Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...le_135321.html

Nikon Coolpix 1100: la bridge superzoom 125x con ottica 24-3000mm si rinnova con nuove modalità di scatto a portata di ghiera e la porta USB-C per ricaricare la batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:48   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
24-3.000mm equivalenti

che poi sono in realtà è 4.3-549mm, ma il concetto è quello.

Ah se si abilità il Dynamic Fine Zoom l'escursione diventa 24-6000, sì 250x
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:51   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Però ha un sensore che è grande la metà di quelli da telefono...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 09:25   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
peggio è un 6x4 mm a 4/3... sono 0,43" di sensore su una macchina del genere? è da galera!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 09:30   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
samsung s10

il sensore di un vecchio S10 è di 1/2.55" cioè 0,39" e il resto della fotocamera? 17 elementi per l'ottica?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 10:20   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Occhio a denigrarla, l'ho avuta per qualche mese e bisogna dire che è un unicum, offre davvero tutto quel che si può cercare, compresa la macrofotografia.
Date un occhio su juzaphoto e leggete i commenti.
Poi è ovvio che per stipare uno zoom simile in un corpo macchina occorrono compromessi.
Quel che vorrei capire è se questa edizione non è altro che la vecchia con l'usb diverso oppure hanno rinnovato anche il sensore e l'autofocus.
Perché nel primo caso sarebbero soldi buttati, un prodotto con tecnologie di un decennio fa

Ultima modifica di Opteranium : 05-02-2025 alle 10:41.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:56   #7
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quando sono arrivato al peso ho smesso di leggere: non ha molto senso portarsi sempre in giro 1,4 kg per un'estensione focale esagerata e che quasi mai sarà usata. Piuttosto mirrorless, con 2 focali, e di volta in volta decido cosa usare (e cosa lasciare a casa, se non mi serve).
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 15:25   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Occhio a denigrarla, l'ho avuta per qualche mese e bisogna dire che è un unicum, offre davvero tutto quel che si può cercare, compresa la macrofotografia.
Date un occhio su juzaphoto e leggete i commenti.
Poi è ovvio che per stipare uno zoom simile in un corpo macchina occorrono compromessi.
Quel che vorrei capire è se questa edizione non è altro che la vecchia con l'usb diverso oppure hanno rinnovato anche il sensore e l'autofocus.
Perché nel primo caso sarebbero soldi buttati, un prodotto con tecnologie di un decennio fa
non so cosa dirti ma per questi usi io mi tengo la mia sony HX80 con lo stesso sensore https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

per me questa rimane uno "strafare" inutile
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 15:27   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Quando sono arrivato al peso ho smesso di leggere: non ha molto senso portarsi sempre in giro 1,4 kg per un'estensione focale esagerata e che quasi mai sarà usata. Piuttosto mirrorless, con 2 focali, e di volta in volta decido cosa usare (e cosa lasciare a casa, se non mi serve).
https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

https://www.juzaphoto.com/recensione...&item3=&item4=
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 18:12   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non so cosa dirti ma per questi usi io mi tengo la mia sony HX80 con lo stesso sensore https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

per me questa rimane uno "strafare" inutile
non è uno strafare se si sa cosa si compra. Non esiste nient'altro che ti consenta di passare dall'astrofotografia alla macrofotografia (con tutto il resto nel mezzo incluso) in una sola soluzione.
Comunque sono discorsi che erano validi per il vecchio modello, per cui valeva la pena farci un pensiero ma questo sostanziale rebrand ha perso di significato..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 21:01   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non è uno strafare se si sa cosa si compra. Non esiste nient'altro che ti consenta di passare dall'astrofotografia alla macrofotografia (con tutto il resto nel mezzo incluso) in una sola soluzione.
Comunque sono discorsi che erano validi per il vecchio modello, per cui valeva la pena farci un pensiero ma questo sostanziale rebrand ha perso di significato..
astro chè? ma dove vai a fare astrofotografia con un sensore del genere... massimo fai la luna... io faccio fotografia astronomica e questi oggettini seppur bellini non sono adeguati allo scopo; se mi dicevi foto naturalistica e mi fotografi lo stambecco anche ci stava ma astronomica proprio no.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 21:21   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Per me queste fotocamerte sono eresie.
Un peso ed un ingombro da reflex ed un sensore da compattina solo per poterci mettere davanti uno zoom sparatissimo che praticamente è inutilizzabile.

C'era un periodo in cui erano di moda, non pensavo esistessero ancora.

Grazie ma no grazie.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 07:08   #13
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Scusa ma non ho capito perché hai citato il mio messaggio con i due link...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 07:10   #14
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per me queste fotocamerte sono eresie.
Un peso ed un ingombro da reflex ed un sensore da compattina solo per poterci mettere davanti uno zoom sparatissimo che praticamente è inutilizzabile.

C'era un periodo in cui erano di moda, non pensavo esistessero ancora.

Grazie ma no grazie.
Anche secondo me - non capisco proprio a che tipo di utenti si rivolgono
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:33   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
astro chè? ma dove vai a fare astrofotografia con un sensore del genere... massimo fai la luna... io faccio fotografia astronomica e questi oggettini seppur bellini non sono adeguati allo scopo; se mi dicevi foto naturalistica e mi fotografi lo stambecco anche ci stava ma astronomica proprio no.
c'è chi ci ha fotografato giove e saturno e con risultati apprezzabili considerato lo strumento
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:50   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
c'è chi ci ha fotografato giove e saturno e con risultati apprezzabili considerato lo strumento
vabbè allora va bene anche mettere lo smartphone nel binocolo e fotografare giove o saturno... ma lascia stare la fotografia astronomica come termine
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:53   #17
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito perché hai citato il mio messaggio con i due link...
per confrontare questa P1100 che è fuori peso con quella che secondo me è il miglior equilibrio per quel sensore
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:38   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
vabbè allora va bene anche mettere lo smartphone nel binocolo e fotografare giove o saturno... ma lascia stare la fotografia astronomica come termine
la fotografia di un pianeta come la chiami? Sono curioso. Vedo che qui si va avanti a pregiudizi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 10:08   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Come rovinare un sogno....
Quote:
Naturalmente per poter ottenere questo risultato è stato necessario fare delle scelte di campo: il sensore CMOS da 16 megapixel è in formato 1/2,3"
Siamo nel 2025......

Da Gemini:
Quote:
La Nikon Coolpix P1000 è stata annunciata il 10 luglio 2018 ed è uscita sul mercato nel settembre del 2018.

Questa fotocamera bridge ha fatto molto parlare di sé per il suo zoom ottico incredibile di 125x, equivalente a un 24-3000mm nel formato 35mm. Una caratteristica che la rende unica nel suo genere e molto apprezzata da chi fa fotografia naturalistica o ha bisogno di una grande escursione focale.
In pratica..... lo stesso sensore.... almeno competere un pochettino..... con l'attuale mercato.... NO!

Almeno un minimo di 24 megapixels nel 2024 per la tipologia di macchina, e non spariamo limitazioni tecniche che siamo a sensori da 280mega ormai su telefonini, penso che si riesca tranquillamente a raddoppiare la densità a 7 anni di evoluzione tecnologica.

OK! va in diretta concorrenza con le Reflex....ma se si fà come Kodak.... si rischia di fare la fine di Kodak....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 10:24   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la fotografia di un pianeta come la chiami? Sono curioso. Vedo che qui si va avanti a pregiudizi
Ok mettiamo che per soddisfazione personale hanno fotografato Saturno con la macchina in questione avendo un'immagine decente per il mezzo usato, ognuno si accontenta di quello che ha e va benissimo così, è anche vero però che in giro ci sono tonnellate di immagini bellissime di Saturno per cui il valore oggettivo di quell'immagine è praticamente nullo, avrà un valore soggettivo elevatissimo e non lo metto in dubbio, ma oggettivamente il valore è nullo, per cui se qualcuno ha preso questa macchina per fotografare Saturno e fare astrofotografia, ha sbagliato completamente acquisto ed è totalmente fuori strada, poi ognuno si misura coi suoi mezzi, ma ci sono anche le cose oggettive e fra queste sono i risultati forniti da diversi strumenti, non sono appassionato di astrofotografia e nemmeno di caccia fotografica per cui non ho gli strumenti necessari, ma per i generi di cui sono appassionato, mi sono munito degli strumenti necessari, mica ho preso una cosa che fa tutto e piuttosto male, certe cose secondo me è meglio non farle che farle in modo approssimativo o addirittura sbagliato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1