Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 01:00   #1
nikapov
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
Problemi di convivivenza tra SATA e ATA/133 (aiuto!)

Ciao a tutti,
ho un problema con il mio nuovo PC che mi sta facendo impazzire.
Confesso di avere un po' di confusione in testa, spero qualcuno possa aiutarmi.

Venendo al punto, l'altro ieri ho acquistato un nuovo PC che monta un HD serial ATA maxtor da 160 Gb.
La scheda madre è una Gigabyte GA-8i915P Duo (Pro) e monta quattro connettori SATA più tre classici connettori IDE (IDE1, IDE2 e IDE3).
Vorrei installare nel sistema il mio vecchio HD, un Maxtor da 80 Gb con classica interfaccia ATA/133.
Al connettore IDE1 sono attaccati lettore DVD e masterizzatore, uno master l'altro slave.
L'HD da 160 Gb è ovviamente connesso ad un connettore SATA.
Ora, io m'aspettavo che connettendo il vecchio HD a IDE2 o IDE3 esso venisse riconosciuto automaticamente dal BIOS, cosa che invece non accade, neanche smanettando con il bios e con i setting master/slave del vecchio HD (anche se mi aspetterei debba essere settato come master).

Nel bios mi appare il canale 0 con l'HD da 160 come master e "none" come slave, il canale 1 con il lettore+masterizzatore (master/slave).
Riesco a far apparire un terzo canale settando da BIOS il controller in modalità "enhanced" (anche se questo punto i canali si chiamano 0, 2 e 3).
In 0 appaiono ora lettore+master., in 2 il solito Hd SATA come master, in 3 "none" come "master" e "none" come slave.

Aggiungo infine che ho provato a sconnettere l'HD SATA, e comunque il BIOS non ha riconosciuto l'HD ATA/133.
Se invece connetto l'ATA/133 al posto del masterizzatore (quindi come master su IDE1) viene riconosciuto.

Insomma, secondo voi dove sto sbagliando?
nikapov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 10:47   #2
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
1 ti consiglio di mettere lettore e masterizzatore su due canali differenti!!!
poi è strano che l'hd ti venga riconosciuto solo nel primo canale...(sei sicuro non sia un problema di cavo???)
cmq visto che ne hai la possibilità perche non mettere le 3 periferiche su 3 canali separati? in questo modo hai il massimo trasferimento quando utilizzi + periferiche alla volta....
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 18:45   #3
nikapov
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
In verità la cosa mi pare un po' più complessa, oggi ho trascorso mezza giornata a documentarmi e ad aggiornarmi rispetto a 'sti nuovi standard.

I due connettori IDE (ID2 e IDE3) aggiuntivi non sono direttamente connessi al controller come IDE1, ma passano attraverso un chip (l'Intel VT6410) che gestisce i dischi RAID.
Personalmente della funzione RAID non me ne può fregar di meno, vorrei solo poter vedere il mio vecchio HD.

Per prima cosa non ho capito se in qualche modo questo è fattibile connettendo un solo HD master ad un IDE per il raid.

Secondo problema: abilitando il controller RAID dal bios della motherboard, il manuale del VT6410 spiega che in fase di boot del BIOS dovrebbero vedersi dei messaggi specifici e dovrebbe essere possibile entrare in un secondo BIOS relativo al RAID.
Io non vedo nulla di tutto ciò, non mi è chiaro se il controller del RAID debba prima essere "attivato" dal sistema operativo (ancora non l'ho installato).

Qualcuno può aiutarmi?
nikapov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 02:57   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I driver del RAID per le schede integrate non sono istallati di default, sono in un dischetto che ti danno con la scheda madre.
Probabilmente per poter usare correttamente il canali ide aggiuntivo devi installarli. Comunque so per certo che si possono collegare dischi su questi canali aggiuntivi senza nessun obbligo di utilizzare le funzionalità del raid.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v