|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 941
|
Dovrei passare da una piattaforma intel LGA 1700ad un amd5 9950X3d quello che mi scoccia di più e dover reinstallare i programmi e riconfiguare w11 quello che mi chiedevo se fosse possibile far partire il sistema con la mia attuale versione di w11 e poi installare i driver per la piattaforma AMD otocca fare tutto da zero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4870
|
Quote:
prima di tutto prenderei un SSD nuovo e clonerei quello attuale con a bordo OS e programmi e lo metterei da parte, nel caso, potrai sempre ripartire come se nulla fosse sostituendo il disco con quello gemello. Poi, mi scaricherei l'ultima ISO di win 11 compatibile con quella a bordo. Mettila su un DVD oppure su una chiavetta/disco USB, come preferisci. Quindi, cambierei l'hardware come da te deciso. Una volta finito premi il tasto ON e non lasciare che parta windows a bordo, premi il tasto che ti fa entrare nella sequenza boot e scegli l'unità dove hai preparato la ISO nuova di windows 11, ogni MB ha la possibilità di farlo velocemente o di entrare nel BIOS per farlo. Fatto il boot, Windows vedrà a bordo già una installazione e ti farà la solita domanda se vuoi cancellare tutto oppure mantenere i tuoi files e i tuoi applicativi, scegli di mantenere tutto. Una volta finita l'installazione, verificato che non ci siano errori e che Windows si sia attivato, visti gli enormi cambiamenti hardware, potrai rimuovere la cartella Windowsold. In alternativa, quando accendi, anziché modificare la sequenza di boot se credi, puoi provare a lasciare partire Win 11 che hai a bordo, in ogni caso dovrebbe installare tutti i driver che necessitano alla nuova piattaforma AMD, ma, così facendo ti rimarranno anche tutti i vecchi driver e le chiavi di registro non più necessarie, della serie un windows già "sporco" in partenza, soprattutto il file di registro che richiamerà istruzioni non più necessarie. Auguri. ![]() Ultima modifica di DLINKO : 30-07-2025 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 941
|
Fantastico la prima soluzione invece optando per la seconda e qualora si avviasse corettamente per miracolo w11 con l'opzione Risolvere i problemi di windows update o ripristina impostazione di fabbrica del pc non si andrebbe a pulire le chiavi di sistema inutili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12641
|
Grazie, ci provo!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4870
|
Quote:
Per la risoluzione di problemi di windows update, parecchio tempo fa, ne ho avuto bisogno, ma, alla fine chi fa da se fa per 3. Ho dovuto risolvere a manina perché Windows segnalava l'anomalia, diceva di averla corretta, ma WU continuava a non trovare gli aggiornamenti. Per onestà, all'epoca dei fatti utilizzavo una versione preview beta. Tanto, non ho a bordo decine o centinaia di programmi, pertanto anche se dovessi reinstallarli, roba di 1 oretta esagerando, mentre i file generati personalmente sono sincronizzati su 3 dischi e quindi impossibile perderli totalmente e si rimettono in linea nel giro di 10-15 minuti semplicemente forzando la sincronizzazione. Tornando alla 2a soluzione, io sono ottimista, secondo me lui si avvierà e troverà man mano gli aggiornamenti e/o i driver necessari, ho solo dei dubbi sulla pulizia del file di registro, sia che tu utilizzi prodotti Microsoft e sia tools di terze parti. Ho amici che facendolo, si sono accorti che veniva cancellato anche ciò che invece doveva rimanere. Ecco perché suggerivo di clonare il disco, così potrai provare di tutto e se dovesse incepparsi, in pochi minuti sostituisci e riparti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4132
|
Quote:
ho fatto l'upgrade a Windows 11 (da W10) su pc NON ufficialmente supportati e poi clonato il sistema e ripristinato su altro hardware completamente differente. Non me lo aspettavo ma zero problemi. Pertanto a mio avviso, se non sei un fissato di prestazioni e sistemi puliti, lo puoi fare senza troppe turbe. Backup comunque sempre consigliato
__________________
Happiness is a warm gun |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 941
|
allora mi sa che non mi rimane che provare vi farò sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
|
Quote:
Naturalmente il consiglio è sempre farti un backup/immagine/clone dell'attuale sistema. Anzi da allora(sono passati 2 anni) non ho ancora formattato e zero BSOD o altro. Aggiorno tutto frequentemente tra driver e Bios.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
|
Quote:
![]() ![]() Le opzioni che dici servono a poco, per pulire ci vogliono i programmi appositi tipo Revo uninstaller e CC cleaner, ma non sono affidabili al 100%. Secondo me la soluzione più brillante è la prima, di fatto hai il meglio dei due mondi, il sistema di base installato ex nuovo e i programmi rimangono. Perderai giusto qulche impostazione tipo di risparmio energetico/ibernazione e poco altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 941
|
Quote:
Ultima modifica di JakobDylan : 30-07-2025 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
|
Quote:
Ma devi assolutamente fare un immagine prima come suggeriva dlinko. Nel caso riparti dall'immagine dove hai tutto. Ultima modifica di sbaffo : 30-07-2025 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 941
|
si farò sicuramente un clone del disco con macrium ,prima di fare qualsiesi modifica , qualcosa da attivare in particolare nel bios oltre expo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14414 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1482
|
>>>qualcosa da attivare in particolare nel bios oltre expo?
Cosa intendi dire per expo? Di norma in W11 va attivato l'UEFI Ps. Stavo leggendo le Vostre risposte dove dichiarate che si possa "spostare" un sistema operativo da un PC ad altro PC (ripristino) che per me è una novità assoluta. Come farebbe a partire se non abilitate l'UEFI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
|
Laplink PCMover o Image & Drive Assistant fanno anche di più in termini di flessibilità se è necessario effettuare un upgrade di Windows OS tra PC ma mantenendo software, dati, impostazioni..
Comunque per AMD EXPO, acronimo di Extended Profile for Overclocking, è la risposta di AMD ai profili XMP di Intel. "permettono una configurazione di overclocking preimpostata e testata, che può essere facilmente attivata tramite il BIOS per incrementare le prestazioni complessive del sistema, rendendo più semplice e accessibile l’ottimizzazione della memoria."
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14416 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10794
|
Quote:
E se attiva il secureboot gli crittografa il disco. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14417 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4132
|
una mia curiosità: la "protezione sistema", attiva di default funziona veramente? tecnicamente facendo backup settimanali si potrebbe anche disattivare giusto?
Vorrei capire se in caso di qualche strano guasto questa funzioni veramente... ![]() ...a parte che se cerco di variare lo spazio a disposizione mi va in errore... tipico...
__________________
Happiness is a warm gun Ultima modifica di marKolino : 31-07-2025 alle 07:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14418 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19839
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14420 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Ciao, hmm.... mi aiutate (come fare) ad aggiornare velocemente (silent) delle macchine Windows 10 che non soddisfano i requisiti minimi per Windows 11?
Eventualmente si tratta di un ambiente aziendale con AD e WSUS... Eventualmente posso preparare una ISO pulita senza vincoli tramite Rufus... e condividerla su un NAS. Eventualmente posso evitare di creare GPO ad hoc, bensì far eseguire uno script su quelle poche macchine che necessitano dell'upgrade. ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.