|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
posseggo Debian, XP, VISTA e mi trovo bene con tutti e tre...purtroppo i software e driver sono peculiari per ciascuno e quindi mi servono tutti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
qua c'è qualcuno che pensa di saper tutto lui ma che alla fine non sa molto c'è chi dice che nessuno sa come mettere l'MBR (fdisk /mbr) c'è chi dice che vista è più veloce di XP gira su pc "vecchi"... basta prendere due P3 248 di ram 10 gb di HD (ah sucsa facciamo 20, vista ne occupa 15).
c'è chi parla di aero dicendo che è bellissimo chi parla flip 3d la barra da parte(che ora non mi viene il nome) sono cose ormai già viste, karamba lo fa da 4 anni e 24 giorni, beryl è un anno, non ha nulla a che vedere con gli effettini di vista che voi ritenete migliore di qualsiasi altra cosa al mondo. voi parlate così perchè già dall'inizio che usate i pc vi hanno ficcato dentro WINDOWS quindi ora non riuscite a farne a meno da 95 a xp windows ha tenuto una linea più o meno simile, vista invece no, deve complicare le cose fino a XP usavo XP ma ora M$ mi ha costretto a passare su altre realtà (non parlo solo di OS OpenSource). tutto questo mi fa ridere, 18 pagine di sole cavolate. ognuno ha le proprie idee ma che si vengano a dire cavolate non va bene. smettiamola di darci addosso, ognuno usa cio che vuole basta che non si difenda solamente il proprio os.. perchè chi usa windows parla SOLO bene di windows, mentre gli altri guardano più raltà, questo è quello che ho visto |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() Cmq è parecchio snervante il fatto che il CD-DVD di (K)Ubuntu non parta sul portatile in firma, che oltretutto ha tutti i componenti molto diffusi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Grottaglie (TA)
Messaggi: 140
|
Vista... si ma più in là!
Sono un fotografo professionista, ho acquistato Vista un mese fa circa, dopo averlo testato sul mio pc. Tutte le applicazioni giravano, tranne una (che gira in modalità compatibilita con XP SP2, ma alcuni plugin non vanno) che mi permette lo sviluppo dei negativi digitali. Alla fine, tutto sommato il sistema mi piaceva, soprattutto per il lato "estetico", come si dice "Anche l'occhio vuole la sua parte"... Il test di compatibilità mi dava possibile "driver assente" solo per la scheda di acquisizione video che è abbastanza vecchiotta, ma confidavo in un rilascio imminente di un driver aggiornato... Macché! Lei è lì inutilizzabile e nonostante il passaggio a 4Gb di ram (ddr2 667 in dual channel) il sistema è più lento del caro xp con 2Gb di ram (stessa tipologia). Solo dopo un mese di lavoro intenso ho potuto capire che al momento, per lavorare meglio e più velocemente, ho bisogno di un rollback ad XP... La licenza di upgrade la terrò nel cassetto per quando sarà "necessario" il passaggio al nuovo sistema operativo. Diciamo che mi sento di consigliare ad un professionista della mia categoria di passare a Vista o acquistare questo sistema operativo solo dopo aver accertato una compatibilità al 100% di tutti i software installati sul suo XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per il discorso della password si può impostare, se uno non la mette è colpa della MS? Per il discorso dei requisiti hardware richiesti da Vista, mi ricordo di quando con Suse non riuscivo a impostare la stampante e lo scanner, e la risposta che ottenni qui nel forum fu : vai in questo sito, trovi l'elenco delle stampanti e dell'hardware che puoi usare con Linux! Quindi se uno vuole usarlo deve configurare il pc e le periferiche in base a quello che pare a Linux e non quello che preferisce? Complimenti agli sviluppatori! - Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Ma hai provato con la 7.04? Hai anche provato con la modalità "Avvio sicuro" o qualcosa del genere (è una voce del bootloader)? Perchè quel tipo di problemi di solito si hanno per via della scheda video con (K)Ubuntu. E' successo 2 volte anche a me con la Kubuntu 6, ho rilanciato selezionando quella voce ed è andato tutto normalmente.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Si... e la cosa mi fa incazzare parecchio, perchè col vecchio PC tutto andava liscio, con questo niente. Ma della 10.2 la live esiste? Perchè su Opensuse.Org non l'ho ancora trovata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
blackie l'HW su linux non va perchè i produttori non fanno driver per linux perchè MICROSOFT li paga sono TUTTI dei corrotti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Scheda di rete wireless? Penso di sì. Senza parlare troppo della storia dei firmware (altra bella invenzione che, grazie al supporto dei driver per Win, favorisce questo SO) la cosa è risolvibile in 2 minuti con "ndiswrapper", usando quindi i drivers di Windows. Se sei interessato puoi contattarmi in pvt (ci stai davvero 2 minuti, è semplicissimo).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
diabolik 1981 stessa cosa non ci sono i driver quindi non va... ma se lo installi normalmente non LIVE funziona il 99.99%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io uso Media Player Classic, il layout è osceno ma nn mi lamento, e cmq sono gusti, in effetti il nuovo WMP assomiglia a quello schifo di iTunes... Quote:
Quote:
E cmq senza scordarci che molti servizi sono abilitati di default (vedi le Shadow Copies), servizi che in XP nn lo erano, quindi è normale un maggior consumo di ram (ma la ram è gestita 10 volte meglio rispetto a XP). Cmq ognuno fa come crede, però un minimo di obbiettività nn guasterebbe. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Per la Live di Opensuse 10.2 invece: http://download.opensuse.org/distrib...GM-LiveDVD.iso Una chicca: se vuoi provare in anteprima cosa sarà KDE 4, hanno tirato fuori una Live di Opensuse 10.2 con la prima release Alpha di KDE 4: http://download.kde.org/download.php...i686-0.1.0.iso EDIT: ah, come al solito, non è detto che con la Live ti venga riconosciuto TUTTO l'hardware, a volte dopo l'installazione se qualcosa non viene riconosciuto dalla live vine riconosciuto installando. Cmq la Live ti lascia ampia possibilità di manovra (sia in configurazione, sia in installazione pacchetti, poi ovviamente quando spegni va tutto via, visto che lavora in RAM). EDIT: Ah, linko anche una bella guida audio/video per Suse, che oltre a farti installare codecs e quindi "sbloccare" il multimedia, ti "insegna" cosa sono i repositories e come usarli: http://www.suseitalia.org/modules/wf...?articleid=104 Io, oltre a ai pacchetti indicati dalla guida, aggiornerei anche Amarok dal repo di Guru (bisogna "forzarlo" la prima volta, visto che il nome del pacchetto finisce con i686 invece che con i586, quindi Yast pensa che l'architettura sia differente...).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 25-05-2007 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.