Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 12:41   #20241
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La domanda è:
Due core K10 in più @ 3.00Ghz c'è la faranno a battere una CPU K10 Quad core @ 3.40Ghz?
Il 1075T sarà la CPU più performante di AMD oppure Il 965 resterà in vetta?

Per me Thuban è una CPU da €.200, massimo €.220 non di più...
In multi-th il Phenom 965 dovrebbe avere una frequenza di almeno 4.8 GHz per eguagliarlo in potenza, quindi non c'è storia... in single tutto dipende dal Turbo, e io spero in almeno +600 MHz a questo punto!

Per quanto riguarda il prezzo, l'ho detto anche in passato, molto dipende anche da come si colloca rispetto alla concorrenza.
Puntando anche su mobo AM2 penso che si terranno piuttosto bassi...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:46   #20242
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
OMG!!! step C3??? no.......
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

O forse uno step superiore al D?



Dico che 125W su 6 core @ 3.00Ghz ci sarà da divertirsi; col tempo arriveranno frequenze più alte...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse non avete capito bene il senso dei Six core AMD e la compatibilità sul Single Plane.
Ok ve lo dico più semplicemente:
Lo step D NON è compatibile con il socket AM2 per via del Single Plane e su questo AMD è molto chiara nei suoi documenti tecnici.



Basandoci su questo si può dire che Thuban NON E' uno step D???
Indipendentemente dallo step, che secondo JF dovrebbe essere un D2 (con D1 Magny Cours), anche il single plane non è più supportato, nulla vieta ad una MB di alimentare il NB con la stessa tensione del core e impostarlo a una frequenza più bassa... Solo che è il produttore di MB che deve assumersi la responsabilità per quello che fa o la scarica sull'utente dicendo che montando un Thuban su una MB AM2 è come averlo overcloccato e si perde la garanzia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:51   #20243
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Non so se ASrock si riferisca a zosma o thuban o entrambe, ma ha garantito un OC "Turbo" del 30%... Niente male....
30% è 1Ghz! Anche se fosse OC massimo in monocore è più di quanto faccia INTEL!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:55   #20244
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo sarebbe interessante, perché comunque anche se riferito solamente a Zosma, che sarebbe un 3,3GHz, porterebbe l'OC garantito a 4,3GHz (+30%).
Che ansia... prima il clock stock -200MHz, poi l'OC +300MHz... cacchio, sto Thuban comincia a sclerarmi.
Ma come fa a garantirlo? Specifica se ad aria o a liquido o .... l'azoto?

Però... se ci arriva, a questo punto a liquido ci arriverebbe pure il Thuban.
Mi sa che per i rimanenti giorni mi vado a ritirare in un monastero buddista, in cima all'Everest impossibilitato a collegarmi ad internet... in profonda meditazione.
Non è poi così strano...
il 30 % potrebbe essere anche con un solo core attivo... Rispetto a 6 (o 4)...
E' comunque più di INTEL, ma questo perchè il processo AMD è a basso leakage e basso consumo... Tu dovresti saperlo, visto che con 1,5V e 4GHz hai ancora consumi umani...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:58   #20245
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In multi-th il Phenom 965 dovrebbe avere una frequenza di almeno 4.8 GHz per eguagliarlo in potenza, quindi non c'è storia... in single tutto dipende dal Turbo, e io spero in almeno +600 MHz a questo punto!

Per quanto riguarda il prezzo, l'ho detto anche in passato, molto dipende anche da come si colloca rispetto alla concorrenza.
Puntando anche su mobo AM2 penso che si terranno piuttosto bassi...
cm hai calcolato 4800mhz?

cmq considera 2 cose, il 965 ha 400mhz in + a core e un ipc (se nn sn rimasto indietro rispetto che dicevate voi tempo fa) un po + alto degli x6 (nn so di quanto...)

potrebbe essere che la diff in multicore sia cmq + bassa di quello che si immagini
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:07   #20246
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
aspettate!!!!!!!!!!!!


3GHZ per il 1075 è la frequenza con cui
girano tutti
e 6 i core contemporaneamente!
quindi il tdp corrisponde a quello!!!!
se fate i conti con 4 core
la
frequenza può essere un 33% in più ovvero 4GHz
a parita di tdp!
Consideriamo pure che due core spenti consumano di meno di
overclock a 4GHz, viene comunque una frequenza a 4 core alta!!!

se è vero che intrroduce il
turbo allora le cose potrebbero essere diverse!

non swcordatevi che l'i5 senza turbo va a 2,66GHz che potrebbe essere uguale al 1075 3GHz
cioè la frequenza minima!

con tutti i core a lavoro a 3 GHz si ha un phenomII 4x a 4GHz!
dove il carico non impegna tutte e 6 core, la frequenza aumenta... manetenendo il tdp
costante come credo entro un certo rane le prestazioni!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-03-2010 alle 13:20.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:13   #20247
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cm hai calcolato 4800mhz?

cmq considera 2 cose, il 965 ha 400mhz in + a core e un ipc (se nn sn rimasto indietro rispetto che dicevate voi tempo fa) un po + alto degli x6 (nn so di quanto...)

potrebbe essere che la diff in multicore sia cmq + bassa di quello che si immagini
Se il Thuban fosse basato sull'instambul, l'IPC dovrebbe essesere un po' superiore e non inferiore, perchè hanno migliorato il NB...

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
aspettate!!!!!!!!!!!!


3GHZ per il 1075 è la frequenza con cui
girano tutti
e 6 i core contemporaneamente!
quindi il tdp corrisponde a quello!!!!
se fate i conti con 4 core
la
frequenza può essere un 33% in più ovvero 4GHz
a parita di tdp!

se è vero che intrroduce il
turbo allora le cose potrebbero essere diverse!

non swcordatevi che l'i5 senza turbo va a 2,66GHz che potrebbe essere uguale al 1075 3GHz!
La relazione è lineare solo se non aumenti il Vcore... Ma per salire, purtroppo, devi anche aumentare il Vcore e il consumo, a parità di leakage, va con il quadrato del Vcore. Conta che poi la temperatura sale e quindi sale il leakage... Comunque per quanto è basso il leakage, anche il 30% detto ieri sera, anche se non confermato, alla fine, sarebbe plausibile...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:16   #20248
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
aspettate!!!!!!!!!!!!


3GHZ per il 1075 è la frequenza con cui
girano tutti
e 6 i core contemporaneamente!
quindi il tdp corrisponde a quello!!!!
se fate i conti con 4 core
la
frequenza può essere un 33% in più ovvero 4GHz
a parita di tdp!
Consideriamo pure che due core spenti consumano di meno di
overclock a 4GHz, viene comunque una frequenza a 4 core alta!!!

se è vero che intrroduce il
turbo allora le cose potrebbero essere diverse!

non swcordatevi che l'i5 senza turbo va a 2,66GHz che potrebbe essere uguale al 1075 3GHz
cioè la frequenza minima!
i lynnfield possono andare in turbo anche a 4core
l'i5 750 ad esempio senza turbo va a 2.66ghz ma con turbo attivo anche a 4x va cmq almeno a 2.80ghz (arrivando a 24x su un core e 23x su 2core)

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se il Thuban fosse basato sull'instambul, l'IPC dovrebbe essesere un po' superiore e non inferiore, perchè hanno migliorato il NB...



La relazione è lineare solo se non aumenti il Vcore... Ma per salire, purtroppo, devi anche aumentare il Vcore e il consumo, a parità di leakage, va con il quadrato del Vcore. Conta che poi la temperatura sale e quindi sale il leakage... Comunque per quanto è basso il leakage, anche il 30% detto ieri sera, anche se non confermato, alla fine, sarebbe plausibile...
si ma avendo minor l3 a disposizione nn dovrebbe diminuire cmq l'ipc rispetto ai quad core?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:22   #20249
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se metteranno per dire a 220-230 il Phenom II 1075T a 3 ghz a quanto prezzeranno allora il 1035T a 2,6 ghz?

Ipotizzo perchè magari AMD potrebbe fare prezzi più alti per questi 6 core.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:27   #20250
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se il Thuban fosse basato sull'instambul, l'IPC dovrebbe essesere un po' superiore e non inferiore, perchè hanno migliorato il NB...



La relazione è lineare solo se non aumenti il Vcore... Ma per salire, purtroppo, devi anche aumentare il Vcore e il consumo, a parità di leakage, va con il quadrato del Vcore. Conta che poi la temperatura sale e quindi sale il leakage... Comunque per quanto è basso il leakage, anche il 30% detto ieri sera, anche se non confermato, alla fine, sarebbe plausibile...
ho rieditato il mio
intervento

quel che credo e che il turbo tende a mantenere il tdp costante!
naturalmente come dici tu... la frequenza non può salire più di tanto!
ma non scordiamoci che avendo due core in più il carico può essere diviso
tra i vari core anche se non lavorano il parallelo, queste garantisce frequenze maggiori, perchè i core lavorano di meno!

un x6
non sarà un mai un x4 a 4 GHz
quindi se non impegna i 6 core le prestazioni diminuiranno
ma
penso
sarà sicuramente maggiore degli attuali x4
penso... per esempio
possa essere un phenom II x4 a 3,7GHz come valore massimo.
ma bisogna vedere.... non siamo precipitosi!
se
il software lo permette
ottimizzato per x6
sarebbe una scheggia!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-03-2010 alle 13:31.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:30   #20251
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se metteranno per dire a 220-230 il Phenom II 1075T a 3 ghz a quanto prezzeranno allora il 1035T a 2,6 ghz?

Ipotizzo perchè magari AMD potrebbe fare prezzi più alti per questi 6 core.
be non è mica detto che un x6 deve per forza costare più di un x4......ovvero.....la cpu dipende da cosa ci si fa.....per esempio per giocare è meglio che uno si prende un x4 a 3,4ghz BE piuttosto che l'x6 a 2,6....quindi probabilmente amd farà pagare l'x6 meno dell'x4.....

un po come succedeva con il listino dei penryn.....l'8600 costa/costava molto più di parecchi quad proprio perchè destinato ad una parte di mercato che appunto cercava un dual alto di frequenza......

cmq alla fine sono supposizioni.....bisogna solo che aspettare.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:32   #20252
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cm hai calcolato 4800mhz?

cmq considera 2 cose, il 965 ha 400mhz in + a core e un ipc (se nn sn rimasto indietro rispetto che dicevate voi tempo fa) un po + alto degli x6 (nn so di quanto...)

potrebbe essere che la diff in multicore sia cmq + bassa di quello che si immagini
Ho considerato un gain di +40%... a fronte di un aumento del 50% dei core, con sw multi-th progettato bene, mi sembra il minimo... e non ho tenuto conto di un eventuale incremento del Turbo in multi... 200 MHz vdef anche il più sfigato dei Phenom può prenderli...

Perché lo step C dovrebbe avere un'IPC > dello step D?

Per i 400 MHz di differenza, che contano soprattutto in single, c'è da vedere quanto pompa il Turbo. Minimo devono aver colmato questa differenza, altrimenti hanno speso tutto questo tempo per realizzare una CPU da workstation... non ha molto senso... tanto valeva commercializzare Istanbul @ 3.0 GHz con TDP 140W (possibile con il D0, con una resa accettabile... ovvio!).

Ultima modifica di astroimager : 18-03-2010 alle 13:58.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:50   #20253
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
i lynnfield possono andare in turbo anche a 4core
l'i5 750 ad esempio senza turbo va a 2.66ghz ma con turbo attivo anche a 4x va cmq almeno a 2.80ghz (arrivando a 24x su un core e 23x su 2core)



si ma avendo minor l3 a disposizione nn dovrebbe diminuire cmq l'ipc rispetto ai quad core?
A parità di core occupati (4) l'IPC dovrebbe essere lo stesso o anche leggermente superiore a causa delle altre due cache L1 e L2 che possono essere snoopate dagli altri 4 core e che quindi virtualmente si aggiungono agli altri 8MB di cache L2+L3 (non contando le L1)... Con tutti e 6 core attivi è chiaro che si dividono la banda RAM e L3 e ne soffre l'IPC, ma la perdita è contenuta in un 5-10%, considerando che con un 50% in più di cores ci si aspetta uno speedup del 40-45%...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:54   #20254
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Sorprendente comunque la notizia della retrocompatibilità addirittura su socket AM2!... Lode a Gigabyte che in questo periodo mi pare sia in prima linea a livello di aggiornamento BIOS (e che si prende la responsabilità di estendere la compatibilità a un livello così basso!).

Un po' meno esaltante il clock stock del modello di punta, in pratica il valore minimo che si poteva immaginare dalle ultime indiscrezioni, e 200 MHz in meno rispetto a quello che ritenevo il valore più probabile.
Va beh, del resto non è passato moltissimo tempo dal debutto di Istambul @2.8 GHz con TDP al limite delle specifiche, e i miracoli, come ho più volte sostenuto, sono abbastanza improbabili, anche considerando che si tratta di un 45nm SOI semplificato per contenere al max i costi.

Io avevo azzardato anche 3.6 GHz 125W alcune settimane fa... ...bello sognare, ma la realtà è che un salto del genere richiederebbe ben altro che una nuova revision.

Sono ancora molte comunque le carte ancora da scoprire... per es:
- il Turbo c'è? come agisce?
- come scala in OC?
- IPC vs step C?

Ultima modifica di astroimager : 18-03-2010 alle 13:56.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:27   #20255
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Indipendentemente dallo step, che secondo JF dovrebbe essere un D2 (con D1 Magny Cours), anche il single plane non è più supportato, nulla vieta ad una MB di alimentare il NB con la stessa tensione del core e impostarlo a una frequenza più bassa... Solo che è il produttore di MB che deve assumersi la responsabilità per quello che fa o la scarica sull'utente dicendo che montando un Thuban su una MB AM2 è come averlo overcloccato e si perde la garanzia...
Perdonami ma non ha senso...
Perchè Gigabyte avrebbe sforzato la compatibilità al Thuban su 4 schede mamme socket AM2 con chipset stravecchi da €.50 l'una, rischiando di fondere sia la CPU sia la scheda mamma?
Che cosa nasconde ancora Thuban che noi non sappiano e soprattutto cosa cavolo è questo step E?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 16:18   #20256
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In multi-th il Phenom 965 dovrebbe avere una frequenza di almeno 4.8 GHz per eguagliarlo in potenza, quindi non c'è storia... in single tutto dipende dal Turbo, e io spero in almeno +600 MHz a questo punto!

Per quanto riguarda il prezzo, l'ho detto anche in passato, molto dipende anche da come si colloca rispetto alla concorrenza.
Puntando anche su mobo AM2 penso che si terranno piuttosto bassi...
Chiariamo facendo un esempio pratico:

Un Phenom2 X4 810 2.60Ghz in media è sempre avanti ad un Phenom2 X2 545 @ 3.00Ghz, pur avendo una penalità di 2MB sulla cache L3; quindi teoricamente anche il Thuban @ 3.00Ghz dovrebbe stare davanti al 965 con frequenza di 3.40Ghz (giochi a parte).
Tuttavia in media la percentuale di vantaggio non dovrebbe essere così marcata; insomma per me era più semplice proporre subito un 975 e aspettare un Thuban con frequenze più aggressive, lasciando stare i modelli 1055T e 1035T che francamente sono un tantinello inutili sul piano delle prestazioni a livello assoluto.
Per me tutto sta nel prezzo:
Se il 1075T costa il 15% in più (ma anche meno) del 965 allora l'esistenza del modello Six core @ 3.00Ghz ha un senso; altrimenti era meglio continuare ad abbassare i prezzi degli X4 e alzare le frequenze.
Detto questo considero il peggior nemico del Thuban 1075T proprio il Phenom2 965 e non gli i7/i5 di Intel che senza una nuova architettura da parte di AMD il discorso prestazioni è già chiuso in partenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:25   #20257
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tuttavia in media la percentuale di vantaggio non dovrebbe essere così marcata; insomma per me era più semplice proporre subito un 975 e aspettare un Thuban con frequenze più aggressive, lasciando stare i modelli 1055T e 1035T che francamente sono un tantinello inutili sul piano delle prestazioni a livello assoluto.
Credo che abbiano fatto le loro valutazioni, e se c'è gente che è già interessata ai modelli a clock più bassi vuol dire che non hanno sbagliato più di tanto. Insomma, il target c'è.
A livello produttivo evidentemente è più conveniente sviluppare le linee dello step D rispetto allo C: l'x6, il nuovo modulo di riferimento, ha una flessibilità nettamente superiore a Deneb, perché permette di ricavare tutte le CPU di fascia medio-alta per il desktop, e tagli di qualsiasi tipo per esigenze server.
Rimane fuori solamente la fascia medio-bassa e mobile che lo step C, specie C3, copre e coprirà alla grande fino a Llano.

Quote:
Per me tutto sta nel prezzo:
Se il 1075T costa il 15% in più (ma anche meno) del 965 allora l'esistenza del modello Six core @ 3.00Ghz ha un senso; altrimenti era meglio continuare ad abbassare i prezzi degli X4 e alzare le frequenze.
Detto questo considero il peggior nemico del Thuban 1075T proprio il Phenom2 965 e non gli i7/i5 di Intel che senza una nuova architettura da parte di AMD il discorso prestazioni è già chiuso in partenza...
Senza info su IPC e soprattutto il Turbo secondo me è ancora presto per parlare di prezzo "giusto" o "sbagliato".
Se c'è un nemico in casa, più che il 965 io penso al 960T... specie se lo fanno BE, ha il Turbo (che spinge abbastanza forte!) e permette di sbloccare i core... ma anche con molti bloccato, pensando ai numeri della nuova Asus...

Inoltre, io non liquiderei così facilmente il confronto con i7: anche andasse nelle migliori condizioni il 5% in meno a parità di clock (per esempio perché lo usi con DDR2-800/1066), AMD può giocare molto sul fattore prezzo.
Poi il successo dipende molto da come reagisce Intel... negli ultimi anni non si è preoccupata tanto, ora AMD comincia ad essere oggettivamente una mosca molto fastidiosa...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:58   #20258
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Credo che abbiano fatto le loro valutazioni, e se c'è gente che è già interessata ai modelli a clock più bassi vuol dire che non hanno sbagliato più di tanto. Insomma, il target c'è.
NI...
Io sono più convinto che la linea produttiva dei Thuban sia troppo affollata...
Insomma o si eliminano alcuni X4 oppure i modelli si accavallano
E dato che nel desktop contano molto le prestazioni sui giochi, un X6 a 2.60Ghz è almeno azzardato...
Quote:
A livello produttivo evidentemente è più conveniente sviluppare le linee dello step D rispetto allo C:
Direi proprio di no...
In 9 mesi hanno fatto molto poco, mentre lo step C più o meno nello stesso periodo è passato dal 940 al 965.
Lo step D è passato da un 2.80Ghz Istanbul ad un Thuban a 3.00Ghz; francamente a livello puramente tecnico 9 mesi per 200Mhz è troppo poco...
Quote:
l'x6, il nuovo modulo di riferimento, ha una flessibilità nettamente superiore a Deneb, perché permette di ricavare tutte le CPU di fascia medio-alta per il desktop, e tagli di qualsiasi tipo per esigenze server.
Direi ancora di no...
Lo step C produce ben 6 modelli di CPU diverse (senza contare i modelli mobile), mentre lo step D ha prodotto solo X6 e un X4 che non si conosce neanche la frequenza; troppo poco!

Quote:
Senza info su IPC
IPC sarà uguale al Deneb; non ci sono elementi nuovi per supporre un aumento delle prestazioni...
Quote:
e soprattutto il Turbo
Non per fare l'avvocato del diavolo ma il Turbo core su Thuban/Zosma non è stato ancora confermato...
Quote:
secondo me è ancora presto per parlare di prezzo "giusto" o "sbagliato".
Ti sbagli!
"L'attacco solare" ( ) di Thuban sarà proprio il prezzo!
Quote:
Se c'è un nemico in casa, più che il 965 io penso al 960T... specie se lo fanno BE, ha il Turbo (che spinge abbastanza forte!)
Chiaro che oggi i Quad core AMD siano molto convenienti ed è importante che i Thuban abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni proprio sul Phenom2 X4...
Quote:
e permette di sbloccare i core... ma anche con molti bloccato, pensando ai numeri della nuova Asus...
Trovo molto strano che alcune case come Gigabyte e MSI non abbiano inserito un sblocca core nelle loro nuove schede mamme....
Quote:
Inoltre, io non liquiderei così facilmente il confronto con i7: anche andasse nelle migliori condizioni il 5% in meno a parità di clock (per esempio perché lo usi con DDR2-800/1066), AMD può giocare molto sul fattore prezzo.
Si ma tecnicamente le CPU si paragonano a parità di clock; se poi ci sono modelli che si avvicinano come prezzo e prestazioni l'architettura più efficiente ha sempre un vantaggio costante chiamato overclock...
Quote:
Poi il successo dipende molto da come reagisce Intel... negli ultimi anni non si è preoccupata tanto, ora AMD comincia ad essere oggettivamente una mosca molto fastidiosa...
Per fortuna i problemi di Intel sono altri e più "legalmente" importanti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:15   #20259
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
notizie se il 1075T sia be???
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:16   #20260
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
notizie se il 1075T sia be???
Penso di si... è il top....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v