|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Asus Z8530PT
Salve a tutti, e complimenti per il forum: è fortissimo!
Vorrei comprare L'Asus Z8530PT e l'ho anche visto su ePrice a € 785,81 IVA inclusa. E'un pentium 4 da 3,2 Ghz, ha il wirless, ecc. Comunque se volete vederlo andate qui Me lo consigliate? A quanto vedo è un buon affare, e sopratutto un buon notebook, ma essendo un pochino inesperto chiedo consigli. Rispondete vi prego. Grazie in anticipo a chi lo farà.
Ultima modifica di ale.minu : 20-08-2005 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Sicuramente è un buon prodotto.
Appartiene alla categoria dei desktop replacement è quindi un portatile in grado di rimpiazzare il desktop tradizionale, dotato di un processore adattato all'utilizzo mobile, di una scheda video buona per applicazioni 2d e discreta per quelle 3d, di una autonomia non elevata e di un peso superiore ai 3 kg. Se l'utilizzo che intendi farne è appunto l'utilizzo in casa attaccato alla rete elettrica allora prendilo perchè fa al caso tuo ed è un prodotto di qualità. Se cerchi invece un portatile nel vero senso della parola : e cioè dotato di buona autonomia, peso leggero, etc. allora dovresti orientarti verso altre soluzioni tipo centrino. Ultima modifica di pocket : 20-08-2005 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Però i processori centrino non superano neanche 1,8 ghz! Non voglio un computer lento. Preferisco uno con le maggiori caratteristiche da portatile, come dici tu, ma con almeno 3 ghz di processore. non sapresti consigliarmene uno?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Attenzione perchè nel caso dei processori centrino la frequenza non è l'unico parametro da tenere in considerazione ai fini di valutare le prestazioni.
Dal punto di vista progettuale l'architettura del processore è particolarmente efficente, tieni conto inoltre che i centrino integrano una quantità di memoria cache di 1 o 2 mb a seconda dei modelli. Esaminando l'indice di prestazioni di questi processori si notano indici allineati con modelli che funzionano a frequenze molto maggiori. Per quanto riguarda il consiglio : dipende molto dal budget : i portatili più diventano a tutti gli effetti portatili e più costano purtroppo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Poi tieni conto del fatto che una frequenza di lavoro così elevata incide fortemente su uno dei parametri che rende un portatile adatto all'uso mobile e cioè l'autonomia.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
In linea di massima prendi la frequenza di un Centrino, aggiungici un GHz e ottieni la frequenza corrispondente per un P4.
Considera però che quest'equazione non è sempre valida...Se ad esempio devi fare editing video pesante, allora il P4 è molto meglio. Per il resto delle applicazioni, sia office che giochi, il Centrino è più che ottimo. Per non parlare poi di consumi e calore... Eventualmente puoi dare un'occhiata agli Athlon64 o ai nuovi Turion, entrambi già a 64bit. Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Ragazzi, veramente non ho capito molto di quello che mi avete detto, andateci piano coi termini: non sono un ingegnere elettronico!
Comunque da quello che mi avete detto vorrei farvi una domanda: esiste allora un notebook che ha un processore Intel Centrino da, non so 2,4 Ghz che in realtà (aggiungendoci un Ghz, che quelli della Intel si sono dimenticati di dichiarare) va alla velocità di un p4 da 3,4 Ghz? E se così fosse, potreste dirmi qualche modello buono? Grazie Ah, una curiosità: quali sono i processori dell'AMD che vanno dai 3 Ghz in su?Grazie Poi volevo anche aggiungere che qui sul sito della Intel, ho visto che nella sezione dedicata ai Laptop (cioè i notebook, no?) (che inizia più o meno a metà pagina), oltre agli Intel Centrino che al max arrivano a 2,26 Ghz , ci sono anche degli splendidi Pentium 4 da 3,46 Ghz che però sono contrassegnati dal simbolino HT (che vuol dire?), ciò vuol dire che vanno bene anch'essi per uno che ha esigenze sia mobili che fisse? Aiutatemi vi pregoo! sono un pò confuso. Grazie in anticipo Ultima modifica di ale.minu : 20-08-2005 alle 18:42. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
.
Ultima modifica di ale.minu : 20-08-2005 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Quote:
Quote:
I P4 sui portatili sono delle stufette...la batteria dura poco meno di un'ora e spesso sono montati su portatili non proprio "leggeri". Ma se non ti interessa la trasportabilità o l'autonomia, vanno più che bene. Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Quindi bisogna scegliere: tra velocità o tra autonomia, leggerezza, trasportabilità, ecc. Allora potresti indicarmene uno che abbia un pò tutti e due, ma che non sia troppo lento. Ma come vanno i centrino, tu ne hai uno? Come ti trovi con questo centrino (o con quello che hai?) Consigliami, perchè non so proprio che pesci pigliare!
Lasciamo perdere l'asus. Qual è il notebook migliore in assoluto, stando tra un budget di 1000 - 1200€? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
I Centrino vanno benissimo. Mi sembra che tu ti faccia influenzare troppo dal fattore "gigahertz", ma con i Pentium-M (così come con gli Athlon) questo discorso non vale più: essendo meglio progettati vanno più veloci pur avendo frequenze inferiori. Io con il mio mi ci trovo benissimo. Lo uso per programmare, office e non disdegno neanche qualche partita anche a titoli impegnativi dal punto di vista hardware (come Doom3 o PES4), dove si comporta egregiamente. Ho deciso di prendere questo perchè prima andavo in giro con l'altro che ho in sign (il 2410 con Pentium4), e non ne potevo più di avere al posto di un portatile una stufetta che con più applicazioni non teneva neanche due ore di batteria...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Allora mi hai convinto: prendero un notebook con un Intel centrino. Ma ce ne sono di marche e modelli che lo hanno.. mi sapresti consigliare qualche marca e il suo relativo modello che conosci, o che magari hai usato o che stai usando e con cui ti trovi/ti sei trovato bene? E secondo te e meglio aspettare perchè calino i prezzi? Grazie ciao
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Generalmente Hp, Toshiba e Sony sono i migliori (ma i Sony costano un botto, anche se hanno uno schermo sensazionale); molto bene anche gli Asus. Gli Acer invece lasciano un po' a desiderare, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza. Se per te quest'ultima è molto importante, allora buttati su Dell (che però possono essere comprati solo via online, visto che non esistono negozi che li commercializzano). Inoltre Dell, a differenza delle altre case, ti permette una certa libertà nella configurazione del portatile (puoi scegliere processore, ram, disco, eccecc). Per quali modelli specifici scegliere, devi vederli tu in base a cosa vuoi farci. Puoi anche dare successivamente un'occhiata ai vari thread ufficiali presenti nel forum o fare domande. Per i prezzi: in media ogni mese fanno qualche taglio (almeno è così per i Toshiba), ma immancabilmente fanno uscire un nuovo modello che ha qualcosa in più. Quindi se ti serve ora fai bene a comprare, altrimenti non ci riesci più. Quando ho preso il mio l'ho pagato 1100€. Poi l'hanno portato a 1050€. Ora è a 999€...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
E RIGUARDO AGLI AMD TURION 64: SONO MEGLIO DEGLI INTEL CENTRINO?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.











, ci sono anche degli splendidi
Pentium 4 da 3,46 Ghz che però sono contrassegnati dal simbolino HT (che vuol dire?), ciò vuol dire che vanno bene anch'essi per uno che ha esigenze sia mobili che fisse? Aiutatemi vi pregoo! sono un pò confuso. Grazie in anticipo








