Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 14:31   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Batterie ricaricabili AA, mAh e tempi di ricarica.

Ciao.

Mi aiutate a risolvere qualche dubbio ?

Ho qua un caricabatterie AA e AAA a 2 + 2 posti (due canali indipendenti). Sul retro vi sono queste scritte

charger input : DC 12V, 300mA
charger output : DC 2.4V, 500mA X 2 channel.

Vogliono dire che per ogni canale (quindi ogni 2 pile) eroga 500mA ? Quindi se metto una singola batteria li butta tutti li, mentre con due batterie (nello stesso canale) me ne eroga 250 ad una e 250 all'altra ?

Se ci metto una sola batteria da 2100 mAh, posso dire che il tempo di ricarica è 2100/500 = 4 ore e 12 minuti ?
E se mettessi due batterie nello stesso canale ? I tempi si raddoppierebbero, avrei quindi 2100/250 ?

Esiste qualche sigla particolare da cercare sul caricabatterie per vedere la pila più potente supportata o semplicemente ci metterà più tempo a caricarla ?

Grazie.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:00   #2
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
che ci metti 2 pile o 4 non dovrebbe cambiare niente.
i calcoli dovrebbero essere invece più meno: 2100/500x1.5 (min 1.4 max 1.6) = 6h 18m

ps ovviamente prima di caricare e rovinare le pile aspetta il parere di qualcun'altro, però io avevo letto che bisognava moltiplicare x 1.4-1.6
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:25   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Mhhh... non riesco a capire quel coefficiente 1.4 - 1.6

Io avevo ragionato ad unità di misura. [mAh]/[mA]=[h] , da cui avevo formulato quella domanda.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:48   #4
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
qua http://www.arpnet.it/air/ricarica.htm dice che ci sono 2 teorie:

- Una teoria circa il tempo di ricarica degli elementi al NiCd/NIMH dice che questa sarà proporzionale alla corrente utilizzata moltiplicata per 1,4. Ad esempio, se vogliamo ricaricare completamente una pila da 600 mA/h con una corrente pari ad 1/10 della sua capcità, cioé 60 mA, dovremo tenerla in carica per:
(600 : 60) x 1,4 = 14 ore

- Un'altra teoria semplicizza la formula precedente e dice che:
capacità della batteria/corrente di ricarica = tempo ri ricarica
Pertanto, supponendo di avere un elemento da 2000 mA ed un carica batterie che eroga una corrente fissa di 200 mA, il tempo di ricarica sarà di 10 ore; infati:
2000/200 = 10

e cmq.....

Una regola pratica dunque potrebbe essere: ricaricare la pila ad un decimo della sua capacità per un tempo di 14 ore. Questa indicazione oraria non é critica; il tempo può variare infatti del 10/15 per cento; il valore di tempo può ragionevolmente essere compreso tra 12 e 16 ore. Scendere sotto questo valore significa non ricaricare completamente la pila (occhio all'effetto memoria!), oltrepassare questo valore significa scaldare e quindi danneggiare la pila.


quindi il coefficiente è 1.4 e può oscillare tra 1.2 e 1.6. poi boh... vedi tu (e vedi che ti dicono gli altri)
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:57   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Mille grazie per il link !

Ora leggo...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v