Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2005, 10:41   #1
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Mi date una mano?

Innanzitutto, da nuovo iscritto saluto tutto il foro.

Ho un PC con la seguente configurazione:
MB Biostar H7SXF (chipset SIS 645) + P4 2.0A
RAM DDR 266 512+256 MB
ATI Radeon 7000 64 MB TV-out
- HD 40 GB Seagate Barracura IV ATA 100
- DVD BTC 316 - ATA 33
- CD-RW BTC 4816IM - ATA33
Il tutto ha sempre lavorato egregiamente sotto Win2000 pro SP4.

Da poco ho fatto un piccolo upgrade dovuto alla rottura del lettore DVD BTC 316.

Ho acquistato:
- DVD-RW BTC 1016IM ATA 66
- HD 200 GB Seagate 7200.7 ATA 100

Ho configurato le porte IDE così:
1M HD 40GB
1S CD-RW
2M HD 200 GB
2S DVD-RW

Ho cambiato anche il SO passando a Win XP pro SP2.

Il sistema risulta molto instabile e già dopo l'avvio il SO segnala parecchi errori.

Inoltre, durante l'uso, il SO modifica la configurazione di un HD passandolo in PIO 4.

Ora mi chiedo:
è un problema di comunicazione north-south bridge? (Il SIS 645 usa il bi-directional 16-bit data bus 533 MB/sec MuTIOL Tecnology)

Quel'è la configurazione ottimale per il mio HW (al limite rimuovendo l'HD più piccolo), per ottenere un sistema stabile?

Fiducioso della vostra grande conoscenza ed esperianza Vi ringrazio sin da ora.

Ultima modifica di MrMM : 25-01-2005 alle 08:38.
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:56   #2
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
up
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 08:40   #3
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Mi date una mano? ... please
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 08:54   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
ma è l'hd da 40 gb ke passa in mod pio???

prova a toglierlo....e avviare la makkina con 1 solo banco di ram
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:47   #5
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
ma è l'hd da 40 gb ke passa in mod pio???

prova a toglierlo....e avviare la makkina con 1 solo banco di ram
Grazie della risposta.

In Pio Mode passa in genere uno dei due HD, in genere quello dove è installato il Sistema Operativo.

La RAM (quantità e posizione nei banchi) risulta ininfluente.

Ho fatto questa prova:
- ho tolto 1 HD (quello da 40 GB)
- ho installato Win XP pro Sp.2
Il tutto sembra andare bene, ma se installa il driver AGP Biostar (SIS) iniziano le segnalazioni di errore...

Sempre con 1 solo HD, ho provato ad installare Windows 2000 pro Sp.4 e anche inserendo il driver AGP SIS, sembra andare tutto bene.

Mi chiedo:
- è un problema di comunicazione north-south bridge? E' possibile che la scheda madre non funzioni con 2 HD?
- è possibile che i driver AGP della SIS (sono del 2003) incasinino il sistema sotto XP?

Ciao e grazie.
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:09   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da MrMM
Grazie della risposta.

In Pio Mode passa in genere uno dei due HD, in genere quello dove è installato il Sistema Operativo.

La RAM (quantità e posizione nei banchi) risulta ininfluente.

Ho fatto questa prova:
- ho tolto 1 HD (quello da 40 GB)
- ho installato Win XP pro Sp.2
Il tutto sembra andare bene, ma se installa il driver AGP Biostar (SIS) iniziano le segnalazioni di errore...

Sempre con 1 solo HD, ho provato ad installare Windows 2000 pro Sp.4 e anche inserendo il driver AGP SIS, sembra andare tutto bene.

Mi chiedo:
- è un problema di comunicazione north-south bridge? E' possibile che la scheda madre non funzioni con 2 HD?
- è possibile che i driver AGP della SIS (sono del 2003) incasinino il sistema sotto XP?

Ciao e grazie.
il problema sta seicuramente nel chipset della skeda...

drivers aggiornati agp???

altrimenti con solo quelli di win come va??
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:56   #7
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Grazie TechnoPhil.

Quote:
drivers aggiornati agp???
Ho installato gli ultimi rilasciati dalla Biostar

Quote:
altrimenti con solo quelli di win come va??
Senza quelli, XP pro sp.2 sembra andare bene. Sempre con un solo HD.

Facendo 2 conti:
Codice:
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 DVD-RW ATA 66= 66 MB/s
1 CD-RW  ATA 33= 33 MB/s
        Totale= 299 MB/s
Quindi supero il limite di comunicazione north-south bridge che dovrebbe essere di 266 MB/s.

Ma questo non dovrebbe valere solo nel caso di uso contemporaneo di tutte le risorse? O conta il semplice impegno delle porte?



Ciao
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:06   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da MrMM
Grazie TechnoPhil.


Ho installato gli ultimi rilasciati dalla Biostar


Senza quelli, XP pro sp.2 sembra andare bene. Sempre con un solo HD.

Facendo 2 conti:
Codice:
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 HD ATA 100   = 100 MB/s
1 DVD-RW ATA 66= 66 MB/s
1 CD-RW  ATA 33= 33 MB/s
        Totale= 299 MB/s
Quindi supero il limite di comunicazione north-south bridge che dovrebbe essere di 266 MB/s.

Ma questo non dovrebbe valere solo nel caso di uso contemporaneo di tutte le risorse? O conta il semplice impegno delle porte?



Ciao
nn si fanno così i conti....ata 100 significa ke la banda max condivisibile è 100 mega...se attacchi 2 hd in raid 0 allora si ke la saturi!!

i tuoi hd arrivano a 40-50 mega al secondo...nn la saturi la banda se nn fai il raid!!

li è 1 problema di drivers
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:24   #9
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
nn si fanno così i conti....ata 100 significa ke la banda max condivisibile è 100 mega...se attacchi 2 hd in raid 0 allora si ke la saturi!!

i tuoi hd arrivano a 40-50 mega al secondo...nn la saturi la banda se nn fai il raid!!

li è 1 problema di drivers
Si, si... Infatti testando l'HD con Nero ho circa 60 MB/s.

Cercavo di ragionare sui limiti estremi, per provare a capire dov'è il problema.

Cosa suggerisci. Scrivere alla Biostar e SIS?

Grazie per la pazienza.

Ciao.
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:10   #10
WYJKX
Registered User
 
L'Avatar di WYJKX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
E' un problema di driver

ma hai visto sul sito della SiS se ci sono nuovi driver? può darsi che alla biostar siano come l'asus che si scordano di inserire i nuovi aggiornamenti...
WYJKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:21   #11
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da WYJKX
E' un problema di driver

ma hai visto sul sito della SiS se ci sono nuovi driver? può darsi che alla biostar siano come l'asus che si scordano di inserire i nuovi aggiornamenti...
In effetti nel sito della SIS c'è un driver AGP più aggiornato di quello Biostar

File name: agp117e.exe
Version: v1.17E
Release date: 2004-05-11

Quindi, se ho capito bene, non esiste un reale problema HW nella mia scheda madre.

Proverò...

Ciao e grazie.
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 09:20   #12
MrMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 85
Giusto per completare il feedback, ho installato l'ultimo driver SIS (non presente nel sito Biostar), ed il problema, per il momento, sembra superato.

Ringrazio TechnoPhil e WYJKX per l'auto e la collaborazione.

Ciao
MrMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v