Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 16:03   #1
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2517
ma mi spiegate a cosa serve?

Mi spiegate di grazia a che serve offrire la potenza di calcolo del proprio pc per sto seti? perchè tutti si vantano se acquistano un grado maggiore? cosa gliene viene in tasca ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:14   #2
Mr. Framerate
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1479
In tasca niente è na gra interna al nostro gruppo o un piccolo prestigio nella classifica mondiale o italiana..
Poi molte persone ci credono nel progetto..
Se vuoi unirti ti aspettiamo o se vuoi aggregarti al mio gruppo
__________________
Noi gruppo di Framerate & Co siamo dei:
SetiWarrior di 8° livello
Compro Ps- PSOne - Ps2 - XBOX.. Non funzionanti o difettose.. Contattatemi in PVT
Mr. Framerate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 18:13   #3
SoulStealer
Senior Member
 
L'Avatar di SoulStealer
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 906
Framerate la tua sfacciataggine è inquietante !!

cdere YOU WILL BE ASSIMILATED!!



__________________
Chi fa di se stesso una bestia si sbarazza della pena di essere un uomo. [Dr. Johnson]
Felici affari con: GHz, Vjoke, superpippo32, Fede1984, picador78
SoulStealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:16   #4
Mr. Framerate
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1479
Dai ognuno tira l'acqua al suo mulino e poi l'importante è fare più crediti in hwupgrade
__________________
Noi gruppo di Framerate & Co siamo dei:
SetiWarrior di 8° livello
Compro Ps- PSOne - Ps2 - XBOX.. Non funzionanti o difettose.. Contattatemi in PVT
Mr. Framerate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 21:46   #5
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Eheh....ciao cdere, ti copio qua quello che è scritto nella guida:

Hardware Upgrade e SETI@home

Troppo spesso la potenza di calcolo dei nostri computer viene sprecata; navigando on line o scrivendo una mail utilizziamo solo una frazione delle potenzialità die nostri processori. Per non sprecare questa potenzialità di calcolo sono nati i progetti di calcolo distribuito, che uniscono computer collegati a Internet sparsi in tutto il mondo per ottenere una sorta di unico mega-computer per elaborare.

Seti@Home è uno dei più noti progetti di calcolo distribuito disponibili on line; Hardware Upgrade ha scelto di appoggiare questa iniziativa creando un proprio gruppo di calcolo e invitando ogni utente a farvi parte. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

Da dove nasce Seti@Home?

I moderni radiotelescopi riescono a scandagliare il cielo alla ricerca di informazioni di vario tipo, nella forma di onde radio. Questi dati devono ovviamente essere elaborati per poter stabilire se siano presenti informazioni di vario tipo (ad esempio, nel nostro caso, segnali provenienti da una intelligenza extraterrestre) e i computer rappresentano uno strumento ideale (per non dire l'unico). I ricercatori dell'università di Berkeley hanno intuito come fosse possibile suddividere l'enorme mole di dati da elaborare tra i PC di tutti coloro che desiderano collaborare a questo progetto di ricerca: la disponibilità di accessi internet ha reso questa ipotesi facilmente realizzabile e, per questo motivo, è nato il programma SETI@home. Un piccolo software, scaricato dalla rete, permette di elaborare alcuni pacchetti di dati forniti da un radiotelescopio; via web i pacchetti vengono scaricati dal server dell'università di Berkeley sino ai PC di quegli utenti che hanno aderito al progetto, il pacchetto viene elaborato e una volta completato i risultati ottenuti vengono rimandati al server dell'università, così che sia possibile scaricare un nuovo pacchetto di dati provenienti dal radiotelescopio e iniziarne l'elaborazione.

Sino a qui il processo è molto semplice: ci si connette a internet, si scarica un pacchetto dati, lo si elabora con il proprio computer (durante l'elaborazione non è necessario restare connessi a internet) e una volta completato ci si riconnette per inviare i risultati e scaricare un nuovo pacchetto di dati.
E' possibile elaborare questi dati sul proprio PC quando si vuole, in generale in ogni attimo durante il quale il PC (in particolare il processore) non viene utilizzato in nessuna operazione o compito; se, ad esempio, si vuole utilizzare la potenza di calcolo del proprio computer per elaborare codice Seti mentre si naviga, si scrive una relazione o si effettua qualsiasi altro tipo di operazione con il proprio PC, è sempre possibile spegnere il proprio computer in qualsiasi momento, interrompendo l'elaborazione dei dati scaricati e riprendendola nel punto in cui è stata interrotta non appena il PC viene riacceso.



Come puoi ben capire non viene nulla in tasca a nessuno, ma diamo un contributo alla ricerca per questa difficile ma molto importante scoperta dell'intelligenza extraterrestre devertendoci nel gruppo e a scalare le classifiche

Se vuoi unirti anche te sei il benvenuto!

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 23:58   #6
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Nn so cosa sia il seti@home

Però c'è una classifica... che bella
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:16   #7
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4527
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:44   #8
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2517
capisco, grazie a tutti per le risposte ma la potenza di calcolo del mio pc non è mai sprecata (sto in una lan in cluster)


e cmq non m'interesserebbe
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 19:51   #9
LorD_
Senior Member
 
L'Avatar di LorD_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da ChoBo
Nn so cosa sia il seti@home

Però c'è una classifica... che bella



LorD_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 20:26   #10
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da cdere
capisco, grazie a tutti per le risposte ma la potenza di calcolo del mio pc non è mai sprecata (sto in una lan in cluster)


e cmq non m'interesserebbe

Lan in cluster?


maddà, un pelino ci cpu puoi dedicarla al progetto

Non è che hai qualche foto del cluster?
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v