Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 08:32   #1
babuz87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 16
Metà 32:9 su un monitor 4K - risoluzione dello schermo

Ciao, Ho una strana richiesta perché devo sfruttare la parte superiore di un monitor 4K che invece ha un problema nella parte inferiore dello schermo.

Ho bisogno di personalizzare la mia risoluzione desktop su un monitor 16:9, come un monitor da 32:9 (ultrawide su un monitor 4K 16:9 sfruttando solo la metà alta del monitor).

Uso Windows 10 con scheda grafica Nvidia: ho visto che posso creare una risoluzione personalizzata dal pannello di controllo Nvidia.
Sotto le impostazioni di visualizzazione ho impostato 3840 x 1080 e la risoluzione funziona bene, ma, Il desktop è centrato per impostazione predefinita, non so se sia lo schermo o la scheda grafica che centra l'immagine.

Vedo quindi 2 bande nere una sopra una sotto e non riesco a regolare la posizione.

Vorrei spostare il desktop sulla parte superiore dello sceen perché le parti inferiore è rotta.

Guardando sul pannello nvdia ho visto anche una scheda chiamata Regola dimensione e posizione del desktop, ma non riesco a vedere le frecce che permettono di spostare la posizione del desktop.

- Come posso farlo? Devo attivare un'opzione o devo usare un software di terze parti?

Sto usando la scheda grafica Nvidia GTX 10 su Windows 10.
Esempio di immagine

Grazie
babuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:03   #2
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Duck A.I ti risponde cosi:

GPT-4o mini
Per spostare la posizione del desktop personalizzato su un monitor 4K e risolvere il problema delle barre nere, puoi seguire questi passaggi:

### 1. Modifica la Risoluzione Personalizzata
Assicurati di aver creato correttamente la risoluzione personalizzata. Puoi farlo dal Pannello di controllo Nvidia:

- Apri il **Pannello di controllo Nvidia**.
- Vai su **Modifica risoluzione**.
- Seleziona la risoluzione personalizzata (3840 x 1080) che hai creato.
- Assicurati che l'opzione "Regola dimensione e posizione del desktop" sia impostata su "Nessuna" o "Schermo intero" per evitare barre nere.

### 2. Regola le Impostazioni di Posizionamento
Se il problema persiste, prova a regolare le impostazioni di posizionamento:

- Torna al **Pannello di controllo Nvidia**.
- Seleziona **Regola dimensione e posizione del desktop**.
- Sotto la scheda **Posizione**, prova a spostare il desktop verso l'alto. Potresti trovare un'opzione per regolare la posizione verticale del desktop. Se non è disponibile, potrebbe essere necessario utilizzare un software di terze parti per gestire il posizionamento.

### 3. Utilizza Software di Terze Parti
Se le opzioni di Nvidia non ti permettono di spostare il desktop come desideri, considera l'uso di software di terze parti come **DisplayFusion** o **UltraMon**. Questi strumenti offrono opzioni avanzate per la gestione dei monitor e potrebbero consentirti di spostare il desktop in modo più preciso.

### 4. Controlla le Impostazioni del Monitor
Infine, verifica le impostazioni del tuo monitor. Alcuni monitor hanno opzioni per regolare la posizione del display direttamente dalle impostazioni del monitor stesso. Controlla se ci sono opzioni per il posizionamento verticale o per il ridimensionamento dell'immagine.

### 5. Riavvia il Computer
Dopo aver apportato modifiche, riavvia il computer per assicurarti che tutte le impostazioni siano applicate correttamente.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di spostare il tuo desktop personalizzato e risolvere il problema delle barre nere.


Ci sono alcuni software gratuiti e open source che possono aiutarti a gestire le impostazioni del monitor e a spostare il desktop. Ecco alcune opzioni:
1. Dual Monitor Tools

Descrizione: Un software open source progettato per gestire configurazioni a doppio monitor. Include strumenti per spostare finestre tra monitor e gestire le impostazioni del desktop.
Funzionalità: Puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera per spostare le finestre e gestire le impostazioni del desktop.
Link: Dual Monitor Tools

2. DisplayFusion (Versione Gratuita)

Descrizione: Anche se DisplayFusion ha una versione a pagamento, offre anche una versione gratuita con funzionalità limitate. Potresti trovare utile la versione gratuita per alcune delle funzioni di base.
Funzionalità: Gestione delle finestre, supporto per più monitor e alcune opzioni di personalizzazione.
Link: DisplayFusion

3. MultiMonitorTool

Descrizione: Un'utilità leggera di NirSoft che consente di gestire più monitor. Puoi utilizzare questo strumento per modificare le impostazioni del monitor, inclusa la posizione.
Funzionalità: Consente di abilitare/disabilitare monitor, modificare la risoluzione e spostare il desktop.
Link: MultiMonitorTool

4. Xrandr (per Linux)

Descrizione: Se stai utilizzando Linux, Xrandr è uno strumento da riga di comando che consente di gestire le impostazioni del monitor, inclusa la posizione e la risoluzione.
Funzionalità: Puoi spostare i monitor virtualmente e modificare le risoluzioni.
Link: Xrandr

Considerazioni Finali

Questi strumenti possono aiutarti a gestire le impostazioni del monitor e a spostare il desktop. Assicurati di controllare le funzionalità specifiche di ciascun software per vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v