Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2025, 13:38   #1
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
SSD lento come la fame: 40Mb/s

Ho comprato un ssd nvme della Kingston NV3 da 2 tera ed un enclosure Sabrent.
Sul mio pc, l’ssd collegato all’unica porta usb-c 3.1, mi viaggia fisso a 38-39Mb/s.

Giro su Windows 10
Scheda madre ASUS Z170-A (essendo vecchia non ci sono aggiornamenti di nessun tipo).
Da bios il controller asmedia usb3 è attivo, in Windows sembrano non esserci problemi.

Ho provato l’ssd sul portatile, e con Blackmagic speed disk, la velocità in lettura e scrittura è di circa 340Mb/s.


Qualcuno mi saprebbe dare qualche suggerimento?
Sono tutto orecchie
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 13:59   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
SSD senza DRAM e con memorie QLC. Quando lo porti a casa e lo usi la prima volta sembra tutto molto bello, piano piano usandolo riempendosi può scendere a performance di velocità di trasferimento simili o quasi simili ai vecchi Hard Disk tradizionali. Tranquillo che non sei una rarità, ne ho visto diversi in questi anni fregati dalle cifre sulle prestazioni scritte sulle confezioni o home page di questi SSD
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 14:03   #3
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Sì ma è nuovo e sul portatile a 350Mb/s ci arriva.
Dunque la velocità fissa di 40Mb in lettura e scrittura sul pc, non può dipendere da quello.

Cioè qua parliamo che sul pc fisso ho velocità nettamente inferiori di un hdd

Ultima modifica di Gobert4 : 12-07-2025 alle 14:05.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 14:12   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da Gobert4 Guarda i messaggi
Sì ma è nuovo e sul portatile a 350Mb/s ci arriva.
Dunque la velocità fissa di 40Mb in lettura e scrittura sul pc, non può dipendere da quello.

Cioè qua parliamo che sul pc fisso ho velocità nettamente inferiori di un hdd
350 MB/s* è meno di qualsiasi SSD SATA di più di dieci anni fa. SSD da cambiare con uno migliore a mio parere.

* spero almeno siano MB, cioè megabyte al secondo e non megabit/s che sarebbe veramente tragica come situazione


EDIT: ripensandoci una domanda: non è che per caso stai confondendo unità di misura e da una parte sarebbero megabyte/s e dall'altra megabit/s? Si spiegherebbe facilmente così l'enorme differenza rilevata nei due computer.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-07-2025 alle 15:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:45   #5
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Guarda forse parliamo di 2 cose differenti e abbiamo parametri diversi.
Io non spendo più di queste cifre perché non ho bisogno di chissà quali prestazioni…
Ho un altro Kingston nvme anche più vecchio, ma collegato direttamente alla scheda madre va a 3900MB/s, idem per vecchi Samsung sata.
Ho un Samsung t7 shield esterno che mi va a 360MB/s e va benissimo così anche se con Apple è molto più veloce.
Mi serve per audio e acquisizioni ed editing video max in 4k, quindi comunque non ho problemi.
Non so a quali hdd tu faccia riferimento ma tutti viaggiano ben sopra i 100MB/s (inclusi quelli vecchi patocchi collegati via usb).

Se il nuovo Kingston va a 40MB/s (40 non 400) solo sul pc, non può essere certo colpa del fatto che semplicemente non è particolarmente performante.
Ci sarà ben un problema per avere prestazioni così assurde?!

C’è un problema con il controller dell’enclosure della Sabrent?
Una qualche incompatibilità con il pc?
Un problema con i driver con Windows 10?
Questo sto cercando di capire…

Ultima modifica di Gobert4 : 12-07-2025 alle 15:51.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:48   #6
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
350 MB/s* è meno di qualsiasi SSD SATA di più di dieci anni fa. SSD da cambiare con uno migliore a mio parere.

* spero almeno siano MB, cioè megabyte al secondo e non megabit/s che sarebbe veramente tragica come situazione


EDIT: ripensandoci una domanda: non è che per caso stai confondendo unità di misura e da una parte sarebbero megabyte/s e dall'altra megabit/s? Si spiegherebbe facilmente così l'enorme differenza rilevata nei due computer.
Allora i test li ho fatti al volo con Blackmagic disk speed
Sono MB/s, quindi megabyte ne deduco.
O no?
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 16:03   #7
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Allora ho fatto una prova, usando un cavo usb-c/a che ho trovato e collegando il disco in un’atra porta usb 3.0 il test mi dice 432.8MB/s
Quindi è un problema con la porta usb-c 3.1 sul retro della scheda madre, idem per quella usb A 3.1 (stesso controller della asmedia).
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 16:33   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
OK adesso con 432.8MB/s su porta USB3.0 ci siamo come valori, l'SSD sta saturando la banda passante di quella specifica di USB. Prima con i dati che riportavi eri molto distante dalla saturazione, c'era qualcosa di inspiegabile.

Ed hai scoperto che c'è qualcosa che non va su quelle porte di quella scheda madre. Vanno come USB2 sostanzialmente, almeno con quel dispositivo (SSD+enclosure) collegato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 08:44   #9
Gobert4
Junior Member
 
L'Avatar di Gobert4
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 28
Già…
Comunque aggiorno il thread visto che può tornare utile anche ad altri…

Alla fine il vero problema era una incompatibilità tra l’ssd e l’enclosure:
non c’era verso di farlo funzionare correttamente in lettura, anche se alcuni test davano esito positivo.
Con un altro ssd Samsung nessun problema con il Sabrent ed il Kingston collegato direttamente alla scheda madre, funziona senza problemi.
Gobert4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v