|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...no_135575.html
Nel Product Security Report 2024, Intel evidenzia il suo primato nella sicurezza rispetto ad AMD e NVIDIA. Intel ha scoperto e mitigato internamente un numero cospicuo di vulnerabilità, mentre le rivali hanno fatto peggio su tutta la linea. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Io andrei anche da BMW a chiedere se sono migliori le BMW o le Audi
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
|
Quando non li puoi battere sul piano delle prestazioni si ricorre a questi mezzucci...Intel sta' davvero alla frutta! Chissa' come e' la situazione dei loro processori nei datacenter...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Però è un pò come chiedere all'oste se il vino è buono...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
di computer esistenti, non di vendite.
Ho letto un articolo dal cell (non ho il link) che nel 2023 la vendita di server Intel è calata del 50% ed ancora peggio nel 2024. Chiudere il bilancio 2024 con 18 miliardi di negativo... che sarebbero 28 miliardi in realtà, perchè i 5 miliardi ottenuti con contratti per la difesa USA sono nel bilancio, come pure altri suppergiù 5 miliardi ricavati dalle dismissioni, la dice lunga. Praticamente sono andati in passivo in qualunque settore, perchè per me hanno fatto apparire positivi dei rami cammuffando la spesa reale di produzione FAB. Come dire... se un 14900K mi costa X e lo vendo senza guadagno, lo posso rappresentare in positivo pagando meno il silicio, così faccio apparire il bilancio di Intel progettazione in positivo, e bilancio FAB più in negativo. E' impossibile che Intel abbia speso 28 miliardi per il 18A... tra l'altro ancora non commerciabile, mi sembra ovvio. E questo pur producendo al 30% da TSMC. La situazione reale la puoi vedere nella classifica top 500 dei sistemi più potenti, dove AMD 10 anni fa era inesistente ed oggi ha le prime 5 posizioni. I comunicati di Intel sono brustoline... l'ultima non era quella che... "dai nostri laboratoro interni i nostri Xeon hanno prestazioni superiori del 50% vs gli Epyc AMD", e sono stati smerdati che i dati erano stati ottenuti con configurazioni diverse. Sono proprio alla frutta... con la differenza che oramai non ci crede più nessuno a qualsiasi cosa dicano... dagli annunci silicio che avremo il prox anno alle performances dichiarate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2025 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Non ha tirato in ballo Qualcomm?
Prevedono una crescita di quota nei prossimi anni,quindi sarà un loro concorrente,mi chiedo perché gli abbiano risparmiati..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
Nope.
Q1 2024 Intel aveva quasi il 70% di market share data center, vale a dire vendite reali. Quello è il market share, non l’installato. Se poi hanno problemi di margini rispetto ad AMD ed altri, è un altro discorso, certo non secondario per Intel.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Mi tengo il post "fuffa", gli altri hanno capito il senso del messaggio, a differenza tua.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
|
Grazie Intel, grazie al c
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Sarebbe però utile una classifica che indicasse la perdita di performance dopo l'applicazione dei fix di vulnerabilità.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
Quote:
![]() Tra l'altro con tutte le balle di Intel degli ultimi anni bisogna essere proprio ingenui per fidarsi, già non è da fare con qualsiasi azienda presenti dati del genere per lodarsi, figuriamoci con chi da anni promette cose che puntualmente vengono smentite. La famosa architettura che cambia tutto di Intel la stiamo aspettando da generazioni e ogni volta è la prossima. Arriverà insieme alla fine dell'offerta che termina domenica di poltrone e sofà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
tutte le aziende dicono quello che devono dire per vendere intel fa quello che fanno tutte, la differenza la percezione che hai dell 'azienda ma la sostanza non cambia. Evidentemente a te intel non piace quindi quello che fa a prescindere non ti piace ma non vuol dire che sia realmente cosi. A me per esempio sta piu siulle balle la pilitica di amd e per motivi tecnici concreti non perche è cosi è basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
C'è qualche cosa che non torna... perchè matematicamente, non c'è correlazione ad abbassare i listini fino al -30% se ciò implicasse SOLO perdere 5% del mercato, nel senso che si guadagnerebbe di più a vendere 70 sistemi a prezzo pieno che 75 al -30%. Inoltre rimane sempre il discorso che AMD guadagna costantemente un circa 5% l'anno, mentre Intel rimane sempre costantemente al 75/70% del mercato. Mistero. AMD era tra il 20% ed il 25% già nel 2022... La spiegazione è nel come si prende il market share. Esistono sistemi 1-2 e 4 CPU, e AMD propone solamente sistemi 1-2 CPU. Se fai la media globale, è ovvio che Intel abbia il 100% di sistemi a 4 CPU che se conteggiati, vanno ad aumentare la media dei sistemi 1-2 CPU vs AMD. Però è anche vero che le vendite dei sistemi a 4 CU di Intel sono calati drasticamente, perchè alla fin fine la conta dei core totali (e prestazioni complessive) era simile, ma con i sistemi 4 CPU Intel con costi di acquisto e licenze software ben superiori (se valutate a n socket e non a n core). Comunque avevo letto che un ingegnere Intel aveva 1 anno intero di ferie pagate ogni 4 anni... e comunque stipendi già superiori a quanto offriva la concorrenza. Effettivamente lavorare con Intel era il massimo auspicabile. Ma era una azienda ciclopica concepita per spese enormi basate su entrate stellari. Il punto debole è la sua grandezza, reattività poca e nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2025 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
Quote:
Intel però ha superato il limite negli ultimi anni, troppe promesse e pochi risultati. AMD non ha mai esagerato troppo, certo ti mostra gli scenari migliori, ma soprattutto dalla sua parte ha i risultati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
Quote:
Ad ogni modo, c’è sicuramente una “quota fumo” in tutte ste percentuali, ed ognuno fa regolare cherry picking riguardo cosa diffondere. AMD cresce, di più nel settore retail che non enterprise, ma cresce comunque ovunque. Poi però c’è anche un mercato che è in crescita nella sua globalità. Sarebbe da vedere caso per caso quando il +X% è relativo a ordini, consegne, share, margini, fatturato ecc. Le stime di AMD a circa 30% sono dedotte dagli ordinativi AMD Q1-2024 sulla stima del mercato, ma non c’è un termine di paragone diretto visto che Intel non diffonde più i dati disaggregati (forse vogliono celare il declino ad una delle righe più importanti del bilancio, visto che immagino abbiano intaccato anche i propri margini pesantemente per stare sul mercato. non so)
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Qualsiasi ditta espone le cose a proprio tornaconto... ma devono basarsi su fatti veri.
Esempio... ci sta che hai una road-map ambiziosa (leggasi 4 nodi + 5 architetture in 4 anni), ma non puoi prendere per i fondelli la gente con un die presentandolo come Arrow funzionante su Intel2, quando stai già facendo la stesura di Arrow sul 3nm da TSMC... (ed è palese che non poteva essere quel die nè Arrow e nè tantomeno Intel2, perchè la stesura costa e la fai solo con il PP che verrà commercializzato) e dopo 6 mesi annunci che Intel2 è abbandonato a favore del 18A, per poi fai intendere che forse lascerai anche il 18A a favore del 14A. Come la storia dei Raptor che era tutta colpa degli OEM. Se vuoi rispetto, devi rispettare... non stiamo parlando della ditta cinese sperduta che vende le casse di musica come Watt RSM ed invece sono di picco nel migliori dei casi... c'è gente che ha fatto figure di merda (ed acquisti sbagliati) fidandosi delle parole del CEO... "guardiamo AMD con lo specchietto retrovisore"... perchè quelli che avevano preferito Raptor ad AM5, ora stanno lasciando Raptor e comprando AM5, e tira, e non poco. Una volta c'era un detto, ed oggi è più che attuale. "Intel? Mentire spudoratamente senza alcuna vergogna".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2025 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
|
E' come chiedere all'oste come e' il vino.
Intel non ha mai rinnovato e si e' cullata per decenni visto che il competitor dall'altra parte tra difficolta' economiche e "sgambetti" da parte del kolosso blue e' stata sempre in difficolta'. La cosa assurda e' che quando intel si e' trovata a gareggiare veramente con CPU piu' performanti delle sue alla fine non e' riuscita mai a venirne realmente fuori con innovazioni se non aumentando di qualche mhz le versioni vecchie riproponendole come nuove. E non parlo solo da quando esistono i Ryzen.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.