Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2017, 16:20   #1981
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Mi sembra strano quello che dici, perchè nel manuale del nokia esiste la sezione per aggiornare il FW quindi, a meno che non parli proprio del setup come superAdmin (e in tal caso dovrebbe essere pure spiegato come accederci).

PS: Siccome sto a catania mi becco il nokia, quindi voglio sapere vita morte e miracoli
sì, però esistono due accessi come per tutti router forniti.

l'accesso base: userAdmin
l'accesso gestione: AdminGPON

se non entri con il secondo praticamente non puoi fare nulla, nemmeno modificare le porte in bridge mode.
Nel manuale non c'è scritta la password per la gestione . A nessuno interessa toccare LOID, SLID, ecc... ma almeno quello che interessa la propria lan mi sembra il minimo.

Ergo è obbligatorio poter accedere al router completamente, almeno per chi sa cosa toccare.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 21:11   #1982
jokla
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
sì, però esistono due accessi come per tutti router forniti.

l'accesso base: userAdmin
l'accesso gestione: AdminGPON

se non entri con il secondo praticamente non puoi fare nulla, nemmeno modificare le porte in bridge mode.
Nel manuale non c'è scritta la password per la gestione . A nessuno interessa toccare LOID, SLID, ecc... ma almeno quello che interessa la propria lan mi sembra il minimo.

Ergo è obbligatorio poter accedere al router completamente, almeno per chi sa cosa toccare.
Grazie mille per le info! quindi quando passa il tecnico cosa ci dobbiamo far dire esattamente? accesso base e gestione e le due password?

Comunque ho firmato il contratto il 27 Agosto, mi arriva domani il router ma non mi hanno ancora chiamato per l'attivazione.
jokla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 21:30   #1983
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da jokla Guarda i messaggi
Grazie mille per le info! quindi quando passa il tecnico cosa ci dobbiamo far dire esattamente? accesso base e gestione e le due password?

Comunque ho firmato il contratto il 27 Agosto, mi arriva domani il router ma non mi hanno ancora chiamato per l'attivazione.
sicuro la password per la gestione avanzata, poi la parte inerente a LOID e SLID, e la parte inerente al TR-069. Tu al tecnico devi dirgli che in caso di reset del router devi essere i grado di ripristinare la connessione perché altrimenti chi la ripristina se non puoi nemmeno connetterti a internet e scaricare eventuali parametri in automatico? Segnati anche i dati per le due pppoe internet e voip.

aggiungo un consiglio.

L'ideale sarebbe configurare insieme al tecnico tutto quanto, poi farsi un bel backup pulito della config già pronta, ripristinabile in caso di crash sempre usando la password che dà accesso all'opzione che normalmente non è raggiungibile.

Ultima modifica di ryan78 : 05-09-2017 alle 21:41.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 22:31   #1984
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
sì, però esistono due accessi come per tutti router forniti.

l'accesso base: userAdmin
l'accesso gestione: AdminGPON

se non entri con il secondo praticamente non puoi fare nulla, nemmeno modificare le porte in bridge mode.
Nel manuale non c'è scritta la password per la gestione . A nessuno interessa toccare LOID, SLID, ecc... ma almeno quello che interessa la propria lan mi sembra il minimo.

Ergo è obbligatorio poter accedere al router completamente, almeno per chi sa cosa toccare.
ma allora a che cazzarola serve sto manuale se mi descrive funzioni di cui non ho l'accesso, che senso ha venderti funzioni che non puoi accedere in modalità base, uno deve cercare i dati di accesso sperando che qualcuno sul web ci riesca a trovarli, sembra assurdo

tra l'altro sta storia del reset del modem mi preoccupa, perchè di sicuro arriverà il giorno in cui lo sbalzo di tensione fara resettare il tutto, e hai voglia ad impazzire
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 22:47   #1985
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
ma allora a che cazzarola serve sto manuale se mi descrive funzioni di cui non ho l'accesso, che senso ha venderti funzioni che non puoi accedere in modalità base, uno deve cercare i dati di accesso sperando che qualcuno sul web ci riesca a trovarli, sembra assurdo

tra l'altro sta storia del reset del modem mi preoccupa, perchè di sicuro arriverà il giorno in cui lo sbalzo di tensione fara resettare il tutto, e hai voglia ad impazzire
con me sfondi una porta aperta, praticamente un port forwarding , non ha senso il manuale castrato scaricabile. O almeno ha senso per la maggioranza degli utenti che vogliono avere tutto comodo, pronto e mai toccheranno il router per proteggere meglio la rete e la loro famiglia che la userà.

Offrono prodotti per la famiglia e non c'è nemmeno uno straccio di parental control, ok almeno mi configuro i dns sul modem e trovo alternative... no non lo posso fare se non con la password segreta

È brutto studiare, configurare, e abituarsi a prodotti di fascia alta e poi ritrovarsi con prodotti ottimi come potenzialità, ma castrati peggio degli eunuchi.

Esatto, l'impulso alla Matrix prima o poi arriva e che si fa?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 22:48   #1986
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
tra l'altro sta storia del reset del modem mi preoccupa, perchè di sicuro arriverà il giorno in cui lo sbalzo di tensione fara resettare il tutto, e hai voglia ad impazzire
Per l'attivazione del VOIP mi hanno fatto resettare il router (pulsante dietro e ripristino impostazioni di fabbrica), ma il router non ha perso l'autenticazione e i dati necessari al funzionamento (internet e voip). Ha fatto piazza pulita degli ip statici che avevo settato, setup dhcp personalizzato, wifi, ecc... quindi tutto a default, tranne che il funzionamento fisico del router.

Non devi preoccuparti di questo aspetto.

Anzi, ora non venendo più il tecnico a portarti (ed installarti) il router, attacchi e lo spinotto e via. Si dovrebbe autoconfigurare tutto da solo (o lo fanno loro prima di spedire il router? non credo...).
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 23:01   #1987
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
con me sfondi una porta aperta, praticamente un port forwarding , non ha senso il manuale castrato scaricabile. O almeno ha senso per la maggioranza degli utenti che vogliono avere tutto comodo, pronto e mai toccheranno il router per proteggere meglio la rete e la loro famiglia che la userà.

Offrono prodotti per la famiglia e non c'è nemmeno uno straccio di parental control, ok almeno mi configuro i dns sul modem e trovo alternative... no non lo posso fare se non con la password segreta

È brutto studiare, configurare, e abituarsi a prodotti di fascia alta e poi ritrovarsi con prodotti ottimi come potenzialità, ma castrati peggio degli eunuchi.

Esatto, l'impulso alla Matrix prima o poi arriva e che si fa?
Peccato che la legge del modem non obbligatorio non è andata a buon fine, a quest'ora tutti sti casini di modem diversi in base alla città, all'operatore e a qualunque altra variabile che esista nel mondo informatico non ce ne poteva fregare niente

Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Per l'attivazione del VOIP mi hanno fatto resettare il router (pulsante dietro e ripristino impostazioni di fabbrica), ma il router non ha perso l'autenticazione e i dati necessari al funzionamento (internet e voip). Ha fatto piazza pulita degli ip statici che avevo settato, setup dhcp personalizzato, wifi, ecc... quindi tutto a default, tranne che il funzionamento fisico del router.

Non devi preoccuparti di questo aspetto.

Anzi, ora non venendo più il tecnico a portarti (ed installarti) il router, attacchi e lo spinotto e via. Si dovrebbe autoconfigurare tutto da solo (o lo fanno loro prima di spedire il router? non credo...).
Ok, infatti mi sembrava strano che davano un coso che bastava un reset e il cliente era in alto mare (soprattutto per coloro che attacano e lo usano senza configurarlo)
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 23:06   #1988
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Per l'attivazione del VOIP mi hanno fatto resettare il router (pulsante dietro e ripristino impostazioni di fabbrica), ma il router non ha perso l'autenticazione e i dati necessari al funzionamento (internet e voip). Ha fatto piazza pulita degli ip statici che avevo settato, setup dhcp personalizzato, wifi, ecc... quindi tutto a default, tranne che il funzionamento fisico del router.

Non devi preoccuparti di questo aspetto.

Anzi, ora non venendo più il tecnico a portarti (ed installarti) il router, attacchi e lo spinotto e via. Si dovrebbe autoconfigurare tutto da solo (o lo fanno loro prima di spedire il router? non credo...).

Si mi pare ci siano due modalità di reset, uno rapido e uno completo che pialla tutto.
Il tecnico deve venire per forza perché altrimenti chi ti porta la fibra in casa? Comunque la procedura è spedizione prima e contatto successivo dopo l'arrivo del modem per accordarsi con il tecnico.
Il modem non è configurato per la pppoe 836 e 835. Lo slid è presente, ma mancano tutte le password.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 08:15   #1989
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Confronto Nokia e Huawei

Sempre per il confronto tra i due modem.

1] Differenze per la Gestione Voip

Non ricordo se qui o nell'altra discussione qualcuno sosteneva che modificando i dns il voip non andava più e una soluzione era quella di far puntare non più su voip.libero.it, ma direttamente all'ip risolto.

Sullo Huawei è possibile fare altrettanto? Se sì in che voce
Sul Nokia è possibile fare altrettanto? Se sì in che voce (penso sia alla voce DNS al punto 4-8]


2] Port Triggering

Sullo Huawei c'è sul manuale al punto 6.7.3.
Sul Nokia invece non l'ho trovato?


Proposta per chi li ha entrambi e li ha configurati manualmente poiché sfrutta l'accesso superAdmin. Non sarebbe il caso di stilare una specie di faq sulle configurazioni base per entrambi gli apparati evitando così a molti l'agonia di contattare il servizio tecnico fibra del 155?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 10:04   #1990
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Intanto proseguo con lo studio:

potete provare ad accedere ai menu "rapidi"

192.168.1.254/lan_config.cgi
http://192.168.1.254/opid.cgi
192.168.1.254/wlan_config.cgi [questo è l'unico che va]

gli altri reindirizzano a questo sito:

www.asbaontredirect.com 69.162.80.51

Il giro è questo:

Codice:
 ...
  7     7 ms     7 ms     7 ms  mno-b2-link.telia.net [62.115.13.217]
  8    23 ms    23 ms    23 ms  prs-bb3-link.telia.net [62.115.135.88]
  9   129 ms   139 ms     *     nyk-bb3-link.telia.net [213.155.135.5]
 10   164 ms   164 ms   164 ms  dls-b21-link.telia.net [213.155.130.207]
 11   161 ms   163 ms   161 ms  dbtransit-ic-315796-dls-b21.c.telia.net [62.115.144.99]
 12     *        *        *     Request timed out.
 13   174 ms   174 ms   174 ms  te5-1.bdr1.core2.dllstx3.dallas-idc.com [208.115.192.54]
 14   166 ms   168 ms   165 ms  ge0-2.vl215.cr01-90.dllstx3.dallas-idc.com [208.115.250.198]
 15   161 ms   151 ms   160 ms  51-80-162-69.static.reverse.lstn.net [69.162.80.51]
Vecchi rimasugli dei firmware degli Alcatel per altri operatori stranieri?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 16:16   #1991
HyundaiBenz
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 74
E' da qualche giorno che non faccio meglio di questo risultato


Voi altri?
---------------------
bugia appena avuto questo risultato


Possibile che alcuni server dello speed test non abbiamo sempre banda piena?
HyundaiBenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 16:45   #1992
HyundaiBenz
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 74
Per chi ha il modem NOKIA:

Io prima avevo il fritzbox, ci collegavo la stampante alla USB e stampavo da tutti i pc in casa.
Con questo modem c'è un modo di fare la stessa cosa? Sul manuale non cita minimamente la possibilità di usare la USB per collegare la stampante.

Grazie!
HyundaiBenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 18:36   #1993
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Sempre per il confronto tra i due modem.

1] Differenze per la Gestione Voip

Non ricordo se qui o nell'altra discussione qualcuno sosteneva che modificando i dns il voip non andava più e una soluzione era quella di far puntare non più su voip.libero.it, ma direttamente all'ip risolto.

Sullo Huawei è possibile fare altrettanto? Se sì in che voce
Sul Nokia è possibile fare altrettanto? Se sì in che voce (penso sia alla voce DNS al punto 4-8]


2] Port Triggering

Sullo Huawei c'è sul manuale al punto 6.7.3.
Sul Nokia invece non l'ho trovato?


Proposta per chi li ha entrambi e li ha configurati manualmente poiché sfrutta l'accesso superAdmin. Non sarebbe il caso di stilare una specie di faq sulle configurazioni base per entrambi gli apparati evitando così a molti l'agonia di contattare il servizio tecnico fibra del 155?
Premetto che non ho la linea e che il tecnico è passato ieri e mi ha detto "ma al suo civico non è ancora possibile avere questa tipologia di linea, dovrà attendere i lavori di enel che verranno eseguiti il prossimo mese" .

In ogni caso, il router che ho io è l'huawei, posso in teoria aprire le porte (in teoria perchè il firmware fa proprio schifo e un operazione semplice la rendono complicatissima)

Dopo averci lavorato (anche di saldatore), non ho ottenuto nulla.
Comuqnue ti posso passare gli screenshot.

Per il discorso del cambio dns è normale, quei domini non sono pubblici ma appartengono solo alla zona di infostrada nel loro server quindi devi usare i loro dns per poterli vedere. Oppure come hai già scritto puoi mettere direttamente l'indirizzo IP.

La cosa che mi fa imbestialire è la mancanza della possibilità di poter specificare un indirizzo ip come "default gateway", è invece possibile specificare una connessione WAN. (quindi niente modalità solo AP/client)
Ma poichè la mia idea è di fare sparire questo ONT e magari di riutilizzarlo in futuro ciò mi lascia perplesso.

Ho chiesto al tecnico che sistema di autenticazione utilizzano e la sua risposta è stata S/N + Password (SLID). Per il resto si auto configurano. Inizialmente attaverso il OMCI e poi con il classico cwmp. O almeno credo visto che la linea non la ho ancora.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Acer C720P - Xubuntu Windows 10
i5 750 | Asus P7P55D Deluxe | G.Skill ECO DDR3 4GB
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
WNDR3700 | AGPF | AGA | HG553 | W8970 | DGN3500 | BT HomeHub 5A (All LEDE based)
Raspberry PI B Rev.2 | Rasperry Pi 2 | Camera No-IR

Ultima modifica di hitech95 : 06-09-2017 alle 18:39.
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 19:04   #1994
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Premetto che non ho la linea e che il tecnico è passato ieri e mi ha detto "ma al suo civico non è ancora possibile avere questa tipologia di linea, dovrà attendere i lavori di enel che verranno eseguiti il prossimo mese" .
Cominciamo bene. Quindi devi rispedire tutto indietro?

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
In ogni caso, il router che ho io è l'huawei, posso in teoria aprire le porte (in teoria perchè il firmware fa proprio schifo e un operazione semplice la rendono complicatissima)
Sul manuale c'è sia il port forwarding che il port triggering. L'interfaccia è quella che è... Sul nokia non esiste il port triggering e altro.

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Dopo averci lavorato (anche di saldatore), non ho ottenuto nulla.
Comuqnue ti posso passare gli screenshot.
sei già proiettato verso la jtag? Se ti va caricali da qualche parte e mandami un pm, grazie

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Per il discorso del cambio dns è normale, quei domini non sono pubblici ma appartengono solo alla zona di infostrada nel loro server quindi devi usare i loro dns per poterli vedere. Oppure come hai già scritto puoi mettere direttamente l'indirizzo IP.
è normale sì, però devono permettere sempre di poter usare altri dns anche perché non c'è uno straccio di parental control. Con i dns a valle fai da filtro a ciò che vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
La cosa che mi fa imbestialire è la mancanza della possibilità di poter specificare un indirizzo ip come "default gateway", è invece possibile specificare una connessione WAN. (quindi niente modalità solo AP/client)
Ma poichè la mia idea è di fare sparire questo ONT e magari di riutilizzarlo in futuro ciò mi lascia perplesso.
molto perplesso. Gli apparati non sarebbero neppure male, ma con questi firmware castrati non si possono vedere. Ipotizzando che siano prodotti di fascia medio alta (140 euro di penale), non capisco perché passare da prodotti più completi tipo i fritz e dlink per le vula, a prodotti con firmware incompleti per le ftth (tralasciando la tecnologia che è solo un dettaglio e non incide con lo sblocco di nuove funzioni nei firmware). A questo aggiungici che "il caso" fa si che uno o l'altro abbiano prodotti differenti con più o meno funzioni. Che senso ha? Boh. Gli altri provider non sono certo da meno.

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Ho chiesto al tecnico che sistema di autenticazione utilizzano e la sua risposta è stata S/N + Password (SLID). Per il resto si auto configurano. Inizialmente attaverso il OMCI e poi con il classico cwmp. O almeno credo visto che la linea non la ho ancora.
Il TR069 intendi?

Se è vero quello che ho letto nel ont tplink esterno si può inserire anche il serial number dell'ONT "originale". Ovviamente tutti questi dati devono essere forniti. Non capiscono che il primo operatore che inizia a dimostrare un po' di apertura sarà anche quello che farà incetta di clienti. Il fritz! ha sicuramente incrementato le vendite VULA e sfido a dire il contrario quando praticamente mezzo forum ha svuotato i magazzini in giro per l'Italia
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 21:05   #1995
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Cominciamo bene. Quindi devi rispedire tutto indietro?



Sul manuale c'è sia il port forwarding che il port triggering. L'interfaccia è quella che è... Sul nokia non esiste il port triggering e altro.



sei già proiettato verso la jtag? Se ti va caricali da qualche parte e mandami un pm, grazie



è normale sì, però devono permettere sempre di poter usare altri dns anche perché non c'è uno straccio di parental control. Con i dns a valle fai da filtro a ciò che vuoi.



molto perplesso. Gli apparati non sarebbero neppure male, ma con questi firmware castrati non si possono vedere. Ipotizzando che siano prodotti di fascia medio alta (140 euro di penale), non capisco perché passare da prodotti più completi tipo i fritz e dlink per le vula, a prodotti con firmware incompleti per le ftth (tralasciando la tecnologia che è solo un dettaglio e non incide con lo sblocco di nuove funzioni nei firmware). A questo aggiungici che "il caso" fa si che uno o l'altro abbiano prodotti differenti con più o meno funzioni. Che senso ha? Boh. Gli altri provider non sono certo da meno.



Il TR069 intendi?

Se è vero quello che ho letto nel ont tplink esterno si può inserire anche il serial number dell'ONT "originale". Ovviamente tutti questi dati devono essere forniti. Non capiscono che il primo operatore che inizia a dimostrare un po' di apertura sarà anche quello che farà incetta di clienti. Il fritz! ha sicuramente incrementato le vendite VULA e sfido a dire il contrario quando praticamente mezzo forum ha svuotato i magazzini in giro per l'Italia
No, devo solo attendere che facciano i lavori previsti per ottobre.
La JTAG non è presente, solo una seriale. Ho saldato due resistenze 0603 da 330Ohm per provare ad ottenere un bootlog, lo ho ottenuto ma non cè la shell. U-Boot è bloccato.

Con vari magheggi in giro per il web ho trovato i dati del pannello completo ma nulla di che neanche li Ho attivato SSH e Telnet ho ottenuto una shell custom, busybox è presente ma non ha nessun comando. (variabili d'ambiente errate)

Concordo con te sul fatto ceh gli apparati lato HW sono OK ma cavolo i firmware sono sempre peggio. Erano meglio quelli vecchi. Tra l'altro le GPL sembrano non valere più.... nessuno rilascia più i sorgenti.

In teoria i passaggi per il collegamento sono:
  1. Invio il SN alla centrale
  2. Ottengo il permesso e la password
  3. Mi autentico con la password
  4. Ottengo l'autenticazione
  5. L'OLT manda al OMCI i dati per creare la configurazione wan e del TR-069
  6. Via TR-069 crea tutte le interfacce per il voip, wifi, ecc.

La mia idea è di andare più su del ONT TP-Link, vorrei usare un modulo SFP.

Tra l'altro il mio Router non è arrivato preconfigurato. Non aveva nulla nel setup. Quindi lo step con il OMCI è necessario.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Acer C720P - Xubuntu Windows 10
i5 750 | Asus P7P55D Deluxe | G.Skill ECO DDR3 4GB
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
WNDR3700 | AGPF | AGA | HG553 | W8970 | DGN3500 | BT HomeHub 5A (All LEDE based)
Raspberry PI B Rev.2 | Rasperry Pi 2 | Camera No-IR
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:18   #1996
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da HyundaiBenz Guarda i messaggi
Per chi ha il modem NOKIA:

Io prima avevo il fritzbox, ci collegavo la stampante alla USB e stampavo da tutti i pc in casa.
Con questo modem c'è un modo di fare la stessa cosa? Sul manuale non cita minimamente la possibilità di usare la USB per collegare la stampante.

Grazie!
Si la condivisione della stampante penso sia fattibile, in caso se la stampante ha l'uscita Ethernet ti consiglio di usare quella per non avere problemi (molti router nei dispositivi usb collegati hanno problemi ad assegnare indirizzo ip)
PS: il fritz lo avevi acquistato tu oppure era quello di infostrada? e se si, lo chiedono indietro per passare alla ftth?

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
molto perplesso. Gli apparati non sarebbero neppure male, ma con questi firmware castrati non si possono vedere. Ipotizzando che siano prodotti di fascia medio alta (140 euro di penale), non capisco perché passare da prodotti più completi tipo i fritz e dlink per le vula, a prodotti con firmware incompleti per le ftth (tralasciando la tecnologia che è solo un dettaglio e non incide con lo sblocco di nuove funzioni nei firmware). A questo aggiungici che "il caso" fa si che uno o l'altro abbiano prodotti differenti con più o meno funzioni. Che senso ha? Boh. Gli altri provider non sono certo da meno.
In teoria se si usava router+ONT, come fa tim o voda, avrebbero potuto dare il fritz della vula fttc e in aggiunta un ONT compatibile per avere FTTH e una gestione con i controfiocchi.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:24   #1997
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Si mi pare ci siano due modalità di reset, uno rapido e uno completo che pialla tutto.
Il tecnico deve venire per forza perché altrimenti chi ti porta la fibra in casa? Comunque la procedura è spedizione prima e contatto successivo dopo l'arrivo del modem per accordarsi con il tecnico.
Il modem non è configurato per la pppoe 836 e 835. Lo slid è presente, ma mancano tutte le password.
A me hanno detto che per quelli che fanno richiesta di attivazione (wind, gli altri provider non so) da giugno in poi il modem è spedito direttamente a casa ed il tecnico non lo setta, in quanto "autoistallante".

Per i contratti pre-giugno invece ci pensa il tecnico (lo porta e lo "configura")...

Comunque nel mio il tecnico ti assicuro che non ha toccato veramente niente nelle impostazioni e i vid erano già impostati (o si sono autoimpostati dopo la sincronizzazione, non so).
Il numero di telefono della linea, ad es., si autoimposta (o lo fanno da remoto), prima della disattivazione della TIM avevo il numero provvisorio, ora è il numero portato, senza che nessuno abbia toccato nulla qui (immagino che funzioni così anche per le altre impostazioni)
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:29   #1998
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Non capisco la cosa del servizio InVista... nella pagina "offerta Attiva" mi dice che è disattivato, se provo ad attivarlo mi vogliono 2€ ogni 4 settimane ("Ora puoi attivare/disattivare il servizio InVista. Il servizio mostra il numero di chi ti chiama sul display del telefono di casa. Costa solo 2 euro ogni 4 settimane."), ma se chiamo a casa vedo tranquillamente il numero del chiamante nei telefoni fissi...

...o non ho capito di che si tratta InVista o c'è qualche cosa di strano.
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:52   #1999
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
...
La mia idea è di andare più su del ONT TP-Link, vorrei usare un modulo SFP.

Tra l'altro il mio Router non è arrivato preconfigurato. Non aveva nulla nel setup. Quindi lo step con il OMCI è necessario.
Sono contento di non essere l'unico a pensarla così sull'ont esterno

Infatti i modem arrivano con l'adesivo che dice: attendi il tecnico che ti configurerà il modem. Ciò dipende se in casa arriva già la fibra (migrazione) oppure è una nuova linea ftth.

Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Si la condivisione della stampante penso sia fattibile, in caso se la stampante ha l'uscita Ethernet ti consiglio di usare quella per non avere problemi (molti router nei dispositivi usb collegati hanno problemi ad assegnare indirizzo ip)
PS: il fritz lo avevi acquistato tu oppure era quello di infostrada? e se si, lo chiedono indietro per passare alla ftth?


In teoria se si usava router+ONT, come fa tim o voda, avrebbero potuto dare il fritz della vula fttc e in aggiunta un ONT compatibile per avere FTTH e una gestione con i controfiocchi.
la sua stampante è usb però e non credo il modem sia in grado di gestirla perché ha una interfaccia poverissima.

Per l'ONT. L'idea è proprio quella, non appena si trovano dispositivi compatibili che riescono a interfacciarsi è fatta.

Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
A me hanno detto che per quelli che fanno richiesta di attivazione (wind, gli altri provider non so) da giugno in poi il modem è spedito direttamente a casa ed il tecnico non lo setta, in quanto "autoistallante".

Per i contratti pre-giugno invece ci pensa il tecnico (lo porta e lo "configura")...

Comunque nel mio il tecnico ti assicuro che non ha toccato veramente niente nelle impostazioni e i vid erano già impostati (o si sono autoimpostati dopo la sincronizzazione, non so).
Il numero di telefono della linea, ad es., si autoimposta (o lo fanno da remoto), prima della disattivazione della TIM avevo il numero provvisorio, ora è il numero portato, senza che nessuno abbia toccato nulla qui (immagino che funzioni così anche per le altre impostazioni)
i vid 835 e 836 con pri 0 e 5? Tu hai fatto una migrazione e avevi già il cavo ottico in casa, ecco perché non è venuto il tecnico.

Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Non capisco la cosa del servizio InVista... nella pagina "offerta Attiva" mi dice che è disattivato, se provo ad attivarlo mi vogliono 2€ ogni 4 settimane ("Ora puoi attivare/disattivare il servizio InVista. Il servizio mostra il numero di chi ti chiama sul display del telefono di casa. Costa solo 2 euro ogni 4 settimane."), ma se chiamo a casa vedo tranquillamente il numero del chiamante nei telefoni fissi...

...o non ho capito di che si tratta InVista o c'è qualche cosa di strano.

perché dovresti attivarlo? A detta di Infostrada Invista è incluso nell'offerta all inclusive fibra 1Gb. Ti dice disattivato perché non lo paghi, ma il servizio c'è e non puoi eliminarlo. Sono le tue chiamate in uscita che puoi rendere private con *67# e #67# per levarlo.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 23:00   #2000
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
i vid 835 e 836 con pri 0 e 5? Tu hai fatto una migrazione e avevi già il cavo ottico in casa, ecco perché non è venuto il tecnico.
Io non avevo la fibra in casa, né il modem... sono venuti i tecnici, hanno passato la fibra dal pianerottolo, hanno portato il router, l'hanno sballato sotto i miei occhi e l'ho configurato io perché loro non ne erano capaci.

Io ho fatto la migrazione del numero (TIM VDSL/FTTE -> Wind FTTH), non della fibra...

Quote:
perché dovresti attivarlo? A detta di Infostrada Invista è incluso nell'offerta all inclusive fibra 1Gb. Ti dice disattivato perché non lo paghi, ma il servizio c'è e non puoi eliminarlo. Sono le tue chiamate in uscita che puoi rendere private con *67# e #67# per levarlo.
Perché il buon senso dice che se è incluso, nella pagina delle impostazioni deve essere su ATTIVO, non su DISATTIVATO

Comunque poco cambia
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v