Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2025, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sh...le_137881.html

Dal 25 aprile, Shein e Temu aumenteranno i prezzi negli Stati Uniti a causa dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump e della chiusura della storica esenzione doganale per acquisti sotto gli 800 dollari.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:11   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11579
La Casa Bianca accusa aziende cinesi di aver sfruttato la soglia “de minimis” per inviare negli USA non solo prodotti a basso costo, ma anche sostanze illegali nascoste in pacchi di valore ridotto.

Perché, ricordiamocelo bene, il presidente non ha alcun potere di imporre dazi a nessuno, a meno che non ci sia un'emergenza nazionale, e quindi si sono inventati un' emergenza dovuta al fentanyl che arriverebbe da tutte le parti del mondo per inondare gli USA e quindi hanno messo dazi pure su servizi e pinguini su questa base
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:15   #3
kaigab
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
Bloccare la concorrenza sleale di siti e prodotti cinesi lo trovo una delle poche giuste fatte da Trump.

Dovremmo semplicemente vietare Shein, Temu in europa.
kaigab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:39   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2950
Oh no
Adesso le ragazzine succinte non faranno più la prova dei bikini su YouTube
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:44   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1518
"L’amministrazione Trump ha giustificato la stretta come parte della lotta contro il traffico di oppioidi sintetici e per proteggere l’industria americana."

Ahahahahahahahahaha e gli asini volano, meglio costruire aereoporti per farli atterrare.

Noi siamo per il libbbeeroooo mercato ma solo fin tanto che è libbbeeroooo per noi.

Quando i competitors trovano la contromossa diventiamo comunisti.
Detta in soldoni faccio i miei interessi sempre sia prima che dopo.

Ma questi giochini gli USA li possono fare solo negli USA.

Se vogliono esportare in qualche modo devono essere competitivi coi cinesi o dovranno vivere di mercato interno.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:48   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da kaigab Guarda i messaggi
Bloccare la concorrenza sleale di siti e prodotti cinesi lo trovo una delle poche giuste fatte da Trump.

Dovremmo semplicemente vietare Shein, Temu in europa.
Concorrenza sleale?
Volevo una fascia per capelli di un certo tipo, su Amazon costa 18€ su Aliexpress e Temu costa 2€ spedizione inclusa.
Stessa cosa, stessi modelli nelle foto, stesse immagini che descrivono il prodotto, specifiche, ecc.
Mi vuoi far credere che il problema è nella concorrenza sleale di Aliexpress (che mi ha anche mandato la fattura con l'iva pagata) e non nell'incul4ta su Amazon?

Poi possiamo parlare che saranno prodotte in Cina, sfruttando i lavoratori, ignorando le norme di sicurezza e tutto quello che vuoi, ma vale per entrambi.
Quindi la differenza sta solo nel quanto ma la fanno pagare, che in un caso mi viene spedita dalla Cina direttamente mentre nel secondo le compra un terzo in Cina a 1.50€ l'una e me le rivende su Amazon a 18€.

Vietiamo Amazon per truffa, forse è meglio.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 15:48   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14642
Quote:
Originariamente inviato da kaigab Guarda i messaggi
Bloccare la concorrenza sleale di siti e prodotti cinesi lo trovo una delle poche giuste fatte da Trump.

Dovremmo semplicemente vietare Shein, Temu in europa.
Certamente, per poi pagare le stesse cose 10 volte di più, contento te contenti tutti.

Fino a quando ci sono andati i nostri (im)prenditori a delocalizzare per fare utili miliardari andava bene, ora che le merci le vendono direttamente loro con prezzi stracciati, la cosa non va più bene.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:00   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2988
E INTANTO CONTINUANO A PRODURRE IN CINA.

Ma non vogliono perdere il margine che questi distributori "diretti" non fanno pagare all'utente finale.

È sempre meglio avere 2 o 3 intermediari che non fanno un cazzo a parte marginare sopra
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:04   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Poi possiamo parlare che saranno prodotte in Cina, sfruttando i lavoratori, ignorando le norme di sicurezza e tutto quello che vuoi, ma vale per entrambi.
I lavoratori in Cina vengono sfruttati da chi esattamente?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:31   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6080
Quote:
Originariamente inviato da kaigab Guarda i messaggi
Bloccare la concorrenza sleale di siti e prodotti cinesi lo trovo una delle poche giuste fatte da Trump.

Dovremmo semplicemente vietare Shein, Temu in europa.
perchè è concorrenza sleale?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:33   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10301
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sh...le_137881.html

Dal 25 aprile, Shein e Temu aumenteranno i prezzi negli Stati Uniti a causa dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump e della chiusura della storica esenzione doganale per acquisti sotto gli 800 dollari.


Click sul link per visualizzare la notizia.
@Redazione: vi siete dimenticati un tag b/strong aperto nell'articolo e tutto il resto della pagina (non succede nel forum) è in grassetto
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:41   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I lavoratori in Cina vengono sfruttati da chi esattamente?
Ti sembra quella la parte importante di quello che ho scritto?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:52   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8850
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Concorrenza sleale?
Volevo una fascia per capelli di un certo tipo, su Amazon costa 18€ su Aliexpress e Temu costa 2€ spedizione inclusa.
Stessa cosa, stessi modelli nelle foto, stesse immagini che descrivono il prodotto, specifiche, ecc.
Mi vuoi far credere che il problema è nella concorrenza sleale di Aliexpress (che mi ha anche mandato la fattura con l'iva pagata) e non nell'incul4ta su Amazon?

Poi possiamo parlare che saranno prodotte in Cina, sfruttando i lavoratori, ignorando le norme di sicurezza e tutto quello che vuoi, ma vale per entrambi.
Quindi la differenza sta solo nel quanto ma la fanno pagare, che in un caso mi viene spedita dalla Cina direttamente mentre nel secondo le compra un terzo in Cina a 1.50€ l'una e me le rivende su Amazon a 18€.

Vietiamo Amazon per truffa, forse è meglio.
guarda, sul fronte prezzi è difficile darti torto.
io ho pagato un paio di fari ricaricabili per la bici 2 euro; da decathlon ne costavano 15. idem per un paio di cuffiette, cazzatine elettroniche di bassa fascia e tanto altro.
Ora... sicuramente nei 15 euro c'è un bel ricarico da parte di decathlon (e di amazon e di chiunque altro).
altrettanto sicuro però che i retailer cinesi vendano almeno parte della merce sottocosto.
e non credo sia un caso che i vari temu, aliexpress, shein sia spuntati come funghi dopo che molti paesi (UE inclusa) abbiano cominciato a erigere barriere antidumping a livello corporate.

poi, su quanto in cina i lavoratori siano sfruttati io non lo so dire; ma non c'è nessun "esperto" che lo sa davvero.
però se ci sono non pochi cinesi che si fanno 8000 e fischia chilometri per arrivare in paesi dove lavorano come somari per 14-15 ore al giorno... beh, qualche domanda me la faccio.

questo detto possiamo benissimo dire "oh beh, cazzi loro".
ma siamo sicuri che siano cazzi loro? a me sembra che il nostro vantaggio di breve termine sia la nostra dannazione di lungo periodo.

Però anche qui... se il discorso è "e non lo devo fare io di comprare dal cinese mentre invece lo fa decathlon/amazon/sarcazzochi che poi me lo rivende caricandoci sopra come un facocero" beh... alzo le mani.
rimane il fatto però che sotto la cintura alla lunga lo prendiamo sempre noi.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 17:26   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
guarda, sul fronte prezzi è difficile darti torto.
io ho pagato un paio di fari ricaricabili per la bici 2 euro; da decathlon ne costavano 15. idem per un paio di cuffiette, cazzatine elettroniche di bassa fascia e tanto altro.
Ora... sicuramente nei 15 euro c'è un bel ricarico da parte di decathlon (e di amazon e di chiunque altro).
altrettanto sicuro però che i retailer cinesi vendano almeno parte della merce sottocosto.
e non credo sia un caso che i vari temu, aliexpress, shein sia spuntati come funghi dopo che molti paesi (UE inclusa) abbiano cominciato a erigere barriere antidumping a livello corporate.

poi, su quanto in cina i lavoratori siano sfruttati io non lo so dire; ma non c'è nessun "esperto" che lo sa davvero.
però se ci sono non pochi cinesi che si fanno 8000 e fischia chilometri per arrivare in paesi dove lavorano come somari per 14-15 ore al giorno... beh, qualche domanda me la faccio.

questo detto possiamo benissimo dire "oh beh, cazzi loro".
ma siamo sicuri che siano cazzi loro? a me sembra che il nostro vantaggio di breve termine sia la nostra dannazione di lungo periodo.

Però anche qui... se il discorso è "e non lo devo fare io di comprare dal cinese mentre invece lo fa decathlon/amazon/sarcazzochi che poi me lo rivende caricandoci sopra come un facocero" beh... alzo le mani.
rimane il fatto però che sotto la cintura alla lunga lo prendiamo sempre noi.
La parte del mio post serviva soltanto a prevenire obiezioni del tipo "eh in Cina hanno i lavoratori sfruttati e zero norme di sicurezza".
Come dici tu non cambia una fava se compro su Temu o se compro da Amazon su questo punto di vista perchè tanto entrambi i prodotti arrivano dalla stessa fabbrica e sono prodotti dallo stesso lavoratore nelle stesse condizioni.

Quindi visto che alla fine io ricevo lo stesso prodotto cinese non vedo perchè devo pagare 16 euro in più che finiscono nelle tasche di una multinazionale americana.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:00   #15
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 620
Agli italiani piace pagare sempre di più altrimenti non possono lamentarsi. Incredibile vi hanno innestato in modo strutturale l'odio e la paura verso la Cina e la Russia. Altro che Matrix !!
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:02   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8850
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La parte del mio post serviva soltanto a prevenire obiezioni del tipo "eh in Cina hanno i lavoratori sfruttati e zero norme di sicurezza".
Come dici tu non cambia una fava se compro su Temu o se compro da Amazon su questo punto di vista perchè tanto entrambi i prodotti arrivano dalla stessa fabbrica e sono prodotti dallo stesso lavoratore nelle stesse condizioni.

Quindi visto che alla fine io ricevo lo stesso prodotto cinese non vedo perchè devo pagare 16 euro in più che finiscono nelle tasche di una multinazionale americana.
ti ripeto; sono d'accordo.
la mia era solo una riflessione amara.
sono convinto che continuando a comprare dalla cina (direttamente per tramite di un intermediario) alla lunga ci scaviamo la fossa.
solo che nel mentre non ce ne accorgiamo.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:03   #17
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I lavoratori in Cina vengono sfruttati da chi esattamente?
I lavoratori in Cina , tutti , sono schiavi
Niente diritto di sciopero ,niente sindacati . Ricordati che durante il COVID non potevano uscire dalla fabbrica perché c'era l'esercito ad impedirglielo. O pensi che la Cina sia la patria dell'amore e dei diritti ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:07   #18
Miccia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 275
Ormai i beni prodotti al 100% in Italia (se si esclude gli alimentari e poco altro) vengono venduti all'estero perché noi Italiani siamo sempre più poveracci.
I Cinesi per contrastare i dazi Usa stanno alzando gli stipendi per aumentare le vendite sul mercato interno.
Se vogliono che ricominciamo a comprare prodotti italiani e non cinesi alzino gli stipendi anche a noi e poi se ne parla.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:07   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ti sembra quella la parte importante di quello che ho scritto?
Esiste una regola per domandare un chiarimento su quello che si scrive?

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
I lavoratori in Cina , tutti , sono schiavi
Niente diritto di sciopero ,niente sindacati . Ricordati che durante il COVID non potevano uscire dalla fabbrica perché c'era l'esercito ad impedirglielo. O pensi che la Cina sia la patria dell'amore e dei diritti ?
Diciamo che è la storia che gli imprenditori dall'Italia o l'Europa che vanno a sfruttare i cinesi che trovo interessante.
Mi chiedo come sia possibile in uno stato autoritario che controlla tutto.
Non sarò che semplicemnete a quanto viene richiesto dal governo locale?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-04-2025 alle 18:13.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 18:15   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
Ormai i beni prodotti al 100% in Italia (se si esclude gli alimentari e poco altro) vengono venduti all'estero perché noi Italiani siamo sempre più poveracci.
I Cinesi per contrastare i dazi Usa stanno alzando gli stipendi per aumentare le vendite sul mercato interno.
Se vogliono che ricominciamo a comprare prodotti italiani e non cinesi alzino gli stipendi anche a noi e poi se ne parla.
Alzare stipendi (senza aumentare la produttività problema endemico italiano e vero problema per il quale i stipendi non si alzano) = alzare l'inflazione

Alzi l'inflazione, perdi potere di acquisto.
E sei da capo.

il vero problema in questo paese è che nessuno si domanda come si puo' alzare la produttività, ma solo di alzare i salari che di per sè non ha senso.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-04-2025 alle 20:22.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Midjourney V1, trasformare una foto in u...
Apple: cosa c'entra la scomparsa della m...
UE, Google verso una nuova sconfitta nel...
xAI, l'Intelligenza Artificiale di Elon ...
Motorola Edge 60 crolla sotto i 290€ su ...
Il figlio di Sam Altman crescerà ...
I giganti cinesi del mining di Bitcoin t...
OnePlus Pad 3 arriva in Italia! Boom di ...
Non crederete ai vostri occhi: Samsung p...
Sony WF-C700N in forte sconto su Amazon:...
Esplosione per Ship 36 durante i test in...
YouTube Shorts potenziati dall’intellige...
Nothing Phone (3) ufficiale il 1° lu...
Apple Watch Series 10 in titanio cala di...
La BYD Seagull EV (Dolphin Surf) ha supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1