Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 07:28   #1
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Distro che ha il sw + aggiornato?

Ciao ragazzi,

secondo voi, quale è la linux distro che ti permette di avere il software più aggiornato?
Intendo dire che per esempio con distro come Mandrake o Fedora, sei vincolato a chi fa i package, e di default non hai mai gli ultimissimi package, giusto?

In base alla mia esperienza mi sembra che Gentoo sia la distro che ti permette in 2 semplici passaggi di updatare il software presente sulla macchina senza starsi a sbattere a cercare eventuali package nei repository.

Qualcuno mi sa dare altre indicazioni?

Grazie!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:30   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Ciao ragazzi,

secondo voi, quale è la linux distro che ti permette di avere il software più aggiornato?
Intendo dire che per esempio con distro come Mandrake o Fedora, sei vincolato a chi fa i package, e di default non hai mai gli ultimissimi package, giusto?

In base alla mia esperienza mi sembra che Gentoo sia la distro che ti permette in 2 semplici passaggi di updatare il software presente sulla macchina senza starsi a sbattere a cercare eventuali package nei repository.

Qualcuno mi sa dare altre indicazioni?

Grazie!
Tutte le distribuzioni che fanno uso di "package" ti vincolano al software presente appunto sui repository, e gentoo non è esclusa da queste. In tutte ovviamente puoi scegliere di far puntare gli aggiornamenti anche a pacchetti non ancora ufficiali e magari più nuovi ed aggiornati (che, nota bene, non significa sempre meglio-funzionanti).

Imho con tutte le distribuzioni puoi sempre scegliere di non utilizzare le varie utility di aggiornamento ma di installarti tutto a manina da sorgenti. In questo senso, credo che una delle distribuzioni più pure sotto questo senso sia la slackware.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:07   #3
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
A livello di package credo che Debian / Ubuntu siano le distro + aggiornate (ma nn so molto sulla Gentoo)
E comunque anche apt ti permette l'aggiornamento dell'intero sistema con un semplice comando!!
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 00:48   #4
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Nessun'altra risposta?

Con gentoo il repository è centralizzato, mi sembra molto ma molto più aggiornato dei repository delle altre distro che funzionano con gli rpm o apt-get, però volevo dei consigli da gente che ci tiene ad avere il software aggiornato.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 00:55   #5
gRullo
Member
 
L'Avatar di gRullo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Tutte le distribuzioni che fanno uso di "package" ti vincolano al software presente appunto sui repository, e gentoo non è esclusa da queste. In tutte ovviamente puoi scegliere di far puntare gli aggiornamenti anche a pacchetti non ancora ufficiali e magari più nuovi ed aggiornati (che, nota bene, non significa sempre meglio-funzionanti).

Imho con tutte le distribuzioni puoi sempre scegliere di non utilizzare le varie utility di aggiornamento ma di installarti tutto a manina da sorgenti. In questo senso, credo che una delle distribuzioni più pure sotto questo senso sia la slackware.
Quoto perfettamente e aggiungo: Anche per quanto riguarda slack aggiornare l'intero sistema ormai è cosa semplice da quando si installano programmi come swaret o slapt-get.

Saluti,
gRullo[Oo]
gRullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 06:37   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
La Knoppix 3.9 con un kernel molto aggiornato (non ricordo esattamente quale), KDE 3.4.1, OpenOffice 2.0, .....

oppure anche la Kanotix 2005-03 uscita il 6 di questo mese, che è una Debian Sid.

Ultima modifica di mykol : 10-06-2005 alle 06:40.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v