Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2025, 08:38   #81
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
viaggi lunghi intendo 1000km

garage? no ( dovrei dotarmi di wallbox da esterni a 15mt dal quadro elettrico )

fotovoltaico? no ( solo una piccola porzione di tetto ha l'orientamento favorevole )

l'opzione più ecologica resta l'auto a pedalata assistita...
Allora la tua situazione è molto particolare e permettimi anomala:

8000Km di cui 3.000Km li fai in sessioni singole e quindi durante l'anno praticamente usi l'auto pochissimo o mai.

5.000/330=15Km (330 perché ho considerato ferie e/o i giorni in cui fai i 1000km)

Per 15Km al giorno se prendi una elettrica anche se non hai garage o fotovoltaico e anche ricaricando a una colonnina costosissima il costo di esercizio annuo è risibile, rimane il problema dei 1000Km che non saranno comodissimi.

Per certi versi sei il cliente ideale di una BEV e per altri meno. Diciamo che se avessi un garage e non ti scoccia quelle 3 volte l'anno doverti fermare a ricaricare saresti il cliente ideale di una BEV.

Secondo me, senza polemica eh, ma io valuterei per i viaggio da 1000Km l'aereo o il treno ed eventualmente affittare un'auto sul posto ma mi rendo conto che è il parere di una persona che piuttosto che guidare per 1000Km farebbe a meno di andare in vacanza se non ci fossero alternative.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 09:29   #82
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Allora la tua situazione è molto particolare e permettimi anomala:

8000Km di cui 3.000Km li fai in sessioni singole e quindi durante l'anno praticamente usi l'auto pochissimo o mai.

5.000/330=15Km (330 perché ho considerato ferie e/o i giorni in cui fai i 1000km)

Per 15Km al giorno se prendi una elettrica anche se non hai garage o fotovoltaico e anche ricaricando a una colonnina costosissima il costo di esercizio annuo è risibile, rimane il problema dei 1000Km che non saranno comodissimi.

Per certi versi sei il cliente ideale di una BEV e per altri meno. Diciamo che se avessi un garage e non ti scoccia quelle 3 volte l'anno doverti fermare a ricaricare saresti il cliente ideale di una BEV.

Secondo me, senza polemica eh, ma io valuterei per i viaggio da 1000Km l'aereo o il treno ed eventualmente affittare un'auto sul posto ma mi rendo conto che è il parere di una persona che piuttosto che guidare per 1000Km farebbe a meno di andare in vacanza se non ci fossero alternative.
tanto per farmi i fatti miei, visto che scopro di essere "anomalo":-)

mi sposto poco quotidianamente con l'auto perchè sono "casa-bottega" (tipicamente Veneziano). Nel mio lavoro uso tantissimo i corrieri per i fornitori. (infatti ho un furgone euro1 a gasolio di 30 anni che non ci faccio 2000km annui, ben manutentato)
Cammino, uso bici muscolare e cargo-ebike o lo skateboard elettrico per brevi tragitti (e questo è fortemente anomalo) . Venezia terraferma ha un po' di ciclabili, non abbastanza e fatte così così, ma sono fortunato che il mio corner è ben servito.

auto: serve per far la spesa di roba ingombrante, per andare in montagna, per andar a trovare amici che magari abitano a 300km.

viaggi lunghi: andare all' estero in zone francesi rurali (di proprietà) dove non ho neppure l'elettricità, ma dove ci resto un po' e poi ho necessità di farvi spostamenti campagna città.


PS : ho paura dell'aereo come Mr. T.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 09:55   #83
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
tanto per farmi i fatti miei, visto che scopro di essere "anomalo":-)
In senso buono eh... se ci hai letto qualcosa di offensivo non era assolutamente mia intenzione. Intendevo solo dire che hai delle abitudini non così comuni.

Quote:
mi sposto poco quotidianamente con l'auto perchè sono "casa-bottega" (tipicamente Veneziano). Nel mio lavoro uso tantissimo i corrieri per i fornitori. (infatti ho un furgone euro1 a gasolio di 30 anni che non ci faccio 2000km annui, ben manutentato)
Sotto questo punto di vista sei ideale per una BEV, bassa percorrenza, probabilmente a velocità da città o comunque area urbana. Alla fine sei nello scenario dove la BEV è efficientissima. Con una percorrenza del genere potresti ricaricare anche solo un giorno a settimana.

Quote:
Cammino, uso bici muscolare e cargo-ebike o lo skateboard elettrico per brevi tragitti (e questo è fortemente anomalo) . Venezia terraferma ha un po' di ciclabili, non abbastanza e fatte così così, ma sono fortunato che il mio corner è ben servito.
Un po' ti invidio per questo, da me sarebbe impensabile. Anche se ora come ora fa talmente caldo che probabilmente anche fosse fattibile non riuscirei.

Quote:
auto: serve per far la spesa di roba ingombrante, per andare in montagna, per andar a trovare amici che magari abitano a 300km.
Di base ti direi zero problemi. 300Km ci arrivano ormai tante. Non tutte perché ci sono anche quelle prettamente da città ma qualsiasi berlina BEV i 300Km te li fa senza particolari problemi. E ripeto con le percorrenze che hai anche ricaricando alla più costosa delle colonnine comunque ci stai dentro, ovvio che se invece di andare alla più costosa certi un minimo e senza angoscia di ottimizzare risparmi ancora di più.

Quote:
viaggi lunghi: andare all' estero in zone francesi rurali (di proprietà) dove non ho neppure l'elettricità, ma dove ci resto un po' e poi ho necessità di farvi spostamenti campagna città.
E qua la BEV non è l'ideale e va valutato bene ed attentamente. Ora non so quanto ci stai essendo di proprietà ma se non hai corrente, non intendi mettere fotovoltaico (in Francia) e non hai colonnine vicine a quel punto ti merita affittare un'auto se il viaggio è per relativamente pochi giorni.

Se hai una colonnina sufficientemente vicina allora puoi valutare lo stesso ma altrimenti la vedo dura.

Quote:
PS : ho paura dell'aereo come Mr. T.
Lo capisco... ti direi bisogna affrontare le paure ma ho un amico che ha una fobia e ho capito che è facile dirlo quando non la si ha, non è per niente facile quando invece la sola idea ti terrotizza ma ti auguro comunque di superarla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 10:44   #84
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ti sfugge che e-power non ha meno pezzi di eCVT per il semplice fatto che ha un motore termico e due motori elettrici esattamente come eCVT ma tutti più grossi, soprattutto gli elettrici.
Inoltre non ha manco meno ingranaggi perché mica puoi collegare direttamente i motori elettrici alle ruote.
Quindi una trasmissione resta sempre, anzi se vogliamo ben vedere con eCVT ha un solo ingranaggio epicicloidale che fa da trasmissione mentre con e-power di fatto devi avere due trasmissioni separate.

Tanto per capirci, questa è la trasmissione del termico del e-power: https://www.youtube.com/watch?v=rAKd-uqJDSI

Qui in confronto tra e-power e eCVT, come vedi sono più o meno grandi uguali eCVT è leggermente più grande ma include già i due motori elettrici in quel blocco mentre nel e-power sono smontati.
https://www.youtube.com/watch?v=OONlb-hs3Xk

Secondo me sono due ottimi sistemi, come pure quello Honda e quello Renault, l'unica cosa per cui Toyota resta ancora preferibile è che è più leggero perchè appunto non ha bisogno di un motore elettrico in grado di spingere l'auto con tutti i cavalli necessari.
E lo dice chiaramente anche il tizio nell'ultimo video che ho linkato.

Trasmissione eCVT


Trasmissione E-Power


A me sembra meno complessa la prima.
Canale molto interessante.
Quindi:
motore termico -> generatore -> batteria <-> motore elettrico <-> (differenziale)ruote

è meno complicato di:

motore termico\
        ecvt <-> (differenziale)ruote
motore elettrico/ |
    |      |  
    |  generatore
    |     |
    ------- batteria

(ho omesso l'inverter per semplicità)
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.

Ultima modifica di destroyer85 : 15-06-2025 alle 10:49.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 12:16   #85
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
viaggi lunghi intendo 1000km

garage? no ( dovrei dotarmi di wallbox da esterni a 15mt dal quadro elettrico )

fotovoltaico? no ( solo una piccola porzione di tetto ha l'orientamento favorevole )

l'opzione più ecologica resta l'auto a pedalata assistita...
Diciamo che con la questione "elettrica" la abitudini sono diventate "anomalie" insieme alle necessità!
Allo stato attuale della tecnologia termica fino all'arrivo dell'imposizione elettrica, tenere un'auto in un box e usarla anche solo per i viaggi lunghi , in qualsiasi parte del mondo, non era un problema.
Ora è "anomalia", come chi fa il mero calcolo dei km percorsi dagli italiani e divide per il numero di auto affermando che l'italiano medio percorre meno di 30 km al giorno, la media del pollo...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 13:16   #86
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In senso buono eh... se ci hai letto qualcosa di offensivo non era assolutamente mia intenzione. Intendevo solo dire che hai delle abitudini non così comuni.
Non c'era e non ho letto alcuna malizia. In fondo l'anomalia non è in se ne un complimento ne un offesa. Ma avendo una vena anticonformista, personalmente non mi disturba affatto!
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 13:18   #87
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Avete scritto "Toyoda" nel titolo.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è giusto cosi è il suo nome
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quindi hanno sbagliato dopo
Devo attendermi qualche altra tua perla illuminante a riguardo?
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Lui si chiama Toyoda, l'azienda si chiama Toyota.

Quindi "Akio Toyoda, presidente di Toyota" è corretto
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Akio Toyoda è il presidente, Toyota è il nome dell'azienda.

Nel caso a qualcuno sia sfuggita, diamo maggiormente risalto a questa figuraccia, come giustamente merita.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 14:38   #88
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Nel caso a qualcuno sia sfuggita, diamo maggiormente risalto a questa figuraccia, come giustamente merita.
Quoto te ma un po' tutti sinceramente anche basta.

Ha sbagliato? Sì, ha sbagliato ma non mi pare che ci sia bisogno a distanza ormai di giorni di fare questa gogna mediatica come se avesse offeso la mamma a qualcuno.

Francamente tra un errore ingenuo e tutto quello che volete e chi ancora insiste su questa storia mi sembra da condannare e decisamente il secondo.

Mamma mia oh... livelli di tossicità proprio estremi eh.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 14:43   #89
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Avresti ragione se non avesse scritto questo:


Devo attendermi qualche altra tua perla illuminante a riguardo?
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 15:30   #90
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Avresti ragione se non avesse scritto questo:


Devo attendermi qualche altra tua perla illuminante a riguardo?
E hai anche ragione e non discuto che l'abbia fatta fuori dal vaso e che gli sfottò ci stavano tutti ma a distanza di giorni e nonostante tutto mi sembra esagerato.

Io perlomeno la vedo così... fai il meme, ci ridi e ci scherzi lì per lì massimo il giorno dopo poi via via si scivola nell'accanimento e a me non piace. Non vorrei riceverlo e non lo faccio agli altri.

Poi ripeto che l'ha cannata di brutto specie con la frase che citi è palese ma non scivoliamo nell'umiliazione. Poi oh io ho detto come la vedo, non posso obbligare nessuno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 18:50   #91
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Canale molto interessante.
Quindi:
motore termico -> generatore -> batteria <-> motore elettrico <-> (differenziale)ruote

è meno complicato di:

motore termico\
        ecvt <-> (differenziale)ruote
motore elettrico/ |
    |      |  
    |  generatore
    |     |
    ------- batteria

(ho omesso l'inverter per semplicità)
Di fatto si.
L'eCVT ci vuole una settimana a spiegare come funziona e probabilmente non tutti in una settimana lo capirebbero, ma fisicamente sono due ingranaggi in croce.
È li da vedere
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 19:32   #92
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Di fatto si.
L'eCVT ci vuole una settimana a spiegare come funziona e probabilmente non tutti in una settimana lo capirebbero, ma fisicamente sono due ingranaggi in croce.
È li da vedere
Confermo, c'ho messo un sacco a capire come funziona finchè non sono capitato su un video in spagnolo che lo spiegava a motore aperto, il funzionamento è molto semplice, spiegarlo è difficile.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 18:08   #93
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Confermo, c'ho messo un sacco a capire come funziona finchè non sono capitato su un video in spagnolo che lo spiegava a motore aperto, il funzionamento è molto semplice, spiegarlo è difficile.
Per caso lo avevo cercato anche io poco tempo fa, è quasi uguale a un differenziale, se sai già come funziona è facile, altrimenti video.

In soldoni ci sono tre ingranaggi "concentrici", due ruote dentate una interna e una esterna, tra le due ci sono i cosiddetti "satelliti" cioè delle piccole ruotine dentate che girando su sè stessi scorrono come dei cuscinetti a sfera (ma dentati). Bloccando o meno i satelliti il moto passa tra le ruote esterna ed interna, viceversa se blocco una delle due ruote e l'altra gira i satelliti che sono tre le due gireranno più veloce. Ad ognuno dei tre "meccanismi" (due ruote e un gruppetto di satelliti) è collegato qualcosa, il motore termico, quello elettrico, e le ruote.
Giocando sulle differenze di velocità tra i tre ingranaggi si ottiene il cambio continuo e-cvt.

Ultima modifica di sbaffo : 16-06-2025 alle 18:11.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 18:20   #94
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Per caso lo avevo cercato anche io poco tempo fa, è quasi uguale a un differenziale, se sai già come funziona è facile, altrimenti video.

In soldoni ci sono tre ingranaggi "concentrici", due ruote dentate una interna e una esterna, tra le due ci sono i cosiddetti "satelliti" cioè delle piccole ruotine dentate che girando su sè stessi scorrono come dei cuscinetti a sfera (ma dentati). Bloccando o meno i satelliti il moto passa tra le ruote esterna ed interna, viceversa se blocco una delle due ruote e l'altra gira i satelliti che sono tre le due gireranno più veloce. Ad ognuno dei tre "meccanismi" (due ruote e un gruppetto di satelliti) è collegato qualcosa, il motore termico, quello elettrico, e le ruote.
Giocando sulle differenze di velocità tra i tre ingranaggi si ottiene il cambio continuo e-cvt.
Preciso, 10 e lode
Se trovo il video lo posto
EDIT: trovato, è in spagnolo ma si capisce
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 20:59   #95
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Mi sembra più chiaro questo https://www.youtube.com/watch?v=hCtovkSUjCM&
E continua a sembrarmi più semplice il sistema e-power.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:24   #96
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi sembra più chiaro questo https://www.youtube.com/watch?v=hCtovkSUjCM&
E continua a sembrarmi più semplice il sistema e-power.
Tutto dipende da cosa intendi per "semplice".
Sicuramente il sistema e-power è più semplice da spiegare e capire, il motore termico genera movimento, lo trasmette ad un generatore che genera energia e un motore elettrico ritrasforma l'energia in movimento.
Semplicissimo.

Con eCVT ci vogliono ore di spiegazioni, esempi, situazioni, svariati modi di funzionamento, ecc.

Se invece parliamo di quantità di ingranaggi, dimensioni di motori e cose simili eCVT è un po' più semplice in quanto ha meno ingranaggi e motori elettrici più piccoli.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:16   #97
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ti sfugge che e-power non ha meno pezzi di eCVT per il semplice fatto che ha un motore termico e due motori elettrici esattamente come eCVT ma tutti più grossi, soprattutto gli elettrici.
Inoltre non ha manco meno ingranaggi perché mica puoi collegare direttamente i motori elettrici alle ruote.
Quindi una trasmissione resta sempre, anzi se vogliamo ben vedere con eCVT ha un solo ingranaggio epicicloidale che fa da trasmissione mentre con e-power di fatto devi avere due trasmissioni separate.

Tanto per capirci, questa è la trasmissione del termico del e-power: https://www.youtube.com/watch?v=rAKd-uqJDSI

Qui in confronto tra e-power e eCVT, come vedi sono più o meno grandi uguali eCVT è leggermente più grande ma include già i due motori elettrici in quel blocco mentre nel e-power sono smontati.
https://www.youtube.com/watch?v=OONlb-hs3Xk

Secondo me sono due ottimi sistemi, come pure quello Honda e quello Renault, l'unica cosa per cui Toyota resta ancora preferibile è che è più leggero perchè appunto non ha bisogno di un motore elettrico in grado di spingere l'auto con tutti i cavalli necessari.
E lo dice chiaramente anche il tizio nell'ultimo video che ho linkato.

Trasmissione eCVT


Trasmissione E-Power


A me sembra meno complessa la prima.
sono entrambe trasmissioni con la loro complessità a mio avviso tra gli ibridi l'unico sistema realmente più semplice è quello honda che passa dalla trazione 100% elettrica alla presa diretta senza epicicloidali di mezzo con il motore termico che spinga o fà da extender senza soluzioni intermedie

diciamo che trasmissioni come quelle toyota e nissan sono più semplici di un dct o di un cvt ma sicuramente sono più problematiche di un manuale o di un sistema honda dove non c'è il cambio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:44   #98
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Non c'è il cambio nel eCVT Toyota C'è un ingranaggio planetario con 4 ingranaggi satelliti.

Il vantaggio dell'Honda, che ha un motore che mi piace parecchio, è che riesce a trasferire la potenza del termico direttamente alle ruote senza mandare su troppo di giri il motore termico, nelle toyota invece, soprattutto quelle vecchiotte, in accelerazione il termico va su che è un piacere. Nell'ultima generazione sta cosa è stata mitigata sia elettronicamente sia adottando un motore elettrico più potente che porta la potenza totale sopra i 180cv.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 17-06-2025 alle 09:57.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:56   #99
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sono entrambe trasmissioni con la loro complessità a mio avviso tra gli ibridi l'unico sistema realmente più semplice è quello honda che passa dalla trazione 100% elettrica alla presa diretta senza epicicloidali di mezzo con il motore termico che spinga o fà da extender senza soluzioni intermedie

diciamo che trasmissioni come quelle toyota e nissan sono più semplici di un dct o di un cvt ma sicuramente sono più problematiche di un manuale o di un sistema honda dove non c'è il cambio
Non c'è il cambio ma c'è comunque una frizione.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:38   #100
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sono entrambe trasmissioni con la loro complessità a mio avviso tra gli ibridi l'unico sistema realmente più semplice è quello honda che passa dalla trazione 100% elettrica alla presa diretta senza epicicloidali di mezzo con il motore termico che spinga o fà da extender senza soluzioni intermedie

diciamo che trasmissioni come quelle toyota e nissan sono più semplici di un dct o di un cvt ma sicuramente sono più problematiche di un manuale o di un sistema honda dove non c'è il cambio
Forse non hai afferrato che e-power è esattamente come la trasmissione Honda ma addirittura senza frizione che in alcune situazioni collega il motore.

Queste trasmissioni sono nettamente, infinitamente meno problematiche di un cambio manuale che ha svariati ingranaggi, innesti, frizione e altre parti in movimento e che si usurano.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1