Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Oggi è prioritario tagliare le tasse?
Si 21 55.26%
No 17 44.74%
Votanti: 38. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 11:36   #1
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
TASSE...priorità tagliarle??

Secondo voi, è prioritario tagliare le tasse oggi? O ci sono altre priorità????

(Prendo spunto da una domanda di GadLerner ieri a Renato Brunetta)
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:16   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
secondo me il paese non accetterà mai di andare in quella direzione.. la mentalità statalista e assistenzialista è quella che prevale ed è molto difficile che si possa imporre una riforma del genere dall'alto a fine legislatura oltretutto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:28   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Considerando che per un dipendente come me risparmiare 50€ di tasse all'anno sono come pulirsi le chiappe con i coriandoli, direi che concordo con il ragionamento di Proteus. Sistema che probabilmente porterebbe ad un migliore controllo dei prezzi e dell'inflazione reale.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:41   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Considerando che per un dipendente come me risparmiare 50€ di tasse all'anno sono come pulirsi le chiappe con i coriandoli, direi che concordo con il ragionamento di Proteus. Sistema che probabilmente porterebbe ad un migliore controllo dei prezzi e dell'inflazione reale.
E allora siamo in due.
Sarebbe troppo brutto un sistema che "costringe" tutti a richiedere la fattura perchè sarebbe un proprio interesse per molti che ora vivono agiatamente poprio ad una massiccia evasione fiscale.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 13:22   #5
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
ma se il taglio delle tasse per le fasce alte auspicato da Berlusc. deve servire per il rilancio degli investimenti ecc. come dice lui, non sarebbe più saggio intanto detassare gli utili reinvestiti come nella vecchia tremonti o con sistemi migliori? Se uno risparmia 20.000€ e li spende per comprasi un'automobile a che serve? A far ripartitre la fiat?

tagliare le tasse va bene, ma almeno si comunci a farlo in modo mirato, sugli investimenti e per rilanciare consumi, per dare fiato a chi ne ha di bisogno.

..il resto mi sembra sono una questione elettoralistica. Spero che non ci cadiate anche voi.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 13:32   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
io non ci conto per nulla su questi presunti tagli fiscali, tanto fino ad ora non è cambiato nulla e nulla succederà in futuro, a napoli continueranno a non pagare le tasse gli statali continueranno a succhiare il nostro sangue, l' unica cosa che vedo all' orizzonte è i capitali che se ne vanno verso est e oriente, qui non c' è più nulla
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 14:21   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
io non ci conto per nulla su questi presunti tagli fiscali, tanto fino ad ora non è cambiato nulla e nulla succederà in futuro, a napoli continueranno a non pagare le tasse gli statali continueranno a succhiare il nostro sangue, l' unica cosa che vedo all' orizzonte è i capitali che se ne vanno verso est e oriente, qui non c' è più nulla
Complimenti per il cumulo di falsità, generalizzazioni e luoghi comuni offensivi. Penso che sia difficile trovarne altri.
La mia risposta; no, non è una priorità.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 15:12   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Complimenti per il cumulo di falsità, generalizzazioni e luoghi comuni offensivi. Penso che sia difficile trovarne altri.
La mia risposta; no, non è una priorità.

LuVi
No perchè lo dice Berlusconi, o no perchè non è il caso?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 15:19   #9
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Dovrebbe essere una priorità, perchè è il programma elettorale che ha vinto le elezioni nel 2001:


La parte centrale riguarda la politica economica per i prossimi anni: una politica di sviluppo, resa possibile dal risanamento delle finanze pubbliche.

- Riduzione generale della pressione fiscale sotto al 40% del Pil entro la legislatura.

- Senza intaccare il welfare ma anzi rafforzandolo, la riduzione della spesa corrente e il recupero dell’evasione fiscale metteranno a disposizione nei prossimi anni un totale di 100 mila miliardi di lire. Queste risorse saranno destinate per i 2/3 a sostenere i redditi medio-bassi (famiglie, pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi) e per 1/3 a ridurre gli oneri per le imprese, in particolare le piccole (Irap diminuita del 30%).

- Per l’Irpef, oltre all’esenzione per le famiglie sotto ai 45 milioni, riduzione delle aliquote e del loro numero. Alcune prestazioni assistenziali saranno trasformate in crediti di imposta detratti dall’Irpef. Chi non avrà da pagare abbastanza tasse sulle quali fare le detrazioni, riceverà una erogazione netta in denaro.

- Per le imprese, il "cuneo fiscale" - la differenza tra costo del lavoro e retribuzione al lavoratore - sarà ridotto di almeno 6-7 punti. Il prelievo effettivo (Irpeg più Irap) sui redditi d’impresa sarà portato al 35% entro il 2005.

- Per tutti varrà la "tregua e stabilità" in campo fiscale, nel senso di uno stop a nuove leggi tributarie.



Purtroppo non lo è, perchè il Partito della Spesa Pubblica è troppo forte, trasversale, organizzato, e riesce a imporre il suo programma anche contro la volontà degli italiani.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:05   #10
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Ma sto taglio di tasse come sarà?
Io ancora devo capirlo.
Cioè a fine mese invece di prendere chessò 950 euro ne prenderai 1000 perchè ti hanno tolto 50 euro di tasse?
Se gli stipendi rimarranno uguali, fare la spesa rimane uguale, comprare medicine paghi uguale ecc. il taglio dove lo metteranno?
Sul 730/740?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:30   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
No perchè lo dice Berlusconi, o no perchè non è il caso?
Ma finiscila samuè!
Secondo te uno non può avere idee proprie che non siano in contrasto/afavore di quelle di B. o del partito che appoggia?
Ma che palle!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:36   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma finiscila samuè!
Secondo te uno non può avere idee proprie che non siano in contrasto/afavore di quelle di B. o del partito che appoggia?
Ma che palle!

LuVi
Guarda il sondaggio, 11 a 11, blu per il sì rosso per il no.. è più di un caso.

Suvvia Lucio, parliamoci chiaro.. la questione è a 2 livelli:

-principio "ridurre le tasse": lo condividono tutti, persino chi vota marxistaleninista, il portafoglio vince sull'ideologia e nessuno è davvero convinto che 100 euro stiano meglio nelle casse dello stato rispetto al proprio portafoglio

-proposta "ridurre le tasse": qui il principio diventa realtà, la realtà è che oggi questo è un tema di Berlusconi, quindi è sbagliato: se Berlusconi proponesse che le mamme degli italiani sono sante donne, stai tranquillo che metà degli italiani per dargli torto negherebbe..

SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:43   #13
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Suvvia Lucio, parliamoci chiaro.. la questione è a 2 livelli:

-principio "ridurre le tasse": lo condividono tutti, persino chi vota marxistaleninista, il portafoglio vince sull'ideologia e nessuno è davvero convinto che 100 euro stiano meglio nelle casse dello stato rispetto al proprio portafoglio
Primo livello no.

Quote:
-proposta "ridurre le tasse": qui il principio diventa realtà, la realtà è che oggi questo è un tema di Berlusconi, quindi è sbagliato: se Berlusconi proponesse che le mamme degli italiani sono sante donne, stai tranquillo che metà degli italiani per dargli torto negherebbe..
Secondo livello no.
Questa, poi, è follia.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:51   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quindi tu vuoi dirmi, che se ti aumentano le tasse di 100 euro, sei convinto che quei soldi siano spesi meglio di come li spendi ora?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 17:58   #15
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Quindi tu vuoi dirmi, che se ti aumentano le tasse di 100 euro, sei convinto che quei soldi siano spesi meglio di come li spendi ora?
Si, sono disposto a credere che vengano utilizzati bene MA, non in regime di federalismo fiscale.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:03   #16
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Dovrebbe essere una priorità, perchè è il programma elettorale che ha vinto le elezioni nel 2001


Ma chi se ne sbatte del programma elettorale....io l'ho chiesto a te!!! (a voi).

Sì o Nò....

(anche se per te è Sì perchè lo dice San Silvio....) pareggio e palla al centro!


P.s. Leggetevi Scalfari e Ottone sulla Repubblica di oggi......la cruda verità.....attento SaMu che veniamo a espropriare proletariamente casa tua
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:05   #17
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, sono disposto a credere che vengano utilizzati bene MA, non in regime di federalismo fiscale.

LuVi
Allora riformulo: sei convinto che se lo Stato centrale ti aumentasse le tasse di 100 euro, quei 100 euro sarebbero usati meglio di come li useresti tu Lucio Virzì?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:07   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Dovrebbe essere una priorità, perchè è il programma elettorale che ha vinto le elezioni nel 2001:


La parte centrale riguarda la politica economica per i prossimi anni: una politica di sviluppo, resa possibile dal risanamento delle finanze pubbliche.

- Riduzione generale della pressione fiscale sotto al 40% del Pil entro la legislatura.

- Senza intaccare il welfare ma anzi rafforzandolo, la riduzione della spesa corrente e il recupero dell’evasione fiscale metteranno a disposizione nei prossimi anni un totale di 100 mila miliardi di lire. Queste risorse saranno destinate per i 2/3 a sostenere i redditi medio-bassi (famiglie, pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi) e per 1/3 a ridurre gli oneri per le imprese, in particolare le piccole (Irap diminuita del 30%).

- Per l’Irpef, oltre all’esenzione per le famiglie sotto ai 45 milioni, riduzione delle aliquote e del loro numero. Alcune prestazioni assistenziali saranno trasformate in crediti di imposta detratti dall’Irpef. Chi non avrà da pagare abbastanza tasse sulle quali fare le detrazioni, riceverà una erogazione netta in denaro.

- Per le imprese, il "cuneo fiscale" - la differenza tra costo del lavoro e retribuzione al lavoratore - sarà ridotto di almeno 6-7 punti. Il prelievo effettivo (Irpeg più Irap) sui redditi d’impresa sarà portato al 35% entro il 2005.

- Per tutti varrà la "tregua e stabilità" in campo fiscale, nel senso di uno stop a nuove leggi tributarie.



Purtroppo non lo è, perchè il Partito della Spesa Pubblica è troppo forte, trasversale, organizzato, e riesce a imporre il suo programma anche contro la volontà degli italiani.
Sei davvero sicuro che la volontà degli italiani sia quella di tagliare le tasse?
Perchè a me la questione sembra semplice
taglio delle tasse->diminuzione della spesa pubblica
Perché per quanto il taglio possa favorire l'emersione del sommerso e dare una spinta all'economia comunque è da mettere in conto un minor gettito
diminuzione della spesa pubblica-> taglio sui servizi pubblici
Qua mi sembra ovvio il discorso. Sperare in una razionalizzazione delle spese per come la vedo io è voler cavare il sangue da una rapa. Da chi lavora nei servizi pubblici mi sembra che disorganizzazione clienteralismo e ingiustizia regnino sovrani. Questo perché la politica è presente nelle strutture pubbliche in modo capillare, mettendo in posti chiave anziché persone di provata capacità yes man di provata fedeltà. Questo a tutte le latitudini e per tutto l'arco costituzionale governi la lega o rifondazione.
I tagli se si fanno si fanno caricando ulteriormente di lavoro quelli che il mazzo anche nel servizio pubblico se lo fanno, i quadri non politici e il lavoratori di base. Se tagliano qualcosa inevitabile tagliano i servizi che forniscono ai cittadini.
Ergo fatta la tara di tutto resta l'implicazione
taglio delle tasse->taglio dei servizi. Sei davvero sicuro che gli italiani vogliano questo? Tiket ospedalieri, tasse universitarie raddoppiate, biglietti di autobus e di treni a prezzo normale e via dicendo? Io non ne sono così convinto... non è solo una questione partitocratica è proprio che la mentalità statalista è diffusa e radicata.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:09   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20036
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Allora riformulo: sei convinto che se lo Stato centrale ti aumentasse le tasse di 100 euro, quei 100 euro sarebbero usati meglio di come li useresti tu Lucio Virzì?
magari lucio li userebbe per farsi un giro in gondola.
e lo stato per riparare quella strada statale dove spesso le auto sbandano per colpa dell'asfalto...

in questo caso la risposta e' si.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:10   #20
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Allora riformulo: sei convinto che se lo Stato centrale ti aumentasse le tasse di 100 euro, quei 100 euro sarebbero usati meglio di come li useresti tu Lucio Virzì?
Si, sono convinto di pagare le tasse giustamente e per ottimi fini.
Sono meno contento di pagarle con questo governo; questo non vuol dire che gradirei pagarne di meno, gradirò che le mie tasse vengano usate con modalità differenti e questo accadrà dopo il 2006.
Ma la riduzione delle tasse non è una priorità, a meno che non si valuti più del costo del foglio di carta il contratto con gli Italiani di B.
Direi punto, samu, non risponderò più ad ulteriori, inutili, siffatte, domande.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v