|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Quote:
![]() Quote:
Però con Haswell, se wikipedia dice giusto ( ![]()
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Ma dipende sempre da cosa ci devi fare... gli opteron non sono pensati per uso home e nemmeno office, sono processori da server, multithreading e virtualizzazione. La controparte intel è lo Xeon, qui una recensione: http://www.anandtech.com/show/2978/a...-s-6-core-xeon
Per giochi e uso quotidiano è meglio un processore i5 o i7, il numero di core, superati i 4, si percepisce solo nei casi sopra citati e non escludo che possano risultare più lenti per applicazioni tipiche home (oltre a incognite su multigpu, overclock...)
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight Ultima modifica di demos88 : 23-08-2012 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
12 core sono la serie vecchia: 12 core a 2.5 GHz Ci sono i bulldozer 16 core a 2.7 GHz, ma conoscendo Bulldozer non vanno molto meglio. Sì, vanno più di sandy 4-core, ma costano molto di più. Non ho dati, ho fatto un conto a mente: il phenom ii x 6 1100t 3.3 Ghz andava circa il 50% in meno di sandy i7 2700k (potenza bruta), quindi il modello top 12 core va poco più di sandy. L'ho indicato solo per trovare un'utilità in daily alle RAM a frequenza maggiore. Con Sandy e Ivy la differenza è trascurabile anche tra 1333 e 1600, mentre con Bulldozer si sente leggermente di più.
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem Ultima modifica di LS1987 : 24-08-2012 alle 02:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
E' trapelato qualcosa riguardo al presunto aumento di tdp rispetto a Ivy?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Da quello che so, il tdp salirà se non erro a 95w in alcuni modelli a causa appunto della igp più prestante, di 125w invece non mi sembra se ne sia parlato.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Comunque, a settembre c'è l' IDF, li sapremo (quasi) tutto quello che ci aspetta. Ancora una mesata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Non sto seguendo gli ultimi aggiornamenti, qualcuno può dirmi se con Haswell si useranno ancora ram DDR3 o si passerà alle DDR4
Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Nulla di strano comunque, anche i PhenomII di AMD avevano il doppio standard DDR2/DDR3: decideva la mainboard che compravi. Sempre da indiscrezioni non ufficiali, il taglio di esordio delle nuove memorie potrebbe essere: DDR4-2666 CL15 ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 27-08-2012 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
http://www.bitsandchips.it/feed-rss/...rcato-business Ma mi sembra che sulla fascia server il tdp non sia calcolato con una media ma mettano su il valore massimo come fa amd... Inoltre aggiungo che quei 95w possono significare veramente poco..... vedi i 77w dichiarati di ivy e le temperature che raggiunge... Ultima modifica di Vash_85 : 27-08-2012 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
I TDP degli Xeon Haswell sono ancora voci per ora, personalmente ritengo più probabile quella dei 140W, saremmo già al limite per un server
![]() ![]() Quote:
Da utilizzatore di Ivy & Sandy lasciami aggiungere una cosa: con Ivy tutto questo accade solo quando spingi deciso di overclock+overvolt. A frequenze default le differenze di temperature che ho riscontrato rispetto ai Sandy sono di qualche grado extra appena... nulla di drammatico... anche con un modesto overclock io personalmente non ho rilevato temperature da obbligo scoperchiamento (sarò fortunato XD). Qualcosa mi dice che il chippino di Haswell sarà saldato a metallo all' IHS grazie hai suoi 95W TDP nominali, non avrà più problemi da dentifricio, pardon, volevo dire problemi di temperature interne elevate ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 27-08-2012 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() E' da un pò che ho finito l'università ma se non sbaglio quantità di calore e temperatura erano strettamente dipendenti, ma è possibilissimo che mi sbagli, l'esame di fisica tecnica l'ho fatto eoni fa.... Ultima modifica di Vash_85 : 27-08-2012 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
allo stesso modo se abbracci un kg di piombo a 300 gradi lentamente muori, se tocchi uno spillo alla stessa temperatura al massimo gridi un secondo poi niente. si chiama capacità termica, che dipende dalla quantità di materia e dal caratteristiche chimico fisiche del materiale stesso, ma visto che si parla di watt, cioè di energia per unità di tempo, si sta stimando una quantità di calore. Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-08-2012 alle 02:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() Ah tu hai il QI di 165, scusa magari sono io a sbagliare ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Altro esempio quando con una lente focalizziamo la luce del sole in un puntino: la quantità di calore è la medesima, ma il puntino "brucia" perchè abbiamo concentrato quel calore su una piccola area. Non è che ti sbagli proprio, però ci sono watt termici, watt elettrici, watt energetici... non si può ricondurre tutto ad un unica definizione generica (come ti costringe a fare il prof nelle interrogazioni XD). Ad esempio il TDP delle CPU viene dato in watt termici, quella è una quantità di calore da dissipare, non una temperatura. La temperatura raggiunta dalla CPU in esercizio dipenderà dell' efficenza nel dissipare la quantità di calore. Quote:
![]() Ultima modifica di Phenomenale : 28-08-2012 alle 08:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se non sbaglio a parità di superficie (his) all'aumento della potenza termica dovrebbe aumentare anche la temperatura.....
Quindi in termini matematici (potenza termica del core)+(conduttanza his)=temperatura rilevata... Quindi per avere temperature alte a parità di his ivy deve esprimere una determinata potenza termica.... Ultima modifica di Vash_85 : 28-08-2012 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.