Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2002, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5609.html">http://news.hwupgrade.it/5609.html</a>

Sul sito web nVItalia è stata pubblicata, a <a href=http://www.nvitalia.com/articoli/anteprima_geforce4/1.htm>questo indirizzo</a>, una preview tecnica della nuova serie di chip video nVidia GeForce 4, presentati ufficialmente la scorsa settimana.
<br><br>

L'estratto dell'articolo qui di seguito riportato illustra le tecniche di Anti Aliasing disponibili con le nuove schede GeForce 4, con particolare attenzione al nuovo metodo AccuviewAA:

<blockquote><i>Per i pochi fortuinati che hanno potuto assistere alla presentazione del GeForce4, o coloro i quali ne hanno visto un esemplare in funzione, una cosa ha decisamente attratto l’attenzione : la qualita’ e le prestazioni dell’Antialiasing. Non si tratta di un semplice hype, ma in effetti dell’innovativo AccuviewAA introdotto da nVidia nella nuova generazione di schede GeForce4. I punti di forza di questa nuova implementazione sono brevemente elencati :<br><br>

- Posizione differente dei sample scelti in fase di calcolo dei subpixel <br>
- Piu’ ampio canale interno dei dati per la GPU <br>
- QuincunxAA riveduto e corretto secondo il nuovo AccuviewAA <br>
- Piu’ ampio numero dei sample calcolati per una migliore resa grafica <br><br>
Il metodo di Antialiasing scelto da nVidia gia’ dalla famiglia di schede GeForce3, il Multisampling, permette un notevole guadagno di prestazioni sul precedente Supersampling, utilizzato dalle Geforce2 e reinterpretato dalle attuali Radeon 8500. Il Multisampling infatti a differenza del Supersampling, non calcola la stessa mole di dati per ogni singolo pixel, il che d’altro canto si traduce in una qualita’ delle texture leggermente minore. Per ovviare a quella particolarita’ ogni utente smaliziato possessore di GeForce3 sa che basta attivare l’Anisotropic filtering e/o abbassare il LOD bias delle texture di 1-2 punti, al prezzo di qualche frame al secondo. <br><br>

Il Multisampling del QuincunxAA classico sceglieva come samples cinque punti, quello centrale e quelli che si trovano agli angoli del pixel, con i quali calcolava in fase di Antialiasing il colore risultante mediante una interpolazione lineare dei valori colore dei cinque punti, tra i quali il centrale assumeva il peso colore più elevato per mantenere la fedeltà al colore originale.<br><br>

Il nuovo AccuviewAA invece, pur continuando a seguire lo schema incrociato a cinque samples caratteristico del QuincunxAA, sceglie invece le posizioni dei sample con un diverso criterio nel quale vengono determinati i due punti principali all'interno di ogni singolo pixel, come samples piu’ vicini al centro dei pixel, dimezzando in questo modo praticamente la possibilita’ di errore nella scelta finale del colore nell'ambito del singolo pixel. </i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 07:47   #2
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5278
Mi piacerebbe sapere se la gf4mx è una via dimezzo tra il gf3 e il gf4!!!!
E poi mi piacerebbe sapere il prezzo della Abit Siluro Vio!!!

Cmq una sk video interessante!!! Vedremo!!
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 09:14   #3
Zelos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
Dubito che la gf4 mx sia ai livelli della gf4 ti,io aspetterei comunque... magari il pixel e il vertex shaders sono disabilitati da bios o tramite un resistenza pull up, vedi gef2 in quadro,anche perchè costa di piu' fare 2 chip differenti e non è nella politica nvidia vedi ti200 ti500...
comunque la gf4mx fa veramente pena seinza il t&l..
Zelos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 10:25   #4
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
Ho letto che la GF4 MX ha 25 milioni di transistor contro i 63 del Gf4 Ti. Inoltre i due chip sono stati sviluppati da due Team diversi, quindi ...
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 10:48   #5
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da devis
[b]i due chip sono stati sviluppati da due Team diversi, quindi ...
Mah, secondo me la divisione in due gruppi penso sia stata fatta + che altro per velocizzare ed ottimizzare il lavoro, cmq penso ci siano cose in comune, alla fine le cose buone che fanno nelle geffo e che non incidono tantissimo sul costo finale vengono utilizzate su tutti i prodotti no? ciao e buona g4 a tutti quelli che la avranno...
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 12:20   #6
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
davvero belle ste geffo4 ........... non supportano nemmeno il pixel shader 1.4 ma solo l'1,1 come le precedenti geffo3 e tutti a sbavare per sta scheda voglio vedere quando uscirà la radeon rv 8800 quella si che sarà una vera potenza
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 14:20   #7
etekno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 18
Le geffo4mx fanno schifo, sono una via di mezzo tra le 2 e le 3. Altro discorso per le geffo4 normali che sono davvero buone.
etekno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 21:02   #8
skynetman
Member
 
L'Avatar di skynetman
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
Per Ligos: Sbagliato. La Gefo4 ha esteso il supporto ai pixel shaders versioni 1.2 e 1.3
Non è 1.4 ma poco ci manca.....
skynetman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1