|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
Daaaaaii basta polemiche se a uno non piace non piace, non dovrebbe dire a chi piace che è un pirla, ma viene naturale....io faccio lo stesso con chi ascolta i finley!!
cmq è passato inosservato il mio intervento precedente a tutto il casino.....ecco |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ma lo hai veramente visto il film? Me lo chiedo perchè in realtà ci sono molte meno scene violente rispetto a tutto il resto della produzione tarantiniana. In tutto ne ho contate solamente due di scene sanguinolente... decisamente sotto la media di Tarantino. Ma allora che parli a fare?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Non siate limitati, violenza non è cruenza.
Non mi da fastidio il sangue, mi da fastidio la violenza senza uno scopo e la sua apologia. Ne Le iene, la violenza non era lo scopo del film, era funzionale alla trama, anche quella più fastidiosa di Madsen (il pazzo). In Grindhouse il film si basa sul concetto stesso di violenza, alla fine gli eventi sono irrisori, praticamente Tarantino è riuscito a fare un film su NULLA, o meglio, sulla violenza, perchè alla fine... cosa ci ha raccontato ? Ci ha parlato di una rapina ? Ci ha parlato di altro ? Non ci ha parlato di niente. Spiegatemi di cosa parla questo film, perchè io non ho visto nulla di sensato.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
MA che cazzo è chiaro che era un film a violenza gratuita, già la citazione del nome lo dice, che palle che sei oh, ma sei cristiano?? daaaai sù.
un pò di violenza gratuita è sempre bella, non è che perchè uno si chiami tarantino deve sempre inventarsi storie fichissime, ma lasciamolo fare quel che gli pare e se ci piace bene, altrimenti chiuso. Se tutti gli artisti non facessero ciò che gli piace, l'arte sarebbe estinta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
![]() Io non ho visto il film... Perché so che per me, anche se può costituire un paio d'ore di svago, non vale il prezzo del biglietto (che di sabato qui è di 7 Euro)... E, soprattutto, quando ne ho parlato a qualcuno per farmi accompagnare, a momenti mi ridono in faccia, dopo aver visto il trailer... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Non e' il miglior film di tarantino, spero per lui che la vena sia solo temporaneamente arida... E fin qui' siamo d'accordo. Pero' vedendolo mi sono piaciuti tanti particolari, alcune riprese, lo stuntment, insomma mi e' piaciuto vedere un film di tarantino, un gusto che solo un fan veramente appassionato riesce a provare... adesso mi e' chiaro il concetto che spesso esprimono i critici..."visione consigliata solo per i fan...", in definitiva, e' certamente meglio di molte produzioni che si vedono in giro, certo non e' un film che consiglierei a chi non e' un vero fan di tarantino, ma per questo non credo proprio di essere "sciocco", "deficiente", "cialtrone" o quant'altro si voglia dire, quindi calma con le parole. CIao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Ho amato Tarantino perchè è stato il primo regista in grado di creare un film basandolo quasi esclusivamente sui dialoghi. Il bello dei film di Tarantino erano proprio i dialoghi. Mai nessuno aveva saputo sfruttarli così. E' per questo che ritengo Le iene un capolavoro pressochè inimitabile. Grindhouse è imho sterile sia dal punto di vista narrativo... che da quello dialettico, ed è questo che mi ha scazzato, proprio come in Kill Bill si è lasciato prendere la mano dal sangue a discapito della parola. Imho tarantino è morto, vittima del suo stesso narcicismo trash.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Signori, stasera ho visto un film italiano del 2004, che finora non avevo mai visto...molti di voi lo avranno visto, è L'Imbalsamatore; ebbene, pur non essendo un film da oscar, rispetto a Grindhouse è un capolavoro...e Tarantino si permette di dire che il cinema italiano è morto...
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
D'altro canto ho letto che si rivolge ad un pubblico over 40 amante di un certo genere, cioè un gruppo piuttosto ristretto ![]() Cmq "ecceziunale veramente" non avrà il messaggio dietro ma resta un filmone dal punto di vista comico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Credo che spesso la gente veda quello che vuol vedere e senta quello che vuol sentirsi dire. Il tutto in un mondo assolutamente poco plausibile.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
|
Quote:
Chi apprezza un tipo di pulp più divertente apprezza questo film, agli altri quasi sicuramente non piacerà. Ma non per questo devono insultare quelli a cui piace. Io non apprezzo le commedie romantiche, film come Autumn in new york li trovo quasi insensati ma non per questo chiamo sciocchi gli altri.
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!" "Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema "LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Chi apprezza la violenza gratuita mi fa ribrezzo. E' questo che trovo inammissibile, prima di tutto moralmente.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Beato te che vedi l' oro nella cacca...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
per chi non ha capito il film...
Grindhouse - A prova di morte
La pellicola è graffiata, l'audio gracchia e vi sono perfino immagini in bianco e nero ed evidenti mancanze di fotogrammi. Come il titolo suggerisce, sembra proprio di essere tornati ai tempi in cui esplose negli Stati Uniti la mania per i film grindhouse, i quali venivano proiettati uno dopo l'altro in gloriose sale cinematografiche ormai decrepite. D'altra parte, assistere ad un lungometraggio diretto dall'enfant terrible di Hollywood Quentin Tarantino significa entrare nella stanza dei ricordi di un cinefilo doc, all'interno di cui, indistintamente, possiamo trovare sia magliette riportanti la scritta "L'ultimo buscadero", titolo italiano di "Junior Bonner" (1972) di Sam Peckinpah, che locandine di oscure produzioni messicane e spagnole del calibro di "Las tres Elenas" (1954) e "El limite del amor" (1976), senza contare la targa JJZ-109 della Mustang vista in "Bullit" (1968) con Steve McQueen. Perché è proprio questa una parte dell'oggettistica che viene nostalgicamente esposta durante la vicenda di Stuntman Mike, psicopatico interpretato da un cicatrizzato Kurt Russell con tanto di basette a punta, il quale, probabilmente invidioso dell'ignoto camionista di "Duel" (1971) o del demoniaco pilota de "La macchina nera" (1977), se ne va in giro per le polverose strade del Texas in cerca di libidinose fanciulle da torturare ed uccidere tramite l'uso esclusivo del suo possente e rovente bolide, munito di cofano con sopra disegnato un teschio bianco. Principalmente, infatti, ancor prima che i connotati di uno slasher o di un thriller d'azione, la nuova fatica del regista di "Pulp fiction" (1994), che cura anche la sgranata fotografia, sembra possedere in maniera più o meno latente quelli di un rape & revenge on the road, dove le tormentate protagoniste, decise ad attuare la difesa, impugnano anche un tubo di ferro-simbolo fallico, lasciando tranquillamente emergere quella certa allegoria antimaschilista che già fu alla base dei due splendidi "Kill Bill". E, ovviamente, mentre Michael Parks, affiancato dal figlio James, torna per qualche minuto a vestire i panni dello sceriffo Earl McGraw di "Dal tramonto all'alba" (1996), regalando uno dei momenti più esilaranti della pellicola, non mancano i classici dialoghi da antologia, i quali, oltre a citare John Hughes e titoli come "Zozza Mary, pazzo Gary" (1974) e "Punto zero" (1971), finiscono per racchiudere il senso dell'opera nella sequenza in cui Mike si sente rispondere da alcune ragazze che non conoscono i vecchi serial di cui sta parlando. Come tutta la filmografia tarantiniana, quindi, "Grindhouse-A prova di morte", commentato da una colonna sonora eccellente (si spazia da "Baby it's you" rivisitata dagli Smith a temi estratti dalle colonne sonore di "La polizia sta a guardare", "Il gatto a nove code" e "Italia a mano armata"), si presenta con l'intenzione di invitare le giovani generazioni a riscoprire un'appassionante, sporca e coinvolgente cinematografia del passato, ben lontana dal facile ricorso alla computer grafica, tramite la testimonianza di chi ne è stato diretto spettatore. Se l'impressione finale è quella di aver assistito ad un violento racconto che, dopo un avvio interessante, si perde eccessivamente in chiacchiere per poi riprendersi nel corso degli inseguimenti mozzafiato che conducono verso l'epilogo, lo dobbiamo con ogni probabilità alla discutibile politica distributiva che ha voluto separare "Death proof" da "Planet terror", segmento diretto da Robert Rodriguez, insieme al quale, in patria, costituisce il lungo film semplicemente intitolato "Grindhouse". Una squallida operazione di mercato che ci pone allora dinanzi ad un elaborato incompleto, la cui leggera imperfezione dei ritmi narrativi lascia tranquillamente pensare alla mancanza del "secondo tempo" che poi vedremo in separata sede, magari accompagnato dai deliziosi trailer in vecchio stile realizzati da Edgar Wright, Rob Zombie e Eli Roth (che, tra l'altro, recita in questo episodio). Solo allora decideremo se l'otto abbondante attribuibile a "Grindhouse-A prova di morte", grazie anche alla buona prova del cast costituito da Rosario Dawson, Tracie Thoms, Mary Elizabeth Winstead e Zoë Bell, potrà elevarsi a nove o, addirittura, dieci. La frase: "Sai quando ho detto che questa macchina è a prova di morte? Beh, non era una bugia, questa macchina è a prova di morte al cento per cento. Ma la cosa vale solo per chi è seduto al mio posto" Francesco Lomuscio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.