|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Tutto chiaro ti ringrazio, mi metto al lavoro
![]()
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
Primario: 230V Secondari: 2 x 25V 10A (sono separati tra loro! non potrei fare -25 0 +25 volt!) 500 VA Totali 25 x 1,4142 = 35,35 avrei 2 x 34,15 volt DC (dopo il ponte di diodi, con inclusa la caduta di 1,2 volt) se aggiungessi il Moltiplicatore di Capacità avrei 2 x 31,15 volt DC però dovrei riprogettarlo perchè quello sul sito ESP arriva al massimo ad una alimentazione di 20 volt DC!!! joeb cosa hai in mente? eheheh Ultima modifica di gremlinc5 : 10-01-2009 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
http://i18.ebayimg.com/06/i/001/22/71/7ce1_1.JPG come vedi nell'immagine i canali da 25 volt sono staccati tra loro... non so se possano unire per fare un -25 0 +25 volt ma non penso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
il JLH, in quanto è concepito per essere alimentato in single supply. Quindi utilizzerai un avvolgimento per un canale e il secondo per l'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Ho appena finito il prototipo del JLH e non pensavo potesse arrivare a tanto,è imbarazzante la differenza tra i miei amply e questo piccolo gioiello, non vedo l'ora di renderlo definitivo e piazzarlo in sala, fantastico!
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Eheheh certo le farò prima possibile appena lo sistemo per bene, adesso per l'ansia di provarlo non è proprio presentabile
![]()
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
![]() Ah, se lo hai costruito da poco, ti posso dire con una certa sicurezza che per raggiungere il suono migliore servono alcuni giorni di funzionamento, non sò perchè, ma serve una specie di rodaggio, forse per raggiungere la migliore conduzione elettrica o il migliore accoppiamento termico, ma secondo me è così, vorrei la conferma di questa cosa anche da JoeB anche se me la hanno data anche altri che hanno costruito questi oggetti.....
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 12-01-2009 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() Comunque, nel mio caso, è stata così lunga e tortuosa la fase di perfezionamento... che non avrei potuto notarlo... Ah... procurati un potenziometro doppio da 10K log. anzi 2 , uno per me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Un po' d'arte, non solo elettronica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Devo essere sincero The_Joe pensavo che il mio avesse qualche problema proprio per questo fatto, appena acceso la prima volta sembrava quasi distorcere le alte frequenze per poi via via migliorare sempre di più,adesso è perfetto e anche a freddo non noto alcun problema, forse sono i condensatori non mi vengono in mente altre cose.
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Ho un problema con il trafo, non ne trovo uno adatto, se ne prendo 2 da 150 va 12v e li metto in serie è un problema o ce la faccio ad alimentare senza problemi l'amply?
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
|
non va!!!
Ciao A TUTTI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Magari se hai la possibilità, metti le foto di quanto hai realizzato in modo da vedere se c'è qualcosa che non va...... PS - non postare nell'altro thread che è obsoleto, quelli giusti sono quelli che abbiamo in firma io e JoeB. PPS - grazie
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Ce la dovresti fare, in questo modo hai un trasformatore da 150VA da 24V, devi solo fare attenzione a come li colleghi in serie, non è complicato, ma ci và fatta un minimo di attenzione.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
|
ok, cmq ho usato lo schema di joeb... al momento non posso mettere foto xkè sono a lavorare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
|
mi son dimenticato di dirti una cosa... il tr2 non l'ho messo ancora sul dissipatore... potrebbe essere questo il problema? mentre i 2n3055 credo non vadano montati sul dissipatore... giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10
|
mi son dimenticato di dirti una cosa... il tr2 non l'ho messo ancora sul dissipatore... potrebbe essere questo il problema? mentre i 2n3055 credo non vadano montati sul dissipatore... giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.