Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 14:33   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
[db Access] Problema da newbie

ciao a tutti,
vi sottopongo un grosso problema che non riesco a superare riguardante un report con access.
Supponiamo di aver una struttura dati di questo genere:

tipo_di_saldo | cifra
------------------------
I dati saranno, ad es.:

debito | 1243434
credito | 6456464
debito | 56454
.... | ...

Quando vado a stampare il report, è possibile avere una casella che sommi tutte le cifre di tipo credito e una per tutte quelle di tipo debito?
Sembra che come origine controllo sia possibile solo determinare il campo però, nel mio caso, finisco con il sommare sia le cifre a debito che quelle a credito senza distinzione: come fare per separarle?

Ci sto impazzendo sopra da un paio d'ore (ebbene sì, anche di domenica per la mia tesina ).........

Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali interventi.

Ultima modifica di utrecht : 05-06-2005 alle 14:43.
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:52   #2
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
puoi creare uno script che ti acceda al database, ti reperisca i dati per tipo e ti faccia la somma...
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 16:11   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
puoi creare uno script che ti acceda al database, ti reperisca i dati per tipo e ti faccia la somma...
facendo una bella select sum penso che risolva tutti i problemi


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 17:07   #4
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
... ehm.. come sarebbe una "select sum"?
Però non me la prende nella mia casella del report 'origine controllo'...

Riuscireste a esser un attimo più precisi... sono un po' ignorantello!


Grazie a tutti!!
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:32   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
http://www.techonthenet.com/sql/sum.htm

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:16   #6
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Codice:
SELECT SUM (CIFRA)
FROM NomeTabella
WHERE tipo_di_saldo='debito';


SELECT SUM (CIFRA)
FROM NomeTabella
WHERE tipo_di_saldo='credito';
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 20:31   #7
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
grazie mille!!

Ne approfitto per fare un paio di domande, un po' banalotte...

Quando creo una maschera, all'inizio della procedura mi viene fornita la scelta di quale tabella utilizzare come origine dati, in pratica dove andrò a inserire i dati relativi a ciascun campo di input.
Domanda 1: se ho una maschera magari fatta da un altro, come faccio a determinare quale sia la sua origine dati?
Mi spiego, per capire dove saranno scritti i dati, devo per forza analizzare i campi di input e capire a quale tabella del database essi si riferiscono?

Domanda 2: sia data una maschera, è possibile inserire il contenuto di alcuni campi in una tabella e altri dati in un'altra? (Magari con questa domanda dimostro di non avere ancora capito una mazza di access )

Grazie ancora per i suggerimenti. Prometto che entro breve mi metto a studiare anche access
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:09   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
grazie mille!!

Ne approfitto per fare un paio di domande, un po' banalotte...

Quando creo una maschera, all'inizio della procedura mi viene fornita la scelta di quale tabella utilizzare come origine dati, in pratica dove andrò a inserire i dati relativi a ciascun campo di input.
Domanda 1: se ho una maschera magari fatta da un altro, come faccio a determinare quale sia la sua origine dati?
Mi spiego, per capire dove saranno scritti i dati, devo per forza analizzare i campi di input e capire a quale tabella del database essi si riferiscono?

Domanda 2: sia data una maschera, è possibile inserire il contenuto di alcuni campi in una tabella e altri dati in un'altra? (Magari con questa domanda dimostro di non avere ancora capito una mazza di access )

Grazie ancora per i suggerimenti. Prometto che entro breve mi metto a studiare anche access
il problema di access è che all'utente viene propinata la solita vai avanti quando dovresti guardarti il codice sql
Se fai caso le maschere le puoi modificare o creare da 0 e da questa con vb + sql hai il totale controllo sul db (le maschere son per quelli che non sanno niente) oppure anche facendoti un progetto completamente in vb + sql a parte rispetto al db. ovviamente con due insert in modo appropriato mandi i dati dove vuoi

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:15   #9
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
grazie mille!!

Ne approfitto per fare un paio di domande, un po' banalotte...

Quando creo una maschera, all'inizio della procedura mi viene fornita la scelta di quale tabella utilizzare come origine dati, in pratica dove andrò a inserire i dati relativi a ciascun campo di input.
Domanda 1: se ho una maschera magari fatta da un altro, come faccio a determinare quale sia la sua origine dati?
Mi spiego, per capire dove saranno scritti i dati, devo per forza analizzare i campi di input e capire a quale tabella del database essi si riferiscono?

Domanda 2: sia data una maschera, è possibile inserire il contenuto di alcuni campi in una tabella e altri dati in un'altra? (Magari con questa domanda dimostro di non avere ancora capito una mazza di access )

Grazie ancora per i suggerimenti. Prometto che entro breve mi metto a studiare anche access

1) basta guardare in visualizzazione struttura cosa viene indicato sul campo "origine record" nella scheda "dati" delle proprietà della maschera.

2) dovresti fare delle relazioni molti-a-molti tra le varie tabelle...ma se vuoi una spiegazione più dettagliata dovremmo dilungarci su spiegazioni riguardanti le basi di dati in generale
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v