Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2020, 13:45   #181
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ripeto, a chi vince il torneo di duelli verbali, ricchi premi ed estrazione finale
No vabbè, io mi fermo qui. Sennò s'incazza il moderatore

E comunque c'è parecchio da leggere per un ipotetico utente che si trovi a passare da queste parti, per informarsi magari su Linux.

L'importante è che si sia capito ( e lo scrivevate sia tu che WarDuck ) che la questione è stata ingigantita.

Problemi ce ne sono. Hai voglia. Ma mi si trovi un sistema operativo che non fa le bizze. O driver non conformanti. O buggati all'inverosimile. O software distribuito in modo capestro.

Il famoso errore mvscp100.dll è una star sui forum di supporto della MS.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:20   #182
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per tornare un pò più in topic
leggo spesso che la percentuale dello 'zero virgola' è indice del fallimento di gnu/linux, però a mio avviso si sbaglia a valutare come se fosse una singola azienda in concorrenza di win , se fosse così molto probabilmente la linux spa sarebbe fallita da tempo, o sarebbe stata fagociata

imho, lo ripeto spesso ma è per sottolineare, è grasso che cola cosa ci si possa fare al giorno d'oggi (da parecchi anni in realtà)

forse è questo che infastidisce di più (ma si potrebbe ormai parlare al passato, che i periodi delle vacche grasse, dei balli, e delle dichiarazioni sopra le righe, sono evidentemente storia vecchia)

c'entra poco, ma vedere anche i 'nemiconi' google e ms, che ultimamente sono meno guerreggianti, ad esempio il browser ma anche l'apparente silenzio sulla ricerca di default 'lockata', tanto per fare un paio di esempi evidenti.

nel senso che mi pare di notare che il mondo 'lì fuori' stia cambiando più velocemente di quanto 'qui dentro' si possa notare, tra una barricata e l'altra.

per par condicio, in arrivo altro 'strato gommoso' su pinguino, homed, che potrebbe aggiungere sale sulla coda, ma vedremo...

per lasciare la parte più in topic alla fine... senza dubbio, pur con diversi ma non estremamente dissimili (a quelli citati sopra) atteggiamenti sopra le righe, è la licenza gpl il collante principale che ha tenuto insieme il tutto, ma contemporaneamente ostacola anche una diffusione maggiore (limitandosi ai motivi interni, neh)
peraltro non escludo rivisitazioni, prima o poi (in senso non del tutto negativo, ora come ora, da vedere...)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:57   #183
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
leggo spesso che la percentuale dello 'zero virgola' è indice del fallimento di gnu/linux, però a mio avviso si sbaglia a valutare come se fosse una singola azienda in concorrenza di win , se fosse così molto probabilmente la linux spa sarebbe fallita da tempo, o sarebbe stata fagociata
Si, da un lato è inapplicabile la tipica logica d'azienda. Dall'altro, quel 2% o poco più non è una ragione per piangere in aramaico. Perchè mi pare che lo sviluppo stia continuando, anzi accelerando. C'è Redhat che praticamente lavora solo su Linux per server e PC/workstation. Orientata più all'ambito professionale che domestico, ma sicuramente non opera nei settori mobile o embedded.

E, a meno di bollarli come deficienti, è impossibile che IBM abbia sborsato miliardi per comprare un'azienda sub-2%. Che poi parliamo di un'azienda che, alcuni anni fa, superò il miliardo di dollari di fatturato. Quindi questo Linux a qualcuno lo vendono. Idem Canonical. E addirittura Novell con SuSe.

Son soldi che girano, sennò chi paga gli stipendi degli ingegneri? E poi c'è Intel, che ci segnala che bisogna allargare il portone e si butta a capofitto pure in BSD https://www.phoronix.com/scan.php?pa...proving-OSTS19

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
nel senso che mi pare di notare che il mondo 'lì fuori' stia cambiando più velocemente di quanto 'qui dentro' si possa notare, tra una barricata e l'altra.
Assolutamente. Basti notare quanto MS ha investito per:
  1. portare SQL Server su Linux
  2. creare VSCode
  3. creare .Net Core per più piattaforme
  4. creare WSL

E hanno reso opensource WPF. E Roslyn. I gioielli della corona insomma. Davvero manca solo Windows. O un Microsoft Linux. La gente ci ride, ma...

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è la licenza gpl il collante principale che ha tenuto insieme il tutto, ma contemporaneamente ostacola anche una diffusione maggiore (limitandosi ai motivi interni, neh)
La GPL è stata un'arma a doppio taglio. Da un lato è stata la ragione del successo di Linux e dello svicolare dai trappoloni come quello teso a BSD dalla AT&T.

Dall'altra ci sono le industrie a cui non piace. Oddio, scopiazzano a sbafo codice BSD, risparmiando miliardi e facendone altrettanti. Bei furboni. Comunque è così e bisogna accettarlo.

Ma Flatpak e simili dovrebbero mettere una pietra tombale sulla diatriba della "virale" GPL. Chi vuole distribuire il suo software closed, può farlo e senza troppi sbattimenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:14   #184
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si mi riferivo strettamente all'ambito desktop
poi ovvio che alcuni contributi (interessati e retribuiti) abbiano ricadute positive (o, a seconda dei punti di vista, 'ingerenze fagocitanti', virgolette...) anche sull'uso in 'formato pc'

imho la gpl diventerà sempre più controversa cmq, gli interessi ci sono e difficilmente diminuiranno. vedere appunto le clausole aggiuntive che di tanto in tanto appaiono, sia da 'amici' che da 'nemici'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 18:54   #185
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19857
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ah bene. Quindi possiamo già spazzare via i luoghi comuni. Perchè i "tuoi colleghi" hanno affermato cose tipo:[list=1][*]è un bagno di sangue installare software fuori repo e ce ne sono TANTISSIMI...quali? non hanno risposto
Non sono miei colleghi e potresti smetterla di renderti ridicolo accennando a congiure o complotti. In realtà loro non dicono che ce ne sono tantissimi fuori dai repo, dicono che la disponibilità complessiva di buoni o ottimi software per Linux è molto inferiore a quella su Windows. Come vedi ti confondi facilmente...


Quote:
[*]è stato detto che i .deb distribuiti spessissimo non vanno
Cosa che anche volendo togliere lo "spessissimo" è tristemente vero.


Quote:
Cioè, io sto ancora aspettando che mi si porti un esempio di questi fantomatici software fuori repo impossibili da installare. E m'insospettisce questa cosa, perchè era un problema reale, ma 20 anni fa!
Veramente ti stanno dicendo che repo o non repo, la carenza è di disponibilità globale.


Quote:
E allora perchè hai mostrato un errore dovuto ai repo di Google? Per questo non mi fido. Se sei niubbo ok. Se ne capisci, l'hai fatto apposta. Ben sapendo che quell'errore non è dovuto nè ad Ubuntu nè ai driver che stavi cercando d'installare.
Perché è un modo per ribadire che non appena esci dalla sicura comodità dei repo ufficiali, possono iniziare casini niente male. Ma tu continui a guardare il dito e non la luna indicata.


Quote:
Se è per questo, l'utente niubbo chiama l'amico che ne capisce. Quindi l'intera diatriba va a farsi friggere molto rapidamente.
A trovarlo un amico che sa lavorare su Linux. Tu ne conosci al di fuori del tuo ambito lavorativo? Quanti ce ne stanno nel tuo palazzo? Io manco uno che sia uno.


Quote:
No, il punto è che non mi fido di quello che affermi. Hai già cambiato versione 3 volte. Ficcandoci ( di proposito?? ) un errore che riguardava i repo di Google. Pensavi che io fossi un povero sprovveduto che si sarebbe lasciato infinocchiare?
LOL ma smettila di dire fandonie, non ho cambiato alcuna versione, dimostra dove l'avrei fatto Ho sempre detto le stesse cose e le sto ribadendo.


Quote:
L'hai ripetuto già 4 volte. Mi spieghi allora perchè quello screen con, in bella mostra, l'errore sui repo di Google? Sono curioso. Che cercavi di dimostrare?
Che non appena si esce dal comodo sentiero tracciato da altri dei repository ufficiali può diventare un casino niente male. Ed è la settordicesima volta che te lo ripeto, e poi sarei quello che cambia versioni...


Quote:
Esattamente come il caso che hai mostrato. Ma seriamente, quanta gente conosci che usa Linux e ha quel repo nel sources.list?
Tutti quelli che installano Earth scaricando il .deb dal sito ufficiale di google.
https://www.google.it/earth/download/gep/agree.html

Toh te lo faccio vedere, lo installo su debian:
https://i.imgur.com/7j5n0g8.png

Ma veramente credi che siamo tutti fessi e l'unico furbo che capisce tutto sei tu?


Quote:
Cioè stai prendendo un caso su un milione e cerchi di farlo diventare la norma.
No veramente sei tu che stai cercando di smentire che il caso esiste. Ed è uno dei tanti casi cui si incorre uscendo dal comodo seminato proposto dai gestori delle distribuzioni. Purtroppo dovendo farlo per varie ragioni un po' tutti, ecco che i casini si verificano molto più spesso di quello che intendi far credere tu. E la gente dopo un po' si può anche rompere le scatole e tornare al puttanone di MS, buono per tutto, che alla fine lo fai andare...


Quote:
Quindi l'errore che hai mostrato è un non sequitur.
No quindi è tutto a posto, Linux è adattissimo per le masse tanto che anche quest'anno sarà la venticinquesima volta consecutiva che "il prossimo sarà l'anno di Linux".

Parola di pabloski, e poco conta che RedHat già sedici anni fa se ne tirò fuori dallo sperperare risorse sul personal computing, poi dopo lo fece SUSE e pare che l'ultima rimasta, Canonical, non abbia più tanta voglia di crederci neanche lei. Basta andare su ubuntu.com per sospettare che il miliardario sudafricano si sta forse rompendo le scatole di scialacquare soldi nell'impresa impossibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 19:35   #186
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi pare evidente che non se ne esce, coi botta e risposta
io mi divertivo così su usenet, ma ero pischello
imho non ci state facendo una gran figura, ma sarò io
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 20:54   #187
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
Ancora Linux vs Windows.

Io lavoro con le foto, non ci gira Photoshop = inutile per me.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1