Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2025, 05:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...28_141251.html

Secondo nuovi rumor, Intel starebbe pianificando una svolta epocale con l'introduzione dell'architettura "Unified Core" nelle CPU Titan Lake del 2028. Dopo anni di design ibrido tra P-Core ed E-Core, il colosso californiano punterebbe a unificare tutto, riducendo complessità e migliorando efficienza, per competere al meglio con AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 07:50   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 940
Avanti Savoia!
Indietro Savoia!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 07:56   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
per me dovrebbe tornare al single core..... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 08:23   #4
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 315
Visto? Tante pippe su Nova Lake e poi arrivano queste su Titan Lake...

La realtà è che Arrow Lake Refresh sarà una piattaforma matura ed efficiente.
E sarà mia.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 09:41   #5
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
La realtà è che Arrow Lake Refresh sarà una piattaforma matura ed efficiente
questa è una tua congettura
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 10:30   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Finalmente hanno capito la totale inutilità degli e-core

Quando è sufficiente lavorare su frequenze differenziate...

"Waste of sand"
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 10:32   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Al tempo ho contestato questa scelta su desktop e fui sottoposto a critiche, oggi si scopre che alla fine avevo ragione.

L'architettura deve puntare per quanto possibile ad una semplificazione nella programmazione non al contrario.

Se aspetti che gli sviluppatori ottimizzino stai fresco.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 10:42   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Finalmente hanno capito la totale inutilità degli e-core

Quando è sufficiente lavorare su frequenze differenziate...

"Waste of sand"
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Al tempo ho contestato questa scelta su desktop e fui sottoposto a critiche, oggi si scopre che alla fine avevo ragione.

L'architettura deve puntare per quanto possibile ad una semplificazione nella programmazione non al contrario.

Se aspetti che gli sviluppatori ottimizzino stai fresco.
Che poi l'architettura mista potrebbe avere un senso sui dispositivi portatili, sui desktop è un'assurdità logica e inoltre coi sistemi avanzati di risparmio energetico, anche i P-Core possono arrivare a consumare pochissimo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 10:50   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Mi sa che a tutti è scappato che questi vogliono usare un fottio (termine tecnico) di E-core. In pratica stanno facendo un arch per cercare di mettere una pezza alle cpu server di AMD che ha fatto il botto con i core di tipo "c".

A loro dei vostri bei PC desktop frega meno di zero, dato che 100 core "pippa" non servono ad una beneamata mazza quando hai pochi thread/processi in esecuzione in contemporanea

Alla fine 100 o 200 o 500 core di tipo E fanno comodo in ambienti dove la virtualizzazione la fa da padrone o per workoad altamente parallelizabili.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:28   #10
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Finalmente hanno capito la totale inutilità degli e-core

Quando è sufficiente lavorare su frequenze differenziate...
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Al tempo ho contestato questa scelta su desktop e fui sottoposto a critiche, oggi si scopre che alla fine avevo ragione.

L'architettura deve puntare per quanto possibile ad una semplificazione nella programmazione non al contrario.

Se aspetti che gli sviluppatori ottimizzino stai fresco.
di base è lo stesso concetto delle CPU ARM e degli Apple M
solo che la "copia" di Intel diciamo non è venuta proprio benissimo

Ultima modifica di no_side_fx : 18-07-2025 alle 11:32.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 11:51   #11
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Avanti Savoia!
Indietro Savoia!!
Ormai la mano destra non sà cosa fá la sinistra
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:35   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi sa che a tutti è scappato che questi vogliono usare un fottio (termine tecnico) di E-core. In pratica stanno facendo un arch per cercare di mettere una pezza alle cpu server di AMD che ha fatto il botto con i core di tipo "c".

A loro dei vostri bei PC desktop frega meno di zero, dato che 100 core "pippa" non servono ad una beneamata mazza quando hai pochi thread/processi in esecuzione in contemporanea

Alla fine 100 o 200 o 500 core di tipo E fanno comodo in ambienti dove la virtualizzazione la fa da padrone o per workoad altamente parallelizabili.
Certo, come no. Magari con 32 canali RAM e 200 linee pcie?
Molto meglio 128 core ad alte prestazioni.
Sarà na cazzata la mia, ma ARM mi sembra stia sviluppando esclusivamente core ad alte prestazioni ( e relativi alti consumi) per server, niente ibrido o ecore.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 12:55   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Ormai la mano destra non sà cosa fá la sinistra
Non vorrei azzeccarci, ma se non avranno SMT utilizzeranno una struttura tipo bulldozer di AMD con risorse condivise.
Certo che sarebbe una bella capriola.
Magari moduli ( tile) da 20 core
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 13:07   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
di base è lo stesso concetto delle CPU ARM e degli Apple M
solo che la "copia" di Intel diciamo non è venuta proprio benissimo
È l'ennesima prova che cucendo e ratoppando insieme due tacchini non ottieni un aquila.

ARM con big-LITTLE aveva usato core differenti ma con stesso set di istruzioni a livello utente.

Intel invece ha messo insieme un core P (derivato dalla linea server-desktop-notebook) progettato per supportare AVX-512 ed un core E (evoluzione degli Atom e progettato per mobile-embedded, senza AVX-512).

In pratica parte dell'area dei core P è "sprecata" perchè certe parti sono inutilmente sovradimensionate per supportare AVX-512 (che non viene utilizzato), mentre la differenza prestazionale tra core P, E e "E periferici" è molto più marcata, complicando lo scheduling.

AMD invece ha preso il core Zen e ne ha ricavato una variante più "parsimoniosa" togliendo solo roba che serviva per raggiungere frequenze di clock più elevate (riducendo anche le cache visto che a frequenze più basse le cache si saturano più lentamente).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 15:18   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Io la ho sempre vista come stupida ed inutile questa idea di differenziare i cores.
Ha un senso nel mobile.. ma nel settore desktop è inutilità pura.


..e infatti guarda un po'..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1