Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 17:20   #181
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22122
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Come anche il discorso remote-working (smart-working è un'altra cosa...), che sarebbe fattibile ormai da anni, ma finché non c'è stata l'imposizione a causa del lockdown, non è stato scoperto. E ora che è stato scoperto, molti ne lodano i vantaggi.
MA, se non fosse stato "imposto", diciamo, per quanto cosa buona e giusta, nessuno lo avrebbe sdoganato...
Non è stato sdoganato un bel nulla. Sono pochissimi che lo hanno continuato ad adottare e che non lo facevano già prima.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:46   #182
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Anche no. Devi firmarci un contratto. Ci sono i sindacati infatti sul piede di guerra.......proprio perche' se le aziende OBBLIGANO a stare a casa, allora devono contribuire alle spese......altrimenti non possono obbligare proprio nessuno. Infatti il contratto che han fatto firmare a me, e' 12 gg FACOLTATIVI di smart working al mese.......ripeto, FACOLTATIVI.

Quindi sei tu che decidi se farli o meno. E io li faccio solo SE e QUANDO ne ho realmente bisogno. Altrimenti NO.....dato che a me non conviene. Punto.
Ah ecco abbiamo uno dei paladini dei diritti del lavoratore, dove il dipendente comanda e il manager è sempre il brutto e cattivo.

Se libero di lamentarti con il sindacato di turno, poi però loro possono benissimo metterti in una condizione tale da portarti alle dimissioni.

Si si "facoltativi" certo, anche da me sono "facoltativi" però poi ti consigliano MOLTO CALDAMENTE ( ma proprio molto ) di farli.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:49   #183
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
[...]
Purtroppo, toni a parte, hai ragione sul fatto che ti mettano di fatto con le spalle al muro in molti casi.

Nel privato, nella piccola-media impresa funziona proprio così.

E o sei indispensabile o il modo di metterti alla porta lo trovano.

Poi certo, sindacati, avvocato, tutto quello che vi pare, ma intanto paghi e stai senza stipendio e anche se per assurdo venissi re-integrato dovresti comunque metterti a cercare altro. La vita lavorativa sarebbe infernale.

Storia vista mille volte.

Ultima modifica di Saturn : 14-10-2022 alle 18:07.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:32   #184
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
tanto i motori di ora 3 cilindri sono bei motori..prestanti veloci....di qualità.....
e poi pullulano i meccanici competenti...
buttate via tutto non si può fare un motore che funziona solo ad aria.
Oramai senza il supporto dell'elettrico sono frullatori morti.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 19:43   #185
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
tanto i motori di ora 3 cilindri sono bei motori..prestanti veloci....di qualità.....
e poi pullulano i meccanici competenti...
buttate via tutto non si può fare un motore che funziona solo ad aria.
Oramai senza il supporto dell'elettrico sono frullatori morti.
Il problema è che il frullatore serve ancora per tirare fuori l'energia dalla benzina.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 22:11   #186
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non ho letto tutti i commenti, ma di sicuro qualcuno avrà già scritto che non c'è corrente per tutte le auto, già si pensa di razionare il consumo domestico, figuriamoci aggiungerci le auto.
Si è già stato fatto notare in molti altri thread, oltre al problema dell'energia totale richiesta (nelle grosse città ci sono più auto che cristiani), c'è poi il problema dei tempi di caricamento, già lungo di per se, a cui bisogna aggiungere i tempi di attesa in fila alla colonnina.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 15:30   #187
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Come anche il discorso remote-working (smart-working è un'altra cosa...), che sarebbe fattibile ormai da anni, ma finché non c'è stata l'imposizione a causa del lockdown, non è stato scoperto. E ora che è stato scoperto, molti ne lodano i vantaggi.
MA, se non fosse stato "imposto", diciamo, per quanto cosa buona e giusta, nessuno lo avrebbe sdoganato...
giusto paragone

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo fai quando ha un senso e non comporta un raddoppio dei prezzi.
Oggi non serve a nulla migrare all’elettrico e non c’è ragione che potrebbe averne nel 2035
primo, anche le auto ICE oggi sono costosissime, non solo quelle elettriche, per cui stai sparando cazzate.
secondo da qui al 2035, di acqua ne correrà sotto i ponti, per cui se già oggi in ambito urbano l'elettrico ha tantissimo senso, in futuro la cosa potrebbe estendersi notevolmente.

Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Si è già stato fatto notare in molti altri thread, oltre al problema dell'energia totale richiesta (nelle grosse città ci sono più auto che cristiani), c'è poi il problema dei tempi di caricamento, già lungo di per se, a cui bisogna aggiungere i tempi di attesa in fila alla colonnina.
tutti problemi che s possono risolvere facilissimamente, ma meglio se per imposizione e coordinamento di una normativa valida per tutti (=batterie modulari e standardizzate uguali per tutti)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 19:51   #188
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6526
ma inizieremo ad usare i generatori elettrici
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:42   #189
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il problema è che non esisterà la fascia base, l'auto elettrica sarà sempre più un bene di lusso. Hai presente cosa sta succedendo con le vga? Con le auto sarà lo stesso.
balle, già ora la dacia spring (la meno costosa in italia) costa 20k ma con gli incetivi scendi fino al 50%
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:47   #190
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
perchè sbagliata? la sta il punto, l'uso di auto elettriche aiuta a ridurre l'inquinamento locale, anche se ha poco effetto su quello mondiale, è Comunque qualcosa, da qui a 13 anni le scomodità (che già vanno viavai riducendosi) potrebbero scomparire.
ma stai scherzando?
una cosa non deve essere migliore delle attuali per "meritare" lo slot tra quelle giuste:
se l'auto elettrica vuole essere qualcosa di più utile delle auto termiche DEVE risolvere tutti i mali, dalla fame nel mondo alla pandemia, altrimenti tantovale tenere le auto a benzina che bastano loro per portarti da A a B.
questa è la logica dei dinosauri: se il futuro non è più che perfetto, non vale la pena cambiare da un presente peggiore
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 31-10-2022 alle 14:04.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:47   #191
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma per esempio immaginarsi colonnine in tutti i posti di lavoro in cui i dipendenti abbiano un piano tariffario agevolato per le loro auto elettriche da 10k con 300km di autonomia è cosa difficile? vedo una chiusura mentate a riccio da molti utenti dal forum e ad ogni eventuale proposta si cerca il cavillo per dire "che merda"
concordo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:55   #192
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Problema.....con gli aumenti di luce e gas....e inflazione a oltre 10%.....e' dato di fatto che non conviene piu' lo smart working.

Dagli ultimi sondaggi, ben 8 lavoratori su 10 han risposto che non fanno piu' smart working perche' troppo oneroso.......e solo 2 sono disposti a lavorare in smart spendendo di piu' (quindi guadagnando meno).
sì vabbè questo in base a non meglio specificate indagini socio statistiche da te condotte assieme a Basettoni, Archimede Pitagorico e Zapotec..
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:57   #193
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E perche' fissare un termine? L'unico risultato e' che non ci saranno piu' investimenti sui motori a combustione. Il che non ha senso. Se le auto elettriche saranno convenienti ed utili, sara' naturale il passaggio a quella tecnologia.
Se vi sono problemi legati all'inquinamento, si prendono provvedimenti. Il punto e' che le auto che compriamo oggi non hanno piu' alcun impatto significativo sull'inquinamento.
spoiler: sulla Terra è già così.
e lo dicono i numeri.
poi a ginoworld non lo so (e non interessa a nessuno..)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:02   #194
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma perche' le piccole elettriche costano almeno 20-25 mila euro. Follia.
Dovrebbero incentivare auto che consumano poco, non ideologicamente le elettriche, sulla base delle emissioni del motore. Diano soldi a chi compra un'auto da meno di 100g/km di co2 con prezzo di listino inferiore a 15-20mila euro. Così le elettriche restano li dove stanno, e la gente puo' cambiare l'auto vecchia.
Gli incentivi alle auto da 50.000 euro e' criminale!
cccezionale: 3 concetti, 4 sbagliati.. come Haaland che fa più di 1 gol a partita; Gino Ballone D'Oro 2023?

Dacia Spring costa 20.000€ che con gli incentivi toh scende fino a 10.000€

gli incentivi alle auto over 50k manco esistono perchè ad oggi il tetto di spesa è 39.999€.

Ripeto, questo sul pianeta Terra-1 Paese Italia.

a ginoworld non lo so e non ci interessa
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:12   #195
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma per esempio immaginarsi colonnine in tutti i posti di lavoro in cui i dipendenti abbiano un piano tariffario agevolato per le loro auto elettriche da 10k con 300km di autonomia è cosa difficile? vedo una chiusura mentate a riccio da molti utenti dal forum e ad ogni eventuale proposta si cerca il cavillo per dire "che merda"
Mica tutti i lavoratori hanno il posto auto. Direi che sono molto pochi. Per cui sarebbe un vantaggio per chi ha un certo tipo di lavoro ma per gli altri ?

La mobilità va pensata per tutti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1