|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Qui 24-25 °C, un po' di tregua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
|
Ancora per poco, vedrai da mercoledi'
![]() Ultima modifica di luposelva : 19-07-2009 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Foce, piuttosto vicino al mare. Tu?
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
MIN 20.4 39% umidità
ora 28,7° 39% umidità. Tnx maestrale ![]() http://www.sat24.com/image.ashx?coun...de&index=1&sat Ultima modifica di MaxRob : 19-07-2009 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
![]() (Quando vieni da 2 mesi di inverno gelido a -40, a -10 vai in giro in maglietta.. e non scherzo! ![]() Cmq a me i +30 non dispiacciono.. e' solo la sera che mi piace la frescura.. e qui in brianza si sta da Dio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
|
[quote]
Quote:
Io correggerei con ce l'aveva, almeno l'ultimo vero inverno nell' 85 con la mitica nevicata in valpadana ( 70 cm.) seguita da parecchi giorni con temp. di parecchi gradi sotto zero, poi gli inverni sono diventati miti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
|
Spero che martedì non faccia troppo caldo che devo stare tutta la giornata in giacca e cravatta
![]()
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
Quote:
![]() ma neanche sotto minaccia... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
|
Devo farlo per forza, anzi, già sono sceso ad un compromesso decidendo comunque di mettere un paio di jeans.
Farò i mushrooms ![]()
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
Quote:
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
|
Selezione in banca.
Pure se ci sarà l'aria condizionata, io non sono assolutamente abituato a tale vestiario, a maggior ragione in questo periodo.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
per giovedì è prevista una nuova ondata di calore
![]() sentito ora al tg4. ma il famoso anticiclone delle azzorre che fine ha fatto? Da piccolo lo sentivo nominare sempre in estate ora sento solo nominare il l'anticiclone nord africano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Wikipediando un po':
Anticiclone subtropicale africano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca L'Anticiclone subtropicale africano è un'area di alta pressione di natura subtropicale continentale, che interessa in modo pressoché permanente tutta l'area dell'Africa settentrionale occupata dal deserto del Sahara, dove garantisce una continua e persistente stabilità atmosferica. Come ogni area di alta pressione, anche l'Anticiclone subtropicale africano possiede i suoi meccanismi dinamici che possono portarlo ad espandersi verso nord, raggiungendo le coste maghrebine. Quando si forma una lacuna barica iberico-marocchina tra le isole Canarie, il Marocco e la Penisola iberica, si innesca un'ulteriore espansione di questa area di alta pressione verso nord che raggiunge così il bacino del Mediterraneo e l'Europa meridionale, dove spesso può fondersi con l'Anticiclone delle Azzorre. La risalita verso nord dell'anticiclone subtropicale africano fino al Mediterraneo, determina la formazione di un promontorio di alta pressione, comunemente chiamato anche gobba di cammello. In Italia, questo scenario determina stabilità atmosferica con valori di temperatura molto gradevoli nella stagione invernale, un po' di caldo nelle ore centrali della giornata se questa situazione si verifica nelle mezze stagioni. Molto più complesse sono le conseguenze quando questa configurazione si presenta nella stagione estiva. Le correnti calde provenienti dal Sahara, oltre a portare un sensibile aumento delle temperature oltre la media con valori elevatissimi nelle pianure e nelle valli interne, attraversando il Mediterraneo si caricano di umidità, determinando condizioni di caldo afoso e grosso disagio per tutti i soggetti, con livello di rischio molto elevato soprattutto per gli anziani. Durante la stagione estiva, la presenza stabilizzante dell'anticiclone subtropicale africano, che è sempre accompagnata da elevatissimi valori di altezza geopotenziale, è riconoscibile dalla pressoché totale assenza di attività cumuliforme nelle zone interne, per l'elevata stabilizzazione atmosferica che si verifica a tutte le quote, impedendo di fatto infiltrazioni di aria fredda che possano contrastare con il sollevamento dell'aria calda susseguente all'intenso riscaldamento del suolo. Questa area di alta pressione ha da sempre accompagnato le ondate di calore che hanno interessato l'Italia, come quelle dell'agosto 1958 (Grosseto +40,2 °C), luglio 1983 (Firenze +43,6 °C), giugno 1990 (Firenze +40,4 °C), luglio 1998 (Siracusa +44,1 °C) e luglio-agosto 2007 (Bari +48 °C, Foggia +46,9 °C, Pescara +45 °C). |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
Quote:
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Un tempo si erigeva spesso verso il nord atlantico, cercando "appigli" nei pressi dell' alta pressione polare: le incursioni gelide da nord e soprattutto da est erano più frequenti (arrivando fino a quella fanta-scientifica della prima metà di gennaio 1985). ![]() T 24,4 °C ur 45% cal.perc. 26,5 °C 1016 hPa sarà una bella serata qui, piacevole, non eccessivamente umida e leggermente ventilata ![]() buon fresco a tutti i padani ![]() |
|
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
wowowo ehi ehi calma calma caldo...
35.3° tendente a salire e 27% umidità Son uscito che c'era un caldo bollente vi giuro, sembra ci sia un phon la fuori. 12.20 35,6° Ultima modifica di MaxRob : 24-07-2009 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
|
La roba brutta è che non c'è via d'uscita.Al nord forse un passaggio temporalesco il 4-5 agosto ma niente di sicuro.Altre 2 settimane così e vado a male!!
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.