Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 09:30   #1981
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 764
Ne parliamo tanto, centinaia di pagine.....ma non esce nulla. Modelli annunciati un anno fa' di cui non si vede nessuna traccia (strix halo) e le attuali cpu/mainboard che costano 2 reni e son pure rincarate le vecchie serie.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 08:57   #1982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31517
Veramente Strix Halo è stato presentato al CES a gennaio 2025 e si prevede la commercializzazione a marzo.
Zen5 è uscito ad agosto 2024, a settembre gli Epyc base Zen5/Zen5C e a breve i Threadripper.
Zen6 è dato per il 2026...

Non capisco quali sarebbero gli annunci di 1 anno fa che non si vedono...

Poi le mobo *8** non mi paiono più care delle *6**. Una Taichi X670E veniva 550€ (quando si assestò il prezzo, prima quasi 700€) e ora la Taichi X870E la si trova a 500€. La mia X670E (Asrock PG) la pagai 255€ a ottobre 2023 e oggi costa di meno. Azzo, 290€... hai ragione.

Le CPU sono calate... 9950X 650€, 285K 612€...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-02-2025 alle 09:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:02   #1983
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente Strix Halo è stato presentato al CES a gennaio 2025 e si prevede la commercializzazione a marzo.
Zen5 è uscito ad agosto 2024, a settembre gli Epyc base Zen5/Zen5C e a breve i Threadripper.
Zen6 è dato per il 2026...

Non capisco quali sarebbero gli annunci di 1 anno fa che non si vedono...

Poi le mobo *8** non mi paiono più care delle *6**. Una Taichi X670E veniva 550€ (quando si assestò il prezzo, prima quasi 700€) e ora la Taichi X870E la si trova a 500€. La mia X670E (Asrock PG) la pagai 255€ a ottobre 2023 e oggi costa di meno. Azzo, 290€... hai ragione.

Le CPU sono calate... 9950X 650€, 285K 612€...
Come si spiega che le cpu calano mentre le mobo aumentano nonostante i siano usciti i modelli nuovi di entrambi?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:07   #1984
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Come si spiega che le cpu calano mentre le mobo aumentano nonostante i siano usciti i modelli nuovi di entrambi?
E' che stanno producendo meno roba in favore della marginalità.
Sta succedendo dappertutto, con i componenti per pc, con i telefoni di fascia medio/alta, con le auto ecc...
Sò tempi duri, non c'è che dire.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:18   #1985
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10219
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Come si spiega che le cpu calano mentre le mobo aumentano nonostante i siano usciti i modelli nuovi di entrambi?
Pensavate che sarebbero rimasti i prezzi bassi con possibilità di riciclare la stessa mobo per 10 gen di cpu?

AMD adesso vende più di intel (che ti obbligava a cambiare mobo sempre in pratica), quindi sono corsi ai ripari e paghi di più (anche se non ancora il doppio) la mobo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:42   #1986
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Pensavate che sarebbero rimasti i prezzi bassi con possibilità di riciclare la stessa mobo per 10 gen di cpu?

AMD adesso vende più di intel (che ti obbligava a cambiare mobo sempre in pratica), quindi sono corsi ai ripari e paghi di più (anche se non ancora il doppio) la mobo.
Ah, vero, le statistiche di vendita DIY sono mostruosamente a sfavore di intel dopo il flop degli Ultra, quindi tutti i gheimers a comprare x3d e mobo high level. Mannaggia, volevo cambiare il pc quando scendono i prezzi ma di questo passo non scenderanno mai.
Vabbè se Paolo vuole vendere la sua mobo io la prenoto, con tutte le foto del bios che mi ha mandato in pratica la conosco già, mi ci sono quasi affezionato
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:44   #1987
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10219
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ah, vero, le statistiche di vendita DIY sono mostruosamente a sfavore di intel dopo il flop degli Ultra, quindi tutti i gheimers a comprare x3d e mobo high level. Mannaggia, volevo cambiare il pc quando scendono i prezzi ma di questo passo non scenderanno mai.
Vabbè se Paolo vuole vendere la sua mobo io la prenoto...
Il fatturato devono tirarlo fuori da qualche parte. Le aziende quotate in borsa prima devono rendere conto agli azionisti e poi, forse, ai clienti
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 20:38   #1988
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4911
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il fatturato devono tirarlo fuori da qualche parte. Le aziende quotate in borsa prima devono rendere conto agli azionisti e MAI ai clienti
Fixed!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 08:36   #1989
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Ieri ho sbariato un'oretta con le impostazioni e ho voluto resettare tutto e ripartire da zero vedendo a default il valore del curve, a -30 sembra stabile, e ha circa le stesse performance perdendo 1/2%. Ma ciò che ho notato è che le temperature sono maggiori confronto al c -50 con un overvolt di 0.045V

Vedendo alcuni video degli overclocker avevo impostato lo scaler a x10 e perdevo molto.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 09:00   #1990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31517
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Come si spiega che le cpu calano mentre le mobo aumentano nonostante i siano usciti i modelli nuovi di entrambi?
Le CPU calano perchè Intel abbassa il prezzo di Arrow per riuscire a venderne ed è ovvio che AMD debba agire di conseguenza.

Il discorso mobo è diverso, perchè riguarda tutti gli OEM. Io potrei anche pensare che hanno un tot di mobo per Arrow nei magazzini che probabilmente hanno capito che non venderanno più. Quei soldi da qualche parte devono pure riprenderli.

Per la mobo... dovrai aspettare Zen7 ovvero 2028 se non 2029. . Poi non so... essendo matusa, mi potrei anche fermare ad un Zen6 X32... però forse non è detto, mi toccherà cambiare mobo, difficile un X32 a 3nm in OC a 320W massimi.

Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ieri ho sbariato un'oretta con le impostazioni e ho voluto resettare tutto e ripartire da zero vedendo a default il valore del curve, a -30 sembra stabile, e ha circa le stesse performance perdendo 1/2%. Ma ciò che ho notato è che le temperature sono maggiori confronto al c -50 con un overvolt di 0.045V

Vedendo alcuni video degli overclocker avevo impostato lo scaler a x10 e perdevo molto.
Io ho lo scaler a 1X a def, se aumento, va meno.
In pratica con scaler si obbliga l'algoritmo ad essere più aggressivo stando al massimo per più tempo. Secondo me, alla fin fine è strettamente dipendente dal tipo di dissipazione che uno ha. Tutto ruota attorno alla temp della CPU. Se massimizzassimo tutto, CPU Zen5 con dissi aria base vs Custom super-pompato, ad aria l'OC manuale non lo fai, meglio il PBO, e con il super-custom, meglio l'OC manuale perchè puoi scavalcare tutti i limiti come vuoi. Questo per il max risultato, per l'RS/DU PBO ad occhi chiusi, sempre.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-02-2025 alle 09:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 09:29   #1991
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Io ho lo scaler a 1X a def, se aumento, va meno.
che da come vedo su ryzen master disabilita il pbo
Anche se poi lo applica ugualmente....
Quote:
In pratica con scaler si obbliga l'algoritmo ad essere più aggressivo stando al massimo per più tempo. Secondo me, alla fin fine è strettamente dipendente dal tipo di dissipazione che uno ha. Tutto ruota attorno alla temp della CPU. Se massimizzassimo tutto, CPU Zen5 con dissi aria base vs Custom super-pompato, ad aria l'OC manuale non lo fai, meglio il PBO, e con il super-custom, meglio l'OC manuale perchè puoi scavalcare tutti i limiti come vuoi. Questo per il max risultato, per l'RS/DU PBO ad occhi chiusi, sempre.
Ma a meno che non hai la cpu quasi sempre almeno all'80% conviene sempre il pbo.
Ormai ste cpu fanno tutto sole, l'unica cosa che ci è rimasta è giocare con le impostazioni per costringerle a darci il più possibile.



ps.
Riguardo i prezzi per le mobo è perchè spesso ci mettono l'impossibile con accessori proprio per avere più margini di guadagno. gli esempi più palesi di queste cose a volte scunchiuse sono 2 lan rj45 e il wifi....

Ultima modifica di fabius21 : 18-02-2025 alle 09:31.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:02   #1992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31517
ASUS terrà un evento il 25 febbraio per presentare i prodotti con Ryen AI MAX 300

https://news.instant-gaming.com/it/a...mpaign%3D10808

I Leakers suggeriscono che le recensioni di AMD Strix Halo domani — Asus ROG Flow Z13 sarà lanciato il 25 febbraio

https://www.tomshardware.com/pc-comp...es-february-25

Quote:
Le bestiali APU di Strix Halo di AMD potrebbero essere più vicine di quanto ci si aspetti, con le recensioni che sarebbero in diretta domani per leaker hardware HXL su X (ex Twitter). Questa voce segue i teaser di vari creatori di contenuti. Anche Asus ha annunciato una data di uscita per i suoi laptop ROG Flow Z13 di fascia alta; in programma per un lancio il 25 febbraio. Dobbiamo ancora sentire di più da HP per quanto riguarda i suoi laptop e mini-PC dotati di Strix Halo, ma dovrebbero seguire poco dopo.
AMD ha tolto il velo dalla serie Ryzen AI Max+, nome in codice Strix Halo, al CES il mese scorso. Rivendicata con il mobile RTX 4070 di Nvidia, AMD ha equipaggiato la configurazione di fascia alta con una GPU integrata di alta gamma 40 Compute Unit basata su RDNA 3.5, ospitata dal massiccio die I/O al centro. A nord ci sono due CCD Zen 5 con un massimo di 16 core / 32 thread e 80 MB di cache L2 e L3, in grado di spingere 5.1 GHz. L'intero pacchetto è alimentato da 128 GB di memoria unificata, dove 96GB possono essere dedicati solo all'iGPU. AMD consente agli OEM di configurare queste APU tra 45W e 120W, a seconda del dispositivo.
Secondo quanto riferito, le revisioni di Strix Halo sono state sottoposte a embargo fino a domani. L'inventario di scaffale sarà limitato a due laptop e un mini-PC di HP e Asus, ma è prevista un'adozione più ampia man mano che la domanda cresce. Inoltre, Asus ha confermato che i suoi laptop "Illusion X 2025" (la variante cinese del ROG Flow Z13) con i chip AMD Ryzen AI + chip, verrà lanciato il 25 febbraio in un post su Weibo.
ASUS Cina Teases ROG Magic X Portatile con tastiera staccabile alimentata da AMD Ryzen AI MAX+

https://www.techpowerup.com/332662/a...d-ryzen-ai-max

Quote:
ROG Magic X che combina il formato laptop / tablet con una tastiera rimovibile. All'interno, il dispositivo è alimentato da AMD Ryzen AI MAX + SoC, che ASUS ha definito un chip "tre in uno", principalmente grazie alla sua combinazione CPU, NPU e iGPU. Uno dei possibili SKU per ROG Magic X è il processore di fascia alta Ryzen AI MAX+ 395 di AMD. Con 16 core "Zen 5" e 32 filettature, il chip è progettato per laptop con 126 TOPS combinati di potenza di elaborazione AI. Il Ryzen AI MAX+ 395 è dotato di 64 MB di cache L3 e opera a un clock base di 3 GHz, con capacità di potenziamento fino a 5,1 GHz, a seconda delle condizioni di carico di lavoro. Prodotto su nodo di processo 4 nm di TSMC, il processore mantiene un modesto TDP da 55 W, adatto per sistemi mobili ad alte prestazioni. Il chip include il supporto per la memoria ECC e PCIe Gen 5. Integra la soluzione Radeon 8060S basata sull'architettura RDNA 3.5 per la grafica.
A mio parere, il bello di Halo è che di fatto è già un APU con i controfiocchi architetturalmente, ma su architettura Zen5 e silicio 4nm, quindi è ovvio chiedersi cosa sarà in veste Zen6 (> IPC e forse aumento core-count) e sul 3nm TSMC se non 2nm... sul 4nm ha un TDP da 55W a 125W, su un 2nm cosa sarebbe?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-02-2025 alle 11:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:29   #1993
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3703
Speriamo escano anche delle mobo ITX per uso NAS con Strix Halo. Incrociate tutti le dita!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:56   #1994
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Speriamo escano anche delle mobo ITX per uso NAS con Strix Halo. Incrociate tutti le dita!!
Strix halo é un apu mobile, a parte mini-pc e tablet, difficilmente vedrai una mobo "mobile replace" in formato desktop, al massimo dalla china con furore 🤣

Su desktop dovrebbero arrivare le normali apu strix point con 890M.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 13:26   #1995
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Su desktop dovrebbero arrivare le normali apu strix point con 890M.
quelli sto aspettando io. voglio rdna4 non 3.5
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 16:34   #1996
Slokky
Member
 
L'Avatar di Slokky
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 76
Domanda specifica: c'è qualcuno che ha fatto l'upgrade dal 5800X3D al 9800X3D e usa un monitor OLED? Il miglioramento dell'1% e la maggiore stabilità dei frametime hanno contribuito a ridurre il flickering del G-Sync per voi?
Slokky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 16:54   #1997
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7619
Quote:
Originariamente inviato da Slokky Guarda i messaggi
Domanda specifica: c'è qualcuno che ha fatto l'upgrade dal 5800X3D al 9800X3D e usa un monitor OLED? Il miglioramento dell'1% e la maggiore stabilità dei frametime hanno contribuito a ridurre il flickering del G-Sync per voi?
Beh oddio, nei casi di cpu limited da 5800 x3d a 9800 x3d la situazionbe cambia parecchio, quindi sicuramente migliora. Naturalmente durante la compilazione degli shader e in quei giochi mal ottimizzati lato cpu in cui ci sono grossi cali di fps il Flicker degli oled rimane
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 20:18   #1998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31517
C'è una cosa incomprensibile, ed ho chiesto in giro, ma nessuno sa dare una risposta.
Non è una cosa inerente alla mia mobo, ma una cosa che pare sia prevista dall'Agesa, e quindi da AMD.
Ricapitolando, i BIOS antecedenti all'Agesa 1.2.0.2a, praticamente permettevano di settare i parametri PPT/TDC e EDC a piacere, dove 1000W PPT, 1000A TDC e 1000A EDC erano parametri def una volta attivato il PBO.
Dall'Agesa 1.2.0.2a, i valori PPT/EDC/TDC vengono accettati solamente se la mobo può supportarli, e fin qui nulla di strano.
Da 1000W PPT, 1000A EDC e 1000A TDC, si passa (nel mio caso 9950X) a 1000W PPT, 700A EDC e 195A TDC.
La differenza tra EDC e TDC è che EDC è la corrente massima, mentre TDC diminuisce la corrente massima in base alla temperatura della CPU (supporrei per il deterioramento del silicio).
Ma allora è un discorso di mobo o un limite di AMD che tramite l'Agesa fissa "universalmente" il TDC a 195A? (per un 9950X)
Perchè per la mobo, se ci sono limiti di VRM in corrente erogata, riguarderebbe l'EDC, il TDC non avrebbe nulla a che vedere. E' illogico che la mia mobo possa concedere 270A EDC, e poi essere limitata a 195A TDC.

Anche voi avete limiti "strani"?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-02-2025 alle 20:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 01:02   #1999
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una cosa incomprensibile, ed ho chiesto in giro, ma nessuno sa dare una risposta.
Non è una cosa inerente alla mia mobo, ma una cosa che pare sia prevista dall'Agesa, e quindi da AMD.
Ricapitolando, i BIOS antecedenti all'Agesa 1.2.0.2a, praticamente permettevano di settare i parametri PPT/TDC e EDC a piacere, dove 1000W PPT, 1000A TDC e 1000A EDC erano parametri def una volta attivato il PBO.
Dall'Agesa 1.2.0.2a, i valori PPT/EDC/TDC vengono accettati solamente se la mobo può supportarli, e fin qui nulla di strano.
Da 1000W PPT, 1000A EDC e 1000A TDC, si passa (nel mio caso 9950X) a 1000W PPT, 700A EDC e 195A TDC.
La differenza tra EDC e TDC è che EDC è la corrente massima, mentre TDC diminuisce la corrente massima in base alla temperatura della CPU (supporrei per il deterioramento del silicio).
Ma allora è un discorso di mobo o un limite di AMD che tramite l'Agesa fissa "universalmente" il TDC a 195A? (per un 9950X)
Perchè per la mobo, se ci sono limiti di VRM in corrente erogata, riguarderebbe l'EDC, il TDC non avrebbe nulla a che vedere. E' illogico che la mia mobo possa concedere 270A EDC, e poi essere limitata a 195A TDC.

Anche voi avete limiti "strani"?
no, io impostando il limite su mainboard ho questi parametri

ovviamente ppt e la temp li ho impostati io manualmente nelle impostazioni smu del processore (spero che sia l'acronimo giusto )
per avendo un solo chiplet non sò quanto ampere può erogare effettivamente, ma se non sbaglio il massimo sarà stato 80A sul tdc
lanciando qualche carico ho questi picchi


Ultima modifica di fabius21 : 19-02-2025 alle 01:10.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:32   #2000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31517


Questi sono i miei.

Il tuo parametro TDC è più alto (480A) vs il mio che non sale sopra i 195A).
Il tuo l'hai limitato tu a 70° e 120W PPT.
Il mio è "libero", il limite è 195A TDC, ho portato l'EDC a 300A ma giusto per capire se accettava le impostazioni.

Virtualmente il mio è un 2 chiplet, dovrebbe avere parametri superiori del doppio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-02-2025 alle 09:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Speciale bici elettriche a pedalata assi...
Samsung Galaxy S25 è ancora più convenie...
Philips Airfryer Serie 2000 fra le Offer...
Microsoft 365 Family a soli 55€ per 12 m...
OpenAI lancia la generazione di immagini...
Trump dichiara guerra alle auto stranier...
Amazon, ulteriori sconti sugli sconti TV...
Apple lancia il ''nuovo'' Mac Lumon Term...
Dreame H14 Pro, il lavapavimenti tuttofa...
Amazon Offerte di Primavera: sconti su E...
Amazon svende anche i tablet: si parte d...
NVIDIA fa la spesa: le mani su Lepton AI...
Kindle Colorsoft, Scribe e tutte le offe...
La GPU H20 di NVIDIA potrebbe essere ban...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): 30% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v