Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2012, 14:35   #20001
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27163
Quote:
Originariamente inviato da scarly Guarda i messaggi
Codice:
scarly,
quelli che tu chiami "22" sono in realtà dei 21.5", e siccome hanno il pixel pitch molto piccolo vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione e usi "standard", perchè caratteri, icone, etc, si vedono molto piccoli e si affatica la vista. Sono cose dette e ripetute ogni 2 giorni. Pertanto ti consiglio caldamente di orientarti su un 23", che costa poco di più ed è una scelta decisamente migliore sotto tutti i profili e per qualunque tipo di utilizzo. Validi modelli per gaming sono il dell u2312hm, l'asus ML239H e il Iiyama XB2374HDS-B1 (completissimo come dotazioni e con ottimo rapporto qualità/prezzo - 170 euro online). Ci sono i thread specifici di tutti e 3
Grazie Althotas per la risposta. Sarai così gentile di dirmi chi dei due qui sotto è più adatto al caso mio?
Dell u2312hm
Iiyama XB2374HDS-B1
Hai ragione per l’affaticamento della vista, infatti non ci avevo pensato troppo. Anche per il fatto che le cose principali che faccio con il mio pc sono esclusivamente lettura (sul web, leggere a volte anche per ore) e giocare specialmente gli ultimi giochi fps e di guida. (ogni tanto qualche film o filmati su youtube). Distanza dal monitor tra 65-75 cm.
Allora quale dei due mi consigli per ragioni di cui sopra? Con il prezzo siamo lì. Questa è l’ultima volta che ti domando, mi devi scusare ma preferirei da te, che sei così gentile con tutti e molto competente, una risposta secca. Grazie mille ancora una volta.
ti conviene un 27". la distanza è grande!
purtroppo di IPS da 27" li fanno solo a risoluzioni mostruose, e quindi il dot-pitch torna ad essere minuscolo....
io prenderei un bell'LG e2770
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:49   #20002
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1965
ragazzi ma per modificare il tono dei colori ed avere dei colori caldi sugli lcd cosa si può fare? mi pare che la connessione dvi dia colori molto freddi rispetto ad una component ad esempio
forse si può aumentare di qualche punto la saturazione dal pannello catalyst?

Ultima modifica di shauni86 : 25-01-2012 alle 14:58.
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:05   #20003
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
ragazzi ma per modificare il tono dei colori ed avere dei colori caldi sugli lcd cosa si può fare? mi pare che la connessione dvi dia colori molto freddi rispetto ad una component ad esempio
forse si può aumentare di qualche punto la saturazione dal pannello catalyst?
Innanzitutto hai verificato se dal monitor hai selezionato 6500k come temperatura colore?
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:19   #20004
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1965
si si fatto, è che avendo un' altro schermo crt a 1080i i colori non sono proprio come quel crt purtroppo
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:31   #20005
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
Per il mio umile parere infatti a questo prezzo i discorsi con gli altri monitor stanno a zero. Io sono in attesa di riceverlo.

P.s.: Con la spedizione arrivi a 352,00 euro. Ottimo prezzo comunque
igmar,
ho scoperto che avevi aperto il thread ufficiale sull'Eizo FS2332, e ho appena finito di leggerlo tutto.

Capisco il tuo (e non solo) entusiasmo per l'oggetto in questione, ma ho notato che in diversi post, quando sono stati fatti confronti con altri modelli, vi sono alcune inesattezze di non poco conto, e casualmente a favore dell'Eizo. Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento

Tra l'altro, sempre leggendo quel thread e certe affermazioni relative a confronti, siccome a memoria i conti non mi tornavano sono andato a riverificare le varie recensioni di PRAD per rinfrescarmi la memoria, e numeri alla mano confermo la mia personale opinione: quell'Eizo non offre prestazioni particolarmente elevate o superiori a, per esempio, quelle dell'asus PA238Q, e nemmeno rispetto a quelle del DELL U2312HM (e già). Non vedo pertanto dove siano tutti questi vantaggi nello spendere 352 euro per un 23" 16:9 quando, per esempio, con 200 euro si porta a casa il DELL U2312HM, che nella pratica dei fatti e stando con i piedi per terra, in ambito gaming e anche altri, fornisce prestazioni praticamente identiche. Il tutto, ovviamente, da me dimostrabile interpretando in modo corretto i dati emersi dalle stesse recensioni di PRAD citate anche da qualcuno nel thread dell'Eizo.

Sia ben chiaro: io non ho niente contro i monitor Eizo, anzi. E non parteggio per nessun brand o modello particolare perchè sono cose che non hanno senso. Ma se si vuol capire cosa conviene comprare, i confronti vanno fatti e analizzati in modo corretto, viceversa si può poi restare un po' delusi (e aver magari speso tanti soldi in più per poco o niente in cambio). Ciò non toglie che chi magari simpatizza per un determinato brand, perchè magari ha una certa fama e fa prodotti anche di alto livello (situazione presente in tanti altri settori), oppure si è innamorato di uno specifico oggetto, non possa tranquillamente spendere certe cifre per comprare quello che più gli piace e lo soddisfa, e vivere felice e contento godendosi l'acquisto a prescindere dalla cifra spesa. E' una cosa che, quasi sicuramente, abbiamo già fatto tutti o faremo prima o poi, chi comprando un oggetto di un tipo e chi di un altro

Spero quindi che non ti arrabbierai con me se ho scritto e scriverò certe cose, che sono solamente il frutto di analisi tecniche. Alla fine, quello che più conta è restare soddisfatti di quello che si è comprato, dimenticando la cifra spesa. E se uno ne può spendere anche tanti, fortunato lui

Quote:
Originariamente inviato da Skippi Guarda i messaggi
Detto questo
Avevo individuato, e letto molti commenti positivi per il iiYama prolite e2473hds.
Potrebbe fare al caso mio?
Grazie anticipatamente a chi risponderà
Skippi,
il Iiyama che hai indicato non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi, ma ti segnalo invece un altro modello che forse potrebbe fare al caso tuo (VGA, DVI e HDMI): il Iiyama ProLite B2475HDS-B1 che è stato recensito recentemente da PRAD, e che ha preso un voto globale abbastanza alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione è questa: http://www.prad.de/en/monitore/revie...-b2475hds.html - ti avverto però che l'esemplare recensito da PRAD non è risultato essere molto reattivo, quindi se utilizzi giochi "frenetici" non farebbe molto al caso tuo.

Con l'occasione ti faccio notare una cosa: i cosiddetti 24" 1920x1080 con pannello TN, quasi sempre sono in realtà dei 23.6". A quel punto, ti inviterei a valutare i 23" con pannello IPS, perchè la differenza in termini di dimensioni è veramente poca cosa, considerato anche il fatto che l'aspect-ratio di tutti questi monitor è 16:9 (quindi sono estesi in larghezza). Gli IPS offrono una resa superiore sui colori e negli angoli di visione, e i 23" hanno ormai raggiunto prezzi molto abbordabili. Per esempio, ti consiglierei di valutare il Iiyama ProLite XB2374HDS-B1, del quale se ne è parlato spesso negli ultimi tempi perchè è un modello molto completo come dotazioni, e ha un rapporto qualità prezzo notevole (170 euro circa online). E' stato appena aperto il thread ufficiale, se vuoi leggerlo è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

Quote:
Originariamente inviato da scarly Guarda i messaggi
Grazie Althotas per la risposta. Sarai così gentile di dirmi chi dei due qui sotto è più adatto al caso mio?
Dell u2312hm
Iiyama XB2374HDS-B1
Hai ragione per l’affaticamento della vista, infatti non ci avevo pensato troppo. Anche per il fatto che le cose principali che faccio con il mio pc sono esclusivamente lettura (sul web, leggere a volte anche per ore) e giocare specialmente gli ultimi giochi fps e di guida. (ogni tanto qualche film o filmati su youtube). Distanza dal monitor tra 65-75 cm.
Allora quale dei due mi consigli per ragioni di cui sopra? Con il prezzo siamo lì. Questa è l’ultima volta che ti domando, mi devi scusare ma preferirei da te, che sei così gentile con tutti e molto competente, una risposta secca. Grazie mille ancora una volta.
scarly,
viste le precisazioni che hai fatto, prima di risponderti in modo più approfondito dovresti indicarmi marca e modello del monitor che stai usando adesso, così verifico la dimensione del suo pixel, e poi mi devi dire come ti trovi quando lo usi per navigazione e lettura (sempre riferito alla dimensione dei caratteri, icone, etc). Mi serve per capire se un 23" potrebbe andarti bene, o se sarebbe meglio qualcosa con pixel più grande (vedi il post che ti ha scritto Illidan).

Adesso devo staccare
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:42   #20006
Skippi
Senior Member
 
L'Avatar di Skippi
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
igmar,

Skippi,
il Iiyama che hai indicato non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi, ma ti segnalo invece un altro modello che forse potrebbe fare al caso tuo (VGA, DVI e HDMI): il Iiyama ProLite B2475HDS-B1 che è stato recensito recentemente da PRAD, e che ha preso un voto globale abbastanza alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione è questa: http://www.prad.de/en/monitore/revie...-b2475hds.html - ti avverto però che l'esemplare recensito da PRAD non è risultato essere molto reattivo, quindi se utilizzi giochi "frenetici" non farebbe molto al caso tuo.

Con l'occasione ti faccio notare una cosa: i cosiddetti 24" 1920x1080 con pannello TN, quasi sempre sono in realtà dei 23.6". A quel punto, ti inviterei a valutare i 23" con pannello IPS, perchè la differenza in termini di dimensioni è veramente poca cosa, considerato anche il fatto che l'aspect-ratio di tutti questi monitor è 16:9 (quindi sono estesi in larghezza). Gli IPS offrono una resa superiore sui colori e negli angoli di visione, e i 23" hanno ormai raggiunto prezzi molto abbordabili. Per esempio, ti consiglierei di valutare il Iiyama ProLite XB2374HDS-B1, del quale se ne è parlato spesso negli ultimi tempi perchè è un modello molto completo come dotazioni, e ha un rapporto qualità prezzo notevole (170 euro circa online). E' stato appena aperto il thread ufficiale, se vuoi leggerlo è questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127

Adesso devo staccare
Guarda, gioco principalmente a starcraft 2 su pc, su xbox non gioco molto a FPS, ma gioco con NHL12 quindi il problema scia potrebbe nascere...
Per quanto riguarda il lavoro, uso molto photoshop e lightroom, uso un mac... quindi, dimmi se erro, un ips per un uso grafico non professionale sarebbe l'ideale.. Ovviamente questi pannelli sono molto luminosi credo...
grazie ancora per la disponibilità.
__________________

Ultima modifica di Skippi : 25-01-2012 alle 15:48.
Skippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:42   #20007
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento
A me non dispiace, anzi.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:57   #20008
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
igmar,
ho scoperto che avevi aperto il thread ufficiale sull'Eizo FS2332, e ho appena finito di leggerlo tutto.

Capisco il tuo (e non solo) entusiasmo per l'oggetto in questione, ma ho notato che in diversi post, quando sono stati fatti confronti con altri modelli, vi sono alcune inesattezze di non poco conto, e casualmente a favore dell'Eizo. Se non ti dispiace, quando ho tempo e voglia ci scriverò un post di chiarimento
Certamente! Del resto il forum serve proprio a confrontarsi

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tra l'altro, sempre leggendo quel thread e certe affermazioni relative a confronti, siccome a memoria i conti non mi tornavano sono andato a riverificare le varie recensioni di PRAD per rinfrescarmi la memoria, e numeri alla mano confermo la mia personale opinione: quell'Eizo non offre prestazioni particolarmente elevate o superiori a, per esempio, quelle dell'asus PA238Q
Verissimo. Ma come hai detto tu stesso (e molti altri) quel modello asus ha un'altissima percentuale di problemi relativi all'illuminazione del pannello, ergo e' stato escluso tra i super consigliati. I valori dell'Asus sono ottimi ci mancherebbe, ma se e' fallato non va molto bene. Inoltre come riportato dalla recensione di Prad presenta alcuni problemi con l'Overdrive.
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
e nemmeno rispetto a quelle del DELL U2312HM (e già). Non vedo pertanto dove siano tutti questi vantaggi nello spendere 352 euro per un 23" 16:9 quando, per esempio, con 200 euro si porta a casa il DELL U2312HM, che nella pratica dei fatti e stando con i piedi per terra, in ambito gaming e anche altri, fornisce prestazioni praticamente identiche. Il tutto, ovviamente, da me dimostrabile interpretando in modo corretto i dati emersi dalle stesse recensioni di PRAD citate anche da qualcuno nel thread dell'Eizo.
Tralasciando discorsi sulle prove tecniche e grafici per non dilungarci troppo in relazione a questo monitor credo basti citare le conclusioni si Prad:
occasional gamer: +
hardcore gamer: +/-
Voto totale: Buono

Eizo o Asus hanno "solo":
occasional gamer: ++
hardcore gamer: +
Voto totale: Molto buono

Ovvio che se il Dell si comporta bene nella pratica e gli utenti sono soddisfatti va benissimo, ma i dati tecnici di chi studia nel dettaglio queste cose credo meritino rilievo. Tutto qua

Sara' poi il cliente a decidere in base al proprio budget se spendere o meno 150 euro di piu' per l'Eizo o l'Asus rispetto al Dell. Ma credo che l'informazione dal lato tecnico debba essere trasparente.
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Sia ben chiaro: io non ho niente contro i monitor Eizo, anzi. E non parteggio per nessun brand o modello particolare perchè sono cose che non hanno senso. Ma se si vuol capire cosa conviene comprare, i confronti vanno fatti e analizzati in modo corretto, viceversa si può poi restare un po' delusi (e aver magari speso tanti soldi in più per poco o niente in cambio). Ciò non toglie che chi magari simpatizza per un determinato brand, perchè magari ha una certa fama e fa prodotti anche di alto livello (situazione presente in tanti altri settori), oppure si è innamorato di uno specifico oggetto, non possa tranquillamente spendere certe cifre per comprare quello che più gli piace e lo soddisfa, e vivere felice e contento godendosi l'acquisto a prescindere dalla cifra spesa. E' una cosa che, quasi sicuramente, abbiamo già fatto tutti o faremo prima o poi, chi comprando un oggetto di un tipo e chi di un altro

Spero quindi che non ti arrabbierai con me se ho scritto e scriverò certe cose, che sono solamente il frutto di analisi tecniche. Alla fine, quello che più conta è restare soddisfatti di quello che si è comprato, dimenticando la cifra spesa. E se uno ne può spendere anche tanti, fortunato lui
Perfettamente concorde con il tuo ragionamento. Aggiungo che neanche io patteggio per nessun brand tant'e' che ora ho proprio un monitor Asus e una Tv Sony
Il discorso di innamorarsi di un prodotto fa parte del gioco degli acquisti ma in questo caso specifico credo di non aver preso lucciole per lanterne.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Adesso devo staccare
Sempre pronto a confrontarmi ed a imparare

Ultima modifica di igmar : 25-01-2012 alle 16:02.
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:02   #20009
ando88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 819
C'è un modo per misurare la velocità di risposta di un monitor, in modo scientifico senza basarsi sulle proprie impressioni?
ando88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:48   #20010
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da ando88 Guarda i messaggi
C'è un modo per misurare la velocità di risposta di un monitor, in modo scientifico senza basarsi sulle proprie impressioni?
Non so come misuri prad, ma sapevo che tomshw america misurava con una videocamera da 1000 fps, riuscendo a catturare differenze nell'ordine del millisecondo.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:53   #20011
igmar
Senior Member
 
L'Avatar di igmar
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 656
Avendo un po' di tempo libero oggi mi sono dedicato a fare un semplicissimo foglio Excel dove ho messo a confronto i 4 IPS che vanno per la maggiore.

I dati sono presi da Prad.de quindi sicuramente piu' esperti di noi utenti.

Il giudizio lo lascio a voi

[IMG][/url][/IMG]

Qua sono evidenziate in VERDE le aree in cui i vari monitor risultato migliori rispetto ai 4 presi in analisi. In ROSSO le aree dove i monitor risultano peggiori sempre paragonati tra di loro e in BIANCO dove sono uguali.

Credo sia importante dare anche un valore assoluto alla tabella in quanto guardando per esempio la 7° riga "Interpoliertes Bild" i due monitor DELL perdono il confronto tra i 4 e sono infatti indicati in ROSSO ma il 2312HM ha un +/- mentre il 2412M ha un -.

Per essere sicuri che l'analisi sia corretta anche in valore assoluto ho quindi assegnato questi punteggi:

- = -1
+/-= 0
+ = +1
++ = +2

Il risultato e' questo:


DELL U2312HM = 12
ASUS PA238Q = 18
Eizo FS2332 = 18
DELL U2412M = 12

In questo modo infatti ci permette (al contrario dell'impatto grafico con i colori) di vedere che tra i due DELL in VALORE ASSOLUTO c'e' parita' e NON vittoria del 2412M.

Nulla cambia invece per l'Asus e l'Eizo che risultato nettamente superiori sia usando il confronto grafico che numerico.

Ultima modifica di igmar : 25-01-2012 alle 17:25.
igmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:24   #20012
scarly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Codice HTML:
scarly,
viste le precisazioni che hai fatto, prima di risponderti in modo più approfondito dovresti indicarmi marca e modello del monitor che stai usando adesso, così verifico la dimensione del suo pixel, e poi mi devi dire come ti trovi quando lo usi per navigazione e lettura (sempre riferito alla dimensione dei caratteri, icone, etc). Mi serve per capire se un 23" potrebbe andarti bene, o se sarebbe meglio qualcosa con pixel più grande (vedi il post che ti ha scritto Illidan).

Adesso devo staccare
Ciao Althotas! Si ti capisco bene però io credo che un 23’’ sarà un bel salto per me per quanto riguarda la grandezza. Anzì, lo reputo anche molto grande però mi piace. Figurati che adesso ho un Samsung 18,5’’ modello S19A100N con la risoluzione nativa 1366x768 e già per me è perfetto nel leggere cosa che faccio per lunghe ore a volte.
Oggi sono andato in un centro commerciale qua da me per vedere da vicino la grandezza di un 23 pollici e veramente mi è parso troppo grande ma mi piace davvero specialmente anche per gaming. Perciò credo che un 23’’ è perfetto e va benissimo per me. Mi dici allora gentilmente chi dei due scelgo? A proposito ho finito di leggere tutte le 27 pagine del thread di Dell u2312hm e ne parlano molto bene. Ciao e grazie.
scarly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:24   #20013
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
In questo modo infatti ci permette (al contrario dell'impatto grafico con i colori) di vedere che tra i due DELL in VALORE ASSOLUTO c'e' parita' e NON vittoria del 2412M.
però è anche vero che costa meno di Asus e Eizo.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 21:36   #20014
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
.

Ultima modifica di Syk : 18-11-2012 alle 15:19.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 07:59   #20015
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Skippi Guarda i messaggi
Guarda, gioco principalmente a starcraft 2 su pc, su xbox non gioco molto a FPS, ma gioco con NHL12 quindi il problema scia potrebbe nascere...
Per quanto riguarda il lavoro, uso molto photoshop e lightroom, uso un mac... quindi, dimmi se erro, un ips per un uso grafico non professionale sarebbe l'ideale.. Ovviamente questi pannelli sono molto luminosi credo...
grazie ancora per la disponibilità.
Skippi,
per fotoritocco amatoriale servono monitor con buoni pannelli (IPS, S-PVA, cMVA, etc) e con aspect-ratio 16:10. Gli iMac montano pannelli IPS (però lucidi, non opachi). Siccome tu pratichi anche gaming, ti serve un monitor che sia anche reattivo, e dal momento che non hai voglia di investire grandi cifre, la soluzione migliore in questo momento è una sola (per nostra fortuna ): il DELL U2412M, 24" 1920x1200 16:10 IPS . Gli altri tipi di pannelli, sfortunatamente, o non sono adatti al fotoritocco (TN), o sono poco reattivi.

Se leggi gli ultimi post del suo thread ufficiale, lo hanno attualmente visto in vendita attorno ai 250 euro. A quel prezzo è un vero affare, e il monitor è buono, costruzione robusta, ben equipaggiato e con complete regolazioni ergonomiche, e con 3 anni di garanzia. Inoltre è anche molto reattivo, e non ti deluderà nel gaming. Unica mancanza, in base a quanto avevi indicato, è una porta HDMI, che però non ho capito perchè ne vorresti una e a che ti servirebbe. I DELL hanno VGA, DVI e DisplayPort, che di solito bastano per le normali necessità.

Quote:
Originariamente inviato da igmar Guarda i messaggi
Avendo un po' di tempo libero oggi mi sono dedicato a fare un semplicissimo foglio Excel dove ho messo a confronto i 4 IPS che vanno per la maggiore.

I dati sono presi da Prad.de quindi sicuramente piu' esperti di noi utenti.

Il giudizio lo lascio a voi (cut)
igmar,
ho cominciato a preparare il materiale (preso dalle recensioni di PRAD, così mi "allineo" alla tua scelta) per poi scrivere un post(one) dettagliato di comparazione dei punti più importanti tra: Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M. Fatto salvo imprevisti, lo posterò in giornata nel thread ufficiale che hai aperto tu sull'Eizo FS2332, e riporterò in questa discussione solo il link (il cross-posting è vietato dal regolamento). Stay tuned

Quote:
Originariamente inviato da scarly Guarda i messaggi
Ciao Althotas! Si ti capisco bene però io credo che un 23’’ sarà un bel salto per me per quanto riguarda la grandezza. Anzì, lo reputo anche molto grande però mi piace. Figurati che adesso ho un Samsung 18,5’’ modello S19A100N con la risoluzione nativa 1366x768 e già per me è perfetto nel leggere cosa che faccio per lunghe ore a volte.
Oggi sono andato in un centro commerciale qua da me per vedere da vicino la grandezza di un 23 pollici e veramente mi è parso troppo grande ma mi piace davvero specialmente anche per gaming. Perciò credo che un 23’’ è perfetto e va benissimo per me. Mi dici allora gentilmente chi dei due scelgo? A proposito ho finito di leggere tutte le 27 pagine del thread di Dell u2312hm e ne parlano molto bene. Ciao e grazie.
scarly,
ho verificato la dimensione del pixel pitch del tuo attuale Samsung 18.5" 1366x768, che è pari a 0.299, quindi 0.30.

Quella non è, per te, una buona notizia, perchè un pixel pitch pari a 0.30 è molto confortevole (perchè, diciamo, è "grande"), ed è assai raro da trovare nei monitor wide con risoluzione 1920x1080 o superiore.

Il pixel pitch dei 23" 1920x1080 (tutti) è 0.265, e la differenza rispetto a quello del tuo samsung è elevata, e balza subito all'occhio facendo le verifiche del caso. Ti consiglio pertanto caldamente, qualora tu fossi interessato ad acquistare un qualunque 23" di quel tipo, di andare a guardarne uno di persona e provare ad utilizzarlo per almeno una ventina di minuti, con gli applicativi che sei solito usare a casa e mantenendo la stessa distanza di visione (che nel tuo caso è leggermente superiore alla media). Cerca magari un amico che ne ha uno, in modo da poterlo provare con calma, perchè il pixel pitch di quei 23" è decisamente più piccolo rispetto a quello al quale sei abituato, e potrebbe causarti affaticamento alla vista.

Ti anticipo che, per mantenere il "confort visivo" che hai adesso, dovresti orientarti come minimo su un 26". E siccome i 26" sono molto rari, la scelta dovrebbe ricadere su un 27", che secondo me è anche una soluzione migliore perchè ci guadagneresti sotto tutti i profili. Lo so che ti può sembrare mastodontico, ma se ti fidi e seguirai poi qualche banale consiglio che ti posso dare, vedrai che tempo qualche giorno ti troverai bene anche lavorando e navigando, e quando giochi e vedi film, godrai di una esperienza molto più coinvolgente ed appagante. Se deciderai di comprare un 27" (e faresti molto bene) e ne vuoi uno buono e che vada bene anche per gaming "frenetico", al momento ti consiglio il Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che è stato recensito poco tempo fa da PRAD e ha preso un voto alto ("good", cioè 4 stelle su 5). La recensione la puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test...776hds-b1.html

A presto
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 08:04   #20016
LionelHutz
Senior Member
 
L'Avatar di LionelHutz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
ma qualcuno ha poi acquistato il dell u2412 dall'amazzone tedesca? nessun problema?
grazie
ciao
__________________
Tutto a volontà
LionelHutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 08:23   #20017
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da LionelHutz Guarda i messaggi
ma qualcuno ha poi acquistato il dell u2412 dall'amazzone tedesca? nessun problema?
grazie
ciao
Nessuno, anzi.
Arrivato anche con un giorno di anticipo sulla data prevista.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:42   #20018
asessa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 110
Ciao a tutti, dopo quasi 5 anni di onorato servizio il mio monitor philps 19" lcd ha deciso di lasciarmi...

Ora vorrei prendere un monitor grande, un 27, preferibilmente con ingresso anche HDMI (sempre se consigliato) e con un tempo di risposta massimo 3ms in quanto lo userei per il 90% con il simulatore aereo (fsx o xplane).

Il mio budget è massimo 300€ , ho visto che ci sono in giro online numerose offerte e numerosi modelli.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti
asessa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 14:18   #20019
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da asessa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo quasi 5 anni di onorato servizio il mio monitor philps 19" lcd ha deciso di lasciarmi...

Ora vorrei prendere un monitor grande, un 27, preferibilmente con ingresso anche HDMI (sempre se consigliato) e con un tempo di risposta massimo 3ms in quanto lo userei per il 90% con il simulatore aereo (fsx o xplane).

Il mio budget è massimo 300€ , ho visto che ci sono in giro online numerose offerte e numerosi modelli.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti
Tra i 27" tn sotto i 300 €, il campione è il Iiyama ProLite B2776HDS.
Ha l'hdmi, e tempi di risposta misurati realmente intorno ai 3 ms (con overdrive al massimo).

Recensione
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 15:14   #20020
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27163
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Tra i 27" tn sotto i 300 €, il campione è il Iiyama ProLite B2776HDS.
Ha l'hdmi, e tempi di risposta misurati realmente intorno ai 3 ms (con overdrive al massimo).

Recensione
e come è in confronto all'lg e2770?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v