Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 17:26   #41
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Forsaken è stato veramente sottovalutato...andava con configurazioni pessime (P166+ 4Mb 3Dcard D3D) ed era molto appagante graficamente e sempre fluido.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:57   #42
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Forsaken è stato veramente sottovalutato...andava con configurazioni pessime (P166+ 4Mb 3Dcard D3D) ed era molto appagante graficamente e sempre fluido.
Quoto in pieno: era giocabile persino sul mio P166 MMX con Permedia2 4 mb PCI: non so se mi spiego...

Ultima modifica di Murakami : 22-07-2005 alle 18:01.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:18   #43
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Quoto in pieno: era giocabile persino sul mio P166 MMX con Permedia2 4 mb PCI: non so se mi spiego...
Io avevo un p200MMX e proprio la Permedia2 della creative 4Mb.
Ci giocavo proprio fluidissimo, forse uno dei giochi che più mi era piaciuto in assoluto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:01   #44
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ho sbagliato scrivendo con la fretta: ho scritto MX2 400 invece era 2Mx400

Comunque tra la GF2Mx e la GF4Mx c'è parecchia differenza al livello di GPU, oltre che di Ram.

La GF2Mx era una versione depotenziata della GF2GTS.
Le prestazioni a occhio erano comparabili a quelle della prima GeForce 256 SDR.
La GF 256DDR era già superiore.
Mi ricordo che nel periodo che ho avuto la GF2Mx liscia un mio amico aveva la 256SDR: lui al 3Dmark00 faceva 4400 circa con un P3 750 bus 100Mhz tutto a default, mentre io con un Duron 750@900 e GF2Mx overcloccata al massimo facevo 5000.

C'erano diverse GF2Mx:

La prima creata era la liscia (166-166) tranne qualcuna castrata tipo la mia powercolor (166-143).
Esisteva pure una versione della creative DDR ma con bus a 64bit, quindi inutile.

Poi furono create le GF2Mx 200 e 400.
La prima aveva memorie SDR a 64bit, mentre la seconda era uguale alla liscia ma con frequenze di 183-200 se non mi sbaglio e 64Mb di ram.

La GF4mx è una versione aggiornata della GF2GTS e le prestazioni sono generalmente sopra quest'ultima.

Esiste nella versione 420 (32Mb 64bit), 440SE (64Mb 64bit), 440(64Mb 128bit con frequenze 250-400) e infine la 460 (uguale alla 440 ma con frequenze 275-450).
Poi vennero fatte versioni aggiornate con AGP8X che si chiamavano 428-448-468 se non mi sbaglio, ma le prestazioni erano uguali.

Per fare un raffronto con 3Dmark 2001 (più o meno)

GF2Mx liscia 2200-2400pts
GF2Mx 400 2500-2600pts
GF2GTS 4000pts
GF4Mx440 5500-6000 pts



Comunque Doom3 su una GF2Mx
dicorso quasi perfetto, però la gf4 deriva dalla gf2 mx, è un miglioramento di questa dono del gts
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:33   #45
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da checo
dicorso quasi perfetto, però la gf4 deriva dalla gf2 mx, è un miglioramento di questa dono del gts
Rileggendo il mio discorso non è così perfetto (mi ritorna in mente che la GF2Mx liscia era asincrona 166-175 ), comunque secondo te la GF4Mx deriva più dalla GF2Mx che dalla GTS?
Io sinceramente pensavo derivasse dalla 2GTS con alcune funzionalità della 4ti tipo Z-Occ e AA Qx.
Detto francamente non conosco bene l'architettura Nv17: so che è una 2x2 ma non so altro
Qualcuno può darmi info?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:48   #46
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Ho trovato questo link qui
ma non mi pare corretto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 11:43   #47
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
http://users.erols.com/chare/video.htm

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:10   #48
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Rileggendo il mio discorso non è così perfetto (mi ritorna in mente che la GF2Mx liscia era asincrona 166-175 ), comunque secondo te la GF4Mx deriva più dalla GF2Mx che dalla GTS?
Io sinceramente pensavo derivasse dalla 2GTS con alcune funzionalità della 4ti tipo Z-Occ e AA Qx.
Detto francamente non conosco bene l'architettura Nv17: so che è una 2x2 ma non so altro
Qualcuno può darmi info?
la gts è 4x2 la gf2mx è mezza gts cioè 2x2 come la gf4mx, ergo possiamo dire che la 4mx deriva dalla 2 che deriva dalla gts
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:28   #49
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da checo
la gts è 4x2 la gf2mx è mezza gts cioè 2x2 come la gf4mx, ergo possiamo dire che la 4mx deriva dalla 2 che deriva dalla gts
Giusto, allora mi ritorna in mente la domanda fatta tempo fa: come può una GF4Mx essere più veloce di una GF2GTS?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:38   #50
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Giusto, allora mi ritorna in mente la domanda fatta tempo fa: come può una GF4Mx essere più veloce di una GF2GTS?
dati certi
frequenze più elevate
algoritmi di risparmio banda

supposizioni
la gts in teoria è un 4x2 solo a 16 bit e si copmporta come un 2x2 a 32 bit.
la geforce 2 mx a 32 bit si coimporta come un 2x1 e la 4mx come un 2x2 quindi come il gts, va da se che con frequenzae più alte vada meglio.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:43   #51
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Una 7000 è una DX7, quindi perdi la maggior parte dei dettagli.
Mi pare non abbia nemmeno il T&L e le memorie sono DDR 64bit.
doom3 è opengl non c'entra nulla con le dx
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:43   #52
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da checo
dati certi
frequenze più elevate
algoritmi di risparmio banda

supposizioni
la gts in teoria è un 4x2 solo a 16 bit e si copmporta come un 2x2 a 32 bit.
la geforce 2 mx a 32 bit si coimporta come un 2x1 e la 4mx come un 2x2 quindi come il gts, va da se che con frequenzae più alte vada meglio.
Dici che in base alla scala cromatica possa variare il numero di pipe usate?
Magari l'algoritmo di risparmio banda potrebbe influenzare, ma la differenza prestazionale è notevole eppure le frequenze sono abbastanza simili.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 12:47   #53
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
L'algoritmo di risparmio banda è molto efficiente. Praticamente è LMAII delle GeForce 4 Ti. L'unica cosa che realmente ha in comune con le GeForce 4 Ti.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 13:55   #54
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
doom3 è opengl non c'entra nulla con le dx
Beh, in fondo hai ragione, il mio post meritava una precisazione: la scheda non ha compatibilità PS-VS, ovverò l'unità T&L non è del tipo programmabile.
Comunque classificando la scheda sarebbe una DX6 poichè non ha nemmeno un'unità T&L HW.
Mi ricorda molto il tread "classificazione delle sk. video"...vi ricordate?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 13:58   #55
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
L'algoritmo di risparmio banda è molto efficiente. Praticamente è LMAII delle GeForce 4 Ti. L'unica cosa che realmente ha in comune con le GeForce 4 Ti.
Probabilmente è per quello che con i driver serie 44.xx ho un notevolissimo boost prestazionale (come per le GF4ti), peccato solo qualche imperfezione con la riproduzione video che mi costringe ai 76.10 che non abilitano il Z.Occ.
Comunque in comune ci dovrebbe essere pure l'effetto blur per l'AA Qx e qualche altro effettuccio in Hw tipo qualche bump mapping non presente nelle 2Mx.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 08:22   #56
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Non c'è nessun effetto bump mapping in più: le uniche differenze tra le serie 2 e la 4 MX sono negli algoritmi LMA2 (con crossbar a 2 canali anzichè 4), Accuview Antialiasing (multisampling anzicheè supersampling) e processore video VPE (IDCT anzichè solo MC), oltre alle frequenze più alte. Da notare anche che lo Z occlusion culling non funziona nelle serie recenti di drivers solo per le GeForce4 TI, non MX (dove funziona in ogni caso).
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 17:12   #57
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Non c'è nessun effetto bump mapping in più: le uniche differenze tra le serie 2 e la 4 MX sono negli algoritmi LMA2 (con crossbar a 2 canali anzichè 4), Accuview Antialiasing (multisampling anzicheè supersampling) e processore video VPE (IDCT anzichè solo MC), oltre alle frequenze più alte. Da notare anche che lo Z occlusion culling non funziona nelle serie recenti di drivers solo per le GeForce4 TI, non MX (dove funziona in ogni caso).
Posso dirti con certezza che con i driver della serie Forceware in generale, Rivatuner non mi consente l'attivazione dello Z occ, mentre con i 44.68 (gli unici detonator che ho provato) mi consente l'attivazione di tale funzione.
Stessa cosa che mi succedeva con la 4ti.

Logicamente le prestazioni in UT2003, l'unico titolo che ho provato, sono a favore dei detonator vecchi, ma non penso che cio sia dovuto semplicemente allo Z occ, ma a varie ottimizzazioni presenti in quella serie di driver.
Con la 4ti mi ricordo che lo Z occ mediamente mi faceva guadagnare un 2%, che diventava qualcosa in più come salivo con la risoluzione, ma mai oltre il 5%.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 08:18   #58
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Posso dirti con certezza che con i driver della serie Forceware in generale, Rivatuner non mi consente l'attivazione dello Z occ, mentre con i 44.68 (gli unici detonator che ho provato) mi consente l'attivazione di tale funzione.
Stessa cosa che mi succedeva con la 4ti.

Logicamente le prestazioni in UT2003, l'unico titolo che ho provato, sono a favore dei detonator vecchi, ma non penso che cio sia dovuto semplicemente allo Z occ, ma a varie ottimizzazioni presenti in quella serie di driver.
Con la 4ti mi ricordo che lo Z occ mediamente mi faceva guadagnare un 2%, che diventava qualcosa in più come salivo con la risoluzione, ma mai oltre il 5%.
Sono quasi sicuro del contrario, ma appena ho un attimo provo a installare la mia vecchia GeForce 4 MX 440 con i ForceWare e vediamo RivaTuner che mi dice: se non ricordo male lo Z occlusion culling non è DISATTIVABILE...
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:11   #59
J9AnGe
Senior Member
 
L'Avatar di J9AnGe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 809
Avete notato quanto era piu' alta la grafica della beta di doom3?
personalmente avrei preferito giocarlo con quella grafica anche se pesantissimo , secondo me x adattarlo a farlo girare anche su schede piu' datate ha perso molto in atmosfera vera e propia.
ricordo quando usciva il mostro all'inizio della beta era dettagliatissimo , l'ho rivisto ieri sera x curiosita in modalita NOCLIP cosi' potevo osservarlo mentre stava fermo ed era molto ma molto meno dettagliato di quello della beta di doom 3
provate a far girare la beta con un a 7000 io con una ge force mx 440 facevo si e no 5 - 6 fps .
__________________
Case Itek Dominator-Psu Sapphire 950W-Cpu i5 3570-MB Asus P8Z77V-LX-SAPPHIRE RX 480 8GB-Sound Blaster Z-Cpu Cooler CoolerMaster Vortex Plus-Monitor LG 29UM68 UW FREESYNC
J9AnGe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:17   #60
M-a-n-u-82
Senior Member
 
L'Avatar di M-a-n-u-82
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
che il tuo amico ti ha detto una caxxata sul suo sist. anke perchè con meno di 384 mb di ram non ci giochi
non è assolutamente vero!!! un mio amico a cui ho venduto una TI4600 ed ha un p4 2.0 con 256mb (che non sono DDR!!!!) gli gira discretamente!!!!

rulez
M-a-n-u-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v