Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 20:26   #61
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Fosse davvero come dici, condanneresti anche l’invasione dell’Ucraina. Ma non lo fai, e a essere onesti non lo hai mai fatto.
Al contrario, ti sei più volte schierato dalla parte del Cremlino, cercando di giustificare l’aggressione con una serie di "ragioni" geopolitiche che, alla fine, servono solo a normalizzare l’espansionismo e la repressione.

Questo non è spirito critico, è ipocrisia pura. Pretendi rigore morale dall’Occidente, ma applichi due pesi e due misure quando si tratta di regimi autoritari che, a tuo avviso, sarebbero “provocati” o “legittimati” a invadere, censurare, imprigionare.

Criticare le incoerenze dell’Occidente è giusto. Ma usarle per giustificare l’oppressione e la guerra è strumentale e profondamente scorretto. Perché non è la coerenza che ti interessa: è evitare di prendere posizione quando a calpestare i diritti e invadere i confini è qualcuno che non si chiama USA, Nato o Israele.

In fondo, ciò che stai facendo non è chiedere più giustizia: è trovare scuse per non schierarti mai con le vittime, se l’aggressore non rientra nella tua lista di nemici ideologici. Ed è proprio questo che fa il gioco dei regimi autoritari.

Se "i diritti umani valgono sempre, o non valgono niente" ti saresti dovuto schierare con gli Ucraini e non lo hai MAI fatto.

E finiscila con questa equidistanza esibita, ma fasulla che non ci crede nessuno.
Tu sei schierato.
Non mi sono mai realmente schierato a favore dei Russi, sia Russi che Ucraini hanno le loro ragioni e riconosco che anche l'Ucraina ha il diritto di autodeterminarsi e di difendersi, ma allo stesso tempo sono consapevole che questo "desiderio" di autoderminazione è pilotato da interessi occidentali, quello che tu invece ti ostini a non fare. Non bisogna per forza essere schierati per dire l'ovvio o il giusto, tu invece lo sei chiaramente...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:15   #62
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Non mi sono mai realmente schierato a favore dei Russi, sia Russi che Ucraini hanno le loro ragioni e riconosco che anche l'Ucraina ha il diritto di autodeterminarsi e di difendersi, ma allo stesso tempo sono consapevole che questo "desiderio" di autoderminazione è pilotato da interessi occidentali, quello che tu invece ti ostini a non fare. Non bisogna per forza essere schierati per dire l'ovvio o il giusto, tu invece lo sei chiaramente...

Riesci a scrivere due frasi LOGICAMENTE in contraddizione una con l'altra.

Da un lato affermi di riconoscere il diritto dell’Ucraina all’autodeterminazione e alla difesa, dall’altro neghi implicitamente quel diritto sostenendo che sarebbe “pilotato da interessi occidentali”.

Ma se un popolo non è libero di autodeterminarsi perché ogni sua scelta viene letta come manipolata, allora quel diritto diventa solo formale: riconosciuto a parole, negato nei fatti.


Inoltre, dici di “non esserti mai schierato”, ma il tuo ragionamento ricalca in pieno la narrazione promossa dalla propaganda filorussa: che l’Ucraina sia una marionetta dell’Occidente, priva di agenzia, e che l’intervento russo sia, in fondo, una risposta giustificata a ciò. La volontà di autodeterminazione degli Ucraini è una costante storica che si è manifestata più volte.
Sei TU che volutamente la ignori perchè il punto è giustificare l'invasione dando la colpa all'occidente.
Questo è schierarsi, anche se in modo non dichiarato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2025 alle 21:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:55   #63
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Riesci a scrivere due frasi LOGICAMENTE in contraddizione una con l'altra.

Da un lato affermi di riconoscere il diritto dell’Ucraina all’autodeterminazione e alla difesa, dall’altro neghi implicitamente quel diritto sostenendo che sarebbe “pilotato da interessi occidentali”.

Ma se un popolo non è libero di autodeterminarsi perché ogni sua scelta viene letta come manipolata, allora quel diritto diventa solo formale: riconosciuto a parole, negato nei fatti.


Inoltre, dici di “non esserti mai schierato”, ma il tuo ragionamento ricalca in pieno la narrazione promossa dalla propaganda filorussa: che l’Ucraina sia una marionetta dell’Occidente, priva di agenzia, e che l’intervento russo sia, in fondo, una risposta giustificata a ciò. La volontà di autodeterminazione degli Ucraini è una costante storica che si è manifestata più volte.
Sei TU che volutamente la ignori perchè il punto è giustificare l'invasione dando la colpa all'occidente.
Questo è schierarsi, anche se in modo non dichiarato.
Quindi fammi capire: se riconosco che l’Ucraina ha diritto a difendersi, ma faccio notare che quell’autodeterminazione è stata pesantemente influenzata da interessi occidentali… allora sarei “contraddittorio”? No, semplicemente non vivo nel mondo delle favole.

Dire che un popolo ha un diritto non vuol dire che ogni volta che lo esercita lo fa in piena autonomia. Se gli USA ti scelgono il governo dell'Ucraina prima ancora che si formi (vedi Nuland: “Yats is the guy”), se ti armano fino ai denti, ti integrano nella loro sfera di influenza militare, economica e mediatica…, allora sì, è lecito chiedersi quanto sia davvero “spontanea” l’autodeterminazione. Non è negarla, è guardarla per quello che è.

E basta con la storia del “eh ma così ripeti la propaganda russa”. Fare domande, avere una visione critica, non significa tifare per Putin. Significa non farsi fregare dalla narrazione preconfezionata dove ci sono solo buoni e cattivi. Perché sai qual è la vera propaganda? Quella che ti fa credere che chiunque non si allinei in automatico con l’Occidente sia automaticamente filo-russo.

Io non mi schiero. Sei tu che lo fai, solo che il tuo “schieramento” ha la benedizione mediatica, quindi ti sembra oggettivo, invece...
Spoiler:
non lo è.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 22:29   #64
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Quindi fammi capire: se riconosco che l’Ucraina ha diritto a difendersi, ma faccio notare che quell’autodeterminazione è stata pesantemente influenzata da interessi occidentali… allora sarei “contraddittorio”? No, semplicemente non vivo nel mondo delle favole.

Dire che un popolo ha un diritto non vuol dire che ogni volta che lo esercita lo fa in piena autonomia. Se gli USA ti scelgono il governo dell'Ucraina prima ancora che si formi (vedi Nuland: “Yats is the guy”), se ti armano fino ai denti, ti integrano nella loro sfera di influenza militare, economica e mediatica…, allora sì, è lecito chiedersi quanto sia davvero “spontanea” l’autodeterminazione. Non è negarla, è guardarla per quello che è.
No vivi nel mondo delle balle che ti racconti.

L'Ucraina ha una lunga tradizione storica di affermazione identitaria e volontà di indipendenza, nonostante secoli di dominazione straniera (impero zarista, URSS, impero austro-ungarico, ecc.) non è stata “imposta dall’Occidente”, ma è il frutto di una lunga evoluzione storica, spesso repressa con la forza (es. Holodomor, deportazioni, russofizzazione forzata).

Quando tu dici che volontà di autodeterminazione ucraina "è stata pesantemente influenzata da interessi occidentali…" intanto metti in dubbio che quella sovranità/autodeterminazione sia genuina.

Se uno Stato non è realmente autodeterminato, se la sua volontà è considerata eterodiretta, allora non ha pienamente un diritto sovrano alla difesa, nè ha diritto a mantenere il proprio territorio.

Che poi è il refrain della propaganda russa...guarda caso.


Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
E basta con la storia del “eh ma così ripeti la propaganda russa”. Fare domande, avere una visione critica, non significa tifare per Putin. Significa non farsi fregare dalla narrazione preconfezionata dove ci sono solo buoni e cattivi. Perché sai qual è la vera propaganda? Quella che ti fa credere che chiunque non si allinei in automatico con l’Occidente sia automaticamente filo-russo.

Io non mi schiero. Sei tu che lo fai, solo che il tuo “schieramento” ha la benedizione mediatica, quindi ti sembra oggettivo, invece...
Spoiler:
non lo è.
Tu sei schierato, perchè sei colpito da amnesie selettive, visto che non fai menzione degli innumerevoli tentativi di Mosca di pilotare la politica di Kiev che va dai ricatti del gas, agli avvelenamenti dei candidati scomodi (Yushchenko) ad atti macroscopici come l'invasione della Crimea e del Donbass, la propaganda martellante etc.

C'è una storia lunga due secoli sul fatto che la Russia voglia mantenere la propria sfera d'influenza sull'Ucraina che casualmente dimentichi.

Ma questo perchè? perchè tu non fai domande hai verità pronte preconfezionate da altri. Solo che quella visione ti piace di più.
Non sai nemmeno dove sta di casa la visione critica.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 22:38   #65
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Israele è uno stato creato con la forza
Gli ebrei erano già lì, quando la religione Musulmana, nemmeno esisteva
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 03:27   #66
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
rattopazzo, noi che abbiamo un cervello ancora in grado di fare ragionamenti, vediamo realmente le cose per come stanno. Almeno io vorrei un mondo utopico, dove tutto il popolo si aiuta a vicenda, magari unendo le forze. E invece siamo destinati all'estinzione, a meno che non ci sia un cambio di rotta.
Tutte le volte che l'occidente è intervenuto, il dopo per il popolo è stato sempre peggiore.
Per non parlare dei falsi pretesti che si sono immaginati, per poter iniziare una guerra. Perfino quella del vietnam era un pretesto inventato, visto che navi vietnamite non erano nei paraggi per poter attaccare la nave americana che fù attaccata.

Poi azi_muth, riguardo i 2 pesi e le 2 misure, con l'invasione russa dell'ucraina si è palesata, visto che israele già attaccava e sterminava la popolazione palestinese. Con la scusa danni collaterali, perchè il nemico si nascondeva nell'ospedale.
Riguardo l'attacco iraniano di ieri all'ospedale, almeno hanno avuto le palle di scusarsi, e dire che il vero obbiettivo era il centro di comando dell'idf attaccato all'ospedale. Che a differenza delle scuse israeliana è verificabile l'autenticità.

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Gli ebrei erano già lì, quando la religione Musulmana, nemmeno esisteva
Ma prima della creazione dello stato d'israele, riuscivano a convivere senza problemi.

Ultima modifica di fabius21 : 20-06-2025 alle 03:30.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 07:11   #67
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No vivi nel mondo delle balle che ti racconti.

L'Ucraina ha una lunga tradizione storica di affermazione identitaria e volontà di indipendenza, nonostante secoli di dominazione straniera (impero zarista, URSS, impero austro-ungarico, ecc.) non è stata “imposta dall’Occidente”, ma è il frutto di una lunga evoluzione storica, spesso repressa con la forza (es. Holodomor, deportazioni, russofizzazione forzata).

Quando tu dici che volontà di autodeterminazione ucraina "è stata pesantemente influenzata da interessi occidentali…" intanto metti in dubbio che quella sovranità/autodeterminazione sia genuina.

Se uno Stato non è realmente autodeterminato, se la sua volontà è considerata eterodiretta, allora non ha pienamente un diritto sovrano alla difesa, nè ha diritto a mantenere il proprio territorio.

Che poi è il refrain della propaganda russa...guarda caso.




Tu sei schierato, perchè sei colpito da amnesie selettive, visto che non fai menzione degli innumerevoli tentativi di Mosca di pilotare la politica di Kiev che va dai ricatti del gas, agli avvelenamenti dei candidati scomodi (Yushchenko) ad atti macroscopici come l'invasione della Crimea e del Donbass, la propaganda martellante etc.

C'è una storia lunga due secoli sul fatto che la Russia voglia mantenere la propria sfera d'influenza sull'Ucraina che casualmente dimentichi.

Ma questo perchè? perchè tu non fai domande hai verità pronte preconfezionate da altri. Solo che quella visione ti piace di più.
Non sai nemmeno dove sta di casa la visione critica.
Hai scritto una lunga lezione sulla storia dell’Ucraina, e su diversi punti nessuno avrebbe da obiettare. Sì, l’Ucraina ha una storia di dominazioni straniere, sì, ha avuto un percorso identitario complesso e, sì, ha diritto all’autodeterminazione.

Ma poi, da queste basi storiche, salti subito alla conclusione che chiunque metta in discussione l’influenza dell’Occidente sull’Ucraina stia facendo “propaganda russa”. E qui cade tutto il tuo discorso, perché non ammetti sfumature, né contraddizioni.

Dire che l’Occidente ha avuto interessi strategici in Ucraina non significa negare il diritto degli ucraini a esistere o autodeterminarsi. Significa semplicemente riconoscere che anche l’Occidente gioca le sue carte geopolitiche, spesso con pesanti influenze economiche, militari e mediatiche. Far finta che non sia così non è onestà storica, è faziosità.

E poi mi dispiace, ma se vuoi parlare di coerenza e diritti, non puoi ignorare sistematicamente altri popoli oppressi, come i palestinesi o i curdi. Non ti ho mai visto difendere i loro diritti con la stessa convinzione, anzi: quando l’oppressore è un alleato dell’Occidente, il tuo sdegno sparisce, anche questa è faziosità.

È facile riconoscere i crimini altrui quando servono a rafforzare la tua posizione politica. ma la giustizia vera non si applica a fasi alterne, come dicevo in precedenza diritti valgono sempre o non valgono niente...

Quando dici che mettere in dubbio la genuinità dell’autodeterminazione ucraina equivale a negare il suo diritto alla difesa, ti fai scudo di un principio per evitare una domanda scomoda:
Chi ha armato, influenzato, spinto Kiev verso certe scelte, anche a costo del conflitto?
E soprattutto: perché questo stesso diritto viene negato ad altri popoli, che resistono a un’occupazione reale, non solo a un’influenza?

Il tuo problema non è la mancanza di informazioni. Il tuo problema è che hai già scelto chi ha ragione e chi ha torto, a prescindere dai fatti. E per questo, più che un difensore dei diritti, sembri il classico tifoso da bar.


Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
rattopazzo, noi che abbiamo un cervello ancora in grado di fare ragionamenti, vediamo realmente le cose per come stanno. Almeno io vorrei un mondo utopico, dove tutto il popolo si aiuta a vicenda, magari unendo le forze. E invece siamo destinati all'estinzione, a meno che non ci sia un cambio di rotta.
Tutte le volte che l'occidente è intervenuto, il dopo per il popolo è stato sempre peggiore.
Per non parlare dei falsi pretesti che si sono immaginati, per poter iniziare una guerra. Perfino quella del vietnam era un pretesto inventato, visto che navi vietnamite non erano nei paraggi per poter attaccare la nave americana che fù attaccata.

Poi azi_muth, riguardo i 2 pesi e le 2 misure, con l'invasione russa dell'ucraina si è palesata, visto che israele già attaccava e sterminava la popolazione palestinese. Con la scusa danni collaterali, perchè il nemico si nascondeva nell'ospedale.
Riguardo l'attacco iraniano di ieri all'ospedale, almeno hanno avuto le palle di scusarsi, e dire che il vero obbiettivo era il centro di comando dell'idf attaccato all'ospedale. Che a differenza delle scuse israeliana è verificabile l'autenticità.
Azi_muth è così, porta delle verità storiche incontestabili, ma ricade spesso nell'ipocrisia e nel doppio standard tipico dei nostri giornaloni diffusori della nostra propaganda.

È vero: spesso gli interventi dell’Occidente hanno lasciato solo macerie, e troppe guerre sono nate da pretesti costruiti, basti pensare all’invasione dell’Iraq, basata sulla falsa premessa delle armi di distruzione di massa mai trovate.
Lo stesso vale per l’Afghanistan, dove dopo vent’anni di guerra e sacrifici i Talebani sono tornati al potere, o la Libia, dove l’intervento per “proteggere i civili” ha lasciato il paese nel caos.
Anche in Siria la situazione è complessa, con un doppio standard evidente tra ciò che viene condannato e ciò che viene tollerato in base agli interessi geopolitici. Si appoggiano dei ribelli che il giorno prima erano dei tagliagole o degli stupratori e il giorno dopo diventano magicamente dei semplici ribelli o persino patrioti.
Il doppio standard è ancora più chiaro se guardiamo a certi regimi “amici”, come l’Arabia Saudita, sostenuta nonostante le violazioni dei diritti umani e la guerra devastante in Yemen.
E infine, il caso più emblematico di doppio standard: la Palestina, dove da anni si assiste a una grave ingiustizia, spesso ignorata o giustificata con argomentazioni che non vengono applicate ad altre situazioni.

Come direbbe qualcuno, il re è nudo, ma molti preferiscono voltarsi dall’altra parte pur di non ammetterlo, o per paura di subirne le ire.

Anch’io credo che un mondo diverso sia possibile, ma solo se iniziamo davvero a usare lo stesso metro per tutti, senza giustificare le violenze in base a chi le commette.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 07:29   #68
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
immagino che l'holomodor sia stata una balla occidentale raccontata ai kulaki per far diventare antipatico stalin.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 08:02   #69
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
immagino che l'holomodor sia stata una balla occidentale raccontata ai kulaki per far diventare antipatico stalin.
Sicuramente!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 08:29   #70
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
La Persia

La Persia esiste da 2500 anni, Israele dal 1948.
Gli USA entro qualche decennio spariranno insieme ad Israele causa BRICS e cambio di equilibri nel mondo.

La Persia ci sarà almeno per al 2500 anni Khamenei o no.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 10:19   #71
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La Persia esiste da 2500 anni, Israele dal 1948.
Gli USA entro qualche decennio spariranno insieme ad Israele causa BRICS e cambio di equilibri nel mondo.

La Persia ci sarà almeno per al 2500 anni Khamenei o no.
Altra perla di cultura!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 10:27   #72
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La Persia esiste da 2500 anni, Israele dal 1948.
Gli USA entro qualche decennio spariranno insieme ad Israele causa BRICS e cambio di equilibri nel mondo.

La Persia ci sarà almeno per al 2500 anni Khamenei o no.
la persia oggi non esiste, come non esiste l'impero babilonese o quello romano.
sui territori che erano della persia abitano i loro discendenti (quelli che non si sono spostati) che al netto dei tratti genetici, un gran poco hanno da spartire con serse e compagnia.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:11   #73
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La Persia esiste da 2500 anni, Israele dal 1948.
Gli USA entro qualche decennio spariranno insieme ad Israele causa BRICS e cambio di equilibri nel mondo.

La Persia ci sarà almeno per al 2500 anni Khamenei o no.
Ehm...

Quote:
Una serie di regni e Stati ebraici ebbe vita nella regione per oltre un millennio a partire dalla metà del II millennio a.C. Ricordiamo per brevità il Regno di Israele distrutto nel 722 a.C., anno dell'invasione assira, e il Regno di Giuda (distrutto nel 586 a.C. dai Babilonesi). Questo fu poi ricostruito nel 530 a.C., e fu posto sotto protettorati diversi, dai Persiani ai Romani, fino al fallimento della grande rivolta ebraica contro l'Impero romano, che provocò la massiccia espulsione degli Ebrei dalla loro patria o il loro volontario esilio (circa il 25% della popolazione) in seguito alla distruzione del Tempio. Dopo aver soffocato la rivolta di Bar Kohba nel 135, l'imperatore Adriano cambiò nome alla Provincia Judaea chiamandola Provincia Syria Palaestina, dove Palaestina deriva dal nome biblico Phelesht[1][2] (in ebraico פלשת Pəléšeṯ, italianizzato in Filistea o Filistei), territorio costiero in origine abitato da una popolazione probabilmente indoeuropea affine ai Greci.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:18   #74
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Gli ebrei erano già lì, quando la religione Musulmana, nemmeno esisteva
E questo che cosa centra ?
Stiamo parlando di uno stato, creato per una popolazione che all'epoca non viveva lì e appartenente ad etnia diversa.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-06-2025 alle 11:28.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:24   #75
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gli ebrei ? Lo stato di israele nasce nel 49 !
E due...

Quote:
Una serie di regni e Stati ebraici ebbe vita nella regione per oltre un millennio a partire dalla metà del II millennio a.C. Ricordiamo per brevità il Regno di Israele distrutto nel 722 a.C., anno dell'invasione assira, e il Regno di Giuda (distrutto nel 586 a.C. dai Babilonesi). Questo fu poi ricostruito nel 530 a.C., e fu posto sotto protettorati diversi, dai Persiani ai Romani, fino al fallimento della grande rivolta ebraica contro l'Impero romano, che provocò la massiccia espulsione degli Ebrei dalla loro patria o il loro volontario esilio (circa il 25% della popolazione) in seguito alla distruzione del Tempio. Dopo aver soffocato la rivolta di Bar Kohba nel 135, l'imperatore Adriano cambiò nome alla Provincia Judaea chiamandola Provincia Syria Palaestina, dove Palaestina deriva dal nome biblico Phelesht[1][2] (in ebraico פלשת Pəléšeṯ, italianizzato in Filistea o Filistei), territorio costiero in origine abitato da una popolazione probabilmente indoeuropea affine ai Greci.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:30   #76
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E due...
E questo che cosa centra ?
Stiamo parlando di uno stato, creato per una popolazione che all'epoca non viveva lì e appartenente ad etnia diversa.

La religione non indica mica l'appartenenza ad un territorio.
Di fatto quella popolazione era formata da individui che non vivevano lì prima.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:32   #77
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E questo che cosa centra ?
Stiamo parlando di uno stato, creato per una popolazione che all'epoca non viveva lì e appartenente ad etnia diversa.
ci viveva fino a 2000 anni prima.

come che sia metà delle popolazioni europee "una volta" non viveva dove vive adesso.
l'unica differenza è che una volta era mille o più anni fa.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:25   #78
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E questo che cosa centra ?
Stiamo parlando di uno stato, creato per una popolazione che all'epoca non viveva lì e appartenente ad etnia diversa.

La religione non indica mica l'appartenenza ad un territorio.
Di fatto quella popolazione era formata da individui che non vivevano lì prima.
Allora attendiamo che i "pellerossa" escano dai loro casinò per far casino in Colorado.

Comunque la religione non centra, come dici tu, infatti il quote parla di "Stati" o "Regni".
Quanto indietro dobbiamo andare?
Altrimenti noi longobardi vogliamo la secessione dai romani, usurpatori delle nostre capanne!
Anzi probabile che i miei antenati arrivassero dalle foreste germaniche. Oppure... chissà magari erano numidiani.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 17:10   #79
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Hai scritto una lunga lezione sulla storia dell’Ucraina, e su diversi punti nessuno avrebbe da obiettare. Sì, l’Ucraina ha una storia di dominazioni straniere, sì, ha avuto un percorso identitario complesso e, sì, ha diritto all’autodeterminazione.

Se due righe ti sembrano "lunga lezione storia" vuol dire che non sei abituato a leggere e capire testi complessi.
Questo la dice lunga sul tuo livello di preparazione riguardo a certi argomenti.
Del resto l'ho già visto sulla questione della longevità delle costruzioni romane perchè secondo "qualcuno" usavano le pietre.


Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma poi, da queste basi storiche, salti subito alla conclusione che chiunque metta in discussione l’influenza dell’Occidente sull’Ucraina stia facendo “propaganda russa”. E qui cade tutto il tuo discorso, perché non ammetti sfumature, né contraddizioni.

Dire che l’Occidente ha avuto interessi strategici in Ucraina non significa negare il diritto degli ucraini a esistere o autodeterminarsi. Significa semplicemente riconoscere che anche l’Occidente gioca le sue carte geopolitiche, spesso con pesanti influenze economiche, militari e mediatiche. Far finta che non sia così non è onestà storica, è faziosità.

E poi mi dispiace, ma se vuoi parlare di coerenza e diritti, non puoi ignorare sistematicamente altri popoli oppressi, come i palestinesi o i curdi. Non ti ho mai visto difendere i loro diritti con la stessa convinzione, anzi: quando l’oppressore è un alleato dell’Occidente, il tuo sdegno sparisce, anche questa è faziosità.

È facile riconoscere i crimini altrui quando servono a rafforzare la tua posizione politica. ma la giustizia vera non si applica a fasi alterne, come dicevo in precedenza diritti valgono sempre o non valgono niente...

Quando dici che mettere in dubbio la genuinità dell’autodeterminazione ucraina equivale a negare il suo diritto alla difesa, ti fai scudo di un principio per evitare una domanda scomoda:
Chi ha armato, influenzato, spinto Kiev verso certe scelte, anche a costo del conflitto?
E soprattutto: perché questo stesso diritto viene negato ad altri popoli, che resistono a un’occupazione reale, non solo a un’influenza?

Il tuo problema non è la mancanza di informazioni. Il tuo problema è che hai già scelto chi ha ragione e chi ha torto, a prescindere dai fatti. E per questo, più che un difensore dei diritti, sembri il classico tifoso da bar.
No, non è “mettere in discussione l’influenza dell’Occidente” a farti sembrare allineato alla propaganda russa. È come lo fai: con lo stesso identico frame narrativo usato da Mosca da anni per svuotare di senso la sovranità ucraina. C’è differenza tra analisi critica e reiterazione mascherata di un copione.
Ripeti che l’Occidente ha interessi strategici in Ucraina? Ma grazie, è la scoperta dell’acqua calda.
Nessuno nega che le potenze agiscano per interesse. Ma da qui a sostenere che la volontà ucraina sia un burattino manovrato, c’è un salto che tu fai con estrema disinvoltura. E quello, sì, è negare nei fatti ciò che dici di riconoscere a parole: il diritto dell’Ucraina a scegliere il proprio destino.

Parli di “sfumature”, ma nel tuo discorso non ce ne sono. L’Occidente è il burattinaio, l’Ucraina il fantoccio, la Russia un attore reattivo che poveraccio è vittima delle perfide macchinazioni dell'Occidente. Le sfumature, guarda caso, scompaiono proprio quando sarebbero necessarie. Ti riempi la bocca di ambiguità solo per rendere accettabile una linea narrativa che, nella sostanza, è perfettamente lineare: l’Occidente provoca, la Russia reagisce.

Quanto alla tua accusa finale, che io sarei uno che ha “già scelto chi ha ragione a prescindere dai fatti”, è curioso che venga da te, che ignori sistematicamente le azioni della Russia, dalla Crimea al Donbass, passando per i sabotaggi, gli omicidi politici, le campagne di disinformazione, i referendum farsa. Quelle, evidentemente, non contano, perché nel tuo schema la colpa deve sempre risalire “a monte”, all’Occidente. Comodo.

Ma se davvero vuoi parlare di giustizia, comincia ad applicarla con coerenza. Non solo quando ti serve per fare la morale agli altri, ma anche quando ti costringe a mettere in discussione i tuoi stessi assunti. Altrimenti no, non sei critico, né imparziale.
Sei solo uno che gioca a fare l’analista geopolitico per darsi un tono, ma alla fine cade sempre nello stesso schema binario che dice di voler superare.

E no, non basta chiamare “tifoso da bar” chi non la pensa come te. Specialmente quando sei tu il primo a tifare, solo che indossi la sciarpa del “né con l’uno né con l’altro” per non fartela notare.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Azi_muth è così, porta delle verità storiche incontestabili, ma ricade spesso nell'ipocrisia e nel doppio standard tipico dei nostri giornaloni diffusori della nostra propaganda.
È vero: spesso gli interventi dell’Occidente hanno lasciato solo macerie, e troppe guerre sono nate da pretesti costruiti, basti pensare all’invasione dell’Iraq, basata sulla falsa premessa delle armi di distruzione di massa mai trovate.
Lo stesso vale per l’Afghanistan, dove dopo vent’anni di guerra e sacrifici i Talebani sono tornati al potere, o la Libia, dove l’intervento per “proteggere i civili” ha lasciato il paese nel caos.
Anche in Siria la situazione è complessa, con un doppio standard evidente tra ciò che viene condannato e ciò che viene tollerato in base agli interessi geopolitici. Si appoggiano dei ribelli che il giorno prima erano dei tagliagole o degli stupratori e il giorno dopo diventano magicamente dei semplici ribelli o persino patrioti.
Il doppio standard è ancora più chiaro se guardiamo a certi regimi “amici”, come l’Arabia Saudita, sostenuta nonostante le violazioni dei diritti umani e la guerra devastante in Yemen.
E infine, il caso più emblematico di doppio standard: la Palestina, dove da anni si assiste a una grave ingiustizia, spesso ignorata o giustificata con argomentazioni che non vengono applicate ad altre situazioni.

Come direbbe qualcuno, il re è nudo, ma molti preferiscono voltarsi dall’altra parte pur di non ammetterlo, o per paura di subirne le ire.

Anch’io credo che un mondo diverso sia possibile, ma solo se iniziamo davvero a usare lo stesso metro per tutti, senza giustificare le violenze in base a chi le commette.
Beh, qualcuno dovrà pur riferirsi a verità storiche quando parla con te, visto il muro di sciocchezze dietro cui cerchi di seppellire ogni discussione...a cominciare da quelle sui Romani. Almeno tra noi c'è qualcuno che la storia l'ha studiata...e non fa finta di conoscerla.

L’excursus sulla lunga e travagliata lotta dell’Ucraina per la propria autodeterminazione non era un esercizio accademico: serviva a smontare le narrazioni da quattro soldi con cui tu, e tanti come te, tentate di negare quel diritto e di sminuire chi oggi sta morendo per difenderlo. E guarda caso, questo fatto non lo affronti mai. Lo schivi. Lo oscuri. Lo affoghi in un fiume di "eh ma l’Iraq", "eh ma la Palestina", "eh ma l’Occidente"…

Quello che fai ha un nome preciso: whataboutism, ed è il trucco più vecchio del manuale quando si è in torto marcio. È un escamotage retorico meschino, che serve solo a spostare il focus per non dover rispondere nel merito.
È un escamotage retorico meschino che serve solo a spostare il focus e a evitare di rispondere nel merito. E non serve a nessuno chiamarsi “analista critico” mentre si riciclano argomentazioni da talk show.

E poi, dici che cerchi equilibrio, ma ricordi che anche tu operi doppi standard sull’Ucraina? Quando a bombardarli è Mosca, scoppia la spia sentimentale: “eh, ma l’Occidente ci ha messo bocca”. Quando però Kiev si difende con aiuti esterni, diventa subito motivo per insinuare che i soldati ucraini non stanno combattendo per la loro patria, ma per un copione prestabilito. Ecco un altro doppio standard da manuale: il pentimento mascherato da critica.

E non tirare fuori la storiella dei “giornaloni mainstream”. Sei tu che segui alla lettera una narrazione precostituita che gira ANCHE in prima serata. Non sei il ribelle. Sei solo l’eco più noiosa del coro che accusa l’Occidente mentre censura le responsabilità di Mosca. Costruisci omino di paglia e gli tiri sassi, ma alla fine ti metti le scarpe del mainstream più becero.
Non sei un bastian contrario, sei solo il prodotto di un’altra corrente di propaganda, solo più rozza, travestita da pensiero indipendente. È pieno di opinionisti da prima serata che dicono esattamente quello che dici tu. Uno dei più famosi giornalisti italiani non fa che ripetere quello che dici tu ogni fottuta sera, ma ci sono anche professori universitari, opinionisti, influence e la lista è lunga.
Quindi smettila di costruirti l’omino di paglia del “pensiero unico occidentale” per poi recitare la parte dell’analista lucido: non sei né anticonformista, né profondo. Sei solo mainstream nella sua versione più tossica.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 20-06-2025 alle 17:28.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 21:34   #80
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Visto che sta chiacchiera da bar va avanti da un po', e ormai é venerdi sera e sono bello brillo, mi ci butto e dico la mia:

O voi che discutete di cosa vogliano o meno I russi o gli ucraini, di cosa sia giusto o meno, vi chiedo: Ma avete mai pensato di chiedere a uno di loro? Io ne conosco solo tre (e relative famiglie, piuttosto numerose, in parte emigrate in italia) molto bene (amici da molto anni) e sono ben conscio che siano pochi per trarre considerazioni con valore statistico, però tra loro, nonostante ad inizio conflitto ci fossero posizioni molto diverse, ora sono tutti concordi: non glie ne frega nulla di diventare russi od europei, sono tutti e tre terrorizzati dal dover ad un certo punto lasciare le famiglie e andare al fronte. Perché una volta morto sei morto, a prescindere se avevi ragione o torto. Lo trovo un punto di vista interessante.

Ne traggo che è facile discutere su cosa sia giusto o sbagliato sulla pelle degli altri.

Ultima modifica di GLaMacchina : 20-06-2025 alle 21:39.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1