Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2004, 13:33   #1
Narancia1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 90
Piccolo semplice problema con C, aiuto =(

Ciao ragazzi ho un piccolo problema con il linguaggio C e spero che voi riuscite ad aiutarmi

Ho comprato un buon libro per imparare di Deitel & Deitel e come compilatore ho scaricato il Dev-C++ (ultima versione)

Solo che già il primo semplicissimo programma per esercitarmi non mi riesce

prendiamo per esempio questo

#include <stdio.h>

/* function main begins program execution */
int main( void )
{
printf( "Welcome to C!\n" );

return 0; /* indicate that program ended successfully */

} /* end function main */


Come risultato dovrebbe darmi una schermata " Welcome to C " e invece una volta compilato ed eseguito mi appare solo una schermata dos velocissima che poi scompare. E così succede con tutti i programmi che ho provato . Per esempio nel programma della somma di due interti dopo avero messo il valore del primo intero e del secondo al momento della somma scompare di nuovo tutto.

Sapete dirmi a cosa può essere dovuto? Il libro dice che i loro programmi C sono scritti su UNIX ma non ci dovrebbero essere problemi per che sono su piattaforma windows. Oppure è il compilatore?

Vi prego un aiuto che non so che fare

Spero di essermi spiegato, vi ringrazio
Narancia1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:59   #2
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Aggiungi
#include <strdlib.h>
e
system("pause") alla fine se sei su windows.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:22   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ci sono almeno altri due metodi.

Uno: Apri il Prompt dei comandi, ti sposti nella cartella in cui c'e' il programma compilato, e lo lanci da li' (scrivi il nome del .exe).

Due: aggiungi:
Codice:
while (getchar() != '\n')
    ;
e premi Invio quando vuoi far terminare il programma lanciato (questo va bene anche se non sei sotto Windows).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:12   #4
Narancia1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 90
vi ringrazio per le risposte

Se faccio come dice Ziosilvio (aprendo dal dos l'exe) funziona benissimo mentre negli altri due modi non va.

Con il

while (getchar() != '\n')
;


funziona, non da errori nella compilazione ma da lo stesso problema. In che punto del programma devo inserire questo pezzo di codice?

Mentre con il system("pause") mi da problemi anche nella compilazione


Scusatemi tanto ma abbiate un po di pazienza con me. Sono davvero alle prime armi e cerco di capire =))


vi ringrazio ancora, Ciao!
Narancia1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:37   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Narancia1
Con il

while (getchar() != '\n')
;


funziona, non da errori nella compilazione ma da lo stesso problema. In che punto del programma devo inserire questo pezzo di codice?
Subito prima del return.
A proposito: usa il tag "code" per evidenziare le parti di programma.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 21:54   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Narancia1
Mentre con il system("pause") mi da problemi anche nella compilazione
Strano, non dovrebbe. Puoi mandarci l'errore che MinGW ti dà?

Quote:
Scusatemi tanto ma abbiate un po di pazienza con me. Sono davvero alle prime armi e cerco di capire =))
Figurati, no problem! Chiedi quanto puoi, senza farti problemi. Io ho imparato davvero tantissimo da questo forum, gli utenti sono esperti e disponibili.

Quote:
vi ringrazio ancora, Ciao!
Ciao!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 23:16   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Aggiungi
#include <strdlib.h>
e
system("pause") alla fine se sei su windows.
#include <stdlib.h>
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 10:12   #8
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Bisogna includere stdlib.h per usare system, che pero ti fa scrivere codice non standard...

una soluzione alternativa è usare MinGWDeveloperStudio come editor, che ha lo stesso compilatore di devCpp ma quando esegue i programmi ferma la finestra del dos automaticamente...non capisco perche pure devcpp non introduca questa caratteristica visto che tutti quelli che iniziano ad usarlo la prima cosa che fanno e scrivere sui forum di programmazione perchè il loro programma 'scompare' subito appena avvviato...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 10:29   #9
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
va bene anche windows.h

Oppure puoi bloccare con un getch();

esempio:

Codice:
#include <windows.h>
#include <stdio.h>
#include <conio.h>

int main (void){
	/* program */
	system ("PAUSE");
	/* or */
	getch ();   
	return (0);     
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 14:42   #10
Narancia1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 90
grazie ragazzi!!!! Siete Gentilissimi

Ho risolto con un Getch(); che mi è sembrata la soluzione più facile


Adesso ho un'altra domanda

ho scaricato per curiosità il MinGW Developer Studio, solo che non riesco a fare una compilazione!!! Come si fa? Apro un progetto, scelgo Win32 Console Application (ma ci sono diverse scelte, magari sbaglio), scrivo il codice ma come opzione mi da solo build e execute

come si fa?
Narancia1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 17:01   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
e infatti a te serve solo build ed execute!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 17:08   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Scusa, ma non facevi prima ad aprire un prompt dei comandi ed a lanciare il programma da lì??

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 20:28   #13
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da Narancia1
ho scaricato per curiosità il MinGW Developer Studio, solo che non riesco a fare una compilazione!!! Come si fa? Apro un progetto, scelgo Win32 Console Application (ma ci sono diverse scelte, magari sbaglio), scrivo il codice ma come opzione mi da solo build e execute

come si fa?

Qui:

http://xoomer.virgilio.it/world721/mingw/mingw.html

trovi una piccola guida che avevo scritto su MinGWDevelperStudio.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:16   #14
Narancia1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 90
ragazzi siete fantastici grazie a voi che mi avete dato l'input iniziale ho capito molte cose =)

si anonimoveneziano potevo fare anche così, solo che mi scocciava un po tutta la procedura. Sono un pigrone informatico e mi vien piu veloce eseguirlo dal programma direttamente
Narancia1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 07:56   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
va bene anche windows.h

Oppure puoi bloccare con un getch();

[/code]
Includere windows.h per utilizzare il getch non mi sembra un buon metodo... Prima di tutto getch non è una funzione della libreria standard...secondo windows.h non è un header standard...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Super sconti Amazon sui dispositivi Ring...
Telecamere Blink in forte sconto su Amaz...
Ford Mustang Mach-E in guida autonoma se...
Attenzione non solo agli autovelox, ora ...
Claude AI ora può chiudere le con...
Ring Intercom a metà prezzo su Am...
Philips Hue Bridge Pro: sta per arrivar...
XPPen Magic Note Pad: si scrive come sul...
Le offerte del weekend Amazon, aggiornat...
Utile a tutti: a 25,99€ torna il caricat...
MacBook Air 2025 con chip M4 torna in sc...
Tornano gli iPhone 16 128GB a 749€ in tu...
3 portatili imperdibili: Lenovo con Inte...
Si risparmia il 15% sui libri scolastici...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 han...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v