Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2025, 17:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ea_137742.html

Broadcom ha annunciato il ritorno di VMware ESXi in versione gratuita, mentre pare aver eliminato il nuovo minimo di 72 core per ciascun ordine che sarebbe dovuto entrare in vigore il 10 aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 20:30   #2
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
"salvo" non conosco nessuno che non stia migrando verso altri lidi ma va bene. I colossi forse possono anche decidere di rimanere in vmware, gli altri, ciao.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 21:24   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Chiaro che si sono illusi di essere insostituibili.. invece sono tutti migrati in massa su Proxmox o simili che si sono dimostrati validissimi.

Ottimo autogol.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 22:18   #4
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Limite di 8 core? LOL, il NUC che uso in casa ne ha 16, figuriamoci i server a lavoro

Per fare questa retromarcia hanno preso spunto da Trump? Ringrazio Proxmox e tutto l'indotto che (mi) ha generato.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 22:42   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
"salvo" non conosco nessuno che non stia migrando verso altri lidi ma va bene. I colossi forse possono anche decidere di rimanere in vmware, gli altri, ciao.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiaro che si sono illusi di essere insostituibili.. invece sono tutti migrati in massa su Proxmox o simili che si sono dimostrati validissimi.

Ottimo autogol.
Concordo anch'io che è stato un autentico autogol, però ragazzi cerchiamo di contestualizzare.

In primis non tutti stanno migrando ad altro, c'è chi ha talmente tanto su Vmware che non può fare altro che accettare quello che Broadcom chiede.

Tanto per fare un esempio il grosso della fornitura alla PA per i progetti finanziati col PNRR è ancora basato su Vmware via TIM.

Si sono scottati con Openstack, Openshift e K8s con i precedenti bandi (es SPC Cloud) e si sono ritrovati in mezzo a casini inenarrabili, cluster devastati, oggetti putrescenti e ingestibili e istanze piene di problemi, a sto giro saggiamente hanno fatto marcia indietro usando una tecnologia conosciuta bene o male da tutti, affidabile e che avevano immediatamente disponibile.

Proxmox lo amo, è fantastico, PBS poi ha del miracoloso, ci ho lavorato pesantemente gli ultimi 2 anni (ora sono tornato su AWS e GCP) ma è paragonabile a Vmware giusto negli scenari da PMI, insomma le casistiche classiche da licenza essentials o essentials plus.

Qualche serverino all in one, magari dei datastore nfs o iscsi e via, in questi scenari Proxmox ha certamente fatto passi da gigante.

Ma se parliamo di datacenter in filo più grandi Vmware è un altro pianeta, basta solo qualche blade senza storage locale che faccia il boot in fibra su una piccola SAN e Vmware prende il volo, e non sto parlando di infrastrutture faraoniche.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 06:08   #6
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
ma chi se lo considera più vmware?

VMware sempre stato pessimo, adesso vedremo chi ha il coraggio di tornare indietro
..
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 06:50   #7
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1292
si era già capito l'andazzo dal primo annuncio dopo l acquisizione, gli unici che avevano fatto male i conti erano loro.
li ringrazio per il workstation free che fa sempre comodo ma per la clientela che abbiamo proxmox é perfetto, e ci ha anche tolto dall obbligo di montare server con schede raid da migliaia di euro, va bene qualsiasi macchina e possiamo scegliere da una serie di opzioni molto più variegata in funzione delle esigenze e magari con lo stesso budget ne mettiamo anche uno con le repliche già pronte. Peccato, io mi sono sempre trovato bene con vmware ma devo ammettere che i vantaggi di proxmox sono evidenti per le piccole soluzioni, ormai sta tutto su cloud, piccole e medie imprese spesso e volentieri é rimasto giusto il domain controller e un file server, che gestiamo direttamente dal nas in ldap.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 07:43   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
VMware sempre stato pessimo, adesso vedremo chi ha il coraggio di tornare indietro
..
VmWare è sempre stato il leader indiscusso di mercato da tutti i punti di vista , mai provato software professionale migliore nella mia vita
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 07:45   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
si era già capito l'andazzo dal primo annuncio dopo l acquisizione, gli unici che avevano fatto male i conti erano loro.
li ringrazio per il workstation free che fa sempre comodo ma per la clientela che abbiamo proxmox é perfetto, e ci ha anche tolto dall obbligo di montare server con schede raid da migliaia di euro, va bene qualsiasi macchina e possiamo scegliere da una serie di opzioni molto più variegata in funzione delle esigenze e magari con lo stesso budget ne mettiamo anche uno con le repliche già pronte. Peccato, io mi sono sempre trovato bene con vmware ma devo ammettere che i vantaggi di proxmox sono evidenti per le piccole soluzioni, ormai sta tutto su cloud, piccole e medie imprese spesso e volentieri é rimasto giusto il domain controller e un file server, che gestiamo direttamente dal nas in ldap.
Ma nelle grandi realtà come la mia proxmox è quasi inutilizzabile va ben solo,per piccole realtà le atre devono usare altro o hiper-V o vmware appunto
Tutte le aziende che conosco che sono passate a proxmox sono tornate indietro o sono passati a hiper-V,ma io lavoro con grandi aziende
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:36   #10
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
come hanno già scritto altri, scrivere che VMware è pessimo o che in generale si sta migrando su altri lidi è una cavolata, il grosso del mercato è fatto da grosse aziende e quelle sono rimaste a vmware, solo le persone singole o le piccole attività che comunque usavano la versione gratuita di vmware sono passati ad altro non senza problemi comunque, riflettete un momento secondo Voi detrattori che invece state solo (e da una parte giustamente) lamentarvi per la versione gratuita rimossa e solo adesso rimessa, se VMware è inc risi come dite non ci sarebbero già altri a prendergli il posto ? non è così perchè appunto VMware NON è in crisi punto. è come la mentarsi di non avere più un ofice gratuito o a bassissimo prezzo , passare a libreoffice, e scoprire che non è come ms office ma non ammetterlo per non fare brutta figura
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:52   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
VMware sempre stato pessimo, adesso vedremo chi ha il coraggio di tornare indietro
..
O fai il troll o non si spiega, non esiste software migliore nella sua categoria ESXi e' perfetto e anche VMWare Workstation e' una roccia, con delle feature mica da ridere... Da quando l'ho fatto installare sui vari portatili per fare i vari test delle cose che facciamo su macchine virtuali, abbiamo migliorato i nostri rilasci dato che possiamo testare tutto quando vogliamo come vogliamo senza necessita' di cercare un PC dedicato di test, giusto per dirne una...

Ma nonostante cio', dismetteremo ESXi, e questo non per la qualita' del software, che reputo pazzesca, ma per il casino che hanno fatto con le licenze che ovviamente per chi caccia il grano sono cose che contano e non poco...

Quindi quando mi hanno detto che la nostra licenza di ESXi scadeva ad ottobre mi hanno pure chiesto di trovare qualche alternativa, ovviamente compatibile con i nostri server e con i nostri altri software (ad esempio Veeam Backup per i backup delle macchine virtuali).

E dopo una breve ricerca ho trovato proxmox che prometteva bene e non aveva strani magheggi di licenze.

Ho perso due settimane per studiare proxmox, aggiornare wiki e testare migrazioni di macchine virtuali per quando ci sara' lo switch off e non penso proprio che cambieremo strategia ormai... E mi spiace un po' perche' ESXi ha sempre funzionato egregiamente, ma oggettivamente al reparto commerciale di Broadcomm hanno fatto cosi' tanti casini che veramente un sacco di aziende stanno scappando da loro (basta vedere il reddit di vmware per farsi un'idea della cosa).

Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
come hanno già scritto altri, scrivere che VMware è pessimo o che in generale si sta migrando su altri lidi è una cavolata, il grosso del mercato è fatto da grosse aziende e quelle sono rimaste a vmware, solo le persone singole o le piccole attività che comunque usavano la versione gratuita di vmware sono passati ad altro non senza problemi comunque, riflettete un momento secondo Voi detrattori che invece state solo (e da una parte giustamente) lamentarvi per la versione gratuita rimossa e solo adesso rimessa, se VMware è inc risi come dite non ci sarebbero già altri a prendergli il posto ? non è così perchè appunto VMware NON è in crisi punto. è come la mentarsi di non avere più un ofice gratuito o a bassissimo prezzo , passare a libreoffice, e scoprire che non è come ms office ma non ammetterlo per non fare brutta figura
Non e' proprio cosi'... un sacco di piccole attivita' utilizzano ESXi e altri prodotti pagandone le licenze, e sono un sacco di queste aziende che stanno migrando verso altri lidi per il semplice fatto o che non c'e' piu' una licenza adatta a loro, o costa troppo perche' hanno aumentato veramente i prezzi a sproposito, o e' oggettivamente difficile avere assistenza commerciale: c'e' gente che pur volendo migrare e pagare le licenze nuove non sa come fare, chiede a Broadcomm che non risponde etc. Come ho detto prima, al reparto commerciale hanno fatto un casino micidiale, e non parlo solo dello spropositato costo, ma anche del supporto che danno.

E per le grandi aziende non e' diverso: anche loro si lamentano del costo aumentato delle licenze. Parliamo ad esempio di universita' che si sono trovati un prezzo aumentato del 1000% ad esempio, AT&T ha fatto addirittura causa a Broadcom per l'aumento spropositato del costo delle licenze, e sta pensando (non sono aggiornatissimo sulla cosa, magari lo sta gia' facendo), di migrare ad altri software prevedendo un costo di 40.000.000$ ma comunque affermando che tale spesa e' comunque molto piu' conveniente che pagare le nuove licenze... E cosi' anche altre grosse aziende, specialmente quelle la cui infrastruttura e' pesantemente poggiata su VMware e che quindi soffre di problemi e costi maggiori per una eventuale migrazione... Quindi non e' assolutamente vero che le grosse aziende non si stanno lamentando, anzi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 15-04-2025 alle 09:04.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 13:56   #12
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Ma...

Sono passato a ProxMox che va benissimo... ma per curiosità proverò a scaricare il nuovo ESXi ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 18:10   #13
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Limite di 8 core? LOL, il NUC che uso in casa ne ha 16, figuriamoci i server a lavoro
È il limite per VM che c'era anche prima, non il limite per CPU/Core supportati per socket che credo sia 32 o 64 (sulla 7 sono sicuro che la licenza essential sia 32 core per socket)
E comunque nessuno ha ancora scritto che devono fallire male per cui lo faccio io:
DEVONO FALLIRE MALE!
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 22:02   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In primis non tutti stanno migrando ad altro, c'è chi ha talmente tanto su Vmware che non può fare altro che accettare quello che Broadcom chiede.
Se così non fosse, non avrebbero preso tale decisione...

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
VmWare è sempre stato il leader indiscusso di mercato da tutti i punti di vista , mai provato software professionale migliore nella mia vita
È solo stato il precursore, e la gente si è abituata su quello. Poi, per pigrizia, non si sono esplorate le alternative (cosa che farei anche io se fossi abituato su una piattaforma).

Per quanto mi riguarda, negli ambienti che ho migrato non ho mai avuto cali di prestazioni, e la gestione, per me che sono abituato sull'altro lido, è molto, molto più semplice.

Da poco è uscito Proxmox Datacenter Manager, non penso se ne vedranno in produzione su grossi cluster a breve, ma le potenzialità ci sono e non lo escluderei in realtà di medie dimensioni.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
È il limite per VM che c'era anche prima
Ah okay, se è per VM va benissimo così sulla free.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 22:38   #15
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Non capisco in cosa proxmox sia più semplice di vSphere.
Certo se usi la versione free di ESXi in produzione...
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 13:48   #16
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
come hanno già scritto altri, scrivere che VMware è pessimo o che in generale si sta migrando su altri lidi è una cavolata, il grosso del mercato è fatto da grosse aziende e quelle sono rimaste a vmware, solo le persone singole o le piccole attività che comunque usavano la versione gratuita di vmware sono passati ad altro non senza problemi comunque, riflettete un momento secondo Voi detrattori che invece state solo (e da una parte giustamente) lamentarvi per la versione gratuita rimossa e solo adesso rimessa, se VMware è inc risi come dite non ci sarebbero già altri a prendergli il posto ? non è così perchè appunto VMware NON è in crisi punto. è come la mentarsi di non avere più un ofice gratuito o a bassissimo prezzo , passare a libreoffice, e scoprire che non è come ms office ma non ammetterlo per non fare brutta figura
su questo mi riservo parecchi dubbi... dico solo che tutti gli account italiani (o quasi) di VMware sono stati mandati a casa...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:59   #17
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
io avevo (2012) installato vmware con 2 server in cluster che usavano dischi collegati in iscsi con un link in fibra ottica 10Gbit dedicato eeeeeeeeeeeee mi sono trovato così male che quando sono passato a hyperv ho fatto i salti di gioia....

ho eliminato il costo delle licenze in toto... e portato tutto su microsoft... e con un'infrastruttura meno carrozzata avevo prestazioni migliori parlaimo di 2 host in HA e 1 server solaris nel primo caso e 2 host e un pacco dischi sas nel secondo caso ..... roba piccola dove la semplicità di gestione di hyperv è stata più importante delle feature di vmware...

qua dove sono ora hanno valutato di salutare vmware per il nuovo costo delle licenze ma non sono riusciti / non hanno avuto lo sbatti di passare ad altro...
ma parliamo di migliaia di server...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1