|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16374
|
Quote:
![]() Mi sembra una transizione ben studiata si
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Pero' in Tesla ci sono andato ovunque.......abito in provincia di Modena....sono andato in ferie a Porto D'Ascoli......a Follonica........ovviamente in riviera ma li' ci si arriva presto e easy........sono andato a Molveno........etc etc Dire che non la uso non e' corretto.........certo, faccio 5000 km l'anno (in auto, gli altri li faccio in moto) quindi non sono di certo un rappresentante ecco......per chi fa davvero molti km al mese, l'auto elettrica non e' di certo comodissima per via delle ricariche in viaggio. Ma chi lavora relativamente vicino casa.......ha casa di proprieta', magari con garage.........e magari ha impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo, e quindi si produce la corrente da solo.........con l'auto elettrica gira a gratiss. ![]() Quindi come ho detto......non e' il male del mondo.....ci sono tante persone che vivono nella mia stessa situazione, alle quali l'auto elettrica fa molto piu' che comodo........e che non tornerebbero assolutamente mai piu' indietro. ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 15-05-2025 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Quanto al mio acquisto non è questione di essere spilorcio perché sotto il profilo economico probabilmente (non ho fatto calcoli quindi da non prendere come certezza) ha ragione che la finanzia e la cambia ogni 4 anni come avviene anche con le termiche. Semplicemente anche se probabilmente ci rimetto io non amo queste politiche e quando compro un'auto in futuro elettrica e fino ad oggi termica mi sono sempre posto la regola che la cambio quando e solo quando è da rottamare. Anche perché senza diventare integralisti ma se vogliamo buttare un occhio anche all'ambiente (cosa giusta se fatta senza integralismo) è assurdo magari farsi le paranoie per le lampade a led, l'energia rinnovabile ecc... ecc... e poi cambi l'auto quando magari è a metà della sua vita utile con un impatto enorme. Quote:
Quote:
Poi ribadisco anche che l'auto nel 90% dei casi viene scelta per estetica, punto e basta. È pieno di SUV in mano a gente che non avrebbe alcuna necessità di usare un SUV così come si vendono sportive a gente che non andrà mai un solo giorno in pista e nemmeno va particolarmente veloce in strada e così via. Quindi ognuno si comprerà quello che gli pare e via. Quote:
Disponibilità economiche: il dato più aggiornato che sono riuscito a trovare è che nel 2024 la spesa media in Italia per acquisto di auto nuova è di circa 30.000€ quindi una BEV è sostanzialmente in media. casa con fotovoltaico+accumulo: Aiuta certo ma non è indispensabile e comunque sempre più persone lo stanno installando nonostante oggi sia meno conveniente di un tempo. basso uso dell'auto (5000 km/anno): Qua ha esagerato e come ho risposto a lui fino a 15k Km/Anno non hai problemi di sorta e la usi comodamente. Sono il primo a dire che non è PER TUTTI ma per una larghissima fetta di italiani sì. Potrebbero usare una BEV senza sostanzialmente avere problemi particolari. Ribadisco NON per TUTTI ma per MOLTI. Ultima modifica di Darkon : 15-05-2025 alle 09:06. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
Quote:
Se per una volta fai Modena-Follonica (google mi dice 280km) ti puoi organizzare. Io nella bella stagione i 400km li faccio in un weekend, e senza potere caricare a destinazione. E infatti durante il tragitto le poche Tesla che vedo, vanno piano piano in prima corsia... In più ho spostamenti in settimana a sorpresa, non programmabili. La vita è troppo breve per essere schiavo di una auto elettrica....
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
poi, per carità, se te la strapagano magari è un altro discorso. "SE", appunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Sia chiaro eh... è una parentesi di colore, te farai come diamine ti pare senza renderne conto di certo né a me né a nessuno ma veramente non capisco come si possa aver piacere a passare le ore in auto. Già mi scoccia quando devo farlo per lavoro ma almeno mi pagano figuriamoci se lo farei gratis anzi pagando di tasca mia le spese. Quote:
Se poi una volta ho voglia di uno sparo che comunque non sarebbe proprio a norma di legge lo faccio sulla statale dove perlomeno guidi e non sei in un noioso rettilineo autostradale. Aggiungiamoci anche che specialmente per una tesla che ha il trip control dinamico e che quindi una volta in prima corsia puoi proprio far a meno di superare è ovvio che la maggior parte si piazza in prima corsia e si fa il viaggio in relax, lo farei anche io anche se avesse 2000Km di autonomia. Sia chiaro con questo non sto dicendo che te devi prendere una BEV e ribadisco che te compri quello che ti pare. Dico solo che si giudica sulla base di concezioni a caso le abitudini altrui. Poi ci aggiungo ci sarà anche chi va piano per risparmiare batteria non lo escludo mica ma nemmeno tutti quelli che vanno piano lo fanno per quel motivo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Quindi per te in 5 anni la tecnologia su batterie........velocita' di ricariche.......BMS (Battery Management System) e quindi efficenza..........software e hardware........cambia poco o nulla? Se pensi cosi'........pensi molto male. Ti faccio un esempio piu' che corretto........vai a vedere il primo iPhone 3G, presentato da Steve Jobs......aggiungi 5 anni.........e dimmi com'erano gli smartphones 5 anni dopo che fu presentato appunto il primo commercializzato qua da noi? ![]() Ecco......per le auto elettriche e' UGUALE.........quindi ha MOLTO PIU' che senso cambiarle OGGI.......dopo 5 anni. ![]() ![]() ![]() Altro esempio..........PC GAMING. Dopo 5 anni e' gia' vetusto......non importa quanti giochi tu ci abbia fatto girare sopra ![]() Ma andiamo ancor prima..........quando in Italia cominciarono a esser commercializzati i primi telefoni cellulari ETACS e GSM...come il Motorola 8700 etc etc.......5 anni dopo, c'erano gli smartphones. E cazzo......mi ricordo ancora di aver pagato lo Star Tac della Motorola appena usci' la bellezza di 2.600.000 lire (1300 euro di oggi?) ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 15-05-2025 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
|
Quote:
Prima dell'8700 gia c'erano in Italia i GSM ( per non parlare degli etacs) e 5 anni dopo l'uscita dell'8700 ( non il primo gsm venduto in Italia) c'erano ancora gli startac ( 85 e 130) anche se gia in fase discendente. ed ancora non c'erano ( almeno come diffusione) nemmeno i cellulari con fotocamera. Basti pensare che il 7650 è del 2002, mentre il microtac internazional (gsm, antecedente al microtac 8700) è dell'86 Quindi dopo 15 anni avevamo appena la fotocamera. Nel 2006 usci l'N80 Nokia che può essere considerato uno smartphone ( ma proprio a starci largo), quindi 20 anni dopo la diffusione dei gsm in Italia. E stiamo parlando di un settore che ha avuto un'evooluzione incredibilmente rapida, non di un'auto che è praticamente un bradipo al confronto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() Model 3 Standard Range 2021, la base.......460 km di autonomia. Ora dimmi....Model 3 Standard Range Highland, la nuova, sempre primo modello eh parliamo di base.........quanta autonomia ha? Quasi 100 km in piu', te lo dico io senza andare a guardare (e costa di listino meno). Non ha nulla in meno della Model 3 2021.......ha solo roba in piu', come lo schermino per i passeggeri posteriori. Ha hardware nuovo.....software migliorato....etc etc.....ed e' uscita l'anno scorso, 2024. 2021 -> 2024 non sono 5 anni....sono 3 se la matematica non e' un'opinione. ![]() Va meglio cosi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
quindi, riassumendo. passati 5 anni la macchina è obsoleta tanto quanto un cellulare di pari età; ci sta. tuttavia, qualcuno è disposto a strapagarti un catorcio che nessuno comprerebbe mai, se non a un prezzo che tenga conto della loro vetustà. mah. senz'altro mi sfugge qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Ci vuole del coraggio a chiamare catorcio una Tesla 2021 con 25.000 km ![]() ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 15-05-2025 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Ho detto che dopo 5 anni la tecnologia applicata su batterie, bms, hardware e software migliora. Quindi un senso ce l'ha cambiarla dopo 5 anni. Se poi voialtri capite 8 per 18 (o solo cio' che vi fa comodo per sostenere le vostre tesi), non e' certo colpa mia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
Quote:
poi, ci aggiungo anche che una tesla di 5 anni fa è valutata 18.000 euro, molto meno della metà del suo prezzo di acquisto (stiamo parlando di una long range). fonte: https://www.alvolante.it/listino_aut...a/model-3/2020 poi, se a te la pagano molto di più, buon per te. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() P.S. hai selezionato 2020 non 2021.....ma non sono certo 2000 euro a fare la differenza. La fa i km percorsi e lo stato batteria la differenza. E fa anche differenza che il modello 2020 non aveva la pompa di calore........dalla 2021 in poi si. Ma immagino siano tutte cose che tu gia' sai, no? Ultima modifica di NighTGhosT : 15-05-2025 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16374
|
Quote:
Ci viene mai al sud? Più che altro non ci vivi ti assicuro che l auto elettrica è l ultimo dei pensieri della gente che a stento mantiene un euro 2
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
https://www.alvolante.it/listino_aut...a/model-3/2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
A me sembra una valutazione ad minchiam invece. (infatti trattasi di Al Volante hahahahah ![]() Facciamo cosi'.....quando la riporto a Tesla e prendo la nuova anno prossimo, mi scannerizzo la valutazione e te la metto qua. Con km.......stato batteria......e tutto. ![]() Dato che sara' quanto mi scaleranno dalla nuova. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
bastava leggere sotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() E dimmi....5000 km anno, quindi 25.000 km in 5 anni........con esattamente 6 ricariche IN TUTTO ai supercharger........tutte le altre lente a casa da fotovoltaico..........fa parte della "media"? Io dico di no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.