Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2025, 16:23   #21
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
la gente si lascia abbindolare dai costi che gli operatori ti chiedono.....

basta girare su internet e trovi tutto di ottima qualità direttamente dai fornitori a 1/4 del costo dei kit venduti chiavi in mano. ovviamente monterò tutto io.

pensa che per montare i soli pannelli (solo montaggio, pannelli e materiale li metto io) mi hanno chiesto dai 300 ai 600€ a kw. quindi avrei speso 2400-4800€ per il solo montaggio dei pannelli....

16 pannelli leapton 500watt (1500€), batteria 16kw con celle eve mb31 pagata 1430€ , bms jk, inverter easun 11kw 440€ (dicono che si possano bruciare i mosfet), ma so ripararlo in caso di guasto mettendo mosfet di migliore fattura. staffe, cavi ecc ecc altri 500€. cmq se prendi un luxpower sna12000 a 1300€vai sul sicuro.

edit: in inverno vedo quanto produco... se produco parecchio vedo se passare a pompa di calore per il riscaldamento. per acqua sanitaria ci sono gia scaldabagni ibridi, e se non si ha fretta consumano 200 watt scaldandoti 100lt di acqua in 8 ore.

Eh ok, ma come ti hanno già detto non è che la gente si fa abbindolare.
Ci sarà qualcosa in cui anche tu ne capisci poco/niente?? E ti devi fidare poi.

A parte quindi il montaggio in sé di tutto l impianto, fatto come si deve ovviamente, ma già solo il “basta girare su internet”, se non conosco le marche e non conosco la qualità ecc ecc, siamo punto e a capo.

Comunque, a parte questo, è molto interessante il tuo messaggio, anche xche spiega ancora una volta QUANTO ci mangiano sopra.

Certamente un impianto FV con 16kw di accumulo a 4500€ inizia a essere davvero conveniente. Hai già idea del costo dell elettricista poi?
Così da avere un costo totale.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 16:45   #22
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Quote:
pensa che per montare i soli pannelli (solo montaggio, pannelli e materiale li metto io) mi hanno chiesto dai 300 ai 600€ a kw. quindi avrei speso 2400-4800€ per il solo montaggio dei pannelli....
dato che ti occupi tu del montaggio risparmi una gran bella fetta, se vai a risparmio sui componenti in effetti è quasi fattibile.
Io ho preso un inverter Victron in Olanda, sinceramente vorrei una cosa che accendo e sta lì per un decennio senza tentennamenti, purtroppo non avendo la manualità ho speso ben di più pur essendo i componenti stati comprati separatamente.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:49   #23
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi dopo una certa soglia la pompa di calore diventa ANTIECONOMICA ripetto all cara buona caldaietta a GAS.
DOPO UNA CERTA SOGLIA:
appunto, soglia che in zone climatiche dalla E a scendere non vedranno mai, con un prodotto recente.

Ma in qualunque caso, la resa stagionale si ragiona in SCOP
E in commercio oggi non esiste prodotto con valore SCOP di 2,5 anche tenendo in considerazione la media temperatura.
Per la cronaca 2,5 è il valore di pareggio fra gas ed energia elettrica (che è leggermente variabile per ovvi motivi).
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:57   #24
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
il io ho ancora i vecchi termosifoni in alluminio...
Un ingegnere farà la valutazione sulle dispersioni, con la firma energetica (e se è competente, anche il calcolo dinamico orario) e si andrà ad adeguare dove necessario.
I termosifoni si possono sostituire, e quelli in acciaio a parità di ingombro laterale hanno più potenza.

Ma praticamente la metà delle PDC per riscaldamento in Italia sono su termosifoni.
È così già ai tempi dell'R410 (ancora prima con l'R407, per chi installava Panasonic). Non serve l'R290 per forza, dipende.

Se proprio non è possibile scendere ai 40/45° di temperatura progetto, oggi ci sono PDC tripla A su 55°.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 14-06-2025 alle 18:03.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 18:28   #25
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Eh ok, ma come ti hanno già detto non è che la gente si fa abbindolare.
Ci sarà qualcosa in cui anche tu ne capisci poco/niente?? E ti devi fidare poi.

A parte quindi il montaggio in sé di tutto l impianto, fatto come si deve ovviamente, ma già solo il “basta girare su internet”, se non conosco le marche e non conosco la qualità ecc ecc, siamo punto e a capo.

Comunque, a parte questo, è molto interessante il tuo messaggio, anche xche spiega ancora una volta QUANTO ci mangiano sopra.

Certamente un impianto FV con 16kw di accumulo a 4500€ inizia a essere davvero conveniente. Hai già idea del costo dell elettricista poi?
Così da avere un costo totale.
coem scritto il grosso della spesa sta nel montaggio dei pannelli e al costo dell'elettricista. poi se chiami un tizio per farti fare i calcoli della dispersione, uno per come fare impianto, uno per farlo dimensionare ecc ecc la cifra totale lievita ancora di piu.

in italia infatti si sta ampliando il mercato del fv fai da te( ovviamente per modo di dire) ossia andare a risparmiare il piu possibile.

esempio: su internet vendono batterie da 16kw a 2k. io ho speso 1430€ in totale prendendola da cina. spedizione in 1-2 mesi.... però risparmio gia 600€ sul solo accumulo.

pS: il box lo monto io , e ovviamente seguendo la guida devo stare attendo al 100000% e rispattare l'ordine delle celle , le polarità ecc ecc altrimenti brucio tutto
i pannelli stanno sui 100€ l'uno, quindi non è una grossa cifra. inverter vanno dai 500 ai 1400€ circa. dipende da potenza e marca.

Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
dato che ti occupi tu del montaggio risparmi una gran bella fetta, se vai a risparmio sui componenti in effetti è quasi fattibile.
Io ho preso un inverter Victron in Olanda, sinceramente vorrei una cosa che accendo e sta lì per un decennio senza tentennamenti, purtroppo non avendo la manualità ho speso ben di più pur essendo i componenti stati comprati separatamente.
ovvio avendo casa indipendente su un piano e mezzo circa non ho problemi a salire io stesso sul tetto. ci son stato gia diverse volte per altri lavori fai da te ( montaggio motore parabola, montaggio tiraggio forzato camino e riparazione tegole rotte dal tempo). nei prox giorni risalgo e inizio a prendere le misure, vedere dove far pasare cavi ecc ecc. per la lavorazione mi affido anche ad amici che hano attrezzatura per hobbismo (uno ha punta trapano da 1mt per forare i muri).


Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Un ingegnere farà la valutazione sulle dispersioni, con la firma energetica (e se è competente, anche il calcolo dinamico orario) e si andrà ad adeguare dove necessario.
I termosifoni si possono sostituire, e quelli in acciaio a parità di ingombro laterale hanno più potenza.

Ma praticamente la metà delle PDC per riscaldamento in Italia sono su termosifoni.
È così già ai tempi dell'R410 (ancora prima con l'R407, per chi installava Panasonic). Non serve l'R290 per forza, dipende.

Se proprio non è possibile scendere ai 40/45° di temperatura progetto, oggi ci sono PDC tripla A su 55°.
gia un esterno che si occupa di solo progettazione gia comporta un ulteriore spesa. coem detto intanto voglio vedfere in inverno quanto si produce ; se produco 1kw al giorno , posso scordarmi fin da subito una pdc e tenere il gas

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
C'è un punto però: inverter ibrido e pannelli costano intorno ai 2500€, più altro materiale di fissaggio e varie possiamo arrivare a 3000€ - senza avere accumulo - di solo materiale per un impianto da 6kwh.

Se uno ha una abitazione indipendente dove il tetto è accessibile in maniera abbastanza agevole, quanto può mai costare la manodopera per l'installazione? Esagerando 10 giorni di lavoro (e sono davvero tanti...) possiamo fare un 3000€, e siamo a 6000€. Volendo tirare la pagnotta possiamo arrivare a 8000 o addirittura a 10000€ in totale, ma di più non è forse eccessivo?
dimentichi che chi fa impianti per guadagnare, ti mette i pannelli da 350€ l'uno, poi ottimizzatori, inverter da 2600€, accumulo da 7000€ ecc ecc e arrivi ad oltre 20k. io sto puntando al risparmio. non esiste poi il marchio per eccellenza. molti inverter con sbalzi ecc ecc possono bruciarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Riscaldamento a pavimento o a sofitto funzionano per irragiamento IR, e non per moto convettivo.
A menoria quello a soffitto è poco meno efficiente a parità di masse radianti ( intorno al 5%), da valutare quanta massa radiante puoi ancorare al soffitto.
r290 però può raggiungere i 75° di mandata. se lo fai lavorare a 50-55 dovresti avere ottimi consumi.
anche con riscaldamento a soffitto dei rifare tutte le tubature ecc ecc ed il costo diventa esoso.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 14-06-2025 alle 18:37.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 19:35   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi



r290 però può raggiungere i 75° di mandata. se lo fai lavorare a 50-55 dovresti avere ottimi consumi.
anche con riscaldamento a soffitto dei rifare tutte le tubature ecc ecc ed il costo diventa esoso.
A casa ho il pavimento in marmo, hai presente quanto costa smantellarlo e rifarlo?
Praticamente con il solo costo del pavimento farei ribassamento ed impianto di riscaldamento a soffitto.
In fondo i lavori sui muri riguarderebbero soltando il locale pompa ( con tracce che salgono fino a soffitto se proprio, altrimenti pure esterne).
Proprio a voler rifare l'impianto completo anche per i sanitari mi toccherebbe rifare i ssoli rivestimenti nei bagni.
Per la cronaca ho il camino ventilato con caldaia a metano.
Spesa totale per il riscaldamento quest'inveno meno di 350€.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 00:56   #27
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
dimentichi che chi fa impianti per guadagnare, ti mette i pannelli da 350€ l'uno, poi ottimizzatori, inverter da 2600€, accumulo da 7000€ ecc ecc e arrivi ad oltre 20k. io sto puntando al risparmio. non esiste poi il marchio per eccellenza. molti inverter con sbalzi ecc ecc possono bruciarsi.
No figurati, non lo dimentico... da che mondo è mondo chi fa' impianti si prende anche la briga di comprare materiale e tutto il resto, e il servizio lo paghi.

Quello che volevo dire è che se uno è un minimo smarzo, il materiale se lo trova da se e se si fa fare solo l'installazione, i costi finali si abbattono.

Piuttosto, per curiosità, che modello di inverter EASun hai preso? Mi pare che i loro modelli non immettono in rete (io ho un SAJ di cui non mi fido moltissimo e tenere un backup mi farebbe stare più tranquillo...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 01:16   #28
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
gia un esterno che si occupa di solo progettazione
"solo"

Praticamente ti dice cosa devi fare per evitare le cazzate del fai da te, che è sempre incompatibile con i lavori da termotecnico

Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
intanto voglio vedfere in inverno quanto si produce ;
Allora ti fai fare una simulazione di produzione, ne trovi anche online

Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
r290 però può raggiungere i 75° di mandata.
i 75° sono in biglietto da visita...

Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
se lo fai lavorare a 50-55 dovresti avere ottimi consumi.
È tutto da vedere...



Gli ingredienti per l'effetto Dunning-Kruger, ci sono tutti

Comunque PDC su termosifoni si possono fare se ci sono le condizioni un esempio piuttosto fresco:

https://youtu.be/xGXMLuKG0as?si=_hdqNguOgUyfBshz

D'ogni modo se vuoi buttarti nel fai da te, puoi chiedere sul forum di energeticambiente
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 15-06-2025 alle 01:21.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 01:25   #29
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
A casa ho il pavimento in marmo
Solo un pazzo, vorrebbe demolire finiture di pregio.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Per la cronaca ho il camino ventilato con caldaia a metano.
Spesa totale per il riscaldamento quest'inveno meno di 350€.
Allora il grosso l'ha fatto il camino e di certo non hai una casa da 250 mq in zona climatica F con più di 3000 gradi giorno.

A meno che tu abbia una segheria, e ti scaldi con lo scarto
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 08:50   #30
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Solo un pazzo, vorrebbe demolire finiture di pregio.



Allora il grosso l'ha fatto il camino e di certo non hai una casa da 250 mq in zona climatica F con più di 3000 gradi giorno.

A meno che tu abbia una segheria, e ti scaldi con lo scarto
140 mq.
Sud Italia, dove teoricamente le PDC rendono meglio, ma che a conti fatti non recuperi l'investimento nemmeno in 20 anni ( per 3 mesi di "freddo" ...
Prima del camino usavo solo caldaia a condensazione con spese di riscaldamento tra le 800/900 euro annui.
Non ho una segheria, ma da potature recupero tra i 2 e i 6 MC di legna da ardere ( su un consumo che varia da 9 a 12 MC annui).
Una PDC nella mia zona anche a consumo zero ( tutta autoprodotto ) avrebbe un risparmio teorico di 800/900€ annui.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 09:37   #31
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
140 mq.
Sud Italia
In questo caso si può optare per prodotti che di certo, non sono costosi e il fotovoltaico rende un botto...

È una situazione ottimale per la PDC, ma piuttosto è maggiormente significativo il raffrescamento, e qui torna di nuovo utile il fotovoltaico.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 10:11   #32
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No figurati, non lo dimentico... da che mondo è mondo chi fa' impianti si prende anche la briga di comprare materiale e tutto il resto, e il servizio lo paghi.

Quello che volevo dire è che se uno è un minimo smarzo, il materiale se lo trova da se e se si fa fare solo l'installazione, i costi finali si abbattono.

Piuttosto, per curiosità, che modello di inverter EASun hai preso? Mi pare che i loro modelli non immettono in rete (io ho un SAJ di cui non mi fido moltissimo e tenere un backup mi farebbe stare più tranquillo...)
ho preso un easun smg 2 11kw, però coem dicevo nel thread avevo letto che potevano saltare i mosfet. qualcuno ha anche detto che nella versione 2025 avevano risolto sta cosa,a ma non ne sono sicuro. se hai meno pannelli puoi prendere un luxpower sna6000 e spendi circa 660€.

https://www.youtube.com/watch?v=YgtBBDRfx7s questo usa il mio stesso inverter. ovviamente questi inverter non immettono in rete, a meno che non ci fosse qualche guasto. in genere c'è chi usa il dry contact o chi usa un ats per separare enel inverter in caso di problemi.

per il fatto easun io l'ho preso da powland, quelli che parlavano di problemi, lo avevano preso da aliexpress.


Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
"solo"

Praticamente ti dice cosa devi fare per evitare le cazzate del fai da te, che è sempre incompatibile con i lavori da termotecnico



Allora ti fai fare una simulazione di produzione, ne trovi anche online



i 75° sono in biglietto da visita...



È tutto da vedere...



Gli ingredienti per l'effetto Dunning-Kruger, ci sono tutti

Comunque PDC su termosifoni si possono fare se ci sono le condizioni un esempio piuttosto fresco:

https://youtu.be/xGXMLuKG0as?si=_hdqNguOgUyfBshz

D'ogni modo se vuoi buttarti nel fai da te, puoi chiedere sul forum di energeticambiente
per quanto concerne una pdc , io mi riferisco sempre a quanta corrente poi produrrò in inverno. se produco parecchio, che ho qualche spreco poco importa....

quest'inverno ho acceso il riscaldamento una 20ina di giorni ed ho pagato oltre 300€ di gas. mi son messo con una stufetta in camera e in cucina avevo camino acceso.

per ora metto 16 pannelli, poi in base a come va posso ancohe ricorprire tutto il tetto.

certo progettare ecc ecc fa molto, ma preferisco spendere quei soldi di progetto ed altro in altre cose ( sanitario in pdc ... ventilconvettori ed altro.


edit: batterie e box da polonia (consegna in meno di una settimana) 16pcs eve mb31 314ah total cost is 1088usd with delivery. 1 set this 48v diy kit with wheels, total cost is 529usd with delivery. totale 1617 dollari spedizione, dogana ec ecc tutto compreso.

ci sono diversi venditori di celle e box dalal cina. alcuni da 7 anni, altri da meno, ma guardando video su yt, capisci se ti mandano delle celle decenti o scadenti.
un negozio vantava di inviare celle eve certificate. 4 celle 380€, mentre io 4 celle le ho pagate 200 dollari. dove sta la differenza ? quelel certificate sono certificate per essere utilizzate in auto, dove è rischiesta una certificazione molto avanzata. se la usi in casa come accumulo puoi prendere anche celle di minor qualitàò e risparmiare.

per il fv ongrid, molti hanno problemi. in estate quando c'è tanta corrente, la tensione sale fino a far spegnere inverter. se sei off-grid non hai di questi problemi. il fv ora sta esplodendo di richieste. i pannelli vanno via in poichi giorni.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 15-06-2025 alle 10:34.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 12:44   #33
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
In questo caso si può optare per prodotti che di certo, non sono costosi e il fotovoltaico rende un botto...

È una situazione ottimale per la PDC, ma piuttosto è maggiormente significativo il raffrescamento, e qui torna di nuovo utile il fotovoltaico.
Il fotovoltaico rende un botto d'estate, d'inverno non raggiungiamo il pareggio senza PDC.
D'estate clima monosplit settati a 27gradi ( basta soprattutto avere una bassa umidità e non si soffre passare dai 40/43 gradi esterni ai 27 interni).
Gruppi motore esposti a sud, o schermati con tenda.
La PDC con irraggiamento a pavimento o soffitto non ha senso ed è antieconomico in caso di ristrutturazione ( mentre per nuove costruzioni incide poco di più sui costi equivalenti ma con notevoli vantaggi)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 14:57   #34
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
ho preso un easun smg 2 11kw, però coem dicevo nel thread avevo letto che potevano saltare i mosfet. qualcuno ha anche detto che nella versione 2025 avevano risolto sta cosa,a ma non ne sono sicuro. se hai meno pannelli puoi prendere un luxpower sna6000 e spendi circa 660€.
Grazie dei consigli, in effetti luxpower sembra più serio, tuttavia entrambi non sono certificati CEI 0-21, quindi mi sa' che legalmente comunque non possono immettere in rete... che poi, a dirla tutta, andrebbe anche bene in caso di backup temporaneo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 15:22   #35
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
d'inverno non raggiungiamo il pareggio senza PDC
Con esposizione a Sud, anche in zona climatica F, di media c'è un contributo veramente importante ben più del 50% anche a dicembre/gennaio. Senza avere chissà quale impianto.

È chiaro, se hai una PDC da 16kW, con una mandata bella alta e un FV da 3 kW di installato...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 16:21   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Con esposizione a Sud, anche in zona climatica F, di media c'è un contributo veramente importante ben più del 50% anche a dicembre/gennaio. Senza avere chissà quale impianto.

È chiaro, se hai una PDC da 16kW, con una mandata bella alta e un FV da 3 kW di installato...
*con involucro A++ ampia vetratura e compatibilmente con il numero di giornate di bel tempo durante l'inverno.

Quindi teoricamente si ma praticamente molto meno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 22:43   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Con esposizione a Sud, anche in zona climatica F, di media c'è un contributo veramente importante ben più del 50% anche a dicembre/gennaio. Senza avere chissà quale impianto.

È chiaro, se hai una PDC da 16kW, con una mandata bella alta e un FV da 3 kW di installato...
Un mio amico ha abitazione nuova, cappotto termico, 16kw pannelli e 8 accumulo.
Tutto elettrico, 140 ( o 160) mq esposizione a sud e d'inverno deve comunque prelevare da rete ( da 50 a 80 € mese nei 3 mesi invernali).
Teoricamente è come dici tu, praticamente...
Ripeto, in caso di adeguamento la PDC al sud è un non senso ( a livello economico), con costruzioni nuove è un altro paio di mani.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 23:27   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Un mio amico ha abitazione nuova, cappotto termico, 16kw pannelli e 8 accumulo.
Tutto elettrico, 140 ( o 160) mq esposizione a sud e d'inverno deve comunque prelevare da rete ( da 50 a 80 € mese nei 3 mesi invernali).
Teoricamente è come dici tu, praticamente...
Ripeto, in caso di adeguamento la PDC al sud è un non senso ( a livello economico), con costruzioni nuove è un altro paio di mani.
Aver pagato 200€ di elettricità in tre mesi con la casa da 140mq riscaldata e tutte le utenze a carico mi pare un risultato più che dignitoso.

Poi bisogna vedere quanto è costo fisso di quei 50/80€ al mese e quanta è elettricità vera.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 08:20   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Aver pagato 200€ di elettricità in tre mesi con la casa da 140mq riscaldata e tutte le utenze a carico mi pare un risultato più che dignitoso.

Poi bisogna vedere quanto è costo fisso di quei 50/80€ al mese e quanta è elettricità vera.
Alla fine nel computo totale non li tira fuori affatto dato che riceve da 350 a 450€ annui dalla cessione di elettricità in rete.
Ma appunto, costruire una casa in full elettric è una questione diversa che adeguarla:
Se fai tutto nuovo diciamo che il riscaldamento a pavimento ti costa 20K ( non so perchè non ne sono interessato per ora), mentre adeguare il lavoro ti viene quasi il doppio, e quei 20k di diferenza non li recuperi in 20 anni rispetto all'impianto tradizionale che avevi questo perchè nonostante la resa maggiore del solare che c'è al sud il clima è tale che il riscaldamento incide molto meno che a Nord sul budget annuale.
Su un impianto nuovo invece la differenza tra caldaia a gas o pdc è minima con impianto a pavimento con in più il vantagggio di avere in un unico impianto la gestione caldo freddo che pareggia quasi il conteggio.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 20:23   #40
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
Io ho un impianto fotovoltaico 6kw che d'estate produce 35kWh al giorno ma d'inverno 5-15kWh a seconda della giornata. Bastano per gli elettrodomestici attuali ma sicuramente non per una pompa di calore.
Per pompa di calore penso serva un impianto da minimo 10kw.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1