Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 16:15   #1
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
semprom socket A per overclock

siccome ho venduto la mia mobo e procio in sign, ho preso una nf7 rev 2.0 a 63 €.

ormai gli athlon xp non esistono più nuovi e vorrei sapere quale semprom è migliore per l'overclock in rapporto al prezzo(conto di arrivare almeno a 220 MHz di bus con la NF7 con al massimo +0,25V ) . i più bassi che ho trovato (non boxati) sono questi:
semprom 2200+ ---->45€
semprom 2400+ ---->52,80€
semprom 2500+ ---->60,90€
semprom 2600+ ---->61,40€
semprom 2800+ ---->69,30€

per il dissipatore andrei su un thermaltake polo 735 a 29 € che è adattabile anche per il futuro 939 che prenderò e con il corpo interamente in rame si comporta molto bene anche a frequenze elevate.


ditemi i vostri pareri
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 16:54   #2
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
non è per insistere, ma il fatto è che dovrei decidere in fretta perchè così riesco ad avere il tutto il materiale già adesso pronto che devo fare dei lavori urgenti.

grazie a tutti
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:45   #3
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Io con il pc in sign, cioè quello evidenziato di rosso, ho raggiunto i 2,2ghz, xò l'ho fatto solo per vedere quanto riusciva a salire di frequenza col dissi standard, nn ho voluto provare ancora di + xchè nn mi sembrava il caso, cmq aparte questo piccolo test il mio sempron 2400+ l'ho tenuto x 3 mesi a 2ghz utilizzandolo nel pc muletto e con il client seti@home sempre attivo, quindi con le risorse della cpu al 100%, mi segnava al max 47C°, spero di esserti stato di aiuto dicendoti come si è comportato il mio 2400+ anceh se un mio consiglio è di prendere il 2800+ almeno i 2ghz di base ce li hai di già.....
ciao ciao
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:50   #4
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
grazie

ma ho letto su un sito che i sempron hanno il bus bloccato

è così davvero perchè altrimenti non potrei farci niente a meno di smatitarlo e invalidare la garanzia, ma non voglio toccarlo.

spero di no comunque

per il dissi: ho letto che i sempron anche a frequenze molto elevate mantegono basse temperature: mi conviene spendere 30€ per il polo 735 visto che se volessi utlizzarlo per un athlon 939 in futuro,sarei costretto a comprare quelli boxati (ho trovato solo quelli)?
ho visto su un sito che sono riusciti a portare un 2800+ a 2500 MHz a 58 °C sotto stress col dissi originale.Basterà?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 11-05-2005 alle 19:22.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:35   #5
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
è vero x i Sempron il moltiplicatore interno è bloccato, cmq a giro x la rete ci sono diverse guide che spiegano quali sono i contatti da smatitare, e cmq la smatitata nn invalida la garanzia poichè se nel caso peggiore il procio si brucia con la gomma da cancellare togli le tracce della grafite....

che i sempron scaldino poco è verissimo, te l'ho scritto prima io, a 2ghz con le risorse del procio occupate al 100% x qualche mese la max temp che ho visto sono stati 47C° circa, a 50C° ci sono arrivato solo a 2,2ghz ma cmq sarebbe una temp "normale" dato che un barton alla stessa frequenza fà pure qualche grado di +....

con il dissipatore che vuoi te sicuramente a 2,5ghz, se riesci ad arrivarci, sicuramente avrai qualche grado di meno
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v