Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2025, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...cy_138590.html

Google ha accettato di versare 1,375 miliardi di dollari al Texas per chiudere due cause legate a pratiche di raccolta dati giudicate illecite, tra cui tracciamento della posizione, ricerche in incognito e dati biometrici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:36   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Google ha precisato che l’accordo non comporta alcuna ammissione di colpa o responsabilità, né obbliga l’azienda a modificare i propri prodotti.
questa non mi è chiara
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:47   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
di fatto ha pagato allo stato 1,3 miliardi di dollari quei dati

l'utente cornuto e mazziato
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:48   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
questa non mi è chiara
Non c'è stato nessun processo quindi nessun giudice ha sentenziato nulla, agli atti non risulta niente. Il contenzioso è stato risolto fra avvocati, "in privata sede". Una parte ha mosso delle presunte accuse, l'altra parte ha chiesto il patteggiamento mettendole a tacere; patteggiamento accettato e fine dei giochi. Le accuse restano presunte e quindi google può continuare a fare ciò che faceva prima. Evidentemente a google conveniva così piuttosto che andare a processo e scoperchiare il vaso di pandora.

Il prossimo che avrà voglia di muovere accuse simili, se vorrà portare google a processo non dovrà accettare il patteggiamento, e forse a quel punto, casomai vincesse (e con quali termini) un giudice potrà obbligare google a fare "qualcosa".
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 12-05-2025 alle 09:53.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:48   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Google ha precisato che l'accordo non comporta alcuna ammissione di colpa o responsabilità
Certo, qualunque innocente accetterebbe di pagare un botto di soldi per chiudere una causa che avrebbe potuto vincere in tribunale, come no...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 10:00   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non c'è stato nessun processo quindi nessun giudice ha sentenziato nulla, agli atti non risulta niente. Il contenzioso è stato risolto fra avvocati, "in privata sede". Una parte ha mosso delle presunte accuse, l'altra parte ha chiesto il patteggiamento mettendole a tacere; patteggiamento accettato e fine dei giochi. Le accuse restano presunte e quindi google può continuare a fare ciò che faceva prima. Evidentemente a google conveniva così piuttosto che andare a processo e scoperchiare il vaso di pandora.

Il prossimo che avrà voglia di muovere accuse simili, se vorrà portare google a processo non dovrà accettare il patteggiamento, e forse a quel punto, casomai vincesse (e con quali termini) un giudice potrà obbligare google a fare "qualcosa".
Esatto.
Agli occhi di tutti, pagando, è come se avesse confermato le colpe.
Ma dal punto di vista legale, non c'è più alcuna accusa, quindi avanti tranquilli come prima.

Salvo il fatto di aver creato un precedente, e dar quindi strada ad altri che vogliano chiedere soldi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 10:18   #7
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
Quindi hanno violato la nostra privacy, pagano una multa e tutt'apposto?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 10:19   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Certo, qualunque innocente accetterebbe di pagare un botto di soldi per chiudere una causa che avrebbe potuto vincere in tribunale, come no...
Appunto, **avrebbe**, ma con la giustizia non si è mai sicuri di niente. Visto che per Google 1,375 mld sono briciole, e nel farlo acquisendo quei dati ci ha guadagnato sicuramente molto di più, pagano e finita lì.

Senza considerare eventuali implicazioni/limitazioni per un'eventuale condanna.

Ultima modifica di Unrue : 12-05-2025 alle 10:23.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 10:39   #9
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
di fatto ha pagato allo stato 1,3 miliardi di dollari quei dati

l'utente cornuto e mazziato
Già. Inoltre, secondo una ricerca di Proton, le Big Tech impiegano meno di 3 settimane di ricavi per pagare tutte le multe di un anno.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 11:47   #10
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6391
scommetto che se l'Europa facesse una cosa simile Trump tuonerebbe
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1