|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Quote:
perchè se tanti ma tanti anni fa dovevi andare VICINO ad una persona per ucciderla adesso puoi farlo comodamente da km di distanza con i droni. quindi con il cavolo che la tecnologia migliora la situazione... migliora a chi quei droni li produce e li vende ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Il rischio non è solo per l’Ucraina. È per tutti. Perché ogni volta che si accetta o si normalizza la violazione brutale del diritto internazionale, si alza l’asticella dell’impunità globale. E con essa, si abbassa il valore della vita umana. Se davvero vogliamo che questa lenta evoluzione verso un mondo più civile continui, dobbiamo riconoscere quanto sia essenziale difendere anche con fatica le regole, i principi e i limiti che l’umanità ha faticosamente costruito nel dopoguerra. Siamo tornati a un mondo dominato da imperi e logiche di forza, approntarsi per la difesa è assolutamente necessario.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Gli esempi di collaborazione industriale europea in ambito difesa esistono eccome, e non da oggi. Il problema è che spesso se ne parla poco, o vengono sottovalutati a causa dei conflitti politici di superficie. Ma se guardiamo ai fatti, esiste già una base concreta su cui costruire una vera autonomia strategica europea. Gli eserciti europei sono ormai abituati da decenni a lavorare insieme sotto l’ombrello NATO, che ha imposto standard di interoperabilità, procedure comuni e sistemi compatibili. Questo dà un grande vantaggio tecnico e operativo per una possibile cooperazione più stretta anche a livello europeo. Tuttavia, alcuni elementi chiave rimangono dipendenti dagli Stati Uniti, come la difesa aerea e antimissile avanzata, il sistema di comando e controllo, le capacità di intelligence le comuncazioni satellitari. Questo perchè durante gli ultimi vent’anni, le forze armate occidentali si sono fortemente specializzate nella guerra al terrorismo: operazioni di controinsurrezione, missioni di stabilizzazione, interventi mirati contro gruppi irregolari. Questo ha portato a strutturare eserciti più agili, leggeri e orientati a combattimenti asimmetrici e a operazioni di polizia militare. L'invasione dell'Ucraina ha comportato un cambio totale di paradigma nelle esigenze di difesa perchè richiede capacità differenti: mobilitazione di forze corazzate pesanti, difesa aerea integrata, artiglieria su larga scala, capacità logistiche per supportare grandi manovre e un sistema di comando e controllo robusto e resiliente, sistemi di droni e soprattutto la possibilità che gli USA si possano sfilare da un conflitto in Europa. Non partiamo quindi da un foglio bianco, ma è una sfida enorme per le forze europee, che devono ora adattarsi rapidamente a scenari per cui non erano state progettate, aggiornando strutture, addestramento e dotazioni.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 17-07-2025 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
|
Qua ci sono anche robot terrestri, oltre ai droni
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1445
|
Quote:
Quindi salvo qualcuno non attacchi la Repubblica d'Irlanda o l'Austria, gli altri paesi europei interverrebbero eccome. ![]()
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Di fatto ricordo che sono accordi che seguono il diritto internazionale che pone tutta la sua vincolarietà semplicemente sulla volontà delle parti di rispettare la norma giuridica. Nel caso specifico dell'Europa si basava sull'interesse amercano che l'Europa rimanesse all'interno della propria area d'influenza, cosa che con la strategia pivot to Asia diventanto un interesse sempre più flebile prima con Obama e ancora di più con Trump che ormai ha messo in dubbio completamente la volontà USA di correre in difesa degli Europei come non mai era accaduto. Ripeto qualcosa che forse molti non afferano: nessun trattato, da solo, garantisce un intervento militare automatico e certo. La garanzia di sicurezza si basa sulla volontà politica degli Stati, l'interesse geopolitico del momento, la capacità militare ed economica e ancora più imprtante l' opinione pubblica interna. Non siamo più in nel mondo uscito dalla guerra fredda. Quel modo di pensare è finito. Ecco perchè è necessario investire in difesa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Quote:
ok, ma mi sembra un po' poco per definirla svolta epocale, se trombi una per la prima volta alla missionaria se la volta dopo la trombi alla pecorina è una novità ma mica un evento rivoluzionario ![]() Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
La notizia parla di 2 morti. Ultima modifica di Ginopilot : 17-07-2025 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
La mancanza di una vera unione politica alla fine colpisce tutti gli ambiti e si puo' dire tutto dell'Europa tranne che sia veramente unita purtroppo perchè alla fine le logiche dei singoli paesi hanno la preminenza su quelle che dovrebbero essere politiche comuni. Quindi sì l'Europa spesso sembra un'accozzaglia di paesi piuttosto che un unione... E lo dico da europeista...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 17-07-2025 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Quel tipo di sensibilità, fondata su diritti, limiti, responsabilità, è sempre stata una realtà circoscritta, sviluppata dentro una piccola fascia del mondo regolata dalle democrazie liberali. Per un certo periodo abbiamo creduto che fosse un modello in espansione. Oggi, però, non solo è chiaro che quella fascia resta ristretta, ma che sta anche perdendo pezzi, erosa sia da fuori (autoritarismi, revisionismi) che da dentro. Sono i nostri stessi cittadini ch enon credono più in quei valori e insegnono demagogie varie e populismi. E quando la convinzione nei principi vacilla dentro casa, la loro difesa fuori diventa quasi impossibile.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Per avere un mondo senza guerra la ricetta è quella che ogni nazione disponga di arsenale nucleare rilevante e vettori strategici.
Più è folto questo arsenale e meglio è nascosto e più sarà forte la deterrenza. Qualcuno ovviamente negherà ma la verità sarà questa. Ultima modifica di Ripper89 : 17-07-2025 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Più paesi con armi nucleari = più possibilità di incidenti, errori di calcolo o uso da parte di regimi instabili.
La storia è piena di falsi allarmi che, in un clima di sfiducia, avrebbero potuto portare a un conflitto nucleare per errore. Più diffusa è la tecnologia nucleare, maggiore è il rischio che gruppi non statali vi accedano. Non a caso la comunità internazionale ha puntato sulla non proliferazione nucleare come pilastro per la sicurezza globale e al progressivo disarmo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
mah che guerra ridicola...nata per capriccio di uno psicopatico del cazzo come putin
che nn ammette che l'ucraina possa affrancarsi dal dominio mascherato russo e andare dove vuole, nell'ue, con il giappone, con il polo sud etc. co sti russi che muoiono a migliaia tra droni e pallottole...e su tiktok la ridicolissima propaganda russa invita la gente ad andare in russia per lavorare e per turismo (co tutti i morti che hanno oramai iniziano a scarseggiare i corpi umani) la russia deve ringraziare la cina (che la sta colonizzando eocnomicamente) se riesce ancora a sopravvivere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
I primi guerrafondai sono stati uniti appoggiati dai vassalli del resto della NATO, cui l'unico ostacolo che trovano è il consenso interno che nei paesi occidentali crolla mano a mano che crescono le vittime dei propri connazionali. Con i robot questo verrà meno. La deterrenza rimarrebbe solo attraverso un folto arsenale nucleare. Ultima modifica di Ripper89 : 17-07-2025 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
La Korea del Nord è il regime considerato più folle nel pianeta eppure non ha mai attaccato nessuno con l'arma atomica, e lo stesso discorso varrebbe anche per l'Iran che per quanto voglia distruggere Israele di sicuro che vorrebbe ancora di più restare viva. Quote:
Le provocazioni NON sono attacchi. La sfiducia c'è anche adesso fra molti stati, ma con l'atomica si limiterebbero solo a quello o poco più. Quote:
Quote:
![]() Ricordo che i territori controllati da diverse fazioni in medio oriente sono merito in gran parte nostro. Tuttavia non mi risulta che nazioni come l'Iran siano in questa condizione, come invece può esserlo la Siria, la Libia o lo Yemen. Ultima modifica di Ripper89 : 17-07-2025 alle 15:18. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Questo è assodato nelle decine di commenti che hai scritto senza azzeccarne mezzo e sempre con un tono aggessivo che non ti puoi permettere visto il livello e la qualità degli argomenti che utilizzi che quando va bene sono da persona ignorante, quando va male sono di una stupidità sesquipedale come in questo caso. Ti rispondo solo per cortesia umana anche quando la cosa migliore sarebbe ignorarti visto le fregnacce che scrivi a ciclo continuo. Il principio della deterrenza non è infallibile: È vero che la Corea del Nord non ha usato l’arma atomica, ma questo non prova che il rischio non esista. La deterrenza ha funzionato finora, ma basarsi esclusivamente sulla “paura reciproca” per evitare la catastrofe è come giocare alla roulette russa con il futuro dell’umanità. La storia è piena di quasi-incidenti nucleari: Basta ricordare l’episodio del 1983, quando un ufficiale sovietico, Stanislav Petrov, evitò un lancio nucleare in risposta a un falso allarme. Se quel giorno ci fosse stato un altro al suo posto, oggi forse non saremmo qui a discutere. Questo dimostra che anche Paesi "razionali" possono sbagliare e con le armi nucleari basta un solo errore. Oppure voliamo parlare della Crisi dei missili di Cuba bastava un semplice errore di un comandante per scatenare un olocausto nucleare. Più attori = più instabilità: Ogni nuovo Stato nucleare rende il sistema globale più complesso e fragile, è solo una qustione logica. Aumentano i rischi di escalation locale che possono degenerare, o di armi che finiscano in mani sbagliate. Non si tratta solo di “difesa” ma di responsabilità globale. Non si tratta di negare la difesa, ma di costruire sicurezza collettiva: Il Trattato di Non Proliferazione (TNP) prevede sì la rinuncia all’arma nucleare da parte dei nuovi Stati, ma anche l’impegno al disarmo progressivo da parte di quelli che le possiedono. È un patto bilaterale, non una gabbia imposta da chi comanda. Riguardo all'Iran: La prudenza strategica non annulla l’intenzione politica. Anche se è improbabile che l'Iran voglia autodistruggersi, un conflitto regionale con potenziale nucleare sarebbe comunque devastante per milioni di persone. La diplomazia serve proprio a evitare di dover scommettere sulla razionalità di ogni regime. Comunque l'atomica in mano a gente che dice che “Il martirio è più dolce del miele”, che porta onore eterno e vicinanza a Dio non mi sembra esattamente il migliore degli scenari. Quindi assolutamente si la non proliferazione è la scelta migliore e la più razionale e intelligente. Ma non chiedo certo che tu arrivi al punto di capirlo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 17-07-2025 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Quote:
Fammi indovinare, la NATO ? Più attori significherebbe anche un altra cosa, ossia minore capacità di destabilizzazione da parte di terzi. Ossia l'impossibilità di esercitare una forza militare significativa su nessun governo ostile, il che per alcuni è controproducente, primo fra tutti ovviamente gli USA. Quote:
Non era un paese sovrano Cuba ? Non era libera di fare ciò che voleva ? Strano che ora che a sentirsi minacciata è la Russia invece non ha il diritto di far nulla ma ANZI, vogliamo essere noi a definire cosa è minaccioso per gli altri e cosa non lo è ( ovviamente fino a che non scatta l'accerchiamento e la relativa soggezione ) Quote:
Poi fammi capire l'Iran NO ma il Pakistan va bene ? Questo tuo ragionamento comunque sia è l'ennesima pretesa di comandare a casa di altri decidendo che sia giusto fare e cosa no a casa altrui. Il punto è che ogni stato deve essere libero di fare ciò che gli pare, mentre invece oggi pretendiamo che gli altri vivano secondo le nostre regole, in pratica pretendiamo di comandare a casa d'altri. L'arsenale nucleare è l'unica cosa che consentirebbe una vera e propria sicurezza dagli attacchi esterni. Ultima modifica di Ripper89 : 17-07-2025 alle 16:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Considerando che gli interessi nazionali di ciascuno stato prevalgono sulla coesione in qualsiasi situazione di emergenza, secondo me è il termine giusto. Ci ricordiamo vero dei massi al confine sloveno durante il covid quando vennero resi pubblici i primi casi in Italia? O gli aerei con materiale sanitario destinati ad altri paesi bloccati in Germania?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.