Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 11:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15538.html

Pioneer presenta una nuova tecnoloogia in grado di creare dischi ottici con capienza fino a 510 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:16   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il problrma è che ultimamente la densità di registrazione è inversamente proporzionale alla durata del supporto :/
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:21   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Il problrma è che ultimamente la densità di registrazione è inversamente proporzionale alla durata del supporto :/
No beh, veramente è dall'età della pietra che è così: i graffiti li vedi ancora oggi dopo qualche migliaio di anni, i miei floppy degli anni 90 sono già smagnetizzati
A parte gli scherzi, questo sì che è un bel salto di tecnologia... dal laser agli elettroni... tra un po' ci fanno entrare anche un acceleratore di particelle nel computer
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:47   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
bè ritengo che tecnologie come queste non interessini noi ma solamente imprese e laboratori che hanno bisogno di enormi archivi per i loro dati, è interessante vedere come corra la tecnologia in tal senso. Io però sare più contendo nel vedere i dvd concepiti in modo da essere duraturi più che capienti, 4giga per uso domestico bastano ed avanzano, è la loro durata che lascia perplessi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:49   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Il problrma è che ultimamente la densità di registrazione è inversamente proporzionale alla durata del supporto :/
Purtroppo hai ragione , la preoccupazione principale e' quella di stoccare quantità di dati incredibili nel piu' veloce tempo possibile ... poi che il backup duri meno di un anno non interessa... pero' perlomeno sei sicuro di non aver perso i dati degli ultimi 3 mesi ma tutto quello che hai salvato da quando sei nato

Sarebbe interessante a questo punto che qualcuno inventasse un quarto standard con la GARANZIA che i supporti durino almeno 3 o 5 anni...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:55   #6
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
bè ritengo che tecnologie come queste non interessini noi ma solamente imprese e laboratori che hanno bisogno di enormi archivi per i loro dati, è interessante vedere come corra la tecnologia in tal senso. Io però sare più contendo nel vedere i dvd concepiti in modo da essere duraturi più che capienti, 4giga per uso domestico bastano ed avanzano, è la loro durata che lascia perplessi.
Quoto e confermo.
Non è possibile cambiare formato già adesso...si tratta solo di mere speculazioni economiche, non una reale esigenza del mercato.
Quando dico mercato intendo TUTTI, produttori e consumatori.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:56   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
bè ritengo che tecnologie come queste non interessini noi ma solamente imprese e laboratori che hanno bisogno di enormi archivi per i loro dati, è interessante vedere come corra la tecnologia in tal senso. Io però sare più contendo nel vedere i dvd concepiti in modo da essere duraturi più che capienti, 4giga per uso domestico bastano ed avanzano, è la loro durata che lascia perplessi.
mhh, per la prossima generazione di film ad alta risoluzione 4 gb sono pochini. Certo, 510gb sono tantini, ma magari, aumentando a dismisura la gestione degli errori e la ridondanza, e diminuendo la dimensione del media magari in 8 cm di diametro.... si riesce comunque a raggiungere un notevole 50gb, e per lo meno affidabili!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:57   #8
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Bello, carino, simpatico... ma... DATEMI I DUAL LAYER A PREZZO UMANO!!!
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:02   #9
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Non si tratta, per caso, della tecnologia a laser ultravioletto di cui si parla da circa un anno? http://punto-informatico.it/p.asp?i=50399
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:07   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
. Io però sare più contendo nel vedere i dvd concepiti in modo da essere duraturi più che capienti, 4giga per uso domestico bastano ed avanzano, è la loro durata che lascia perplessi.
con 4 gigi ci fo na pippa solo che le foto che scatto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:07   #11
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
certo che sarebbe l'ideale per i backup. Però se ci vuole per forza una camera a vuoto spinto la vedo molto male per il mercato consumer!
Il Blue ray la spunterà per forza sullHD-DVD, che è già adesso ai suoi limiti fisici per GB/strato

Per la durata dei supporti, se si prendono quelli di marca anzichè le cataste bulk, di solito non ci sono problemi. I miei primi CD masterizzati nel 1999 non hanno ancora problemi.
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:08   #12
klaudio_ros
Member
 
L'Avatar di klaudio_ros
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
Al momento credo che una tale capacità di archivizione sia inutile per un'utenza domestica (e non solo), ma in un futuro non troppo lontano credo che diventerà pane quotidiano. Il dubbio resta sul prezzo che avranno tali supporti, visto che ad oggi i dvd dual layer hanno un costo decisamente superiore e a mio parere non motivato rispetto ai normali dvd single layer! Speriamo che con i nuovi supporti (HD-DVD o Blu-ray) la situazione migliori.
Per quanto riguarda la durata nel tempo dei supporti non credo che la situazione sia tanto drastica...ho numerosi cd masterizzati parecchi anni fa che ancora funzionano alla perfezione!
klaudio_ros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:13   #13
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Ma?

Tutto bello ma non si potrebbe cambiare "formato" di il disco da 12cm senza una protezione a graffi e polvere? un bel dischetto tipo MD o UMD 7-9 cm con una tecnologia così (ma anche con il br) si potrebbero avere lo stesso capienze interessanti. Che poi oltre a fare backup queste dimensioni sono inutili (si HD, suono 10.1 48bit e così via ma poi c'è il buon vecchio dvix che "rimette a posto" tutto)...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:23   #14
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1800
Io parlo a nome di chi come me anche non avendo un'azienda, ha comunque bisogno di archiviare enormi mole di dati per uso privato.
E' una bella prospettiva di capienza, meno per i sicuri costi (se vediamo l'andamento di prezzo dei DVD 4,7 Gb in lentissimo scalare dalla loro prima uscita) figuriamoci dischi da 1/2 Tb. Però il prezzo lo fa l'utente principalmente (comprare o non comprare = + o - il prezzo). C'è anche da dire che grandi supporti (futuristici?) saranno sempre meno versatili anche con velocità di lettura/scrittura impressionanti. Però ricordiamoci pure che anni fa i sistemi RAID venivano usati principalmente dalle grandi aziende per le velocità)abbinate a dischi SCSI) (RAID 1) o per le grandi capienze raggiungibili (RAID 0) ed oggi il RAID è usato quasi da tutti noi....ergo lo storaggio aziendale è aziendale solo all'inizio, poi arriverà anche nelle case, come tutti i prodotti server based di 5 anni fa o più.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:30   #15
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
condivido il desiderio che facciano dischi + piccoli. in modo da avere lettori + integrabili sia in desktop che laptop (basta sti cosi enormi da 5" )
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:36   #16
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
ahhah 510 gb in una specie di dvd ahahahahahhaha
e poi lo andrai a comprare a cifre pazzesce(roba da farti un paio di hd)
che se và bene ti dura 6 mesi..........parlo di sta specie di dvd......
chi di voi si fiderebbe di un supporto del genre?
ps hanno tralasciato un piccolo dato:
il tempo per diciamo masterizzarlo!
credete che in 24ore ce la farà?
lol mi sto lollando!
volete i dati al sicuro?
prendetevi 2 hd da 500gb
doppio back up
possibilità di riutilizzarli ecc ecc
e se và bene più duraturi!(ho detto già 2 hd da 500gb apposta!se se ne rompe uno hai l'altro di riserva!)
dvd intesi come film in dvd?
ma lol quanto uno dovrebbe pagarli?
e poi voglio veder il guadagno da un film in dvd da 8gb ad uno da 500gb
o siete tutti con la supervista di superman ed io orbo
oppure è inutile!lol
già non si vede quasi la differenza tra un dvd ed un divx fatto bene!
che pensino a far hd più veloci più robusti più piccoli ed economici!
un hd da 1,8 da 250 gb quella sarebe una bellissima strada per il back up! usb 2 e via!4hd così e tutto si risolverebbe!
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:45   #17
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Non si tratta, per caso, della tecnologia a laser ultravioletto di cui si parla da circa un anno? http://punto-informatico.it/p.asp?i=50399
sinceramente non penso che "laser ultravioletto" e "fascio di elettroni" siano sinonimi!
aspetto smentite!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:51   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
sinceramente non penso che "laser ultravioletto" e "fascio di elettroni" siano sinonimi!
aspetto smentite!

'iao
No, non sono per niente sinonimi.
Comunque, scusate, tutti a dire che i DVD durano un anno... ma quanti di voi hanno perso dopo un anno i dati memorizzati?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:57   #19
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
sinceramente non penso che "laser ultravioletto" e "fascio di elettroni" siano sinonimi!
Non lo sono, appunto. Allora si tratterebbe di due tecnologie diverse? Dubito...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 13:00   #20
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Purtroppo hai ragione , la preoccupazione principale e' quella di stoccare quantità di dati incredibili nel piu' veloce tempo possibile ... poi che il backup duri meno di un anno non interessa... pero' perlomeno sei sicuro di non aver perso i dati degli ultimi 3 mesi ma tutto quello che hai salvato da quando sei nato

Sarebbe interessante a questo punto che qualcuno inventasse un quarto standard con la GARANZIA che i supporti durino almeno 3 o 5 anni...
Beh, anche in questo segmento chi produce prodotti di indubbi qualita' tipo la kodak che qualche anno fa faceva i cd-r gold con durata di vita di 100 anni e' stata costretta a ritirarsi dal mercato dei supporti perche' alla gente non interessa la qualita', e' lo stesso motivo per cui la yamaha ha abbandonato il mercato dei masterizzatori.
Il 99% del mercato consumer e' interessato al prezzo basso a scapito della qualita'.
Purtroppo non si puo' avere qualita' a basso prezzo (sopratutto per supporti di memorizzazione).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1