Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2025, 12:13   #1
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
DS423+ vs DS925+

Buongiorno,

possiedo oramai da anni un QNAP... TS-451+ se ricordo bene, e dopo aver perso tutto il suo contenuto (non sto qui a spiegare) con recupero parziale successivo, anche su consiglio di un amico sto pensando di sostituirlo, passando a Synology.

Per cui ho iniziato ad informarmi, e se da un lato mi pare che lato software (DSM in particolare) e su alcune soluzioni Synology sembra migliore, lato hardware mi pare che siano piuttosto come dire... reticenti nell'aggiornare la loro line-up. Ma se per un PC un'idea di cosa acquistare riesco sempre a farmela leggendo solo le specifiche tecniche, per un NAS diciamo che sono come un gatto in tangenziale.


Entro nel merito per spiegarmi meglio: premesso che sono intenzionato ad andare su un 4 bay, mi stavo indirizzando sul DS423+. Leggendo però le specifiche ero rimasto interdetto leggendo quelle della CPU (un Intel Celeron J4125) e la RAM installata (2 GB, espandibile massimo a 6 GB). Tra l'altro ho ritrovato per caso la recensione di HW dove evidenziano apertamente che quella CPU è del 2019 e già l'anno scorso, quando hanno fatto tale recensione, era fuori produzione.
Synology purtroppo non offre molta varietà, e a 4 bay ho trovato in teoria di livello superiore solo il DS425+ che però ha la stessa CPU, e poi il DS925+. Quest'ultimo monta di serie una CPU AMD Ryzen V1500B Quad-Core e 4 GB di RAM.

Tra l'altro, aperta e chiusa parentesi, mi pare che il 425+ è sostanzialmente un 423+, non credo ci siano differenze apprezzabili.


Ora: io uso il NAS principalmente per archivio di file, la maggior parte multimediale (foto, musica, video) e per backup parziali a cadenza settimanale di quanto ho nel PC Desktop. File che poi voglio avere in condivisione su vari dispositivi casalinghi e sui miei dispositivi mobile.

Ad una rapida ricerca, il DS423+ si trova intorno ai 500 euro, mentre il DS925+ intorno ai 600 euro. Può valere spendere quei 100 euro in più per avere un hardware migliore? Più nello specifico, le differenze hardware sono tali da comportare poi un'esperienza d'uso comunque tangibilmente migliore, tali da giustificare la spesa superiore?
Per il resto, non mi pare di aver letto di particolari differenze tra i due modelli; il 423+ sembra un filino più rumoroso ma consumare un filino meno.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 12:29   #2
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
E niente, ho appena scoperto che col DS925+ si possono usare solo i dischi marcati Synology, mi sa che tutto il pappardone che ho scritto sopra risulta piuttosto inutile a questo punto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 07:09   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E niente, ho appena scoperto che col DS925+ si possono usare solo i dischi marcati Synology, mi sa che tutto il pappardone che ho scritto sopra risulta piuttosto inutile a questo punto
La soluzione potrebbe essere allora rivolgersi ad un Asustor con cpu x64. Oppure un Terramaster sempre x64. Tra l'altro, il sistema operativo TOS di Terramaster pare migliorato parecchio di recente. Inoltre, sempre Terramaster offre l'interessante possibilità di installare un sistema operativo alternativo e ciò è stato accolto favorevolmente da buona parte dell'utenza più esperta. Gli utenti consapevoli possono quindi utilizzarlo con le distribuzioni ad indirizzo nas o server: Openmediavault, Truenas, Xigmanas, Easynas, Rockstor, SME server, Ubuntu Server, eccetera.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:38   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
La soluzione potrebbe essere allora rivolgersi ad un Asustor con cpu x64. Oppure un Terramaster sempre x64. Tra l'altro, il sistema operativo TOS di Terramaster pare migliorato parecchio di recente. Inoltre, sempre Terramaster offre l'interessante possibilità di installare un sistema operativo alternativo e ciò è stato accolto favorevolmente da buona parte dell'utenza più esperta. Gli utenti consapevoli possono quindi utilizzarlo con le distribuzioni ad indirizzo nas o server: Openmediavault, Truenas, Xigmanas, Easynas, Rockstor, SME server, Ubuntu Server, eccetera.
Rispondo qui anzichè aprire un nuovo thread.

Si, stavo cercando di informarmi su Terramaster, l'avevo trovata mentre stavo cercando ma avendone conoscenza pari a zero ero dubbioso. Tu (ora) e altri mi hanno confermato che è una buona alternativa.
Ma in realtà da ieri sto valutando UGREEN NASync 4800 (e 4800 Plus) che sembrano anch'essi un'ottima alternativa e come per il Terramaster si possono installare OS alternativi. A questo punto inizio ad entrare più nel dettaglio delle varie offerte e vedo di fare una valutazione complessiva.

In ogni caso grazie per la risposta.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : Oggi alle 09:41.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v