Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 12:06   #181
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Sì, è possibile… il problema si pone solo col "disco di sistema".
Mi sono perso qualcosa? Il disco dove "gira" Windows7, supponiamo installazione singola, non è necessariamente il "disco di sistema?"
Se questo disco è superiore ai 3TB non necessita obbligatoriamente una installazione in UEFI?
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:25   #182
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Mi sono perso qualcosa? Il disco dove "gira" Windows7, supponiamo installazione singola, non è necessariamente il "disco di sistema?"
Se questo disco è superiore ai 3TB non necessita obbligatoriamente una installazione in UEFI?
Un disco GPT con Windows 7/8 in teoria è avviabile solo sotto UEFI.
È invece tranquillamente utilizzabile come "disco dati" anche senza UEFI (pur essendo partizionato con schema GPT).

Esistono però vari trucchi più o meno complessi (di solito fondati su boot-manager proprietari) sia per scavalcare la limitazione dei 2TB con lo schema MBR sia per consentire l'avvio di Windows da disco GPT con bios non-UEFI (vedi ad esempio QUI).
Naturalmente è meglio evitarli (se non strettamente necessario).

Ultima modifica di Toucan : 01-03-2013 alle 12:32.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:03   #183
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
[...] per semplicità direi che è il caso di presupporre che le due cose vadano insieme, anche perchè non vedo l'utilità di installare Win 7 in modalità UEFI...
l'utilità di 7 (o 8) installato in UEFI-mode...è che si è immuni ai Bootkit attualmente in circolazione.
E' proprio poco visto il modo (a °||°) con cui la gente si approccia al WEB?

LEGGIMI

UEFI & SecureBoot, inoltre, come spiegato anche da nonno-Renpasa, sono 2 cose totalmente diverse.
La 2° (SecureBoot) presuppone la 1° (UEFI mode + GPT), non il viceversa.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:05   #184
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
in un portatile 8-nativo, a dar noia è il SecureBoot se si intende installare distribuzioni a piacere.

Pertanto, o si disabilita o è molto complesso (impossibile?) riuscire ad aggirare l'ostacolo.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:43   #185
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Sì, è possibile… il problema si pone solo col "disco di sistema".
Bè poco male, un disco di sistema da 3TB (e per giunta meccanico) lo monta solo un matto, senza offesa per nessuno
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:37   #186
18jonny18
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Bè poco male, un disco di sistema da 3TB (e per giunta meccanico) lo monta solo un matto, senza offesa per nessuno
infatti
18jonny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 00:15   #187
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochi giorni un Acer Aspire V3-571G.
Siccome è pieno di immondizia della casa produttrice, vorrei reinstallare Windows 8 pulito, usando la versione dell'OS che è installata di fabbrica nel portatile, quella che ho ora. Come devo fare?

Nei post precedenti ognuno ha detto la sua, non ci ho capito molto: provando da me a creare un disco di ripristino, il pc mi ha chiesto di connettere un'unità flash usb, che avesse almeno 32GB liberi, e i dati nell'unità sarebbero stati completamente cancellati per creare una copia di ripristino (se non ho capito male). La domanda è: se uso dei dvd per creare una copia di ripristino, poi devo formattare il pc e reinstallare l'OS dai dvd? In questo modo avrei un'installazione PULITA oppure con tutta la robaccia di prima? In questo modo, la "partizione nascosta" (che mi pare di aver capito che sia quella per il ripristino dei dati di fabbrica) che fine fa? E anche le "partizioni fatte male" della casa produttrice (come qualcuno ha detto in prima pagina) si cancellano?

Vi chiedo una guida nei dettagli, non ci so fare più di tanto.
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 08:43   #188
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochi giorni un Acer Aspire V3-571G.
Siccome è pieno di immondizia della casa produttrice, vorrei reinstallare Windows 8 pulito, usando la versione dell'OS che è installata di fabbrica nel portatile, quella che ho ora. Come devo fare?

Nei post precedenti ognuno ha detto la sua, non ci ho capito molto: provando da me a creare un disco di ripristino, il pc mi ha chiesto di connettere un'unità flash usb, che avesse almeno 32GB liberi, e i dati nell'unità sarebbero stati completamente cancellati per creare una copia di ripristino (se non ho capito male). La domanda è: se uso dei dvd per creare una copia di ripristino, poi devo formattare il pc e reinstallare l'OS dai dvd? In questo modo avrei un'installazione PULITA oppure con tutta la robaccia di prima? In questo modo, la "partizione nascosta" (che mi pare di aver capito che sia quella per il ripristino dei dati di fabbrica) che fine fa? E anche le "partizioni fatte male" della casa produttrice (come qualcuno ha detto in prima pagina) si cancellano?

Vi chiedo una guida nei dettagli, non ci so fare più di tanto.
Oddio, una guida nei dettagli non è cosa di tutti i giorni....speriamo bene.
Non so se la creazione di un media di ripristino del tuo portatile possa essere fatta anche su dei DVD, tieni presente che te ne vorrebbero almeno 4 o 5 minimo.
La chiavetta da 32 GB d'altro canto la acquisti con 20/25 euro.
Quel che è certo è che con il/i media creati ti ritroveresti, al ripristino, con tutto quello che c'era all'origine.
Non è ancora ben chiara la fine che farebbe la partizione "nascosta" di ripristino, quasi sicuramente rimane ma diventa inaccessibile o quasi.
Invece dal media di ripristino ripristini anche la partizione di ripristino stessa. (Almeno nei miei PC era così).
Tu stesso ti definisci poco esperto, toccare e manipolare le partizioni potrebbe essere rischioso ed è una cosa un po' più da smanettoni.
Ho anche molte riserve sul fatto che la casa produttrice faccia male le sue partizioni, le farà conformemente ad un suo schema che poi magari a noi può non piacere.
Quello che io ti suggerisco è esattamente la stessa cosa che ho fatto con il mio ultimo ACER, Ho semplicemente disinstallato, con un buon programma ad hoc (Non certo quello di Windows) tutto ciò che non mi serviva, ho lasciato qualcosa che mi poteva tornare utile e non ci ho più pensato. Il portatile ha funzionato benissimo per 4 anni poi ho cambiato HD e ho installato 8 che funziona altrettanto bene.
Tieni anche presente che con Windows 8 le licenza e le politiche OEM sono parecchio cambiate.
Detto quanto sopra, se ti procuri una ISO di Win 8 che hai installato al momento (Core o Pro) puoi reinstallare il SO ex novo e se fai tutto bene non ti verrà nemmeno chiesto il seriale....forse.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 14:55   #189
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
La chiavetta da 32 GB d'altro canto la acquisti con 20/25 euro.
beh 5 dvd costano pochi euro...se ne trovano dappertutto, anche a 50cents per dvd (e non roba scadente). Ma comunque:

Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Detto quanto sopra, se ti procuri una ISO di Win 8 che hai installato al momento (Core o Pro) puoi reinstallare il SO ex novo e se fai tutto bene non ti verrà nemmeno chiesto il seriale....forse.
la formattazione è la scelta migliore secondo me, reinstallando da capo l'OS penso sia meglio che lasciare quello di fabbrica disinstallando solo la roba che non serve...anche perché, per l'uso che devo fare del pc, mi occorre molta velocità nell'esecuzione dei programmi, quindi anche una minima variazione (quella che intercorre tra OS reinstallato formattando il pc e OS mantenuto disinstallando programmi) mi è fondamentale.
Quindi basta creare il disco di ripristino su qualche dvd e poi re-installare una nuova ISO dell'OS?

Ultima domanda: per la ISO da re-installare, devo procurarmela io o posso usare quella che è di fabbrica nel pc? non so, magari con qualche metodo che permetta di installare solo l'OS senza i programmi-feccia
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 15:46   #190
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
beh 5 dvd costano pochi euro...se ne trovano dappertutto, anche a 50cents per dvd (e non roba scadente). Ma comunque:



la formattazione è la scelta migliore secondo me, reinstallando da capo l'OS penso sia meglio che lasciare quello di fabbrica disinstallando solo la roba che non serve...anche perché, per l'uso che devo fare del pc, mi occorre molta velocità nell'esecuzione dei programmi, quindi anche una minima variazione (quella che intercorre tra OS reinstallato formattando il pc e OS mantenuto disinstallando programmi) mi è fondamentale.
Quindi basta creare il disco di ripristino su qualche dvd e poi re-installare una nuova ISO dell'OS?

Ultima domanda: per la ISO da re-installare, devo procurarmela io o posso usare quella che è di fabbrica nel pc? non so, magari con qualche metodo che permetta di installare solo l'OS senza i programmi-feccia
sarei disposto a giocarmi qualsiasi cosa se qualche programma disinstallato a dovere riuscisse nonostante tutto a rallentarti anche minimamente il PC
Potrebbe essere invece l'esatto contrario causa driver non ottimizzati per la tua macchina.
Parli di una "ISO che c'è di fabbrica nel PC" se intendi la partizione nascosta, quella installa tutta la "roba" ACER e ti riporta il PC così come appena acquistato.
Se invece fosse come una volta che ACER forniva anche i DVD del SO pulito sarebbe un'altra cosa.
Comunque su questo 3D viene indicato sia come procurare la ISO che come installare il SO ex novo. Io più di tanto non posso dirti non avendolo mai fatto.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 16:59   #191
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
No, allora se la ISO procurata dal pc mi fa reinstallare tutta quella robaccia, scarto l'idea. Rimane scegliere tra disinstallare e re-installare ex novo.

Puoi linkarmi la guida per la re-installazione? Ho letto in prima pagina mi pare che i driver possono essere tranquillamente scaricati dal sito ufficiale della ACER...non si potrebbe fare così?

Cerco di imparare qualcosa, non voglio contrastare le tue opinioni
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 17:32   #192
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
No, allora se la ISO procurata dal pc mi fa reinstallare tutta quella robaccia, scarto l'idea. Rimane scegliere tra disinstallare e re-installare ex novo.

Puoi linkarmi la guida per la re-installazione? Ho letto in prima pagina mi pare che i driver possono essere tranquillamente scaricati dal sito ufficiale della ACER...non si potrebbe fare così?

Cerco di imparare qualcosa, non voglio contrastare le tue opinioni
Beh! Le opinioni sono fatte per essere contrastate, ci mancherebbe.
Per la guida credo tu debba leggere questo stesso 3d più o meno dall'inizio, visto che tratta proprio quello che cerchi tu.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 17:45   #193
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
10 pagine? E quando finisco!

penso basti formattare il pc e inserire un disco con la iso dell'OS (stesso OS che c'era di fabbrica) e avviare l'installazione...

se sto sbagliando fermatemi, che mi faccio coraggio e mi leggo tutto il thread
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 10:50   #194
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
10 pagine? E quando finisco!

penso basti formattare il pc e inserire un disco con la iso dell'OS (stesso OS che c'era di fabbrica) e avviare l'installazione...

se sto sbagliando fermatemi, che mi faccio coraggio e mi leggo tutto il thread
E' sufficiente il primo post
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:30   #195
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:44   #196
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?
Per la prima parte forse hai sentito male, nel senso che per usare driver non certificati occorre seguire una certa procedura.
Per la seconda parte, non comment ma non riesco a collegarla alla prima.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:51   #197
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
Ho sentito in giro che su Win 8 sono stati resi inutilizzabili driver senza firma digitale...è vero? Hanno reso impossibile anche l'utilizzo di alcuni programmi crackati allora?
Casomai, data la presenza dello Smart Screen, il sistema segnala che certi programmi o drivers sono di "sconsigliabile installazione", ma tale filtro Smart Screen è del tutto disattivabile o cmq aggirabile dall'admin.
Ovviamente mi riferisco a software non certificati, tralascio completamente la seconda tua domanda
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:57   #198
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Casomai, data la presenza dello Smart Screen, il sistema segnala che certi programmi o drivers sono di "sconsigliabile installazione", ma tale filtro Smart Screen è del tutto disattivabile o cmq aggirabile dall'admin.
Ovviamente mi riferisco a software non certificati, tralascio completamente la seconda tua domanda
Se vuoi usare driver non certificati, il discorso non è cosi semplice anche se alla fine si tratta solo di entrare in opzioni di avvio e selezionare l'apposita voce. Non ricordo bene se fosse la N.7
Mi sono imbattuto in questo problema quando ho voluto installare il programma per la calibrazione via hardware del monitor (HCFR).
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 13:09   #199
HaroldTheBarrel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 135
era solo un mio ragionamento, non vi sto chiedendo se posso installare roba pirata, non ne faccio uso. ora potete rispondermi o è comunque un tabù?
HaroldTheBarrel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:38   #200
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HaroldTheBarrel Guarda i messaggi
era solo un mio ragionamento, non vi sto chiedendo se posso installare roba pirata, non ne faccio uso. ora potete rispondermi o è comunque un tabù?
Allora mettiamola così. Non rispondo direttamente alla tua domanda che sia tabù o meno, (probabilmente è più tabù la domanda che la eventuale risposta) ma posso tranquillamente dire che ciò che funzionava con Windows 7 funziona anche con Windows 8.
A proposito, se non erro i la difficoltà (non credo impossibilità) di usare dirver non certificati è peculiarità dei sistemi a 64 bit più che di Windows 8.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v