|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() E comunque c'è parecchio da leggere per un ipotetico utente che si trovi a passare da queste parti, per informarsi magari su Linux. L'importante è che si sia capito ( e lo scrivevate sia tu che WarDuck ) che la questione è stata ingigantita. Problemi ce ne sono. Hai voglia. Ma mi si trovi un sistema operativo che non fa le bizze. O driver non conformanti. O buggati all'inverosimile. O software distribuito in modo capestro. Il famoso errore mvscp100.dll è una star sui forum di supporto della MS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
per tornare un pò più in topic
leggo spesso che la percentuale dello 'zero virgola' è indice del fallimento di gnu/linux, però a mio avviso si sbaglia a valutare come se fosse una singola azienda in concorrenza di win , se fosse così molto probabilmente la linux spa sarebbe fallita da tempo, o sarebbe stata fagociata imho, lo ripeto spesso ma è per sottolineare, è grasso che cola cosa ci si possa fare al giorno d'oggi (da parecchi anni in realtà) forse è questo che infastidisce di più (ma si potrebbe ormai parlare al passato, che i periodi delle vacche grasse, dei balli, e delle dichiarazioni sopra le righe, sono evidentemente storia vecchia) c'entra poco, ma vedere anche i 'nemiconi' google e ms, che ultimamente sono meno guerreggianti, ad esempio il browser ma anche l'apparente silenzio sulla ricerca di default 'lockata', tanto per fare un paio di esempi evidenti. nel senso che mi pare di notare che il mondo 'lì fuori' stia cambiando più velocemente di quanto 'qui dentro' si possa notare, tra una barricata e l'altra. per par condicio, in arrivo altro 'strato gommoso' su pinguino, homed, che potrebbe aggiungere sale sulla coda, ma vedremo... per lasciare la parte più in topic alla fine... senza dubbio, pur con diversi ma non estremamente dissimili (a quelli citati sopra) atteggiamenti sopra le righe, è la licenza gpl il collante principale che ha tenuto insieme il tutto, ma contemporaneamente ostacola anche una diffusione maggiore (limitandosi ai motivi interni, neh) peraltro non escludo rivisitazioni, prima o poi (in senso non del tutto negativo, ora come ora, da vedere...)
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E, a meno di bollarli come deficienti, è impossibile che IBM abbia sborsato miliardi per comprare un'azienda sub-2%. Che poi parliamo di un'azienda che, alcuni anni fa, superò il miliardo di dollari di fatturato. Quindi questo Linux a qualcuno lo vendono. Idem Canonical. E addirittura Novell con SuSe. Son soldi che girano, sennò chi paga gli stipendi degli ingegneri? E poi c'è Intel, che ci segnala che bisogna allargare il portone e si butta a capofitto pure in BSD https://www.phoronix.com/scan.php?pa...proving-OSTS19 Quote:
E hanno reso opensource WPF. E Roslyn. I gioielli della corona insomma. Davvero manca solo Windows. O un Microsoft Linux. La gente ci ride, ma... Quote:
Dall'altra ci sono le industrie a cui non piace. Oddio, scopiazzano a sbafo codice BSD, risparmiando miliardi e facendone altrettanti. Bei furboni. Comunque è così e bisogna accettarlo. Ma Flatpak e simili dovrebbero mettere una pietra tombale sulla diatriba della "virale" GPL. Chi vuole distribuire il suo software closed, può farlo e senza troppi sbattimenti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si mi riferivo strettamente all'ambito desktop
poi ovvio che alcuni contributi (interessati e retribuiti) abbiano ricadute positive (o, a seconda dei punti di vista, 'ingerenze fagocitanti', virgolette...) anche sull'uso in 'formato pc' imho la gpl diventerà sempre più controversa cmq, gli interessi ci sono e difficilmente diminuiranno. vedere appunto le clausole aggiuntive che di tanto in tanto appaiono, sia da 'amici' che da 'nemici'
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19857
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
https://www.google.it/earth/download/gep/agree.html Toh te lo faccio vedere, lo installo su debian: https://i.imgur.com/7j5n0g8.png Ma veramente credi che siamo tutti fessi e l'unico furbo che capisce tutto sei tu? Quote:
![]() Quote:
Parola di pabloski, e poco conta che RedHat già sedici anni fa se ne tirò fuori dallo sperperare risorse sul personal computing, poi dopo lo fece SUSE e pare che l'ultima rimasta, Canonical, non abbia più tanta voglia di crederci neanche lei. Basta andare su ubuntu.com per sospettare che il miliardario sudafricano si sta forse rompendo le scatole di scialacquare soldi nell'impresa impossibile. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mi pare evidente che non se ne esce, coi botta e risposta
io mi divertivo così su usenet, ma ero pischello imho non ci state facendo una gran figura, ma sarò io
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
|
Ancora Linux vs Windows.
Io lavoro con le foto, non ci gira Photoshop = inutile per me.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.