Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2024, 19:53   #181
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Il 9700x guadagna di più perchè è più castrato a 65w rispetto ad un 9600x. Nulla di strano, poi anche lui arrivato ad un certo livello appiattirà l'incrimento
Mi sa che hai ragione, ho fatto 2 conti...

Una domanda, perchè magari mi è sfuggito dall'articolo... come ha impostato 105W TDP, 120W TDP? I bios con l'Agesa nuovo non mi pare siano usciti... Quindi? Quale TDC/EDC/PPT ha impostato? Quale Tjmax ha settato? A quali temp CPU è arrivato?
A me non frega un sega di difendere 9600X/9700X, però, non mi pare un articolo fatto con un criterio tecnico, perchè parla di aumento dei consumi "corposo" ma non riporta nessun dato su cui altri possano giudicare il suo "corposo", perchè uno può giudicare +20W "corposo" come un altro +30W "lieve".
E' stato così certosino a contare FPS e quant'altro, ha lanciato CB24 (che ci mette di più) anzichè CB23, tanto impegno quando bastava lanciare a fianco HWinfo che ti riporta temp, consumi, frequenze, occupazione core e quant'altro.
Edit
Volevo settare il mio 9950X come un 9700X per fare le prove, manco riuscito a variare 1 dato, come selezionato (QUI) crash. Alla faccia del bios acerbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2024 alle 07:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 20:01   #182
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto questo per dimostrare come va il silicio e quali sono le potenzialità in OC (impostazioni con Vcore/frequenza fissi) Ho postato solo screen di esempio... nulla di OC al limite con il pensiero del risultato max e l'intenzione "IO ho fatto".

CB23 46.044 a 1,250V 5,3GHz (Chiplet 0 e 1), 272W 88° (TAMB 25°). (Qui) e Qui (Si può utilizzare il risultato per confronto IPC vs (in firma) il 7950X occato a frequenza fissa).

Margine Vcore 0,1V (1,25V vs 1,35V max) e margine temp CPU 7° (88° vs 95°)

Ma l'OC sopra si può affinare.

CB24 2402 a 1,2V (-0,05V) 5,3GHz e 75° anzichè 88° e 212W anzichè 272W (Qui)

Ma si può fare ancora di più. Il 1° chiplet dovrebbe essere garantito 1,35V 5,7GHz, ma il 2° Chiplet penso 1,35V 5.5GHz. Ho provato 1,2V/5,350GHz ma ha crashato... ed è probabile per colpa del 2° chiplet. quindi:

Stesso Vcore (1,25V) ma settiamo il 1° Chiplet a 5,450GHz ed il 2° ad una frequenza inferiore, 5,4GHz (Qui)

Così otteniamo un Vcore tranquillissimo a 1,25V, una temp di <87° (tamb 25°) a 251W PPT. 2438 a CB24, ovviamente senza HWinfo che pinga a lato il risultato sarebbe superiore, che sono -20W rispetto all'OC precedente fatto con CB23.
Con tamb più bassa, si potrà passare a 1,3V (il max è 1,35V), vedere che frequenza può dare il chiplet zero ed idem il chiplet 1 a quel Vcore (penso chiplet 0 5,5/5,55GHz e chiplet 1 5,450GHz).

Un discorso sul silicio 4nm e differenze vs 5nm (ovviamente basandomi su quello che ho io).

In linea di massima, il 5nm, nel 1° chiplet selezionato del 7950X, permette i 5,7GHz con 1,42V/1,45V (questo con le rilevazioni di HWinfo sui 3 core selezionati che permettono 5,7GHz in turbo).
Il 4nm, nel 1° chiplet del 9950X, permette con Vcore =<1,35V i 5,7GHz, quindi un ottimo incremento a livello di curva silicio.

Sia il 5nm che il 4nm hanno un alto grado di efficienza fino a 1,2V, ma il 4nm, a quel Vcore, riesce a concedere almeno +100MHz di frequenza rispetto al 5nm (considerando comunque che Zen5 ha più transistor vs Zen4) ed ovviamente ciò aiuta l'aumento efficienza.
>1,2V le temperature aumentano e diminuisce l'efficienza per ambedue... ma il 9950X/4nm con 1,25V riesce a tenere 5,4/5,45GHz <90° con tamb attuale, mentre il 7950X/5nm richiedeva 1,3V per 5,350GHz a 95° con tamb ben inferiore.
Considerando che il nodo madre è il 5nm per entrambi, per certo il 4nm non è un vero salto nodo, ma a livello di minor perdita di leakage, il 4nm pare essere un gran bel ottimo lavoro.

Edit
Il mio 7950X bello affinato otteneva a CB23 39.117 a 230W.
Come sopra, il 9950X ottiene 46.044 a CB23 con 272W.

Ebbene, il mio 9950X in OC a 272W è dello 0,06% meno efficiente del mio 7950X affinato RS/DU (che comunque era più efficiente di un Zen3 in PBO ON).
Spero di non offendere nessuno con questa mia proposta e sempre se sia fattibile ovviamente.
Visto che hai il 9950x e purtroppo non tutti siamo piu avezzi all' overclock come si intendeva un tempo, potresti creare un mini post dove consigli i settaggi per un overclock di base.
Da quanto ho letto in questi giorni hai spremuto per bene il 7950 ed ora stai facendo uguale con il 9950.
Magari un aiuto semplice puo' far comodo a piu persone a partire dal sottoscritto
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 03-09-2024 alle 20:06.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 20:10   #183
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Spero di non offendere nessuno con questa mia proposta e sempre se sia fattibile ovviamente.
Visto che hai il 9950x e purtroppo non tutti siamo piu avezzi all' overclock come si intendeva un tempo, potresti creare un mini post dove consigli i settaggi per un overclock di base.
Da quanto ho letto in questi giorni hai spremuto per bene il 7950 ed ora stai facendo uguale con il 9950.
Magari un aiuto semplice puo' far comodo a piu persone a partire dal sottoscritto
In questo thread però.
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=545
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 20:16   #184
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Spero di non offendere nessuno con questa mia proposta e sempre se sia fattibile ovviamente.
Visto che hai il 9950x e purtroppo non tutti siamo piu avezzi all' overclock come si intendeva un tempo, potresti creare un mini post dove consigli i settaggi per un overclock di base.
Da quanto ho letto in questi giorni hai spremuto per bene il 7950 ed ora stai facendo uguale con il 9950.
Magari un aiuto semplice puo' far comodo a piu persone a partire dal sottoscritto
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ti posto lì... avevo già postato degli screen
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 20:25   #185
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti posto lì... avevo già postato degli screen
grazie
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 10:27   #186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Questo articolo è interessante.

Praticamente è capitata la stessa cosa che è capitata a me (1° screen 9950X def + DDR5 Jedec 4800 che performava di più (~+500 punti) vs lo stesso ma con DDR5 EXPO 6000), performances superiori con DDR5 Jedec vs EXPO per Zen5.

https://www-tomshardware-com.transla..._x_tr_pto=wapp

Questo spiegherebbe la differenza di prestazioni tra rece e rece (e quanto ci sia da fare con i BIOS per Zen5). Comunque è vero, vedi test (qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2024 alle 10:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 11:25   #187
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Il test di Toms dice altro ovvero che se si confrontano con memorie a stock (sia zen5 che zen4) il margine di incremento è superiore allo stesso test effettuato con expo attivo. Ovviamente le memorie stock di zen5 sono a 5600 e quelle di zen4 5200, differenza che spiega l'incremento maggiore rispetto a quando sono impostati a 6000 (expo) per entrambi. In ogni caso in gaming, expo attivo è sempre superiore a stock.

Il tema potrebbe essere magari per i test built-in o custom. Molte recensioni testano scenari custom perchè sono selezionati per essere cpu bound e più vicini al reale, ovviamente è lo stesso Toms che mette le mani avanti dicendo che essendo custom non sa cosa hanno fatto altri quindi confermando i risultati
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 04-09-2024 alle 11:31.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 15:48   #188
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
La scimmia era tanta tanta. Trovato 9950X sull' ammazzone a 718 eurini, preso. Seguiranno sicuramente messaggi per aiuto configurazione
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 04-09-2024 alle 15:56.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 16:20   #189
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
La scimmia era tanta tanta. Trovato 9950X sull' ammazzone a 718 eurini, preso. Seguiranno sicuramente messaggi per aiuto configurazione
Però ti avevo detto di aspettare 1 mese... .
Dai che quando ti arriva lo settiamo per benino in PVT e poi posti le performances
Mi tiro giù il manuale della tua mobo... così so cosa mandarti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 19:58   #190
Bersy76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 141
Consigli per una motherboard B650 sul tipo della Tomahawk B650 della MSI su cui montare un novello R9 9900x ? Grazie.
__________________
i7 2600 + Freezer F11LP - Asrock Z77 Extreme 4 - 16 Gb RAM DDR3 1600 - Sapphire RX 480 4Gb - Corsair Liberty 620
Sei marchigiano? Aiuta la scienza con BOINC ed il team BOINC@Marche
Bersy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 21:00   #191
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
La scimmia era tanta tanta. Trovato 9950X sull' ammazzone a 718 eurini, preso. Seguiranno sicuramente messaggi per aiuto configurazione
Doveva essere proprio un gorilla, ad ormai un mesetto dall’uscita di arrows sarebbe stato forse meglio attendere e buttarsi poi sulla soluzione più prestante…se non altro perché se Intel dovesse andar forte anche i prezzi si abbasseranno
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 04-09-2024 alle 21:12.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 21:07   #192
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Bersy76 Guarda i messaggi
Consigli per una motherboard B650 sul tipo della Tomahawk B650 della MSI su cui montare un novello R9 9900x ? Grazie.
Questo è il thread delle CPU, non delle mobo, usa quello.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 21:56   #193
Bersy76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo è il thread delle CPU, non delle mobo, usa quello.
Vero, scusate tanto
__________________
i7 2600 + Freezer F11LP - Asrock Z77 Extreme 4 - 16 Gb RAM DDR3 1600 - Sapphire RX 480 4Gb - Corsair Liberty 620
Sei marchigiano? Aiuta la scienza con BOINC ed il team BOINC@Marche
Bersy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 07:08   #194
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Ulteriori ottimizzazioni/accordature AMD Zen 5 unite per il compilatore GCC 15 e l'ingegnere del compilatore SUSE Jan Hubicka, descrive cosa è migliorato con Zen5 (con le ultime patch)

https://www-phoronix-com.translate.g...t&_x_tr_pto=sc

------------------

Un 7950X oltre i 230W era abbastanza discutibile... quindi rendeva le mobo AM5 da 450W/500W piuttosto sovra-dimensionate lato alimentazione. Considerando che un 9950X in PBO 260W è efficiente quanto un 7950X def (+/-), è ovvio che sarà molto più probabile che le nuove X870E saranno più sfruttate lato alimentazione, e quindi anche più "bollenti". Pare a me o hanno aumentato la superficie di dissipazione sopra i VRM? (QUI)

OT!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di mikael84 : 05-09-2024 alle 15:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 14:57   #195
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Più che altro, visto il TDP di 65w tanto vale che mettevano anche un dissi in bundle
Ma ci sarà un 9600 con dissi stock?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 15:23   #196
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Ho trovato 2 problemi con il 9950X, speriamo di BIOS

1° il 2° chiplet non arriva MAI al 100%

2° il funzionamento al di sotto della frequenza minima garantita per limiti TDC.

Ho testato tutto con prime95 massimo stress e AVX512 (QUI) e con HWinfo (QUI)

------------------------------

Il problema dei risultati scarsi nelle rece con PBO e nessun guadagno oltre il PBO è a causa del limite TDC.

Questi sono i parametri 9950X vs 7950X.



Se si passa dal 7950X al 9950X, si è abituati a guardare la temp della CPU e al più al PPT (giusto per vedere dove si è rispetto ai 230W massimi), e con un 9950X che ha un PPT massimo di 1000W e difficilmente si arriva a 80°, praticamente smetti di guardare.

Il problema delle recensioni, è che già in PBO sono arrivati al limite TDC.
Posto uno screen che dimostra che per arrivare al limite TDC, non ci vuole granchè... 240W PPT, e con una temp di 81°.
Per me non ha senso attivare il PBO senza ottimizzare la CPU con CO, anche perchè i limiti TDC/EDC pare non siano modificabili in bios (non dovrebbe dipendere dalla mobo perchè con il 7950X li potevo aumentare) e manco da Ryzen Master (QUI)



-------------------------
Implementazione AMD OpenSIL (sostituzione AGESA) in pista per il 2025

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-09-2024 alle 08:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 21:04   #197
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
A distanza di 10 anni esatti dall'ultimo refresh del mio pc (I7-4770) ho preso un R7 9700x, Gigabyte B650M Gaming AX rev1, 32GB Gskill Trident Z5 6400.

Dovrò cambiare dissipatore e probabilmente prenderò un liquido AIO. Stavo guardando un Artic Freezer III 280.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 21:10   #198
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6022
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
A distanza di 10 anni esatti dall'ultimo refresh del mio pc (I7-4770) ho preso un R7 9700x, Gigabyte B650M Gaming AX rev1, 32GB Gskill Trident Z5 6400.

Dovrò cambiare dissipatore e probabilmente prenderò un liquido AIO. Stavo guardando un Artic Freezer III 280.
siamo compari. Anche io ho preso il mio ultimo PC 10 anni fa (ma un 4790) e entro fine anno mi voglio fare il pc nuovo...

Piccolo OT: considerando che vorrei durasse 10 anni anche questo (dai 8...) ho dubbi se prendere un dissi AIO a liquido. Fino ad oggi non ho fatto nessuna manutenzione al mio PC (ho fatto solo 1 cambio di sk grafica e un paio di HD aggiuntivi) e non vorrei mettermi qualcosa che poi devo cambiare (mi ha sempre fatto "paura" armeggiare sul proc....)

Ultima modifica di il_joe : 05-09-2024 alle 21:20.
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2024, 09:53   #199
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread
Sono curioso di vedere (quando usciranno) i nuovi x3D.
Non sono stati ancora presentati, giusto?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2024, 10:48   #200
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Dovrò cambiare dissipatore e probabilmente prenderò un liquido AIO. Stavo guardando un Artic Freezer III 280.
Ottimo prodotto l'Artic, sia per quanto riguarda la prestazione, sia per il prezzo
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v