Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2025, 10:50   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Anche perché l'accesso a internet porterebbe una pluralità d'informazione agli "scarsamente istruiti"...
Che smantelliamo a fare il ministero dell'educazione, se poi permettiamo al popolo di informarsi online?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 11:44   #22
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Allora, l'articolo dice:

Quindi:
-anziani (fuori dai limiti d'età per lavorare)
-veterani (che hanno dedicato la loro vita alla protezione della patria)
-persone con disabilità (potenzialmente in condizioni non agevoli al lavoro)
-residenti in aree rurali (mancanti di infrastrutture)
-individui con barriere linguistiche (impossibilitati a una facile integrazione)
-minoranze razziali ed etniche (potenzialmente discriminate)

Poi, l'articolo continua con:

Ergo: se i benefici sopraindicati erano usufruibili da una delle categorie precedentemente menzionate, la loro assegnazione non poteva dipendere da fattori di razza, colore, religione, sesso, identità di genere, orientamento sessuale, età o disabilità (che mi sembra oltremodo sensato).

Come vedi, in nessun caso il tuo discorso (per quanto parzialmente condivisibile) si adatta alla questione presa in esame. Qui si parla di uguaglianza di possibilità, non di premiazione a priori. Nell'era moderna, una connessione internet veloce non è più un vezzo, ma una pura e semplice necessità per poter godere degli stessi "privilegi base" di qualunque altra persona che, in condizioni diverse dalle categorie summenzionate, può procurarsene l'accesso, così come avviene con l'acqua potabile o l'energia elettrica.
Se lo hanno fatto(scritto) evidentemente andava fatto, ma io mi chiedo, era necessario??

Se si scrive che GLI ANZIANI, oltre una certa età, hanno diritto per legge a Internet, bisogna precisare che NON SI DEVE ESCLUDERE per ragioni di Razza e/o Etnia??

Un anziano americano BIANCO di 80 anni sarebbe quindi diverso da un anziano americano NERO di 80 anni??

Evidentemente SI, se lo hanno dovuto puntualizzare.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 11:56   #23
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Anche perché l'accesso a internet porterebbe una pluralità d'informazione agli "scarsamente istruiti"...
Che smantelliamo a fare il ministero dell'educazione, se poi permettiamo al popolo di informarsi online?
Senza dimenticare che una popolazione divisa, caotica, e disinformata è proprio quello che un governo del genere mira a ottenere. Molti idealizzano (o prefigurano) i regimi dittatoriali con scene di ordine e sottomissione. Quanto di più sbagliato. Il vero potere sta nel decidere cosa deve andare storto, come in un moderno dividi et impera dove non è più necessario "dividere" di proprio pugno, ma basta affidarsi al caos stesso generato dalla risposta ai soprusi che ne conseguono. È una perversa "strategia imperiale", ma facilmente aggirabile con i giusti strumenti. Negare l'accesso a tali strumenti è la chiave per far sì che il popolo non se ne possa mai accorgere, che non si possa mai svegliare (da lì la martellante campagna per rendere negativo il termine "woke" associandolo ai beceri meccanismi d'imposizione mediatica). In parole povere, è becero bullismo.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 12:06   #24
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Se lo hanno fatto(scritto) evidentemente andava fatto, ma io mi chiedo, era necessario??

Se si scrive che GLI ANZIANI, oltre una certa età, hanno diritto per legge a Internet, bisogna precisare che NON SI DEVE ESCLUDERE per ragioni di Razza e/o Etnia??

Un anziano americano BIANCO di 80 anni sarebbe quindi diverso da un anziano americano NERO di 80 anni??

Evidentemente SI, se lo hanno dovuto puntualizzare.
È diverso perché da molti viene percepito come tale in seguito a secoli di discriminazione. Accettare la realtà di ciò che c'è (ancora) di sbagliato nella società è il primo passo per estirparlo.
Far finta che non siano mai esistiti pregiudizi o discriminazione non risolve nulla.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 12:06   #25
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1510
per me non ci sta tanto con la testa, dopo Donald Trump pope ...
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 14:58   #26
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
ma abitare in una zona disagiata è una caratteristica di una razza?

i disagiati?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 15:22   #27
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma abitare in una zona disagiata è una caratteristica di una razza?

i disagiati?
No, e nessuno ha mai detto questo. Bensì che si deve aiutare chi abita in una zona disagiata indipendentemente dalla sua razza. Lo so che come discorso suona strano a noi europei (nonostante tutto), ma la discriminazione razziale è molto più esacerbata negli Stati Uniti.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 15:29   #28
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
È diverso perché da molti viene percepito come tale in seguito a secoli di discriminazione. Accettare la realtà di ciò che c'è (ancora) di sbagliato nella società è il primo passo per estirparlo.
Far finta che non siano mai esistiti pregiudizi o discriminazione non risolve nulla.
Ma non sto dicendo che bisogna fare finta che non siano mai esistiti, PERÓ ci sarà una fine? O si va avanti all infinito??

È come se per votare qui in Italia scrivessero che hai diritto se:
- sei maggiorenne
- hai la cittadinanza italiana

E poi in fondo venisse specificato che:
La votazione è valida anche per donne e omosessuali.

Cioè voglio dire…. A ME non sembrerebbe il caso di doverlo specificare, così come se mi scrivono: “Anziano” vale QUALUNQUE persona da una certa età in su.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 15:40   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma non sto dicendo che bisogna fare finta che non siano mai esistiti, PERÓ ci sarà una fine? O si va avanti all infinito??

È come se per votare qui in Italia scrivessero che hai diritto se:
- sei maggiorenne
- hai la cittadinanza italiana

E poi in fondo venisse specificato che:
La votazione è valida anche per donne e omosessuali.

Cioè voglio dire…. A ME non sembrerebbe il caso di doverlo specificare, così come se mi scrivono: “Anziano” vale QUALUNQUE persona da una certa età in su.
Infatti le coppie omosessuali non hanno gli stessi diritti di quelle etero per cui, si in alcuni casi c'è bisogno di ripeterlo e di lottare per avere i diritti realmente uguali per tutti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 09:09   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Allora, l'articolo dice:

Quindi:
-anziani (fuori dai limiti d'età per lavorare)
-veterani (che hanno dedicato la loro vita alla protezione della patria)
-persone con disabilità (potenzialmente in condizioni non agevoli al lavoro)
-residenti in aree rurali (mancanti di infrastrutture)
-individui con barriere linguistiche (impossibilitati a una facile integrazione)
-minoranze razziali ed etniche (potenzialmente discriminate)
Ribadisco e che equità o uguaglianza c'è in tutto questo?

Se uno è anziano e ribadisco non ha avuto malattie che gli hanno impedito di lavorare se arriva a X anni e non può permettersi internet dipende dalle sue scelte di vita quindi perché deve farsene carico la collettività?

Veterano? In USA con un minimo di impegno ed escludendo malattie anche qua puoi tranquillamente fare carriera e vivere una vita normale. Si torna come sopra perché la collettività deve farsene carico?

Perché alla fine tutto questo assistenzialismo si traduce, permettetemi il parallelismo con l'Italia, con situazioni che vedo a scuola di famiglie che rinunciano anche alle ferie per risparmiare, mettere da parte soldi, creare un futuro per i figli ma che poi si ritrovano quell'assurdità dell'ISEE che dice che devono pagare tutto compresa la mensa e famiglie che fanno vacanze a forza di prestiti a 5 stelle e poi nell'ISEE risulta che la collettività deve pagare la mensa perché son poveri.

Oppure per fare un esempio che ci tocca tutti gente che per tutta la vita lavora a nero ma con i nostri (tutti quelli che lavorano regolari) contributi bisogna pagargli una pensione perché poverini.

Ribadisco che questa NON è uguaglianza è assistenzialismo che premia il furbo e il disonesto a danno delle persone per bene che si pagano sempre tutto e fanno rinunce per non gravare su nessuno.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 09:21   #31
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Appunto, proprio per questo l'obiettivo è porre tutti nelle stesse condizioni, in modo che non possano più esistere cittadini di "serie" diverse.
Ah si, le magiche parole "Ridistribuzione della ricchezza" quello che hanno provato tante volte i comunisti e che hanno portato puntualmente alla fame ed alla miseria.

La gente veramente non impara niente dalla storia.

Se imponi un sistema in cui tutti devono essere nelle stesse condizioni finisci inesorabilmente in una sorta al perpetuo abbassarsi del minimo comune denominatore dato che la gente dirà "Ehhh a che serve lavorare, tanto lo stato prende da quegli idioti che lavorano o hanno successo e lo da a me aggratis!"

Risultato: Sempre più gente non fa più niente, sempre più i pochi che fanno soldi vengono massacrati economicamente finché non diventano miserabili come tutti gli altri.

Finisce sempre così

Ogni volta

Ma la gente non imparerà mai dalla storia eh, sempre a ripetere le stesse stronzate comuniste ogni volta...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 09:35   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco che questa NON è uguaglianza è assistenzialismo che premia il furbo e il disonesto a danno delle persone per bene che si pagano sempre tutto e fanno rinunce per non gravare su nessuno.
Beato chi parla dall'alto della sua fortuna...
Gente che non sa cosa sia la malattia, l'assistenza ad un famigliare non autosufficiente, la vita al di fuori della grande città, il lavoro non altamente retribuito.
Ah che bello il modello americano, dove la gente perde il lavoro per una bronchite, e per curarsi deve fare campagne di elemosina online, oppure morire...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 10:06   #33
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco e che equità o uguaglianza c'è in tutto questo?

...

Ribadisco che questa NON è uguaglianza è assistenzialismo che premia il furbo e il disonesto a danno delle persone per bene che si pagano sempre tutto e fanno rinunce per non gravare su nessuno.
Nessuna.
Si chiama assistenza ai ceti più deboli della popolazione.

Senti dai, torna a scuola, che hai rotto le palle.
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 10:11   #34
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Beato chi parla dall'alto della sua fortuna...
Gente che non sa cosa sia la malattia, l'assistenza ad un famigliare non autosufficiente, la vita al di fuori della grande città, il lavoro non altamente retribuito.
Ah che bello il modello americano, dove la gente perde il lavoro per una bronchite, e per curarsi deve fare campagne di elemosina online, oppure morire...
Infatti, nei precedenti due commenti si fa riferimento al comunismo: sbagliato.
Il comunismo non c'entra una beata mazza, come si suol dire.
Non ho mai parlato di ridistribuzione della ricchezza, ma di mettere a disposizione le stesse infrastrutture base indipendentemente da qualunque criterio discriminatorio.
Son state tirate in ballo misure assistenziali italiane. Anche questo un altro errore. L'articolo riguarda gli Stati Uniti d'America, dove nessun parametro assistenziale è minimamente comparabile allo stato Italiano.
A volte, il segreto di un buon ragionamento e non lasciarsi piegare dalle proprie "propagande" ed esaminare freddamente il contesto in questione.
Quello che hanno detto gli utenti Darkon e Hiei3600 non sono cose pertinenti all'argomento in esame, ma controbattere tali ragionamenti (in alcune parti condivisibili) non gioverà a nessuno.
Però, dai loro discorsi si possono estrapolare alcuni punti chiave che mi piacerebbe affrontare:
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se uno è anziano e ribadisco non ha avuto malattie che gli hanno impedito di lavorare se arriva a X anni e non può permettersi internet dipende dalle sue scelte di vita quindi perché deve farsene carico la collettività?
Ecco, questo è un ragionamento discriminatorio, perché si prendono in esame le "scelte di vita", le quali non sono assolutamente attribuibili con uno storico attivo e/o verificabile. A volte le scelte le prendono gli altri al posto nostro, e spesso non possiamo "liberarci" da tali scelte con solo le nostre forze. Ma anche se fossero state scelte deliberate, sei del parere che uno debba pagare per sempre i propri errori, anche una volta raggiunta un'età dove non può più rimettersi in gioco? Sono discorsi punitivi (e a tratti vagamente eugenetici), per cui mi asterrò da elaborare oltre.

Passiamo ora a:
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Se imponi un sistema in cui tutti devono essere nelle stesse condizioni finisci inesorabilmente in una sorta al perpetuo abbassarsi del minimo comune denominatore dato che la gente dirà "Ehhh a che serve lavorare, tanto lo stato prende da quegli idioti che lavorano o hanno successo e lo da a me aggratis!"
Quindi, convieni con me che il problema è il sistema, non le persone.
Il sistema deve mettere a disposizione dei più deboli le stesse risorse e infrastrutture, ma deve anche attivamente incentivarne l'utilizzo. In Italia ci sono stati casi simili, ma lo stato è ancora incapace di gestire o far rispettare eventuali pene o decadenze dei sussidi nel caso tali incentivi non siano sfruttati a dovere per migliorare le proprie condizioni.
In conclusione, ogni tipo di carattere "punitivo" (per quanto riguarda l'erogazione di un sussidio assistenziale) non sortisce mai l'effetto dovuto, perché il contesto dove si diffondono maggiormente questo tipo di "aiuti" è già di suo al limite della legalità/vivibilità. Non c'è alcuna deterrenza nel minacciare di farti ricadere nelle stesse condizioni di partenza.
La deterrenza punitiva non sortirà mai lo stesso effetto di una promessa premiante. Ma il popolo si tende a comandarlo col bastone, non con la carota. E questo perché il bastone è l'unico linguaggio che capisce chi giova tenere (e mantenere) in uno stato di analfabetismo (poco) funzionale.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 10:24   #35
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Quindi, convieni con me che il problema è il sistema, non le persone.
No il problema è il sistema E ANCHE le persone.

Da un lato il sistema anche se fosse animato delle più buone intenzioni e fosse privo di corruzione / inefficienze varie, non può realisticamente fornire le stesse cose a tutti i cittadini in maniera uguale, significherebbe dover garantire ad esempio un ospedale super attrezzato, una stazione di polizia, vigili del fuoco, scuole ed ogni genere di altro servizio anche per i comuni da 100 abitanti - ci sono problematiche logistiche che sono semplicemente insormontabili.

Il problema è anche le persone dato che, a differenza di quelli che vivono anche nel paese delle favole a 40 anni suonati, non sono tutte uguali, non lo saranno mai state, non lo saranno mai.
C'è chi non avendo niente diventa una persona di successo, c'è chi nonostante nasca in una famiglia agiata & abbia accesso ad ogni genere di aiuto è un cretino e lo rimarrà tale.

Le persone sono diverse per natura, è un dato di fatto, la diseguaglianza non è un bug, è una feature.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 11:03   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Ah si, le magiche parole "Ridistribuzione della ricchezza" quello che hanno provato tante volte i comunisti e che hanno portato puntualmente alla fame ed alla miseria.

La gente veramente non impara niente dalla storia.

Se imponi un sistema in cui tutti devono essere nelle stesse condizioni finisci inesorabilmente in una sorta al perpetuo abbassarsi del minimo comune denominatore dato che la gente dirà "Ehhh a che serve lavorare, tanto lo stato prende da quegli idioti che lavorano o hanno successo e lo da a me aggratis!"

Risultato: Sempre più gente non fa più niente, sempre più i pochi che fanno soldi vengono massacrati economicamente finché non diventano miserabili come tutti gli altri.

Finisce sempre così

Ogni volta

Ma la gente non imparerà mai dalla storia eh, sempre a ripetere le stesse stronzate comuniste ogni volta...
Il capitalismo/consumismo invece funziona benissimo con l'1% della popolazione che possiede più ricchezza del restante 99% e il pianeta che sta diventando invivibile per gli esseri umani.

Magari una via di mezzo senza tirare dentro ideologie che nella pratica non sono mai state realizzate, sarebbe la soluzione migliore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 11:12   #37
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il capitalismo/consumismo invece funziona benissimo con l'1% della popolazione che possiede più ricchezza del restante 99% e il pianeta che sta diventando invivibile per gli esseri umani.

Magari una via di mezzo senza tirare dentro ideologie che nella pratica non sono mai state realizzate, sarebbe la soluzione migliore.
Chiediti perché nella pratica non è mai stata realizzata in tutti questi secoli.

Magari ci arrivi da solo
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 11:21   #38
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il capitalismo/consumismo invece funziona benissimo con l'1% della popolazione che possiede più ricchezza del restante 99% e il pianeta che sta diventando invivibile per gli esseri umani.

Magari una via di mezzo senza tirare dentro ideologie che nella pratica non sono mai state realizzate, sarebbe la soluzione migliore.
Per quel che vale sottoscrivo al 100%

Tornando alla notizia Trump dovrebbe spiegare in cosa una legge che, stando all'articolo, nel testo aveva il preciso obbiettivo di non fare discriminazioni su razza sesso o altro, potesse essere "razzista" e soprattutto cosa c'è di incostituzionale ed illegale combattere il digital divide.

A me pare invece che sia più che altro ossessionato a segare qualsiasi spesa "inutile" anche a costo di tagliare servizi ai cittadini e che sostanzialmente confonda Woke con Stato Sociale.

Comunque a me piacerebbe anche capire quali progetti concreti questo Digital Equity Act stava finanziando, immagino che come qui in Italia è un po' in tutta la comunità Europa si parlasse maggiormente di tirare cavi di fibra ottica nelle cosiddette aeree bianche, ma sarei anche curiosi di vedere se si finanziavano anche tecnologie alternative... come quella satellitare di Starlink del nostro "Muschio selvaggio".
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 11:22   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Chiediti perché nella pratica non è mai stata realizzata in tutti questi secoli.

Magari ci arrivi da solo
Per egoismo, solo perché l'essere umano non è altro che una scimmia evoluta e basta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2025, 11:25   #40
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per egoismo, solo perché l'essere umano non è altro che una scimmia evoluta e basta.
Bravo, quindi perché non pensiamo a qualcosa che possa essere applicato agli esseri umani veri e non a quelli immaginari?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1