Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2005, 15:41   #2001
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
sapreste indicarmi un link per trovare tutte le dipendenze delle gdesklets? alcune non vanno..
grazie
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 15:57   #2002
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da crashd
sapreste indicarmi un link per trovare tutte le dipendenze delle gdesklets? alcune non vanno..
Codice:
wubby@andromeda:~$ apt-cache show gdesklets | grep Depends

Depends: libart-2.0-2 (>= 2.3.16), libatk1.0-0 (>= 1.7.2), libbonobo2-0 (>= 2.8.0), 
libbonoboui2-0 (>= 2.5.4), libc6 (>= 2.3.2.ds1-4), libgconf2-4 (>= 2.8.1), libgcrypt11, 
libglib2.0-0 (>= 2.4.7), libgnome2-0 (>= 2.8.0), libgnomecanvas2-0 (>= 2.6.0), libgnomeui-0 
(>= 2.8.0), libgnomevfs2-0 (>= 2.8.0), libgnutls11 (>= 1.0.16), libgpg-error0 (>= 1.0), 
libgtk2.0-0 (>= 2.4.4), libgtop2-2, libice6 | xlibs (>> 4.1.0), liborbit2 (>= 1:2.10.0), 
libpango1.0-0 (>= 1.6.0), libpopt0 (>= 1.7), librsvg2-2 (>= 2.8.1), libsm6 | xlibs (>> 4.1.0), 
libtasn1-2 (>= 0.2.8), libxml2 (>= 2.6.11), zlib1g (>= 1:1.2.1), gconf2 (>= 2.6.2-1), 
python-gnome2 (>= 2.0), python-gtk2 (>= 2.0), python-numeric (>= 23.0-7)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 16:09   #2003
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sentite un po', nel bootsplash grafico di debian c'è un modo semplice per attivare la progress-bar? Attualmente nel verbose mode mi scorrono le scritte, mentre nel silent vedo solo lo spazio vuoto della barra (e non progredisce niente..).

Ho letto una guida che spiegava come far "disegnare" manualmente una barra al boot, ma mi sembra un po' fuori portata..

Byez!

Altra domanda:

Come faccio a modificare la frequenza di refresh del terminale?
attivando il framebuffer nel kernel e mettendo l'opzione vga=761 ora ho un terminale (e quindi una schermata di boot) a 1024x768; purtroppo però è solo a 60 Hz, quindi con colori chiari i bootsplash "sparano" parecchio (nel senso che sfarfallano).

Ho provato a installare fbset e a dare un fbset --all 1024x768-76, che è una delle modalità elencate nel file /etc/fb.modes, ma non cambia nulla..

Ultima modifica di Cemb : 09-01-2005 alle 16:18.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 16:33   #2004
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Credo dipenda dall /etc/X11/xorg.conf.

Prova a dare un'occhiata a questo thread

http://forum.hwupgrade.it/showthread...84#post6695384
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 16:50   #2005
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Credo dipenda dall /etc/X11/xorg.conf.

Prova a dare un'occhiata a questo thread

http://forum.hwupgrade.it/showthread...84#post6695384
No, questo credo sia per il server X (lì, con interfaccia grafica, è tutto ok).
Io voglio modificare il refresh quando appare il bootsplash o quando sono a init3 o quando apro un terminale con, ad esempio, ctrl+alt+F5!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:04   #2006
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Io ci sto rinunciando a ricompilare..qualunque kernel ricompilo co sto cazzo di bootsplash non va mai bene!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:25   #2007
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Io ci sto rinunciando a ricompilare..qualunque kernel ricompilo co sto cazzo di bootsplash non va mai bene!
Calma, calma!
Ma per caso avevi mai ricompilato un kernel? Sulla tu adistro hai installato tutto ciò che serve, compreso le utility per caricare i moduli all'avvio, ecc ecc?

Io in genere ricompilo nel modo "classico", anzichè debian-like (sarà l'abitudine..).

Scarichi i kernel source debian con apt-get install, li scompatti e patchi con le patch da bootsplash.de.
Poi apri menuconfig e setti tutto come di consueto, attivando il bootsplash e le varie opzioni del framebuffer per la console.

A quel punto ricompili e installi, poi ti becchi i pacchetti bootsplash e un tot di temi e lui ti scrive (che gentile!) un file initrd nella directory di boot. MOdfichi grub (o lilo) seguendo le istruzioni che ti mostra a schermo ed è fatto. Una cosa che ho notato è che devi avere profondità di colore a 16 bit (e non 24) per far funzionare i bootsplash, quindi l'opzione "vga" nella riga dell'immagine del kernel nel bootloader deve essere impostata di conseguenza! Per esempio 791 per 1024x768@16bit

Fossi in te rifarei tutto da capo con calma (scarichi i sorgenti nuovi, li patchi, ti carichi la tua configurazione - se ne hai una già funzionante a cui aggiungere solo il framebuffer e il bootsplash - o la fai da capo, ricompili/installi e configuri il pacchetto bootsplash e il bootloader). Lo so che probabilmente sarai esasperato, ma DEVE andare!

Byez!

Comuque, qualcuno ha idea di come si attiva una barra di progresso nei bootsplash silent di debian? C'è lo spazio per la barra, ma non avanza per nulla..

Byez!

Ultima modifica di Cemb : 09-01-2005 alle 18:33.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 18:27   #2008
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Codice:
wubby@andromeda:~$ apt-cache show gdesklets | grep Depends

Depends: libart-2.0-2 (>= 2.3.16), libatk1.0-0 (>= 1.7.2), libbonobo2-0 (>= 2.8.0), 
libbonoboui2-0 (>= 2.5.4), libc6 (>= 2.3.2.ds1-4), libgconf2-4 (>= 2.8.1), libgcrypt11, 
libglib2.0-0 (>= 2.4.7), libgnome2-0 (>= 2.8.0), libgnomecanvas2-0 (>= 2.6.0), libgnomeui-0 
(>= 2.8.0), libgnomevfs2-0 (>= 2.8.0), libgnutls11 (>= 1.0.16), libgpg-error0 (>= 1.0), 
libgtk2.0-0 (>= 2.4.4), libgtop2-2, libice6 | xlibs (>> 4.1.0), liborbit2 (>= 1:2.10.0), 
libpango1.0-0 (>= 1.6.0), libpopt0 (>= 1.7), librsvg2-2 (>= 2.8.1), libsm6 | xlibs (>> 4.1.0), 
libtasn1-2 (>= 0.2.8), libxml2 (>= 2.6.11), zlib1g (>= 1:1.2.1), gconf2 (>= 2.6.2-1), 
python-gnome2 (>= 2.0), python-gtk2 (>= 2.0), python-numeric (>= 23.0-7)
THX!
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:21   #2009
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
in debian esistevano i pacchetto bootsplash per cambiare appunto il bootsplash all'avvio in maniera rapida e indolore e qualcosa tipo rsys che era proprio all'addetto a far disegnare la barra all'avvio, senza dover modificare files a mano... non ci sono + ora?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:31   #2010
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Comuque, qualcuno ha idea di come si attiva una barra di progresso nei bootsplash silent di debian? C'è lo spazio per la barra, ma non avanza per nulla..

Byez!
http://www.bootsplash.org/user.html

Quote:
To have a progress bar during bootup you need the following...
RTFM!!!!

buon divertimento, se riesci a farla funzionare fammi sapere, che poi provo anche io!!!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 21:30   #2011
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Crashd sono abbastanza newbie ma avro compilato almeno una 20ina di kernel...
fino ad ora avevo sempre usato il metodo debian, allora oggi per sfizio ho fatto cosi:

cd /usr/src
wget linux kernel 2.6.10
wget patch bootsplash
comando x patchare correttamente eseguito
make menuconfig
seleziono tutto compreso bootsplash ecc
make kpkg clean
make kpkg kernel_image

e da sempre gli errori!
mi sto esaurendo, ma prima o poi deve andare!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:18   #2012
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da moly82
in debian esistevano i pacchetto bootsplash per cambiare appunto il bootsplash all'avvio in maniera rapida e indolore e qualcosa tipo rsys che era proprio all'addetto a far disegnare la barra all'avvio, senza dover modificare files a mano... non ci sono + ora?
Mah, non so.. magari allora è un problema di temi! Io della pagina che ha linkato skazzo (che saluto.. come sta il tuo router?) non ci capisco una fava, nel senso che sono troppo capra per mettermi a smanettare con i files di initr.d (vorrei conservare la mia debby funzionante! )

Ho già installato bootsplash e un po' di temi.. la maggior parte funzionano, ma non riesco ad ottenere la progress bar! MI manca forse qualche pacchetto? Quello che dici tu, moly, non lo trovo con apt-cache search coi repository che ho usato per il bootsplash..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:20   #2013
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Come non detto, sysv-rc-bootsplash, mi sa che era quello che mancava.. lo sto installando, vediamo se al prossimo boot va o se è tutto a pallino!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:25   #2014
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!!

Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..

Grazie dei suggerimenti moly!

Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:25   #2015
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
è proprio lui

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:26   #2016
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!!

Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..

Grazie dei suggerimenti moly!

Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!

bene
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:38   #2017
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!!

Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..

Grazie dei suggerimenti moly!

Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!
in ubuntu warty non c'è il pacchetto da te menzionato.... e il paccehtto "bootsplash" non mi si vuole installare... boh!

credo che farò a manina come indicato nel sito che ho linkato (che non ho neppure letto )

[ot] il router è morto! due moduli di ram fottuti... o forse è la scehda madre!
ora sto utilizzando lo speedtouch home@pro come router... mi manca il firewall, ma ho un risparmio di energia non da poco![/ot]

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 07:43   #2018
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Come faccio a modificare la frequenza di refresh del terminale?
attivando il framebuffer nel kernel e mettendo l'opzione vga=761 ora ho un terminale (e quindi una schermata di boot) a 1024x768; purtroppo però è solo a 60 Hz, quindi con colori chiari i bootsplash "sparano" parecchio (nel senso che sfarfallano).

Ho provato a installare fbset e a dare un fbset --all 1024x768-76, che è una delle modalità elencate nel file /etc/fb.modes, ma non cambia nulla..
Questa interessa anche me in effetti mi dà di quelle botte agli occhi a vedere 1024x768@60... mi fa proprio male

Però anche io ho un maledettissimo problema... ho ricompilato il kernel alla debian-way... prima volta... figata che si installa e disinstalla come un pacchetto qualunque. Beh il problema è questo: ho preso la config del vecchio 2.6.9 precompilato; ho modificato con makemenuconfig la sezione file system mettendo come statici i moduli per i file system (nella fattispecie uso un ext3 così posso prelevare eventuali file da windows) ma niente... riavvio e mi va in kernel panic:

VFS: Cannot open root devices "hda6" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel Panic: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)

Simpatico... cosa dimentico? devo settare altro?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 08:09   #2019
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
non ha ALCUN senso compilare un kernel ad hoc usando un config di un precompilato.... a sto punto usa il precompilato e basta, fai prima e non fai danni.
inoltre è normale che non ti funzioni: il precompilato fa largo uso di initrd, ecco perchè molti moduli è possibile averli appunto in forma modulare e non statica, nel caso di un compilato alcuni di essi devono dinvetare statici, se non usi initrd, e non credo proprio che tu abbia creato un'immagine initrd e impostato su lilo/grub.

è questo il caso di moduli come: filesystem e, cosa che tu probabilmente non hai fatto, il tuo chipset IDE, oltre ad altri vari ed eventuali.

cmq ripeto se vuoi compilartele uno ad hoc, ti conviene partire da zero se non hai già config di kernel compilati e partire a spulciarti tutto modulo per modulo cosa tenere e cosa togliere.. .sennò non ha senso....


ciao!

Ultima modifica di pinball : 11-01-2005 alle 08:11.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 08:17   #2020
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
uhm... ok... però io avevo iniziato a scremarlo con tutte le cose che non servivano e inserendo il chipset IDE come statico
In effetti è un po' barbaro come modo... ma io sono ancora niubbo ed è bello sbagliare su queste cose
Però il chipset anche lui era statico
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v