Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2025, 11:11   #2301
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Sono con pbo manual CO -30, scalar 2x, +100 max boost, tutto ok nei bench e giochi senza crash, temperature sotto 70° in stress test ma in idle ogni tanto si blocca windows dopo giochi o uso intenso.
La soluzione più ovvia è provare con -25 o -20 lo sò, ma stavo leggendo si possono correggere i voltaggi in zone mirate delle curva di esercizio attraverso il curve sharper.
Ho spento anche il power volt down delle ram, pensavo fosse un problema in idle assoluto, ma lasciando il pc acceso 20min dopo game il problema non si è manifestato, invece un paio di volte si è bloccato mentre trasferivo file, l'altra mentre facevo scansione antivirus, quindi quando lavorano gli m2. Questo mi fa venire in mente qualche voltaggio relato alla mobo.
Qualcuno ne sà qualcosa?
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 08-04-2025 alle 11:25.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 11:58   #2302
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Sono con pbo manual CO -30, scalar 2x, +100 max boost, tutto ok nei bench e giochi senza crash, temperature sotto 70° in stress test ma in idle ogni tanto si blocca windows dopo giochi o uso intenso.
La soluzione più ovvia è provare con -25 o -20 lo sò, ma stavo leggendo si possono correggere i voltaggi in zone mirate delle curva di esercizio attraverso il curve sharper.
L'utilizzo del CO e contemporaneamente dell'Override (+100MHz nel tuo caso) comporta problematiche in idle.
Semplificando, se sotto carico il CO non dà problemi, significa che il Vcore assegnato dal CO è RS, ma se freeza in idle, è perchè in quel caso entra in funzione l'Override che tu hai impostato a +100MHz perchè ovviamente la CPU va in Turbo ed arriva a valori di frequenze massime ben più alte del carico MT su più core (che sono le frequenze dove tu testi l'RS del CO).

E' l'utilizzo che si vuole a propendere per un Override/CO rispettivamente massimi.
Massimizzando, se si vuole un Override a +200MHz, è ipotizzabile un CO positivo, non negativo (con il benestare del Vcore max/temp).

Tutto dipende dal della CPU, dalla dissipazione, dalla tamb.

Quote:
Ho spento anche il power volt down delle ram, pensavo fosse un problema in idle assoluto, ma lasciando il pc acceso 20min dopo game il problema non si è manifestato, invece un paio di volte si è bloccato mentre trasferivo file, l'altra mentre facevo scansione antivirus, quindi quando lavorano gli m2. Questo mi fa venire in mente qualche voltaggio relato alla mobo.
Qualcuno ne sà qualcosa?
Penso che il tuo problema sia l'Override +100MHz con il settaggio CO.

Per test o setti l'Override a 0, o imposti il CO a valori più conservativi e utilizzi il PC. Se dopo X tempo i prb spariscono, è ovvio che il prb sia uno dei due. In questo caso, in base a quanto scritto sopra, io suggerirei di "lavorare" solamente con uno dei 2, esempio se con l'Override, imposti Override a +200MHz e CO a zero se non +5/+10. Nessun prb per 1 settimana? Provi ad abbassare il CO. Viceversa, da un CO X RS (con Override 0) provi ad incrementare l'Override (+25MHz, +50MHz, +100MHz)..

Anche lo scalar 2X può influire (lo scalar aumenta il tempo del P-state sul carico), perchè alza la temp del core e questo influisce sul CO (il Vcore è proporzionato alla frequenza ma anche alla temp). Il mio 9950X con Scalar >1X performa meno.. a 10X molto meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2025 alle 21:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 13:44   #2303
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'utilizzo del CO e contemporaneamente dell'Override (+100MHz nel tuo caso) comporta problematiche in idle.
Semplificando, se sotto carico il CO non dà problemi, significa che il Vcore assegnato dal CO è RS, ma se freeza in idle, è perchè in quel caso entra in funzione l'Override che tu hai impostato a +100MHz perchè ovviamente la CPU va in Turbo ed arrica a valori di frequenze massime ben più alte del carico MT su più core.

E' l'utilizzo che si vuole a propendere per un Override/CO rispettivamente massimi.
Massimizzando, se si vuole un Override a +200MHz, è ipotizzabile un CO positivo, non negativo (con il benestare del Vcore max/temp).

Tutto dipende dal della CPU, dalla dissipazione, dalla tamb.



Penso che il tuo problema sia l'Override +100MHz con il settaggio CO.

Per test o setti l'Override a 0, o imposti il CO a valori più conservativi e utilizzi il PC. Se dopo X temp i prb spariscono, è ovvio che il prb sia uno dei due. In questo caso, in base a quanto scritto sopra, io suggerirei di "lavorare" solamente con uno dei 2, esempio se con l'Override, imposti Override a +200MHz e CO a zero se non +5/+10. Nessun prb per 1 settimana? Provi ad abbassare il CO. Viceversa, da un CO X RS (con Override 0) provi ad incrementare l'Override (+25MHz, +50MHz, +100MHz)..

Anche lo scalar 2X può influire (lo scalar aumenta il tempo del P-state sul carico), perchè alza la temp del core e questo influisce sul CO (il Vcore è proporzionato alla frequenza ma anche alla temp). Il mio 9950X con Scalar >1X performa meno.. a 10X molto meno.
Grazie molto esaustivo! E' chiaro che tornando indietro ritrovo completa stabilità ma sono sicuro toccando e trovando l'impostazione giusta sistemo senza rinunciare a prestazioni e temperature basse. Alla fine della fiera sono stabile e prestante quando spingo e sono in condizioni gravose ma random instabile in idle e solo dopo utilizzo cpu importante.
Farò delle prove aggiorno quanto prima...
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 17:20   #2304
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Aggiornamento: con CO -25, scalar auto, override +50, sembra tutto felice, stò facendo lavorare gli harddisk a manetta per provocare il problema rilevato in idle, ma tutto fila liscio.
Su cinebench r23 stabile 44700 non ho perso praticamente niente, considerando la cpu non ha mai sfiorato i 65° posso timidamente considerarlo un sweetspot.
Chiaramente ci posso essere dei margini di affinamento tuning ma rimane un'ottimo compromesso.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 01:25   #2305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Aggiornamento: con CO -25, scalar auto, override +50, sembra tutto felice, stò facendo lavorare gli harddisk a manetta per provocare il problema rilevato in idle, ma tutto fila liscio.
Su cinebench r23 stabile 44700 non ho perso praticamente niente, considerando la cpu non ha mai sfiorato i 65° posso timidamente considerarlo un sweetspot.
Chiaramente ci posso essere dei margini di affinamento tuning ma rimane un'ottimo compromesso.
Dipende dal tuo utilizzo... ma se vuoi un di più, potresti provare il CO per CCD.

Alla buona, il chiplet non 3D dovrebbe avere una selezione migliore (tutti e 8 i core sono garantiti per 5,7GHz), quindi è presumibile che potrebbe tenere un CO più spinto.

Quindi potresti lasciare l'override +50MHz come hai già, lasciare CO -25 per il chiplet 3D e impostare CO -30/-32 per il chiplet non 3D. Al 99,99% non dovresti avere alcun prb di RS, non avere alcun aumento dei consumi/temp ma frequenze più alte per il chiplet non 3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 05:48   #2306
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
AMD

Ufficialmente approdato su piattaforma AMD.

Ieri sera ho terminato l'installazione del 9800x3d.
Attivato solo Xmp (per ora)
Formattone (stavo su Intel)
E tutto sembra regolare.
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 11:02   #2307
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
In arrivo 9950X3D anche per me. Almeno so con cosa giocare a Pasqua
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 11:40   #2308
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende dal tuo utilizzo... ma se vuoi un di più, potresti provare il CO per CCD.

Alla buona, il chiplet non 3D dovrebbe avere una selezione migliore (tutti e 8 i core sono garantiti per 5,7GHz), quindi è presumibile che potrebbe tenere un CO più spinto.

Quindi potresti lasciare l'override +50MHz come hai già, lasciare CO -25 per il chiplet 3D e impostare CO -30/-32 per il chiplet non 3D. Al 99,99% non dovresti avere alcun prb di RS, non avere alcun aumento dei consumi/temp ma frequenze più alte per il chiplet non 3D.
Eh infatti... stavo annusando la possibilità di fare 2 setting differenti per ccd...
considerando che per la mia mobo hanno rilasciato ieri l'altro il nuovo bios AGESA ComboAm5 1.2.0.3b Patch C quasi quasi nel weekend... mi faccio quest'avventura pioneristica.

Ancora un grazie per i preziosi suggerimenti!



PS: il mio win11 è di terza generazione am4, z790, am5 fà come il vino, invecchiando migliora heheh
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 10-04-2025 alle 11:42.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 23:52   #2309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Ubuntu 25.04 accelera con AMD EPYC 9005 Turin: prestazioni migliori fino al +75%

https://www.ilsoftware.it/ubuntu-25-...gliori-del-75/

Il segreto delle performance migliorate: AMD P-State



---------------------

G.Skill, nuovi banchi di RAM DDR5 da record per velocità e capienza

Sono DDR5 prodotte sul 10nm... con rese ottime.

EXPO 8000 e 9000 XMP.

Sarà un 2026 di fuoco.

https://www.hdblog.it/hardware/artic...-z5-royal-neo/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2025 alle 00:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 00:08   #2310
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Bene che escano dei chip più affinati per le ddr5, così passo a 2x32GB
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 08:31   #2311
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Anche se aumentassero i dazi non sono previsti aumenti delle DDR5 nella 2a metà del 2025.

https://www.techpowerup.com/334591/d...ecline-in-2q25

-----------------

Sono in molti a chiedersi il perchè AMD non presenti un modello top 3D con chiplet selezione TOP. Pare che ci siano 2 problemi tecnici.
Il 1° è che la L3 lavora alla stessa frequenza dei core (di quel chiplet), quindi ad un chiplet più selezionato, con frequenze più alte (ma anche Vcore inferiore a parità di frequenza) richiederebbe una L3 impilata con frequenze/tensioni simili, cosa che la L3 attuale, prodotta sul 6nm, non può offrire.
Il 2° punto è che il rendimento chiplet + L3 3D è ottimizzato su una finestra di frequenza dell'intero pacchetto (efficienza silicio, supporto MC/DDR5 e collegamenti IOD/CCX) che non concederebbe margini di incrementi prestazionali tali da poter rendere appetibile commercialmente un modello più costoso.
Oltre a ciò... mi pare che la condizione CPU-limit sia estinta da un pezzo nell'utilizzo "normale".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2025 alle 09:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 15:30   #2312
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
2486 pt a cb24 con la nuova cpu stock!

__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 16:58   #2313
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
2486 pt a cb24 con la nuova cpu stock!

io faccio +18 con +70W (in firma). Direi che va a randa
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 21:42   #2314
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
La cpu comunque penso di usarla senza PBO in daily use, ossia con i limiti di default. a 200W ha un'ottima efficienza e temperature. Sbloccato inizia a scaldare un filo troppo per i miei gusti.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 22:56   #2315
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Che è quello che sto facendo anch'io, è già decisamente prestante di suo già a default e, almeno per quanto mi riguarda, non sento nessuna necessità di intervenire con PBO, ecc..., inoltre avendo un custom loop a liquido non ho nessun problema di temperature e francamente preferisco godermi la cpu piuttosto che passare ore, che tra l'altro non ho, per cercare di guadagnare qualche mhz piuttosto che andare di uv, poi certo ognuno giustamente agisce come meglio crede...
noi io sto cercando di ottimizzarlo in UV tenendo fermi i 200W di PPT di default, che sono già un ottimo compromesso.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 23:16   #2316
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io faccio +18 con +70W (in firma). Direi che va a randa
2634pt con 200W di PPT



Sto usando solo il CO, sto affinando i singoli core. Su qualcuno sono già a -40 (la FMax l'ho lasciata stock).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 08:04   #2317
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Aggiornamento: con CO -25, scalar auto, override +50, sembra tutto felice, stò facendo lavorare gli harddisk a manetta per provocare il problema rilevato in idle, ma tutto fila liscio.
Su cinebench r23 stabile 44700 non ho perso praticamente niente, considerando la cpu non ha mai sfiorato i 65° posso timidamente considerarlo un sweetspot.
Chiaramente ci posso essere dei margini di affinamento tuning ma rimane un'ottimo compromesso.
Ciao, ho una configurazione "simile" alla tua, 9950x (non 3d), x870 Tomahawk (non E) e gskill 7200 e anche io non riuscivo a tenere i +200mhz in pbo con CO negativo, black screen random in idle.
Ho il sospetto che dipenda da un qualche bug del BIOS e ho trovato un workaround che sembra funzionare, però avendo tu un 3d dovresti andare per step perché il problema potrebbe essere diverso.
Premessa che parlo di impostazione con CO negativo, per prima cosa ho notato che reggeva i +200 con RAM a 4800 jedec di base, mentre con le ram in overclock non mi reggeva nemmeno +50Mhz, solo frequenze stock.
Da lì ho iniziato a studiare le tensioni e ho notato che solo con CO negativo e +200 la tensione massima superava 1.3v in abbondanza mentre se ci aggiungevo le ram in overclock di qualunque tipo (6000-6200-6400-6600 in rapporto 1:2 e 7200xmp in rapporto 1:4) la tensione massima murava a 1.26v-1.27v e da lì non reggeva più le frequenze superiori alla stock.
Per mettere insieme le due cose ho iniziato a lavorare di CS per stirare le tensioni sulle 3 impostazioni di frequenza massima con +20 e così sono riuscito a fare tornare le tensioni sopra 1.3v e il sistema reggeva sia CO negativo che +200 di frequenza in abbinata alle RAM overclockate.
Continuando con i test ho provato a scendere con il CS e ho notato che la tensione massima non variava quindi ho provato a disattivarlo lasciando solo CO negativo e magicamente la tensione massima restava sopra 1.3v, da qui suppongo che sia un bug del BIOS.
Come controprova ho rimesso il BIOS a default, poi reimpostando CO negativo e RAM in overclock la tensione massima tornava a 1.26-1.27v, nuovo passaggio con CS+20 avvio, verifica tensioni sopra 1.3v, disattivato nuovamente CS e la tensione restava sopra 1.3v con solo CO negativo.
È da più di un mese che ho trovato questa soluzione ma nell'ultimo periodo sono stato al PC quasi solo nei weekend quindi sto ancora verificando la stabilità nel daily, comunque non ho più avuto blocchi anche in queste giornate più calde, con +200Mhz e CO-35-30 sui due CCD
Per verificare le tensioni ho sempre lasciato hwinfo in background
Se non è chiaro qualche passaggio chiedi pure
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 12:37   #2318
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
2634pt con 200W di PPT



Sto usando solo il CO, sto affinando i singoli core. Su qualcuno sono già a -40 (la FMax l'ho lasciata stock).
Super, però come te la spieghi tecnicamente? Non è che ci sia un bug sui rilevamenti?

Lo dico perchè:

https://www.amd.com/en/products/proc...n-9-9950x.html

https://www.amd.com/en/products/proc...9-9950x3d.html

Entrambi hanno una frequenza minima garantita di 4,3GHz (e sempre 5,7GHz di massima), sempre 170W TDP e a def sempre 200W PPT.
Ciò comporterebbe lo stesso Vcore/frequenza (altrimenti sarebbe scontato un base clock superiore).
Se il guadagno prestazionale su CB23/CB24 fosse per la L3 3D, dovremmo avere un riscontro anche con il 9800X3D vs 9700X, che non c'è.



Questa è una tabella di Der8auer. E' su CB23 ma il comportamento con CB24 è simile (consumo).

Il risultato del 9950X3D a 200W (201W nella tabella) è perfettamente simile a quello di un 9950X (il mio fa circa -300 a 200W, ma 300 punti su 41500 = -0,7%, rientra tranquillamente nel +/- 1% di margine di rilevazione).
Per arrivare sui 46.000, il 9950X3D ha richiesto 348W.

Lui non ha utilizzato il CO/CS, questo lo si vede perchè il mio 9950X con CO -50 e CS -5/-10 arrivo a 48.800 con 310W.

Con il medesimo settaggio (CO -50 e CS -5/-10) a CB24 arrivo a 2593 a 310W.

Tu con un CO meno spinto (-40 su 1 chiplet e -35 sull'altro) superi i 2600 punti con -110W (su 310W)... il risultato in sé è ottimo, ma c'è qualche cosa che non torna in relazione al consumo. Anche HWinfo ti riporta 200W?

Lo dico perchè con un CO simile al tuo, a me servono 270W per arrivare sui 2480... con una frequenza media di 5,365GHz.
Per arrivare a 2634 (tuo risultato), servirebbe +6,2% di frequenza (2634/2480) (con scaling 1:1), ovvero 5,692GHz vs 5,360GHz. +332MHz con -70W?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-04-2025 alle 13:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 19:53   #2319
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Super, però come te la spieghi tecnicamente? Non è che ci sia un bug sui rilevamenti?

Lo dico perchè:

https://www.amd.com/en/products/proc...n-9-9950x.html

https://www.amd.com/en/products/proc...9-9950x3d.html

Entrambi hanno una frequenza minima garantita di 4,3GHz (e sempre 5,7GHz di massima), sempre 170W TDP e a def sempre 200W PPT.
Ciò comporterebbe lo stesso Vcore/frequenza (altrimenti sarebbe scontato un base clock superiore).
Se il guadagno prestazionale su CB23/CB24 fosse per la L3 3D, dovremmo avere un riscontro anche con il 9800X3D vs 9700X, che non c'è.



Questa è una tabella di Der8auer. E' su CB23 ma il comportamento con CB24 è simile (consumo).

Il risultato del 9950X3D a 200W (201W nella tabella) è perfettamente simile a quello di un 9950X (il mio fa circa -300 a 200W, ma 300 punti su 41500 = -0,7%, rientra tranquillamente nel +/- 1% di margine di rilevazione).
Per arrivare sui 46.000, il 9950X3D ha richiesto 348W.

Lui non ha utilizzato il CO/CS, questo lo si vede perchè il mio 9950X con CO -50 e CS -5/-10 arrivo a 48.800 con 310W.

Con il medesimo settaggio (CO -50 e CS -5/-10) a CB24 arrivo a 2593 a 310W.

Tu con un CO meno spinto (-40 su 1 chiplet e -35 sull'altro) superi i 2600 punti con -110W (su 310W)... il risultato in sé è ottimo, ma c'è qualche cosa che non torna in relazione al consumo. Anche HWinfo ti riporta 200W?

Lo dico perchè con un CO simile al tuo, a me servono 270W per arrivare sui 2480... con una frequenza media di 5,365GHz.
Per arrivare a 2634 (tuo risultato), servirebbe +6,2% di frequenza (2634/2480) (con scaling 1:1), ovvero 5,692GHz vs 5,360GHz. +332MHz con -70W?

Ero a 200W anche da hwinfo. In compenso sbloccandolo mi consuma come una ciminiera e il guadagno prestazionale è marginale.

Le migliori performance medie degli x3d me le spiego con la migliore selezione del primo chiplet. Il ccd2 dei x3d equivale al ccd1 dei lisci (5750), mentre il ccd1 degli x3d è migliore (5550) dei lisci (5450). Aggiungici che man mano che vanno avanti con la produzione, le rese e la qualità media dei chip dovrebbe aumentare.

In compenso il memory controller di questa nuova cpu è una cagata rispetto quello che avevo sul 9800x3d.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 20:48   #2320
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
Ciao, ho una configurazione "simile" alla tua, 9950x (non 3d), x870 Tomahawk (non E) e gskill 7200 e anche io non riuscivo a tenere i +200mhz in pbo con CO negativo, black screen random in idle.
Ho il sospetto che dipenda da un qualche bug del BIOS e ho trovato un workaround che sembra funzionare, però avendo tu un 3d dovresti andare per step perché il problema potrebbe essere diverso.
Premessa che parlo di impostazione con CO negativo, per prima cosa ho notato che reggeva i +200 con RAM a 4800 jedec di base, mentre con le ram in overclock non mi reggeva nemmeno +50Mhz, solo frequenze stock.
Da lì ho iniziato a studiare le tensioni e ho notato che solo con CO negativo e +200 la tensione massima superava 1.3v in abbondanza mentre se ci aggiungevo le ram in overclock di qualunque tipo (6000-6200-6400-6600 in rapporto 1:2 e 7200xmp in rapporto 1:4) la tensione massima murava a 1.26v-1.27v e da lì non reggeva più le frequenze superiori alla stock.
Per mettere insieme le due cose ho iniziato a lavorare di CS per stirare le tensioni sulle 3 impostazioni di frequenza massima con +20 e così sono riuscito a fare tornare le tensioni sopra 1.3v e il sistema reggeva sia CO negativo che +200 di frequenza in abbinata alle RAM overclockate.
Continuando con i test ho provato a scendere con il CS e ho notato che la tensione massima non variava quindi ho provato a disattivarlo lasciando solo CO negativo e magicamente la tensione massima restava sopra 1.3v, da qui suppongo che sia un bug del BIOS.
Come controprova ho rimesso il BIOS a default, poi reimpostando CO negativo e RAM in overclock la tensione massima tornava a 1.26-1.27v, nuovo passaggio con CS+20 avvio, verifica tensioni sopra 1.3v, disattivato nuovamente CS e la tensione restava sopra 1.3v con solo CO negativo.
È da più di un mese che ho trovato questa soluzione ma nell'ultimo periodo sono stato al PC quasi solo nei weekend quindi sto ancora verificando la stabilità nel daily, comunque non ho più avuto blocchi anche in queste giornate più calde, con +200Mhz e CO-35-30 sui due CCD
Per verificare le tensioni ho sempre lasciato hwinfo in background
Se non è chiaro qualche passaggio chiedi pure
Ciao
in maniera molto meno analitica della tua ho risolto con il nuovo bios ...a5 che non si sà per quale motivo hanno rimosso subito dopo 3gg.
Ovviamente sono ripartito 0 e non ho avuto più blocchi.
Ho gironzolato anche su reddit ma non ho trovato thread di bug per quanto riguarda instabilità in idle con pbo negativo ma piuttosto su prestazioni m2 basse che io non ravviso.
Tutti i miei 4 m2 cantano alle loro max prestazioni.
Al momento sono con:
-28 pbo all core, scalar 2x, overboost +50, volt ram vvdq
e vvdio 1.55, chipset core volt 1.050.
in 3d mark extreme per categoria cpu e gpu sono secondo assoluto, cb23 faccio 46300, le temperature sono irrisorie arrivo a 67° senza le ventole al max, ho lasciato il pc acceso varie ore in modalità .azzeggio totale per diverse ore mai bloccato.
Per me è il mio punto di arrivo.

Rimane il dubbio del vddq e vddio alti, @1.55 che li ha messi in automatico da sè quando ho occato @8000 le ram.
Ho provato ad abbassarli ma ha perso prestazioni e manda in errore aida64 burning test.
...e questo fantomatico bios che hanno già rimosso ma che ha me ha risolto tutto.
Sicuramente mi backuppo il profilo e faccio upgrade appena ne metteno uno definitivo comunque era il AGESA PI-1.2.0.3a Patch C.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v