Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 10:12   #2421
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Si sa se ha qualche linea pcie in più rispetto a Nova?
Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 10:19   #2422
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Voci danno questi numeri..


il numero totale di linee PCIe 5.0 sia 36, di cui 24 linee PCIe 5.0 per la CPU, 4 linee PCIe 5.0 per il DMI e 8 linee PCIe 5.0 per il chipset.

Le linee PCIe 5.0 per la CPU saranno quindi configurate 1x16+2x4, 2x8+2x4 o 4x4+2x4.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:06   #2423
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
A me Nova ispira molto, ci vedo un cambio di passo enorme, farò il cambio totale di PC alla sua uscita mi sa...
Fai bene , anche io cambierò di sicuro tutte e 2 le architetture dei pc penso di sostituire il 12700 liscio con novalake , e il 13600kf con amd zen 6 , spero nel 2026
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:46   #2424
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.ceotech.it/intel-nova-la...ore-in-arrivo/

Core Ultra 9 con bLLC: fino a 180 MB
Ryzen 9 con 3D V-Cache: fino a 128 MB
Core Ultra 7 con bLLC: fino a 144 MB
Ryzen 7 con 3D V-Cache: fino a 96 MB

P.S.
Lì viene riportata la capacità L3 di Zen5 + la 3D.
Zen6 vedrà un aumento della L3 on-chiplet fa 32MB a 48MB e presumibilmente anche un aumento della 3D.
per la L3 non è che bigger is better, lo spiegava l'ingeniere amd nel video del capellone

cioè la L3 la devi anche riempire e usare altrimenti fosse così facile scommetto che rinuncerebbero volentieri a un paio di core pur di metterne il più possibile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 13:07   #2425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per la L3 non è che bigger is better, lo spiegava l'ingeniere amd nel video del capellone

cioè la L3 la devi anche riempire e usare altrimenti fosse così facile scommetto che rinuncerebbero volentieri a un paio di core pur di metterne il più possibile
Il compito principale della L3 3D è quello di evitare cache missing (ovvero il dato non c'è nelle cache e va letto nelle DDR), ragion per cui più capacità avrebbe la L3 e meno ci sarebbe cache missing.
Il problema secondo me è di calibrazione dei costi... cioè non te ne faresti niente di un X2 con 256MB di L3 come sarebbe inutile avere un X32 con 8MB di L3, perchè con un'area simile (e quindi costi simili) l'X2 rimarrebbe pur sempre un X2 anche senza mezzo cache missing, mentre l'X32 non renderebbe perchè avrebbe sempre stalli per andare a leggere in DDR.

AMD riserva 4MB/core per i lisci e 12MB/core per i 3D. Questo con CCX X8. Se il CCX passa a X12, con lo stesso bilanciamento avremmo 48MB di L3 per i lisci.e 144MB per i 3D.

Io l'ho scritto perchè nell'articolo si paragonava Nova a Zen5... e per inciso un X52 ad un X16 ed un X26 ad un X8... che ha poco senso per la differenza core-count tra i 2, non Zen5 in sè. Avrebbe senso prendere un Epyc X96 3D e dire che ha 800MB di L3 e quindi 6X la L3 di Nova? Ovviamente no... come un 9950X (X16) ha 64MB di L3 vs i 32MB di un 9700X (X8)... perchè il confronto è quantità L3 a pari core-count.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-07-2025 alle 12:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 13:38   #2426
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
qui entro nella mia ignoranza e chiedo

ma le cpu non lavorano sempre in cache missing? cioè risolvono tutto quello che c'è in cache?

se la lettura da ram sarà via via sempre più veloce (vedi il motivo di intel che vuole spingersi addirittura alle 8000) il senso di avere una cache enorme va calando, avresti solo una cpu più costosa e che scalda di più perchè la lettura o lo spostamento da ram non farebbe valere la pena la scelta tecnica di avere una grossa cache

senza contare che non è detto per i motivi sopra che su intel sia altrettanto utile averla

quando il vantaggio tecnico che porta in dote la grossa cache verrà ridotta causa ddr sempre più spinte, avremo probabilmente di nuovo amd in difficoltà

cioè togliamo dall'equazione tutte le varianti 3D

quanto è competitivo granite rispetto ad arrow? bene in multipurpose ma male nei giochi dove ad oggi la cpu non 3D più competitiva di AMD è il 9950x che paga addirittura rispetto a raptor

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 17:41   #2427
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qui entro nella mia ignoranza e chiedo

ma le cpu non lavorano sempre in cache missing? cioè risolvono tutto quello che c'è in cache?

se la lettura da ram sarà via via sempre più veloce (vedi il motivo di intel che vuole spingersi addirittura alle 8000) il senso di avere una cache enorme va calando, avresti solo una cpu più costosa e che scalda di più perchè la lettura o lo spostamento da ram non farebbe valere la pena la scelta tecnica di avere una grossa cache
Ci sono più cose in ballo... quanto è ottima la predizione, se la L3 è inclusiva o esclusiva e altro ancora.
La L3 32MB di Zen5 consuma sui 5W... quindi tra diminuire o aumentare di un 20% la capacità incide 1W... poi comunque l'aumento della L3 lo si fa con un cambio architetturale (esempio prima AMD utilizzava 16MB di L3 per 8 core, poi passò a 32MB) che coincide sempre con cambio nanometria silicio... cioè, alla fin fine, la ripartizione dei consumi nella CPU è sempre simile, quindi se 32MB di L3 consumavano 5W sul 4nm, probabilmente 48MB di L3 sul 2nm consumeranno sempre 5W.
Quote:
senza contare che non è detto per i motivi sopra che su intel sia altrettanto utile averla
quando il vantaggio tecnico che porta in dote la grossa cache verrà ridotta causa ddr sempre più spinte, avremo probabilmente di nuovo amd in difficoltà
cioè togliamo dall'equazione tutte le varianti 3D
La L3 del 9950X ha una banda >1500GB/s ed una latenza di circa 40ns.
Manco un Epyc Zen6 dodeca-channel DDR5 8000 arriverebbe a quella latenza e banda.
Quote:
quanto è competitivo granite rispetto ad arrow? bene in multipurpose ma male nei giochi dove ad oggi la cpu non 3D più competitiva di AMD è il 9950x che paga addirittura rispetto a raptor
Il chiplet Zen5 desktop è il riciclo del chiplet Zen5 Epyc/Threadripper, i quali non sono certamente progettati per utilizzo game.
Tra l'altro la L3 3D era stata progettata per gli Epyc e si sono accorti che andava bene anche per il desktop/game... è stato un jolly per AMD.

Comunque in MCM bisogna prestare attenzione alla frequenze dei canali di comunicazione inter-die. Cioè... la velocità di clock delle DDR5 non incide solamente tra MC e DDR, ma va ad impattare anche nei collegamenti inter-die della CPU, e questi collegamenti consumano e non poco. Esempio in Zen5 tra DDR5 Jedec 4800 e EXPO 6000, l'IOD passa da 7-10W a 14-20W. Per fare un esempio di massima, una L3 da 32MB 5W si potrebbe ipotizzare 15W per 96MB, e probabilmente performerebbe meglio rispetto ad un teorico Zen5 con supporto DDR5 8000 1:1, consumando un totale di meno.

P.S. [edit]
Leggevo (non sono un perito elettronico) che negli MCM AMD, la comunicazione tra 2 die (esempio IOD <-> Chiplet) il dato viaggia in seria tra i die e quindi a monte va convertito in seriale ed a valle va convertito da seriale. Questo comporta un aumento dei consumo (in un monolitico non c'è alcuna conversione) e ovviamente un aumento della latenza. Costi e prestazioni sono collegati e il progetto finale (parlando di CPU per la massa) hanno un paletto nei costi e le prestazioni dipendono dai costi. Con questo concetto, c'è la soluzione 3D della L3, perchè l'MCM riduce i costi oltre un core-count X, e questa riduzione dei costi ha consentito di aggiunhere quei 10$ della L3 3D... quindi siamo partiti da un MCM che non può avere una latenza simile ad un monolitico, ma che a parità di prezzo può essere più veloce.
Nel tuo confronto Zen5 vs Raptor, confronti un MCM vs un monolitico, e in condizioni "normali" il 9950X non può avere un accesso alla DDR5 quanto un 14900K, anche se entrambi con un MC allo stesso supporto MT/s DDR5. Il game non necessita di core-count elevati, perfettamente compativili ad una produzione mobolitica... è per questo che dico che se Intel volesse avere il top in game, potrebbe anche ignorare l'MCM e mettere in campo l'esperienza che ha MC/DDR5. Se invece vuole produrre in MCM, non è che non può realizzare le stesse cose che ha fatto AMD, ma il problema è che AMD ha 3 anni di vantaggio, che hanno consentito soluzioni via via più affinate = < costose e > performanti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-07-2025 alle 12:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 21:33   #2428
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la strategia intel di buttare mille (e) core in una cpu si è già dimostrata fallimentare con raptor e arrow
Non mi pare proprio.

Quote:
perchè insistere anzi peggiorare anche con il futuro nova? sono confidenti al 100% di risolvere il gap latenza con AVX10 o AVX512 ai corini piccolini?
Chi caXXo li usa? Il supporto alle avx512 l'avevano tolto se non erro.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:02   #2429
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La L3 del 9950X ha una banda >1500GB/s ed una latenza di circa 40ns.
Manco un Epyc Zen6 dodeca-channel DDR5 8000 arriverebbe a quella latenza e banda.
la cache la devi riempire e per riempirla devi prendere il contenuto lo stesso da ram, questo volevo dire. quindi se la ram è più veloce il grosso dimensionamento della cache potrebbe o non potrebbe portare benefici

Quote:
Nel tuo confronto Zen5 vs Raptor, confronti un MCM vs un monolitico, e in condizioni "normali" il 9950X non può avere un accesso alla DDR5 quanto un 14900K, anche se entrambi con un MC allo stesso supporto MT/s DDR5
quindi è vero o non è vero che con un grosso aumento delle perf lato DDR sarebbe di gran lunga intel a beneficiarne, rendendo tendenzialmente (ma dipende) sempre meno utile la grossa cache amd? a pari ddr intendo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 15:39   #2430
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi è vero o non è vero che con un grosso aumento delle perf lato DDR sarebbe di gran lunga intel a beneficiarne
Si. Nova dovrebbe supportare 10k MT facilmente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 06:35   #2431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la cache la devi riempire e per riempirla devi prendere il contenuto lo stesso da ram, questo volevo dire. quindi se la ram è più veloce il grosso dimensionamento della cache potrebbe o non potrebbe portare benefici
Si, ma la predizione e simili va a prendere il contenuto dalla DDR in anticipo rispetto al momento in cui il core ne avrà bisogno, ed idem una L3 più grande permette di parcheggiare più dati nella L3 senza doverla "liberare" trasferendola nella DDR. Il trasterimento dei dati è in parallelo e non incide sui core.

Faccio un esempio...
io servo 1 bicchiere di birra ogni 5".
Per riempire il bicchiere di birra da 1 litro ci metto 1".
Ora, se il rubinetto non fosse collegato ad una botte (L3), dovrei avere una velocità di 1 litro al secondo (banda DDR) per riuscire a riempire il bicchiere di birra in 1 secondo.
Se invece il rubinetto fosse collegato ad una botte (L3), basterebbe che quel litro ci arriva in 5" perchè ogni 5" andrebbe riempito il bicchiere.

E questo lo vedi se confronti una CPU X8 con 96MB di L3 + DDR5 4800 che comunque va di più (e manco di poco) della stessa senza L3 3D pur montando delle 6400.
Quote:
quindi è vero o non è vero che con un grosso aumento delle perf lato DDR sarebbe di gran lunga intel a beneficiarne, rendendo tendenzialmente (ma dipende) sempre meno utile la grossa cache amd? a pari ddr intendo
Si, ma con dei distinguo.
L'utilità della DDR veloce o meno c'è nel momento che confronti Intel al liscio AMD, perchè con un 3D la differenza tra montarci DDR lenta o veloce è minima.

Sintetizzando, se si vuole arrivare a determinati FPS, senza una L3 "grande" è palese che l'unico mezzo sia quello di potenziare la velocità MC/DDR, mentre, viceversa, l'impiego di una L3 "grande" riduce in partenza l'effettiva necessità di una banda MC/DDR veloce.

Secondo me, per avere una visione più razionale, bisogna estremizzare.
Come si rapporterebbe una CPU con L3 grande vs la stessa versione liscia con DDR5 10.000?
Il discorso è tutto qui... SE AMD supportasse le DDR5 10.000 1:1 sarebbe meglio un 9700X con DDR5 10000 o un 9800X3D con DDR5 6000?
Secondo me sarebbe ancora meglio un 3D, ma ammesso e concesso che siano uguali... meglio +100€ nella CPU 3D o più 400€ per le DDR5 10.000?

(P.S. ho volutamente evitato dove possibile il confronto Intel/AMD, centrando il discorso di CPU con o senza una L3 "maggiorata", per impostare un discorso tecnico senza bandiera).

---------------------------------------------

https://www.techpowerup.com/338560/i...making-process

Intel considera di abbandonare il 18A per il 14A.

Il problema non è il PP, perchè producendo da TSMC può ottenere lo stesso PP della concorrenza.
Il problema è che per ritornare ad essere l'Intel di 10 anni fa, è necessario un volume che può ottenere solamente dalle SUE FAB.
Il problema è che il 2024 è stato chiuso con 18,8 miliardi di perdite e la sensazione è che il 2025 sarà ancora peggio.
Quote:
Abandoning external sales of 18A technology and focusing on its 14A process would require Intel to take substantial write-offs on the billions invested in its development. Industry analysts suggest these charges could reach hundreds of millions or potentially billions of dollars.
In pratica un investimento è comunque una spesa, ma con la differenza che è una spesa con un ritorno futuro. Nel momento in cui fermi tutto, il ritorno futuro non arriverà più e l'investimento diventa spesa viva... pesando sul bilancio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-07-2025 alle 07:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 07:51   #2432
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il discorso è tutto qui... SE AMD supportasse le DDR5 10.000 1:1 sarebbe meglio un 9700X con DDR5 10000 o un 9800X3D con DDR5 6000?
qui penso serva la calcolatrice, ma nemmeno: dipende l'ambito del quale si sta facendo il conto es se analizzo un cinebench o un winrar o un gioco
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 11:04   #2433
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qui penso serva la calcolatrice, ma nemmeno: dipende l'ambito del quale si sta facendo il conto es se analizzo un cinebench o un winrar o un gioco
Secondo me... la L3 BIG e le DDR performanti hanno comunque la stessa finalità... quello che cambia è la progettazione architetturale a monte nel caso di una o dell'altra soluzione.

Mi permetto di postare questo perchè mi pare interessante.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3016367

il risultato OC del 9950X3D vs 285K è simile, però 9950X3D con DDR5 6400 CL28 e 285K con 8400.
Dando per uguale l'OC, si potrebbe dire che la soluzione Intel DDR5 8400 con il 285K ha "lavorato" tanto quanto la L3 3D nel 9950X3D.
Se confrontiamo il risultato del 9950X3D e lo confrontiamo con quello del 9950X, abbiamo che il 9950X (con bus 101.2MHz) ha DDR5 6072 CL30 vs 9950X3D 6400 CL28, e un FCLK a 2,060GHz vs 2133... la frequenza di OC del 9950X non è inferiore, eppure perde un totale, e non è ovviamente per la differenza DDR5, che è minima, quindi è per la L3 3D.

La situazione è simile a quello che vediamo nella realtà... nell'utilizzo "normale" non c'è una differenza prestazionale lato MC tra i due player... quando l'utilizzo è game/L3 dipendente, con Intel basta montare DDR5 veloci, con AMD bisogna avere l'accortezza della scelta all'acquisto CPU, 3D al posto del liscio.

A mio parere, non si avranno in futuro differenze estreme di performances massima tra 3D e MC super-tirato... però conterà la spesa.
Ovviamente per spesa si dovrà tenere conto dell'importo CPU + DDR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 19:29   #2434
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il discorso è tutto qui... SE AMD supportasse le DDR5 10.000 1:1 sarebbe meglio un 9700X con DDR5 10000 o un 9800X3D con DDR5 6000?
Secondo me sarebbe ancora meglio un 3D.
Si.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 12:24   #2435
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
Che ne pensate della scelta di combinare il processo N2 di TSMC con l'Intel 18A per Nova Lake?
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC

Ultima modifica di magic carpet : 15-07-2025 alle 12:27.
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 19:32   #2436
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Che ne pensate della scelta di combinare il processo N2 di TSMC con l'Intel 18A per Nova Lake?
Per me molti vantaggi e meno svantaggi.

L'unico svantaggio è un costo doppio di stesura, il resto vantaggi... perchè nel caso il 18A dasse problemi, si ha l'N2, se il 18A andasse bene, si ridurrebbe il volume dell'N2 da TSMC a favore delle FAB Intel.
Un esempio potrebbe essere il modello X52, che essendo 2 die "normali", potrebbe avere un prezzo più aggressivo nel caso di 1 die TSMC ed 1 die 18A,
Poi l'utilizzo dell'uno o dell'altro non dovrebbe avere differenze, in quanto il modello è garantito per prestazioni X. L'unica cosa che ci può essere, forse nei modelli K, con un potenziale OC differente tra i 2 PP... ma così per dire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2025 alle 19:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 15:58   #2437
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
https://www.tomshw.it/hardware/intel...zer-2025-07-17

Pare che per il dopo Nova si abbandoni l'ibrido.

Quote:
...Le prestazioni deludenti delle ultime generazioni di processori Intel, in particolare con i processori Arrow Lake per desktop, hanno evidenziato i limiti dell'approccio ibrido attuale. La strategia dei core differenziati, che doveva rappresentare la risposta di Intel alla crescente concorrenza di AMD, non è riuscita a garantire quei salti prestazionali che il mercato si aspettava. I core Arctic Wolf di prossima generazione, infatti, promettono miglioramenti modesti in termini di prestazioni per istruzione (IPC), concentrandosi principalmente sui carichi di lavoro paralleli come SIMD e l'elaborazione vettoriale....
La piattaforma comune promette di semplificare significativamente il processo di progettazione dei chip, riducendo le complessità del silicio e ottimizzando la gestione delle risorse di sviluppo.
Secondo me è una soluzione di buon senso... considerando che la strada dell'ibrido Intel l'aveva scelta principalmente per sopperire ad un silicio inferiore come densità e come efficienza. Producendo da TSMC alla stessa nanometria di AMD, non ha nulla da recuperare e, come riportato nel testo... si aumentava corposamente la spesa R&D senza un ritorno... e nella situazione Intel, è vitale ottenere il maggior margine di utile possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:26   #2438
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4250
Intel Arrow Lake S/HX Refresh only to bring clock boost

https://videocardz.com/newz/intel-ar...ng-clock-boost
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:39   #2439
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16372
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Andiamo avanti con le cagatine
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:42   #2440
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4250
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Andiamo avanti con le cagatine
Io ad intel gli dò quest'anno, se dall'anno prossimo Nova Lake non convince e soprattutto non porta un'alternativa seria agli X3D Ryzen sono spacciati nel DIY.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v