Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2008, 15:01   #181
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
no
steam vende giochi a prezzi differenti in base a dove abita chi lo acquista
Ancora peggio, certi giochi non sono disponibili in alcune zone geografiche.
Steam e' quanto di piu' restrittivo ci sia.
E per chi continua a tessere le lodi di questo sistema, non state comprando niente ma solo affitando. Steam stacca la spina, tutti i vostri bei giochi vanno nel cesso.
Gog.com, sistema di digital delivery, compro il gioco lo scarico ed e' mio. Insipendentemente che Gog.com vada sotto terra o meno continuero' a poter installare e giocare ai giochi che ho comprato li'.
Quindi non mettiamo sullo stesso piano i 10$ di UT 2004 su steam con i 10$ di UT 2004 su Gog.com perche' in uno dei due sistema ti inchiappettano alla grande, nell'altro invece ti trattano da signori (da ottimi clienti).
Ma ogniuno e' libero di farsi come e dove vuole. E ricordate che la Valve a detta di gaxel dice stronzate (esempio sui costi minori dovuti al dd), ecco stronzate come Steam sara' sempre operativo e quando o se chiuderemo renderemo liberi i vostri giochi acquistati. Pensate che fiducia potete avere in una aziende che mente come respira.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:06   #182
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Tu vedi solo svantaggi oggettivi (chissa' quali, poi), ma tu non sei l'ombelico dell'universo. A me la scatola piace, la trovo comoda e piacevole, e non ti permettere di bollarmi come feticista, come hai gia' fatto in passato. E riguardo il supporto, tu potrai anche trovarlo antiquato e scomodo, ma c'e' anche chi la pensa in un altro modo: un bel giorno la Valve potrebbe chiuderti l'account, chiudere Steam, chiudere i battenti, e tutti i tuoi bei giochini se ne vanno a meretrici. Io invece osservo quell'antiquato supporto ottico, e sono consapevole che finche' lo terro' con cura (quindi una cosa che dipende da me), nessuno mi potra' mai negare il diritto di usufruirne.
Come ho scritto sopra, non sto parlando di Steam che è un sistema più complesso, serve principalmente a limitare la pirateria, per questo richiede l'attivazione online, e ha una serie di vantaggi come ad esempio il gioco sempre aggiornato.

Io parlo di quando si acquista un qualcosa via dd, come tramite gog o iTunes, che poi è "fisicamente" in mano all'utente e non necessita di altro per funzionare. In questo caso non vedo i vantaggi tra l'averlo su dvd e scatola, visto che l'eseguibile di Fallout 1 comprato da gog.com posso sempre masterizzarlo se voglio.

Cambia, appunto, solo per chi vuole avere la scatola originale da collezionare. Fermo restando che ho comprato Mass Effect da play.com e se EA non disattiva il DRM non posso installarlo pià di 5 volte, mentre se l'avessi comprato da Steam avrei potuto installarlo dove mi pareva, finché Steam sarebbe esistito.

E il fatto che Valve fallisca ha la stessa probabilità che gli USA crollino e diventino un paese del terzo mondo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:12   #183
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E il fatto che Valve fallisca ha la stessa probabilità che gli USA crollino e diventino un paese del terzo mondo.
Ah ah ah non fare questi pronostici perche' la realta' e' sempre piu' surreale della finzione.

Il fallimento della Lehman Brothers ? Una cosa assurda.
Il crollo delle torri gemelle ? Una cosa assurda.
Il fallimento dell'industria auto americana ? Una cosa assurda
Il fallimento della Enron ? Una cosa assurda
Il fallimento dei Factor 5 e di tanti altri software house videoludiche ? Una cosa assurda.
Il fatto che EA tagli tantissimo personale perche' ultimamente hanno fatto buoni giochi invece dei soliti tagli-cuci-incolla ? Una cosa assurda
etc, etc, etc....

__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:16   #184
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma ogniuno e' libero di farsi come e dove vuole. E ricordate che la Valve a detta di gaxel dice stronzate (esempio sui costi minori dovuti al dd), ecco stronzate come Steam sara' sempre operativo e quando o se chiuderemo renderemo liberi i vostri giochi acquistati. Pensate che fiducia potete avere in una aziende che mente come respira.
Ecco, non ricordarmelo, ogni volta che ho acquistato da Steam ho sempre fatto finta di non ricordare questo piccolissimo particolare... se e quando scoppierà il bubbone, potrò solo fare mea culpa.

Per quel che riguarda il discorso invece, direi che è inutile continuare: siamo tutti d'accordo che attualmente Steam è probabilmente il sistema per comprare giochi meno conveniente che esista per l'acquirente.
Tutti tranne Gaxel, ma lui è al di là di ogni possibilità di convincimento quando si parla di Valve. Uno che dice

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E il fatto che Valve fallisca ha la stessa probabilità che gli USA crollino e diventino un paese del terzo mondo.
non solo mostra di dimenticare le lezioni di software house ben più grandi e meritevoli (Origin, piccolo esempio) fallite miseramente, ma dà la misura dell'obiettività con il paragone stesso.

Gaxel, e meno male che stai solo difendendo il sistema di DD di Valve.
Se ti avessi detto che Half Life 2 è un binario assurdo e che trovo la trama pessima (cose che penso realmente) saresti saltato in aria
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:17   #185
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Come ho scritto sopra, non sto parlando di Steam che è un sistema più complesso, serve principalmente a limitare la pirateria, per questo richiede l'attivazione online, e ha una serie di vantaggi come ad esempio il gioco sempre aggiornato.

Io parlo di quando si acquista un qualcosa via dd, come tramite gog o iTunes, che poi è "fisicamente" in mano all'utente e non necessita di altro per funzionare. In questo caso non vedo i vantaggi tra l'averlo su dvd e scatola, visto che l'eseguibile di Fallout 1 comprato da gog.com posso sempre masterizzarlo se voglio.

Cambia, appunto, solo per chi vuole avere la scatola originale da collezionare. Fermo restando che ho comprato Mass Effect da play.com e se EA non disattiva il DRM non posso installarlo pià di 5 volte, mentre se l'avessi comprato da Steam avrei potuto installarlo dove mi pareva, finché Steam sarebbe esistito.

E il fatto che Valve fallisca ha la stessa probabilità che gli USA crollino e diventino un paese del terzo mondo.
Gaxel, passi da tentativi di affermare la convenienza di Steam, a discorsi generici sui vantaggi del DD, a divagazioni sul libero mercato, a denigrazioni dei benefit del mercato retail, per poi tornare a dire che Steam é conveniente.

Ogni volta che fatichi a rispondere alle obiezioni sollevate cambi discorso. Per quanto riguarda Mass Effect, fino a ieri aveva la SecuRom anche la versione di Steam, quindi non avresti risolto il problema.

Poi ti faccio notare che e' fallita la Enron, figuriamoci se la Valve non puo' fallire.
Ad ogni modo, ti riporto uno stralcio dell'EULA che tu sottoscrivi quando acquisti un prodotto su Steam:

Quote:
Valve may terminate your Account or a particular Subscription for any conduct or activity that Valve believes is illegal, constitutes a Cheat, or which otherwise negatively affects the enjoyment of Steam by other Subscribers. You acknowledge that Valve is not required to provide you notice before terminating your Subscriptions(s) and/or Account, but it may choose to do so.
e io osservo con sempre piu' tenerezza quegli obsoleti supporti ottici.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 23-12-2008 alle 15:19.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:23   #186
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ancora peggio, certi giochi non sono disponibili in alcune zone geografiche.
Steam e' quanto di piu' restrittivo ci sia.
Veramente non è Steam... è il paese. Molti giochi non sono disponibili in Germania perché non lo sono nemmeno le versioni retail. Funizionano così tutti i sistemi di digital delivery.

Quote:
E per chi continua a tessere le lodi di questo sistema, non state comprando niente ma solo affitando. Steam stacca la spina, tutti i vostri bei giochi vanno nel cesso.
Tecnicamente... è così per qualunque gioco. Tu lo compri, ma se leggi la licenza, c'è scritto che tu acquisti il diritto a poterci giocare...

Quote:
Gog.com, sistema di digital delivery, compro il gioco lo scarico ed e' mio. Insipendentemente che Gog.com vada sotto terra o meno continuero' a poter installare e giocare ai giochi che ho comprato li'.
Quindi non mettiamo sullo stesso piano i 10$ di UT 2004 su steam con i 10$ di UT 2004 su Gog.com perche' in uno dei due sistema ti inchiappettano alla grande, nell'altro invece ti trattano da signori (da ottimi clienti).
Mai detto il contrario, tranne sul fatto che inchiappettano... Steam offre un servizio ben diverso da quello di gog.com, tu sceglie quello che credi migliore per le tue esigenze.

Quote:
Ma ogniuno e' libero di farsi come e dove vuole. E ricordate che la Valve a detta di gaxel dice stronzate (esempio sui costi minori dovuti al dd), ecco stronzate come Steam sara' sempre operativo e quando o se chiuderemo renderemo liberi i vostri giochi acquistati. Pensate che fiducia potete avere in una aziende che mente come respira.
Le Stronzate per me non sono le stronzate per te... intendiamoci bene. A me Valve basta che produca giochi, se li fa pagare 100€ va bene lo stesso, non andro a cena fuori una sera... capirai. Di Steam sono contento per il servizio che offre e i costi solo l'ultimo dei miei problemi... le stronzate le dice chiunque venda qualcosa pur di venderla, chiunque.

Per il fatto che Steam possa chiudere è altamente improbabile, personalmente me ne sbatto pur avendo 108 giochi... Bioshock l'ho pagato 50€, l'ho giocato e probabilmente mai lo rigiocherò, quindi resta lì a occupare spazio (virtuale in questo caso)... se lo perdo pazienza. Quei 50€ sono già serviti a garantirmi una 30 di ore di gioco.

Però capisco che io ragiono così, altri ragionano diversamente, ma Steam chiuso o Valve fallita sono possibilità talmente remote che non sono nemmeno da prendere in considerazione. Se succedesse sarebbe talmente avanti nel tempo che non sarebbe un problema, perché probabilmente avremmo smesso tutti di giocare...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:23   #187
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Comunque sia per mettere un po' di allegria in questo thread, non so se lo sapete ma la EA ha deciso di commericalizzare tutti i suoi giochi su Steam.
Perche' in parte si rendono conto che il loro sistema Ea.com fa pena.
Non solo questo, ma pare che la EA stia seriamente pensando ad acquistare in toto Steam (preferiscono acquistare Steam piuttosto che migliorare EA.com). E una buona cosa o no ?
Quindi attenti a dire che Valve avra' sempre il controllo di Steam, siete su una strada pericolosa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:27   #188
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Comunque sia per mettere un po' di allegria in questo thread, non so se lo sapete ma la EA ha deciso di commericalizzare tutti i suoi giochi su Steam.
Perche' in parte si rendono conto che il loro sistema Ea.com fa pena.
Non solo questo, ma pare che la EA stia seriamente pensando ad acquistare in toto Steam (preferiscono acquistare Steam piuttosto che migliorare EA.com). E una buona cosa o no ?
Quindi attenti a dire che Valve avra' sempre il controllo di Steam, siete su una strada pericolosa.
Beh, fino a poche settimane fa Valve doveva essere acquistata da Google...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:38   #189
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Gaxel, passi da tentativi di affermare la convenienza di Steam, a discorsi generici sui vantaggi del DD, a divagazioni sul libero mercato, a denigrazioni dei benefit del mercato retail, per poi tornare a dire che Steam é conveniente.

Ogni volta che fatichi a rispondere alle obiezioni sollevate cambi discorso.
Non mi sembra di aver cambiato discorso:

1 - Il dd non è più conveniente di certi canali retail
2 - In linea di massima i giochi al day-one su Steam non costano di più dei giochi al day-one nei negozi, anzi.
3 - Il DD classico senza DRM, quelli di gog.com, permette di usufruire di un eseguibile esattamente come il retail, quindi non vedo dove siano i vantaggi di quest'ultimo.
4 - Non vedo perché uno si debba lamentare se un'azienda impone un determinato prezzo a un bene di consumo non primario e non obbligatorio.

Io ho espresso questi concetti che mi sembrano oggettivi, quelli soggettivi li avrò buttai lì ogni tanto, magari senza pensarci... il mio sogno è avere tutto, musica, video, giochi, qualunque cosa digitale su un megaserver online e poterci accedere quando e dove voglio (computer, cellulare, palmare, console, televisore) utilizzando un account specifico. Io la penso così, se qualcuno la pensa diversamente mica voglio convincerlo. Anche perché se un giorno saltasse quel server, mica mi dispererei... possiedo oltre 100dvd, saranno 2-3 anni che non ne guardo o non ne compro uno, a pensarci bene non ne avessi mai comprati, ma semplicemente noleggiati (come faccio ora, soprattutto via Video Marketplace) sarebbe stato meglio, potrei addirittura averci un'automobile migliore...

Quote:
Per quanto riguarda Mass Effect, fino a ieri aveva la SecuRom anche la versione di Steam, quindi non avresti risolto il problema.
Sì, ma fino a ieri non era disponibile in Europa...

Quote:
Poi ti faccio notare che e' fallita la Enron, figuriamoci se la Valve non puo' fallire.
Ad ogni modo, ti riporto uno stralcio dell'EULA che tu sottoscrivi quando acquisti un prodotto su Steam:
Va bé, d'accordo... può fallire come può per cazzi suoi annullarti l'account. E allora? Perderai qualche videogioco, mica la casa...

Quote:
e io osservo con sempre piu' tenerezza quegli obsoleti supporti ottici.
Io a volte non gioco perché devo inserire il dvd, che è poi una delle cose per cui a volte odio le console

Ultima modifica di gaxel : 23-12-2008 alle 15:42.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:18   #190
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Va bé, d'accordo... può fallire come può per cazzi suoi annullarti l'account. E allora? Perderai qualche videogioco, mica la casa...
Però, credo che per tutti, fra il non rischiare di perdere i giochi e il rischiare di perderli l'opzione migliore sia la prima. Tranne che per te, dove il rischio di perderli è preferibile, purchè sia la Valve a toglierteli.

Quote:
Io a volte non gioco perché devo inserire il dvd, che è poi una delle cose per cui a volte odio le console
Preferisco giocare inserendo il dvd, che non giocare perchè un mattino mi ritrovo l'account disattivato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:52   #191
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Però, credo che per tutti, fra il non rischiare di perdere i giochi e il rischiare di perderli l'opzione migliore sia la prima. Tranne che per te, dove il rischio di perderli è preferibile, purchè sia la Valve a toglierteli.
Guarda, sono uscito dal tunnel del collezionismo o del dover avere tutto di un artista, di uno scrittore, di un attore, ecc... già da tempo. In passato ho comprato maree di dvd, giochi, cd musicali, ecc.. Adesso stanno tutti lì a occupare spazio che ogni tanto mi tocca pure spolverare o rimettere a posto per trovare spazio ad altro...

Io acquisto qualcosa in base alla comodità, Steam è identico a gog.com, perché associa l'acquisto all'account e ti permette di scaricare il gioco (se non ha DRM particolari) quante volte vuoi. L'unica differenza è che Steam richiede l'attivazione online per contrastare la pirateria, mentre gog.com no, tanto sono giochi che non interessano più alla massa.

Anche iTunes ha un sistema simile, ma peggiore perché lega all'account il numero di computer attivati per una particolare canzone, ma non la canzone stessa... quindi se si rompe l'hard disk e non hai fatto il backup, addio tutti gli acquisti.

Se noleggi un film dal Marketplace Video, l'hai pagato e per un qualche motivo non riesci a vederlo in 14 giorni... oppure devi mettere in pausa e non riesci a tornare a vederlo nel giro di 24 ore, hai perso i soldi.

Il dd funziona così, per me è in linea di massima più comodo, per altri lo è meno, ma sicuramente non valuto il fatto che tutto vada male quando acquisto qualcosa in dd... che Valve o gog.com falliscano, che l'hard disk dove ho la musica o i videogiochi si rompa, che non riesca a vedere il film noleggiato, ecc... E anche succedesse, pazienza... come ho detto, mica è la casa o l'automobile.

Quote:
Preferisco giocare inserendo il dvd, che non giocare perchè un mattino mi ritrovo l'account disattivato.
Certamente...

Ognuno ha le sue priorità e i suoi desideri, tra 10 anni magari torniamo qui e vediamo di quanti giochi dd ho perso la possibilità di giocarci perché l'azienda è fallita o perché ho perso gli installer acquistati e tu di quanti giochi hai rovinato irrimediabilmente il cd/dvd.

Secondo me, saremo entrambi su numeri prossimi allo zero.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 18:06   #192
Eriatarka
Member
 
L'Avatar di Eriatarka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicino a torino, spero ancora per poco (bye bye italia)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Va bé, d'accordo... può fallire come può per cazzi suoi annullarti l'account. E allora? Perderai qualche videogioco, mica la casa...
perderò una cosa che ho pagato, e fino a prova contraria se ho pagato una cosa ho il diritto di usufruirne quando e quanto voglio

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io a volte non gioco perché devo inserire il dvd, che è poi una delle cose per cui a volte odio le console
io installo il gioco, regolarmente comprato, un bel crack no-cd (in questo caso più che legale), et voilà zero scazzo del cd e il gioco resta a mia disposizione per sempre
__________________
# think for yourself - question authority # open your eyes, and break away from your restraints, let the blind guide your path no more #
(today a young man on acid realized that) all matter is merely energy condensed to a slow vibration, that we are all one consciousness experiencing itself subjectively, there is no such thing as death, life is only a dream and we are the imagination of ourselves - bill hicks -
Eriatarka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 18:11   #193
Eriatarka
Member
 
L'Avatar di Eriatarka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicino a torino, spero ancora per poco (bye bye italia)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se noleggi un film dal Marketplace Video, l'hai pagato e per un qualche motivo non riesci a vederlo in 14 giorni... oppure devi mettere in pausa e non riesci a tornare a vederlo nel giro di 24 ore, hai perso i soldi.

Il dd funziona così, per me è in linea di massima più comodo, per altri lo è meno, ma sicuramente non valuto il fatto che tutto vada male quando acquisto qualcosa in dd... che Valve o gog.com falliscano, che l'hard disk dove ho la musica o i videogiochi si rompa, che non riesca a vedere il film noleggiato, ecc... E anche succedesse, pazienza... come ho detto, mica è la casa o l'automobile.
ma un conto è noleggiare una cosa, la paghi molto di meno e ne puoi usufruire per un periodo limtato
se pago il prezzo pieno, voglio che sia mia finche non decido IO di buttarla via

poi sono d'accordo con te che è difficile che steam fallisca tra 6 mesi, e probabilmente prima di chiudere darebbe la possibilità di scaricarsi i giochi su hard disk, però la realtà è imprevedibile


p.s. tenebra come fai a dire che hl2 è noioso??? eretico
__________________
# think for yourself - question authority # open your eyes, and break away from your restraints, let the blind guide your path no more #
(today a young man on acid realized that) all matter is merely energy condensed to a slow vibration, that we are all one consciousness experiencing itself subjectively, there is no such thing as death, life is only a dream and we are the imagination of ourselves - bill hicks -
Eriatarka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:30   #194
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
p.s. tenebra come fai a dire che hl2 è noioso??? eretico
OT: detto fra noi, ho adorato il primo Half Life.
Il secondo invece è stato uno dei pochissimi giochi, ed il primo FPS in assoluto, che non ho finito (sono arrivato praticamente in fondo però) perchè la noia mi sovrastava. Del primo non aveva ereditato nè il carisma, nè l'atmosfera, e mi ritrovavo praticamente teleguidato nei percorsi: non pretendevo il free roaming, ma la sovrabbondanza di scripting (che ai tempi pre-pubblicazione era spacciato per "avanzatissima IA") e l'assenza di qualsivoglia deviazione dal percorso me lo facevano sembrare più un film interattivo che un videogioco.
Ora, un film interattivo mi va anche bene... se la storia mi appassiona. E in HL2, la storia la trovavo veramente banale e ritrita.
Probabilmente il primo HL mi aveva abituato troppo bene, e mi aspettavo un altro capolavoro. Ma tant'è, mi ha deluso moltissimo (il doppiaggio poi... ho fatto l'errore di giocarci in italiano per i primi 10 minuti, una roba OSCENA, me lo ricordo ancora da quanto faceva pietà)
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:38   #195
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
(...)
Io installo il gioco, regolarmente comprato, un bel crack no-cd (in questo caso più che legale), et voilà zero scazzo del cd e il gioco resta a mia disposizione per sempre
Già, e per le patch devi aspettare la nocd della versione patchata, olè ^^
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
(...)
Poi sono d'accordo con te che è difficile che steam fallisca tra 6 mesi, e probabilmente prima di chiudere darebbe la possibilità di scaricarsi i giochi su hard disk, però la realtà è imprevedibile
Ribadisco un concetto: Se fallisce la Crytek la vostra attivazione online sene va alle maldive lasciando scritto sullo specchio col rossetto "Non cercarmi", stesso per EA, IDSoftware, Blizzard (si perchè nessuno mi garantisce che WoW non possa fallire) senza contare i vari Unreal (tutto il sistema di statistiche lo gestisce la casa madre) ecc ecc
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:56   #196
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
perderò una cosa che ho pagato, e fino a prova contraria se ho pagato una cosa ho il diritto di usufruirne quando e quanto voglio
Chiaro, però ci sono cose e cose. Una pizza la paghi però ne usufruisce una volta....

Quote:
io installo il gioco, regolarmente comprato, un bel crack no-cd (in questo caso più che legale), et voilà zero scazzo del cd e il gioco resta a mia disposizione per sempre
Il crack no-cd non è legale e spesso crea problemi di compatibilità, oltre al fatto che le patch non vanno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 20:02   #197
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Eriatarka Guarda i messaggi
ma un conto è noleggiare una cosa, la paghi molto di meno e ne puoi usufruire per un periodo limtato
se pago il prezzo pieno, voglio che sia mia finche non decido IO di buttarla via

poi sono d'accordo con te che è difficile che steam fallisca tra 6 mesi, e probabilmente prima di chiudere darebbe la possibilità di scaricarsi i giochi su hard disk, però la realtà è imprevedibile
Che la realtà sia imprevedibile è vero... c'è crisi, le aziende possono fallire, oggi è tirato un bel terremoto, se tira più forte possono crollare le case con dentro le scatole dei videogiochi...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 20:44   #198
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Guarda, sono uscito dal tunnel del collezionismo o del dover avere tutto di un artista, di uno scrittore, di un attore, ecc... già da tempo. In passato ho comprato maree di dvd, giochi, cd musicali, ecc.. Adesso stanno tutti lì a occupare spazio che ogni tanto mi tocca pure spolverare o rimettere a posto per trovare spazio ad altro...

Io acquisto qualcosa in base alla comodità, Steam è identico a gog.com, perché associa l'acquisto all'account e ti permette di scaricare il gioco (se non ha DRM particolari) quante volte vuoi. L'unica differenza è che Steam richiede l'attivazione online per contrastare la pirateria, mentre gog.com no, tanto sono giochi che non interessano più alla massa.

Anche iTunes ha un sistema simile, ma peggiore perché lega all'account il numero di computer attivati per una particolare canzone, ma non la canzone stessa... quindi se si rompe l'hard disk e non hai fatto il backup, addio tutti gli acquisti.
.
Ok, questa è la tua posizione, ma è evidente come tu non accetti, nel caso specifico, che altri possano vederla diversamente. Ciò traspare in maniera implicita nelle tue valutazioni a senso unico, nel modo goffo con cui spesso cambi discorso, e alcune volte è addirittura esplicito (mi riferisco alle frasi "io non sopporto chi")
Quote:
Se noleggi un film dal Marketplace Video, l'hai pagato e per un qualche motivo non riesci a vederlo in 14 giorni... oppure devi mettere in pausa e non riesci a tornare a vederlo nel giro di 24 ore, hai perso i soldi.
ma questo è noleggio.... per il DD si parla di vendita.
Quote:
Il dd funziona così, per me è in linea di massima più comodo, per altri lo è meno, ma sicuramente non valuto il fatto che tutto vada male quando acquisto qualcosa in dd... che Valve o gog.com falliscano, che l'hard disk dove ho la musica o i videogiochi si rompa, che non riesca a vedere il film noleggiato, ecc... E anche succedesse, pazienza... come ho detto, mica è la casa o l'automobile.



Certamente...

Ognuno ha le sue priorità e i suoi desideri, tra 10 anni magari torniamo qui e vediamo di quanti giochi dd ho perso la possibilità di giocarci perché l'azienda è fallita o perché ho perso gli installer acquistati e tu di quanti giochi hai rovinato irrimediabilmente il cd/dvd.

Secondo me, saremo entrambi su numeri prossimi allo zero.

Con una sostanziale differenza: nel mio caso, tenendo conto che i supporti stampati non sono soggetti a degradazione intrinseca, tutto dipenderà dalla mia condotta. Nel tuo caso dalla condotta di altri. Guarda che la libertà non è solo quella con la elle maiuscola, ed è legittimo chiedere qualcosa in cambio per una minore libertà.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 20:45   #199
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che la realtà sia imprevedibile è vero... c'è crisi, le aziende possono fallire, oggi è tirato un bel terremoto, se tira più forte possono crollare le case con dentro le scatole dei videogiochi...
Me ne sono accorto....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 21:39   #200
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ok, questa è la tua posizione, ma è evidente come tu non accetti, nel caso specifico, che altri possano vederla diversamente. Ciò traspare in maniera implicita nelle tue valutazioni a senso unico, nel modo goffo con cui spesso cambi discorso, e alcune volte è addirittura esplicito (mi riferisco alle frasi "io non sopporto chi")
Mettiamola così, per me rodersi il fegato o perdere tempo a criticare un'azienda privata perché fornisce un determinato servizio assolutamente superfluo a un determinato prezzo, senza infrangere nessuna legge a riguardo, è inutile e se posso lo faccio notare... vedrò in futuro di fregarmene e non farlo notare, visto che irrita la gente.

Rimanendo IT, visto che non mi sembra di essermi spiegato bene, che su Steam il cambio 1$=1€ sia una vaccata l'ho anche scritto in precedenza, solo che ho anche precisato che all'interno di questo "cambio" ci stanno da pagare pure le tasse che non sono applicate nel prezzo in dollari. Quindi è vero che adesso ci tocca pagare di più comunque, e da qui la vaccata, ma non ci sarebbe comunque così tanta differenza, diciamo circa 5€ per un gioco come L4D.

Da questo ho espresso il parere che, prendendo come esempio il prezzo in dollari, Steam effettivamente (per gli americani) propone prezzi concorrenziali rispetto al mercato retail. Che poi in Europa non sia vero è appunto colpa della vaccata... altrimenti L4D verrebbe meno di 40€ IVA compresa.

Tu allora mi hai risposto che non c'entra niente visto che L4D lo pago comunque 44.99€. E io ho preso atto che effettivamente è così e ho semplicemente espresso il parere che sia inutile sparare merda su Valve perché ha optato per questa scelta, visto che in Europa mediamente tutto costa più che in USA e in Giappone e, soprattutto, visto che Steam è solo uno dei modi di acquistare giochi e che questi ultimi non sono prescritti dal dottore. Poi che io abbia un po' i paraocchi quando si parla di Valve è vero, solo che non mi sembra corretto attaccare una delle poche aziende che ancora sviluppa esclusivamente su PC, che ha sempre e comunque fornito gratis aggiornamenti per i propri giochi (vedere TF2, CSS e L4D), ha fornito pieno supporto alla community e servizi di utilità gratuitamente a sviluppatori di terze parti non necessariamente con nomi di spicco, oltre a giochi sempre di indubbia qualità a prezzi non esagerati, solo perché hanno fatto una vaccata con un sistema di digital delivery i cui prezzi comunque vengono decisi dai publisher che ne usufruiscono, come l'esempio di Savage 2 (9.99$ e 6.99€) ne è la prova.

Quote:
ma questo è noleggio.... per il DD si parla di vendita.
Ok

Quote:
Con una sostanziale differenza: nel mio caso, tenendo conto che i supporti stampati non sono soggetti a degradazione intrinseca, tutto dipenderà dalla mia condotta. Nel tuo caso dalla condotta di altri. Guarda che la libertà non è solo quella con la elle maiuscola, ed è legittimo chiedere qualcosa in cambio per una minore libertà.
Ma non mi sembra di aver nominato la parola "libertà", ho solo citato la comodità soggettiva che mi viene dal digital delivery, che io sono disposto ad avere anche a un prezzo maggiore. E ripeto, il dd non è solo Steam... se acquisti da gog o da altri lidi, ti viene rilasciato un installer (o un file di qualunque tipo, audio ad esempio per iTunes) che tu poi se vuoi poi masterizzare e trattare come se lo avessi comperato in scatola. Era questo che intendevo dicendo che non vedo il vantaggio di avere anche scatola e dvd già pronti, anziché un file su computer. Poi se uno vuole la scatola originale, è un altro discorso e mi sono espresso anche su questo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v