Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2024, 11:50   #2361
shojoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
Ragazzi mi trovo in difficoltà per mettere un modem in cascata con un Fritzbox 7490.
Fino a poco tempo fa avevo un dlink dva5592 che mi fungeva da modem (modalità pure bridge) ed avevo seguito la guida dedicata e andava perfettamente.
Purtroppo ha smesso di funzionare e sono dovuto passare ad un dva6800z che mi garantisce il 35b non presente sul 7490.
Pur avendo la stessa interfaccia e seguendo gli stessi passaggi non riesco a fargli raggiungere il risultato. Cioè arriva ad agganciare la portante ma al momento in cui il Fritz deve instaurare la connessione, non riesce e va in errore. Qualcuno che ha qualche dritta?? Se ritenete che possa essere utile mando tutti gli screen della procedura che seguo. Grazie
shojoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 08:25   #2362
giangisk8
Junior Member
 
L'Avatar di giangisk8
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Usare Vodafone WiFi 6 station come access point da Fastgate

Salve ragazzi, vi illustro il mio dilemma.
Sono entrato in una casa nuova dove i coinquilini hanno già Fastweb, fibra a 1gbit, l'unica cosa è che il modem non è wifi 6 e quindi raggiungo in 5ghz "solo" 550mbit circa . Ora dato che dal contratto precedente in un'altra casa mi è rimasto un router della Vodafone (wifi 6 station) volevo usare quest'ultimo come access Point, quindi sparargli l'ethernet dal fastgate e poi connettermi su wifi della station sfruttando cosi il wifi 6.
Ora cercando in rete vedo che si dovrebbe mettere modem generico e poi smanettare con il wan, ma per ora non ho avuto grandi risultati, c'è qualcuno che mi può illuminare? vi ringrazio in anticipo!
giangisk8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 16:50   #2363
godlinio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 9
Salve ragazzi, sono riuscito a mettere in cascata un vecchio Tim Hub DGA 4132 sbloccato e con GUI Ansuel, su un Fritz 5590 per usarlo come switch per poter collegare in eth altri dispositivi. Avendo modificato l'IP del TH e disabilitato il dhcp, adesso non riesco più ad accedere all'UI di questo. Come posso fare per recuperare l'accesso? Come switch funziona senza problemi su tutte le 4 porte eth compresa la wan/lan che ho abilitato in tal senso prima di "chiudermi fuori"...
godlinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 13:15   #2364
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5548
Ho da poco fatto il passaggio a Fastweb, c'è qualche guida per mettere in cascata la VSR?

Ho 2 piani di casa ed il segnale arriva meglio ma non dappertutto, ho già un extender TPLINK, ma se posso sfruttare un modem/Router è anche meglio.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 10:06   #2365
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5548
mi correggo sull'ultimo passaggio , il TP LINK, che cmq funzionava con VODA (ma mi aveva creato casini e fino ieri attaccata solo quando serviva), non va nell'ultimo passaggio con il modem della Fastweb.
Tutta la prima parte della config è ok, ma al momento di salvare, carica all'infinito, rendendo il tutto inutile, c'ho provato già 2 volte ma ora basta.

Quindi rinnovo la richiesta, si può mettere la VSR in cascata?
Ovviamente passandola a generica , ho anche un cavo ethernet molto lungo nel caso , però mi piacerebbe sfruttare quello che ho già.

Altrimenti se conoscete un'altra alternativa senza spendere troppo va benissimo.

E' tornando al discorso TPLINK in un altro topic nel forum ne avevo parlato, mi aveva creato problemi alla connessione di casa, che ho risolto semplicemente staccandolo (è cmq un extender che ha molti anni alle spalle), ma che fino a quel momento avevo scambiato con i soliti problemi della VSR (ai tempi ne avevo cambiate 2).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 06:18   #2366
mathisse
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 86
Buongiorno, vorrei fare una Domanda. da circa 3 settimane ho contratto Tim wifi casa con opzione 10GB con Modem Sagercom https://www.tim.it/assistenza/assist.../sagemcom-10gb

Questo obrobrio ha anche problematiche sul funzionamento del WIFI e stavo pensando di Collegare un Router serio ( ad esempio ASUS GT BE98 adesso sceso di prezzo) x sfruttare la componente wifi di quest' ultimo. Opterei volentieri x far saltare direttamente il sagercom e metterlo da parte, ma purtroppo non ho (almeno x il momento)ONT esterno x Modem libero. Qualcuno mi potrebbe indicare i passaggi da eseguire sul sagercom e sul Modem In cascata? Grazie

Ultima modifica di mathisse : 29-12-2024 alle 06:27.
mathisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 09:04   #2367
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Salve
Vorrei mettere in cascata un router al modem di TIM HUB+ Executive (ZTE H388XF)
A che porta va connesso e va settata qualcosa sul modem TIM
Il router come va settato?
Ho la fibra e il cavo ottico entra direttamente nel modem

Ultima modifica di terlino : 21-02-2025 alle 09:09.
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 11:42   #2368
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Lascia al modem fare il server DHCP e collega una porta LAN del modem a una porta LAN del router. Il router andrà impostato come client IP, ossia con IP assegnato dal modem. Questa è la modalità più semplice.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 12:06   #2369
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
salve a tutti


chiedo info a voi per risolvere un problema

Dunque: ho un modem/router tp-link Archer mr600 che utilizzo come access Point a internet tramite sim card cellulare 4g


questo router lo vorrei lasciare acceso 24/7 e collegare a questo le telecamere di videosorveglianza, il condizionatore d'aria con inverter e varie cose che devo tenere accese 24/7 o che mi serve controllare quando sono fuori casa

a questo router, in cascata vorrei collegare un altro router che mi gestisca il resto della rete interna, per cui a questo secondo router vorrei collegare computer, cellulari, sintoamplificatore A/V, televisione, stampante ecc ecc, e tutti gli apparecchi che mi servono quando sono in casa

volevo inoltre sapere se questo secondo router lo posso collegare via wifi al primo o se devo collegarlo via eth. chiedo perche' il primo router, quello collegato ad internet al piano superiore ed il secondo al piano inferiore e quando non mi serve lo spegnerei
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2025, 08:53   #2370
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Lascia al modem fare il server DHCP e collega una porta LAN del modem a una porta LAN del router. Il router andrà impostato come client IP, ossia con IP assegnato dal modem. Questa è la modalità più semplice.
Vorrei che ad assegnare gli IP ai device fosse il router in cascata
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2025, 22:32   #2371
Saso84
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 53
Vodafone Power Station in cascata a Vodafone Wifi6 Station

Salve a tutti, ho collegato a "cascata" con cavo lan una vodofone station wifi 6 con una power station. il cavo parte dalla Vodafone WiFi 6 Station e arriva giù in garage collegato sulla prima porta lan (non sulla wan!) della power station. Ho attivato la modalità router generico sulla power station. Sembra funzionare, ma non riesco a disabilitare il dhcp. Per rimediare ho ridotto l'intervallo su entrambi i router. Sulla Vodafone WiFi 6 Station (192.168.1.1) le assegnazioni vanno da 192.168.1.2 fino al 192.168.1.99 mentre, sulla power station vanno da 192.168.1.100 fino al .254. Nonostante funzioni tutto, nella pagina inziale dice no connection. allego schermate con cofigurazione modem generico. Secondo voi va bene come collegamento o devo modificare altro?

Schermate:

https://mega.nz/folder/kw1WVZSI#1xHV1zjxOODFcNGwuBCf-g
Saso84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:01   #2372
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Probabilmente non lascia togliere il server DHCP perchè impostato come router e non come client... L'apparato in cascata deve prendere un IP in ingresso assegnato dal router Vodafone, e quindi rientrante nel suo intervallo.

Non ho trovato manuali per la configurazione, ma prova a cercare su google con le parole chiave "Aranzulla" e "Vodafone Station". C'è una guida che probabilmente può aiutare.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:43   #2373
Saso84
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Probabilmente non lascia togliere il server DHCP perchè impostato come router e non come client... L'apparato in cascata deve prendere un IP in ingresso assegnato dal router Vodafone, e quindi rientrante nel suo intervallo.

Non ho trovato manuali per la configurazione, ma prova a cercare su google con le parole chiave "Aranzulla" e "Vodafone Station". C'è una guida che probabilmente può aiutare.
grazie per la risposta. Ho fatto un po di ricerche e non ho trovato niente di risolutivo a riguardo. Ma va bene così, funziona tutto abbastanza bene.
Immagini allegate
File Type: jpg speedtest.jpg (23.4 KB, 6 visite)

Ultima modifica di Saso84 : 03-03-2025 alle 15:54.
Saso84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 18:51   #2374
Grigione2021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 9
H388X FTTH + Asus AC86U

Salve,ho un H388X TIM collegato ad un ONT per la connettività FTTH 1Gbps e vorrei collegarci in cascata un ASUS AC86U con un collegamento di tipo LAN - WAN e quindi con due segmenti ip diversi.Nel mio caso il router principale H388X ha ip 192.168.1.1 mentre quello del router AC86U è 192.168.0.1 ,come faccio a configurare il router AC86U per fare in modo che i dispositivi collegati ad entrambi i router possano accedere ad internet ad 1GBps e vedersi in maniera reciproca ?cioè un dispositivo della rete 192.168.1.0/24 possa raggiungere un dispositivo della rete 192.168.0.0/24 e viceversa?C'è qualche route statica da inserire nel router H388X?se si ,come si fa?dato che non ho trovato alcuna voce route statica su questo router.
Grazie a quanti mi aiuteranno.

Ultima modifica di Grigione2021 : 17-03-2025 alle 19:13.
Grigione2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 21:49   #2375
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1166
credo che tu debba usare il comando route sul asus per poter vedere il tim. cerca la mia risposta al problema andando indietro coi messaggi.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 07:00   #2376
Grigione2021
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
credo che tu debba usare il comando route sul asus per poter vedere il tim. cerca la mia risposta al problema andando indietro coi messaggi.
Ma bisogna fare una connessione PPPoE tra router Tim e AC86U?purtroppo non riesco a trovare il messaggio in cui parli del route.Ma se faccio il route statico nell'Asus riesco a raggiungere i disositivi collegati al Tim ma per quelli che sono collegatii all'Asus come faccio a fare il route statico sul Tim?
Grigione2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 10:54   #2377
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1166
non credo ti serva il ppoe se gia ora i dispositivi collegati al asus vanno su internet. intanto fai una prova sul asus e poi vedi.
comunque usando la funzione cerca nella discussione in alto a destra trovi il messaggio.

Ultima modifica di giuvahhh : 18-03-2025 alle 10:58.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 17:37   #2378
bozinsky73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 3
2 power station wi-fi 6 a cascata

ciao, passando da FTTC a FTTH vodafone mi ha sostituito il modem, lasciandomi quello vecchio, che in realtà è 100% identico.
anche il firmware è lo stesso.
ora quello vecchio l'ho reso "modem generico" e lo uso in cascata per creare un'estensione della rete.
non riesco però ad utilizzare correttamente la rete guest su questo router, che posso creare ma che non ha accesso ad internet
(il modem router principale ha la sola wifi principale, con doppia banda 2,4 e 5ghz unificate;
il router secondario ha sia la principale che la secondaria con doppia banda e nome unificato).
Grazie per ogni suggerimento..
bozinsky73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v