Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14112.html

Microsoft annuncia Fingerprint Reader, una periferica che riconosce le impronte digitali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:39   #2
Ricca86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 110
Mi sembra una delle poche cose sensate che hanno fatto alla Microsoft ultimamente...
Ricca86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:42   #3
Cochrane
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
...invece a me pare il sistema migliore per acquisire dati sensibili in modo subdolo.
Con questa storia della biometria, fra un po' saremo tutti schedati a livello di dna.

Cochrane
Cochrane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:44   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Speriamo che questa volta il supporto driver non faccia pena come per le periferiche di gioco (force feedback2 e forcefeedback weel). Mi auguro che il file in cui verranno memorizzate user ID e password abbia un sufficiente livello di protezione.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:47   #5
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Mi sembri un po' paranoico, le informazioni sono in locale, puoi sempre bloccare con un firewall l'eventuale accesso ad internet del softwre di gestione.
E poi immagino che anche tu abbia fatto i 3 giorni (che poi erano 2) al militare, quindi le tue impronte "le" hanno lo stesso...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:54   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Dei ricercatori (mi pare del MIT)
hanno dimostrato che con un dito di gomma si
puo' fregare facilmente qualunque sistema
di rilevamento di impronte di quel tipo...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:58   #7
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
ehhh joe4th ha perfettamente ragione... e se avete 5 minuti da perdere su dei siti in giappone si vendono proprio dei KIT per creare un dito di gomma con pochi spiccioli!!ehhh
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:00   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Questo prodotto della microsoft esiste sul mercato americano da svariati mesi, insieme con le tastiera con associato il fingerprint.. strano davvero che abbiano fatto ora la news...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:02   #9
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Infatti sul sito della microsoft c'è scritto"...Non è consigliabile utilizzare il lettore di impronte digitali per la protezione di informazioni riservate come dati finanziari o per l'accesso a reti aziendali. In questi scenari continua a essere preferibile l'utilizzo di password sicure."
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:02   #10
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Si potrà anche ricostruire il mio pollice, ma una persona "normale ci riesce"?? o devo chiamare L'agente 000 che spruzza una pellica sul mio dispositivo per ricostruire le mie impronte.....
Io trovo che a livello casalingo o piccoli uffici con diverse persone che accedono al computer sarebbe una cosa carina e "veloce"...
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:03   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
ehhh joe4th ha perfettamente ragione... e se avete 5 minuti da perdere su dei siti in giappone si vendono proprio dei KIT per creare un dito di gomma con pochi spiccioli!!ehhh
Dai dacci qualche link che stamattina non ho nulla da fare
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:05   #12
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Non solo, basta un po' di cera oer ottenere una falsa impronta perfetta...comunque ieri per caso ero sul sito di microsoft e ho dato un'occhiata a questo prodotto...leggete un po' quello che c'è scritto in basso...dopo i vari "è fighissimo", "una scoperta eccezionale"..."Non dovrai più ricordare le password"..etc etc:

"Non è consigliabile utilizzare il lettore di impronte digitali per la protezione di informazioni riservate come dati finanziari o per l'accesso a reti aziendali. In questi scenari continua a essere preferibile l'utilizzo di password sicure."

Quindi? Funziona oppure no? E' sicuro oppure no? e se si rompe mi si blocca per sempre il pc oppure no? Tutta sta scena quando sarebbe mille volte più sicura una smart card o qualcosa del genere. Però con l'impronta fa figo.

http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/features/fingerprint.mspx
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:30   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma se uno si ustiona i polpastrelli rimane fregato?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:43   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma se uno si ustiona i polpastrelli rimane fregato?
magari si può usare l'alluce per entrare in modalità provvisoria
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 25-02-2005 alle 10:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:50   #15
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Il problema è se ti tagliano il dito per accedere ai tuoi dati!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:00   #16
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
ma che ha questo prodotto di diverso a quelli che già esistono da tempo nelle banche o a quelli che si vendono su cataloghi di prodotti per ufficio sempre da qualche anno a + o - 60 euri?!?

oppure qualcuno più professionale come questo?:

http://www.edipi.com/gsi/prodotti.php?prodID=550

Lo chiedo perchè, per pigrizia (stamane non ho voglia di fare na cippa....) non ho letto tutta la news
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:09   #17
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Ma se ho già una purple card ed un programmatore parallelo, di che software avrei bisogno x fare una cosa simile a questa?
Anche una libreria che faccia quello descritto qui sarebbe sufficiente, tutto quello che ho trovato su google riguarda la clonazione di schede sat...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:29   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
che roba ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 30-12-2005 alle 18:41.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:37   #19
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2
Ma se ho già una purple card ed un programmatore parallelo, di che software avrei bisogno x fare una cosa simile a questa?
Anche una libreria che faccia quello descritto qui sarebbe sufficiente, tutto quello che ho trovato su google riguarda la clonazione di schede sat...
ripeto, nel prodotto in se non c'è nulla di nuovo, lo vendono corredato dai software adatti già dal 2000 credo o giù di li.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:46   #20
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
dittature globali, dati sensibili rubati.....giovani, non è che siete un tantinello paranoici di prima mattina??
questo simpatico device funzione in locale, microsoft delle vostre impronte non se ne fa un piffero! Inoltre non è nulla di innovativo, è solo un tool comodo (de gustibus) per non ricordare a memoria tutte le password che occorrono in internet. Ovvio che se devi proteggere il IV segreto di fatima, il produttore se ne lava le mani sconsigliandone l'uso..
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1