Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 17:39   #1
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
[OpenGL] Programmino che disegna in 2D

Sto provando a fare un programmino con le OpenGl usando le GLUT come librerie ausiliarie, ma nn so come far compilare il programma con il Dev-Cpp...
mi spiego meglio... ho scritto un programmino che nn fà assolutamente niente tranne che utlizza una funzione delle glut... e già questo nn me lo compila.

Codice:
#include <GL/glut.h>
#include <GL/gl.h>
#include <GL/glu.h>
#include <unistd.h> 

int main( ) 
{  
  glutInit(&argc, argv);
  return 0;
}
Le glut le ho installate seguendo un breve tutorial...

Questo è l'errore che mi restituisce Dev-Cpp:

[Linker error] undefined reference to `__glutInitWithExit'
ld returned 1 exit status

Aiutoooooo!
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 22-08-2005 alle 17:44.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:48   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Sto provando a fare un programmino con le OpenGl usando le GLUT come librerie ausiliarie, ma nn so come far compilare il programma con il Dev-Cpp...
mi spiego meglio... ho scritto un programmino che nn fà assolutamente niente tranne che utlizza una funzione delle glut... e già questo nn me lo compila.

Codice:
#include <GL/glut.h>
#include <GL/gl.h>
#include <GL/glu.h>
#include <unistd.h> 

int main( ) 
{  
  glutInit(&argc, argv);
  return 0;
}
Le glut le ho installate seguendo un breve tutorial...

Questo è l'errore che mi restituisce Dev-Cpp:

[Linker error] undefined reference to `__glutInitWithExit'
ld returned 1 exit status

Aiutoooooo!
Non me ne intendo di Opengl ma il tuo mi sembra un errore dovuto al fatto che o devi passare qualche opzione al compilatore relativo alle librerie,oppure in dev-cpp devi aggiugnere le librerie necessarie prima di compilare,qualcosa tipo:
Opzioni Progetto\Parametri\Aggiungi Libreria o Oggetto (o similare),oppure passare le opzioni al compilatore tipo:

-libopengl32 -llibglut32
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:58   #3
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Mi spieghi che differenza c'è a passare librerie al linker nelle opzioni del progetto rispetto alle opzioni generali di compilazione?

L'errore del primo post lo dà se provo a compilare un file singolo, senza progetto.



Facendo un progetto (con o senza -libopengl32 -llibglut32 nelle opzioni del linker del progetto) mi dà il seguente errore:

1 C:\...\main.cpp In file included from main.cpp
50 C:\Dev-Cpp\include\GL\glut.h redeclaration of C++ built-in type `short'
C:\...\Makefile.win [Build Error] [main.o] Error 1

Edit: Errore mio, avevo fatto un progetto in c++ invece che in c
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 22-08-2005 alle 18:06.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:02   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Mi spieghi che differenza c'è a passare librerie al linker nelle opzioni del progetto rispetto alle opzioni generali di compilazione?
mi riferivo proprio a questo.Il suggerimento era rivolto a controllare che la dir delle glut fosse inserita nelle librerie di dev-cpp.

Quote:
L'errore del primo post lo dà se provo a compilare un file singolo, senza progetto.



Facendo un progetto (con o senza -libopengl32 -llibglut32 nelle opzioni del linker del progetto) mi dà il seguente errore:

1 C:\...\main.cpp In file included from main.cpp
50 C:\Dev-Cpp\include\GL\glut.h redeclaration of C++ built-in type `short'
C:\...\Makefile.win [Build Error] [main.o] Error 1
[/quote]

ora provo anche io...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:05   #5
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
mi riferivo proprio a questo.Il suggerimento era rivolto a controllare che la dir delle glut fosse inserita nelle librerie di dev-cpp.

ora provo anche io...
Scusami... il fatto è che avevo fatto un progetto c++ invece che c...
Ora da lo stesso errore di prima..
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 02:32   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Scusami... il fatto è che avevo fatto un progetto c++ invece che c...
Ora da lo stesso errore di prima..
Le opzioni di compilazione non servono solo a determinare come compilare il sorgente ma servono anche per indicare al linker (GNU ld) come effettuare il linking dinamico delle librerie che hai utilizzato e quindi effettuare una "risoluzione dei simboli a runtime".

Il tuo errore è infatti un problema di linking. Il codice, pur essendo corretto (a parte unistd.h che non capisco cosa c'entri ) non riesce a effettuare il linking proprio per mancanza dei parametri corretti. Il prefisso da inserire nei parametri di compilazione per un linking corretto è, come ti ha suggerito Raoul, il flag "-lnomelib" dove nomelib è il nome del file di libreria con cui vuoi effettuare il linking. Non uso dev-c++ quindi non posso essere piu' specifico in merito, ma se sai dove mantieni gli header e le librerie non dovrebbe essere difficile aggiustare il tutto. Quello che ti suggerisco io è trovare il dev-pak di freeglut per dev-c++. Esso installa e configura automaticamente la libreria GLUT cosi che quando sceglierai come tipo di progetto un progetto "glut" avrai già a disposizione i parametri necessari per una corretta compilazione ed un linking che va a buon fine con i giusti path.
Ti consiglio il dev-pak nello specifico perchè utilizzando una comune libreria GLUT per Windows corri il rischio di non avere una libreria linkabile con il binario che nello specifico la tua versione di compilatore va a creare in fase di compilazione e quindi avere problemi di compatibilità binaria in fase di linking. Con un dev-pak invece sei tranquillo di evitare questi problemi ed inoltre freeglut attualmente è la migliore implementazione GLUT dai tempi di Mark Kilkgard

Ultima modifica di mjordan : 23-08-2005 alle 02:36.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v