|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
ho fatto richiesta a windtre di fare un subentro (=voltura) della mia linea FTTH (che andrebbe ad un'altra persona), mi dicono che non e' possibile farlo per un non giustificato motivo... e' vero? devo insistere o meglio lasciar perdere, fare recesso e poi nuovo contratto a carico del nuovo intestatario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
|
Ciao, tempo fa ero passato alla FTTH.
Per velocizzare il tutto mi hanno dato un nuovo numero di telefono. Mi hanno messo un ONT, e relativo modem (ora non ricordo il modello ma se serve lo cerco) che però non ho mai usato in quanto ho collegato all'ONT i miei fritzbox che già avevo.. Solo che, avendo appunto cambiato numero fisso di linea, non ho piu la nuova password del VOIP. Modo più semplice per ottenerla senza tanti sbattimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
La sezione wifi di quel modello è ormai un po' datata, ma se a te basta... Dipende dalle tue esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Grazie per la risposta. Diciamo che non ho grosse esigenze. Il wifi deve coprire un appartamento di quasi 100 mq e non ci devo comunque fare chissà che. Visto che la connessione è a 2,5 Gbps non mi dispiacerebbe poterla usare comunque appieno. Potrei anche comprare un nuovo router che possa andar bene sia con Windtre che con Tim, nel caso in futuro volessi cambiare operatore, possibilmente senza dover collegare niente al router. E vorrei evitare prodotti brandizzati dagli operatori. Ma se ciò dovesse risultare costoso, posso anche accontentarmi di collegare ulteriori dispositivi per sfruttare la connessione. A proposito, perché Windtre vuole che sul modem ci sia la porta SFP mentre Tim no? Potresti spiegarmi a cosa servono SFP, ONT, media converter e le varie classi di wifi? Sinceramente leggendo in rete sto facendo un po' di confusione. Grazie.
Ultima modifica di Rodriguez81 : 04-06-2025 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Perchè W3 sui piani senza router incluso fornisce prevalentemente moduli SFP, mentre TIM ONT esterni. Fondamentalmente fanno la stessa cosa, cioè trasformare il segnale ottico in segnale elettrico, e anche gestire lo standard GPON nel caso dei miniONT SFP propriamente detti (quelli forniti da W3).
L'ONT è un apparato separato, mentre il mini ONT SFP lo innesti nell'apposito slot di un router predisposto. Quindi non hai bisogno di una presa di corrente per alimentarlo. Il media converter serve per i router che non sono dotati di slot SFP. Una volta inserito il modulo nel suo slot di fatto il MC funge da ONT esterno, da collegare alla porta WAN del router. I vari standard wifi (5, 6, 7) differiscono per velocità massime teoriche raggiungibili, migliore efficienza ed ottimizzazioni varie, ad esempio nella gestione di più device. Per beneficiarne anche il dispositivo deve supportare lo standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
E' possibile anche usare un ONT ma devi procurartelo tu, copiandoci il seriale GPON del modulo SFP. Qui in tanti abbiamo usato ONT Huawei HG8010H, con ottimi risultati. Per il discorso router dipende come sempre dalle tue esigenze. Se vuoi sfruttare i 2.5 Gb per esempio c'è il nuovo Fritz 7690, che è molto completo, disponendo sia di porta WAN 2.5 Gb per il collegamento di un ONT esterno, che di slot SFP (i mini ONT SFP di W3 non sono compatibili ma è possibile copiare il seriale, come ho fatto sul mio 5590), e wifi 7. Altrimenti ci sono ottimi modelli di Asus... Se vuoi spendere il giusto puoi procurarti uno dei modelli brandizzati distribuiti da W3, sono discreti e il firmware non è particolarmente castrato. Se dai un'occhiata al primo post di questa discussione puoi farti un'idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Preciso che si sta parlando di servizio attivo passivo, quindi laddove W3 abbia OLT proprietari. Su Open Stream gli OLT sono di Open Fiber quindi è necessario mantenere gli apparati forniti da loro. Tu avendo disponibile il profilo 2.5 Gb dovresti essere su OLT WindTre, o al massimo su rete Fastweb (facilmente riconoscibile dal valore di upload dichiarato di 200 Mb facendo un test di copertura). Anche in quest'ultimo caso la sostituzione dell'ONT sarebbe da evitare. Quote:
Se ti interessa sfruttare i 2.5 Gb la cose si complicano un po'; devi cercare router con almeno una porta LAN 2.5 Gb e slot SFP. Oppure almeno una porta LAN 2.5 e una WAN 2.5 Gb. Ma in questo caso dovresti procurarti un media converter con LAN 2.5 Gb, oppure un ONT 2.5 Gb. Ultima modifica di Psyred : 20-06-2025 alle 06:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Ho un upload di 500, però l'ho controllato selezionando l'offerta con vincolo e non la Absolute.
Quindi sotto cosa dovrei essere? In sostanza, cosa dovrei fare per usare il mio 7530? Comprare l'ONT e collegare l'SFP datomi da W3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Quote:
Ti consiglio di dare un'occhiata anche al thread pre-installazione, ne abbiamo discusso molto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
TP-Link MC220L.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 47
|
Ti ringrazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
|
Buongiorno. Sul router di Wind3 XB432V leggo che si può attivare una VPN direttamente dal router; se inserisco openVPN, mi esce la porta ed anche l'indirizzo che inizia con 10. Ma poi per fare funzionare sul pc cosa bisognerebbe fare? Se qualcuno di voi gentilmente mi aggiorna come fare. Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Pagare un abbonamento VPN per iniziare, consapevoli che possa funzionare tramite openvpn, un link di esempio
https://support.nordvpn.com/hc/en-us...25XV4R7CD6PWP0 Non consiglio VPN free perché quelle si vendono i tuoi dati, sperando che quelle a pagamento non lo facciano😬 Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
|
Quote:
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 37
|
re.
Ciao a tutti,purtroppo ho un grosso problema in wifi tant'e' vero che la velocita' sui miei dispositivi mi si e' praticamente dimezzata.Ti ho scritto perche' non ne posso piu' di questa situazione. @Psyred
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.